ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Prendendo spunto dal bel lavoro di rossoblu1921 ho pensato di aprire il post relativo alla "premier league" pugliese, imitandone lo stile.
Di seguito saranno elencate le 20 squadre aventi diritto che dovranno prendere parte al campionato, che finalmente torna a girone unico. Le stesse, (e vi chiedo scusa, ma non so quando) dovranno comunque formalizzarne l'iscrizione adempiendo le dovute procedure,
Rumors locali, infatti, parlano di precarietà nell'iscrizione di una di esse : il Corato Calcio 1946.
Tuttavia, queste dovrebbe essere le suddette società =
A.S.D. Arboris Belli 1979 (giallo-verde) di Alberobello (BA), 5° nel g. B
A.S.D. Atletico Acquaviva (rosso-blu-bianco) di Acquaviva delle Fonti (BA), 1° nel g. A di Promozione
A.S.D. Atletico Racale (bianco-celeste) di Racale (LE), 3° nel g. B
A.S.D. Barletta 1922 (bianco-rosso) di Barletta (BT), 16° nel g. H di Serie D
A.S. Bisceglie Calcio 1913 (nero-azzurro) di Bisceglie (BT), 1° nel g. A [perde gli spareggi nazionali]
U.S. Bitonto Calcio (nero-verde) di Bitonto (BA), 17° nel g. H di Serie D
U.S.D. Brilla Campi (giallo-rosso) di Campi Salentina (LE), 7° nel g. B
A.S.D. Canosa Calcio 1948 (rosso-blu) di Canosa di Puglia (BT), 5° nel g. A
A.S.D. Città di Gallipoli (giallo-rosso) di Gallipoli (LE), 15° nel g. H di Serie D
U.S.D. Corato Calcio 1946 (nero-verde) di Corato (BA), 6° nel g. A
A.S.D. Foggia Incedit (rosso-blu-giallo) di Foggia (FG), 8° nel g. A
A.S.D. Galatina Calcio (bianco-nero) di Galatina (LE), 1° nel g. B di Promozione
A.S.D. Ginosa (bianco-blu) di Ginosa (TA), 6° nel g. B
U.G. Manduria Sport (bianco-verde) di Manduria (TA), 2° nel g. B
A.S.D. Molfetta Calcio (bianco-rosso) di Molfetta (BA), 2° nel g. A
A.S.D. Novoli (rosso-blu) di Novoli (LE), 9° nel g. B
U.S.S. Nuova Spinazzola (bianco-azzurro) di Spinazzola (BT), 7° nel g. A
A.S.D. Polimnia Calcio (rosso-verde) di Polignano a Mare (BA), 4° nel g. A
S.S.D. Soccer Massafra (giallo-rosso) di Massafra (TA), 4° nel g. B
A.S.D. Unione Calcio Bisceglie (bianco-azzurro) di Bisceglie (BT), 3° nel g. A
Nel caso malauguratamente (e faccio i dovuto scongiuri), si dovessero presentare delle "defezioni", questa è la graduatoria delle squadre che potranno presentare domanda di ripescaggio =
Virtus Matino (8° nel g. B, perde i playout)
San Marco (9° nel g. A, perde i playout)
Real Siti (10° nel g. A, perde i playout)
Antonio Toma Maglie (10° nel g. B, perde i playout)
Taurisano Calcio 1939 (2° nel g. B di Promozione e col maggior numero di punti, perde i playoff)
Football Club Capurso (2° nel g. A di Promozione e con minor numero di punti, perde i playoff)
Rinascita Refugees (5° nel g. B di Promozione, vince la Coppa Italia Promozione).
Di seguito saranno elencate le 20 squadre aventi diritto che dovranno prendere parte al campionato, che finalmente torna a girone unico. Le stesse, (e vi chiedo scusa, ma non so quando) dovranno comunque formalizzarne l'iscrizione adempiendo le dovute procedure,
Rumors locali, infatti, parlano di precarietà nell'iscrizione di una di esse : il Corato Calcio 1946.
Tuttavia, queste dovrebbe essere le suddette società =
A.S.D. Arboris Belli 1979 (giallo-verde) di Alberobello (BA), 5° nel g. B
A.S.D. Atletico Acquaviva (rosso-blu-bianco) di Acquaviva delle Fonti (BA), 1° nel g. A di Promozione
A.S.D. Atletico Racale (bianco-celeste) di Racale (LE), 3° nel g. B
A.S.D. Barletta 1922 (bianco-rosso) di Barletta (BT), 16° nel g. H di Serie D
A.S. Bisceglie Calcio 1913 (nero-azzurro) di Bisceglie (BT), 1° nel g. A [perde gli spareggi nazionali]
U.S. Bitonto Calcio (nero-verde) di Bitonto (BA), 17° nel g. H di Serie D
U.S.D. Brilla Campi (giallo-rosso) di Campi Salentina (LE), 7° nel g. B
A.S.D. Canosa Calcio 1948 (rosso-blu) di Canosa di Puglia (BT), 5° nel g. A
A.S.D. Città di Gallipoli (giallo-rosso) di Gallipoli (LE), 15° nel g. H di Serie D
U.S.D. Corato Calcio 1946 (nero-verde) di Corato (BA), 6° nel g. A
A.S.D. Foggia Incedit (rosso-blu-giallo) di Foggia (FG), 8° nel g. A
A.S.D. Galatina Calcio (bianco-nero) di Galatina (LE), 1° nel g. B di Promozione
A.S.D. Ginosa (bianco-blu) di Ginosa (TA), 6° nel g. B
U.G. Manduria Sport (bianco-verde) di Manduria (TA), 2° nel g. B
A.S.D. Molfetta Calcio (bianco-rosso) di Molfetta (BA), 2° nel g. A
A.S.D. Novoli (rosso-blu) di Novoli (LE), 9° nel g. B
U.S.S. Nuova Spinazzola (bianco-azzurro) di Spinazzola (BT), 7° nel g. A
A.S.D. Polimnia Calcio (rosso-verde) di Polignano a Mare (BA), 4° nel g. A
S.S.D. Soccer Massafra (giallo-rosso) di Massafra (TA), 4° nel g. B
A.S.D. Unione Calcio Bisceglie (bianco-azzurro) di Bisceglie (BT), 3° nel g. A
Nel caso malauguratamente (e faccio i dovuto scongiuri), si dovessero presentare delle "defezioni", questa è la graduatoria delle squadre che potranno presentare domanda di ripescaggio =
Virtus Matino (8° nel g. B, perde i playout)
San Marco (9° nel g. A, perde i playout)
Real Siti (10° nel g. A, perde i playout)
Antonio Toma Maglie (10° nel g. B, perde i playout)
Taurisano Calcio 1939 (2° nel g. B di Promozione e col maggior numero di punti, perde i playoff)
Football Club Capurso (2° nel g. A di Promozione e con minor numero di punti, perde i playoff)
Rinascita Refugees (5° nel g. B di Promozione, vince la Coppa Italia Promozione).
Densetsu no hīrō.
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
La cosa certa è che Bitonto e Galatina mancano da questa categoria dal campionato 2017-18; mentre l'Acquaviva, addirittura, dal 2004-05, l'anno in cui il Monopoli vinse con bel 102 punti!
Densetsu no hīrō.
- peppetermoli
- Messaggi: 8014
- Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
- Località: Termoli
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Bisceglie che ha acquistato diversi calciatori di spessore, tra gli altri anche il molisano Esposito (reduce da un'annata non troppo felice a livello personale qui a Termoli).
Sicuramente faranno un torneo di vertice... poi quali saranno le avversarie per la vittoria del campionato non saprei...
Sicuramente faranno un torneo di vertice... poi quali saranno le avversarie per la vittoria del campionato non saprei...
Forza Termoli !
- peppetermoli
- Messaggi: 8014
- Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
- Località: Termoli
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Tra l'altro Bisceglie che non dovrebbe disporre del proprio stadio, il "Ventura", per diverse settimane perché lì sono iniziati (o dovrebbero iniziare) i lavori per rifare il terreno di gioco in erba sintetica.
Forza Termoli !
-
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Grande favorita penso il Barletta di De Candia (vincitore di due campionati e di una Coppa Dilettanti con Casarano e Manfredonia), che ha preso giocatori importanti come Strambelli, Giambuzzi e Lopez ed è partita per prima.
Sicuro squadra di alto lignaggio il Bisceglie che però è partito tardi, nella speranza di un ripescaggio in D mai arrivato. Altre avversarie per il titolo potrebbero essere il Canosa che dopo la penalizzazione dello scorso anno che ha di fatto precluso la possibilità di sognare in grande sta allestendo un organico importante (anche se leggevo che manca ancora una punta da 15+ gol), e il Gallipoli che ha iniziato anche a lavorare sul mercato in questi giorni.
Sicuro squadra di alto lignaggio il Bisceglie che però è partito tardi, nella speranza di un ripescaggio in D mai arrivato. Altre avversarie per il titolo potrebbero essere il Canosa che dopo la penalizzazione dello scorso anno che ha di fatto precluso la possibilità di sognare in grande sta allestendo un organico importante (anche se leggevo che manca ancora una punta da 15+ gol), e il Gallipoli che ha iniziato anche a lavorare sul mercato in questi giorni.
- peppetermoli
- Messaggi: 8014
- Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
- Località: Termoli
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Molfetta nessuna speranza?thatdamngigi ha scritto: ↑10 agosto 2024, 19:31 Grande favorita penso il Barletta di De Candia (vincitore di due campionati e di una Coppa Dilettanti con Casarano e Manfredonia), che ha preso giocatori importanti come Strambelli, Giambuzzi e Lopez ed è partita per prima.
Sicuro squadra di alto lignaggio il Bisceglie che però è partito tardi, nella speranza di un ripescaggio in D mai arrivato. Altre avversarie per il titolo potrebbero essere il Canosa che dopo la penalizzazione dello scorso anno che ha di fatto precluso la possibilità di sognare in grande sta allestendo un organico importante (anche se leggevo che manca ancora una punta da 15+ gol), e il Gallipoli che ha iniziato anche a lavorare sul mercato in questi giorni.
Forza Termoli !
-
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Squadra d'alta classifica, però la concorrenza è tanta e probabilmente più forte per quanto riguarda la vittoria del campionato. Hanno anche preso un allenatore giovane, Christian Carbone, che nell'ultima stagione ha fatto una fugace apparizione sulla panchina del Barletta ad interimpeppetermoli ha scritto: ↑11 agosto 2024, 7:22Molfetta nessuna speranza?thatdamngigi ha scritto: ↑10 agosto 2024, 19:31 Grande favorita penso il Barletta di De Candia (vincitore di due campionati e di una Coppa Dilettanti con Casarano e Manfredonia), che ha preso giocatori importanti come Strambelli, Giambuzzi e Lopez ed è partita per prima.
Sicuro squadra di alto lignaggio il Bisceglie che però è partito tardi, nella speranza di un ripescaggio in D mai arrivato. Altre avversarie per il titolo potrebbero essere il Canosa che dopo la penalizzazione dello scorso anno che ha di fatto precluso la possibilità di sognare in grande sta allestendo un organico importante (anche se leggevo che manca ancora una punta da 15+ gol), e il Gallipoli che ha iniziato anche a lavorare sul mercato in questi giorni.
-
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
1 GIORNATA
Atletico Acquaviva-Nuova Spinazzola 1-0
Canosa-Foggia Incedit 2-1
Corato-Atletico Racale 1-2
Manduria-Bisceglie 4-2
Novoli-Galatina 0-0
Soccer Massafra-Arboris Belli 3-2
UC Bisceglie-Barletta 0-2
Gallipoli-Brilla Campi 4-0
Ginosa-Bitonto 1-2
Molfetta Calcio-Polimnia 2-3
CLASSIFICA
Gallipoli 3
Manduria 3
Barletta 3
Polimnia 3
Soccer Massafra 3
Atletico Racale 3
Bitonto 3
Canosa 3
Atletico Acquaviva 3
Galatina 1
Novoli 1
Arboris Belli 0
Molfetta Calcio 0
Corato 0
Foggia Incedit 0
Ginosa 0
Nuova Spinazzola 0
Bisceglie 0
UC Bisceglie 0
Brilla Campi 0
Tornano i campionati di Eccellenza, e si inizia dalla Puglia col suo maxi girone da 20 squadre! 38 giornate, 6 retrocessioni (per ridurre progressivamente il numero di squadre nei prossimi anni fino ad arrivare nel 2026 a 16 squadre) e, almeno in prospettiva, molto equilibrio!
Chi si prende la copertina di giornata è senza dubbio il Gallipoli, che in uno dei posticipi delle 17 disintegra il Brilla Campi, una delle sorprese più piacevoli della scorsa stagione, con un perentorio 4-0: doppietta di Scialpi, gol di Della Rocca e Caputo.
Bene anche il Barletta, la principale indiziata alla vittoria del campionato: i biancorossi erano chiamati a debuttare sul non semplice campo del Di Liddo di Bisceglie, casa dell'Unione, sul quale nelle precedenti annate in Eccellenza non avevano mai vinto. Il Barletta però è riuscito a trionfare, per 2-0, contro una squadra attesa nella lotta play-off.
L'altro big match di giornata tra Manduria e Bisceglie è appannaggio dei messapici: dopo un iniziale vantaggio nerazzurrostellato, il Manduria dilaga e riesce a portare a casa i tre punti e il 4-2, costringendo il Bisceglie all'inseguimento delle altre favorite: tra queste c'è il Canosa, che ha vinto in scioltezza per 2-1 contro il non irresistibile Foggia Incedit.
Vincono, tra le altre, anche le rientranti in categoria Bitonto (2-1 al Ginosa) e Atletico Acquaviva (1-0 allo Spinazzola); l'unico pareggio di giornata riguarda l'altra neopromossa, il Galatina, bloccato sullo 0-0 nel derby salentino dal Novoli.
Atletico Acquaviva-Nuova Spinazzola 1-0
Canosa-Foggia Incedit 2-1
Corato-Atletico Racale 1-2
Manduria-Bisceglie 4-2
Novoli-Galatina 0-0
Soccer Massafra-Arboris Belli 3-2
UC Bisceglie-Barletta 0-2
Gallipoli-Brilla Campi 4-0
Ginosa-Bitonto 1-2
Molfetta Calcio-Polimnia 2-3
CLASSIFICA
Gallipoli 3
Manduria 3
Barletta 3
Polimnia 3
Soccer Massafra 3
Atletico Racale 3
Bitonto 3
Canosa 3
Atletico Acquaviva 3
Galatina 1
Novoli 1
Arboris Belli 0
Molfetta Calcio 0
Corato 0
Foggia Incedit 0
Ginosa 0
Nuova Spinazzola 0
Bisceglie 0
UC Bisceglie 0
Brilla Campi 0
Tornano i campionati di Eccellenza, e si inizia dalla Puglia col suo maxi girone da 20 squadre! 38 giornate, 6 retrocessioni (per ridurre progressivamente il numero di squadre nei prossimi anni fino ad arrivare nel 2026 a 16 squadre) e, almeno in prospettiva, molto equilibrio!
Chi si prende la copertina di giornata è senza dubbio il Gallipoli, che in uno dei posticipi delle 17 disintegra il Brilla Campi, una delle sorprese più piacevoli della scorsa stagione, con un perentorio 4-0: doppietta di Scialpi, gol di Della Rocca e Caputo.
Bene anche il Barletta, la principale indiziata alla vittoria del campionato: i biancorossi erano chiamati a debuttare sul non semplice campo del Di Liddo di Bisceglie, casa dell'Unione, sul quale nelle precedenti annate in Eccellenza non avevano mai vinto. Il Barletta però è riuscito a trionfare, per 2-0, contro una squadra attesa nella lotta play-off.
L'altro big match di giornata tra Manduria e Bisceglie è appannaggio dei messapici: dopo un iniziale vantaggio nerazzurrostellato, il Manduria dilaga e riesce a portare a casa i tre punti e il 4-2, costringendo il Bisceglie all'inseguimento delle altre favorite: tra queste c'è il Canosa, che ha vinto in scioltezza per 2-1 contro il non irresistibile Foggia Incedit.
Vincono, tra le altre, anche le rientranti in categoria Bitonto (2-1 al Ginosa) e Atletico Acquaviva (1-0 allo Spinazzola); l'unico pareggio di giornata riguarda l'altra neopromossa, il Galatina, bloccato sullo 0-0 nel derby salentino dal Novoli.
- Salva
- Messaggi: 1494
- Iscritto il: 29 settembre 2007, 8:13
- Località: Barletta
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Mi permetto di correggerti qui.thatdamngigi ha scritto: ↑26 agosto 2024, 10:26 Bene anche il Barletta, la principale indiziata alla vittoria del campionato: i biancorossi erano chiamati a debuttare sul non semplice campo del Di Liddo di Bisceglie, casa dell'Unione, sul quale nelle precedenti annate in Eccellenza non avevano mai vinto. Il Barletta però è riuscito a trionfare, per 2-0, contro una squadra attesa nella lotta play-off.
Il Barletta aveva vinto 3-2 sul campo dell'Unione Calcio Bisceglie nel campionato 2021/22
Ma quale Serie A?
Io tifo per la mia città!
Io tifo per la mia città!
-
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Vero... mi sono fatto confondere da alcuni articoli che avevo letto qualche giorno fa a riguardo.Salva ha scritto: ↑26 agosto 2024, 13:42Mi permetto di correggerti qui.thatdamngigi ha scritto: ↑26 agosto 2024, 10:26 Bene anche il Barletta, la principale indiziata alla vittoria del campionato: i biancorossi erano chiamati a debuttare sul non semplice campo del Di Liddo di Bisceglie, casa dell'Unione, sul quale nelle precedenti annate in Eccellenza non avevano mai vinto. Il Barletta però è riuscito a trionfare, per 2-0, contro una squadra attesa nella lotta play-off.
Il Barletta aveva vinto 3-2 sul campo dell'Unione Calcio Bisceglie nel campionato 2021/22
- peppetermoli
- Messaggi: 8014
- Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
- Località: Termoli
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
La prima in D, le altre playoff per determinare chi prenderà parte agli spareggi a fine anno... ma in coda come funziona? 3 retrocesse dirette e quante con i playout?
Forza Termoli !
-
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
3 dirette, 3 play-out, per un totale di 6 retrocessioni. L'anno prossimo il girone sarà a 18 squadre, l'anno dopo ancora a 16.peppetermoli ha scritto: ↑26 agosto 2024, 14:48 La prima in D, le altre playoff per determinare chi prenderà parte agli spareggi a fine anno... ma in coda come funziona? 3 retrocesse dirette e quante con i playout?
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Nove squadre complessive che lotteranno per la salvezza senza contare quelle che sul filo lo eviteranno, più che un campionato una roulette russa.thatdamngigi ha scritto: ↑26 agosto 2024, 14:503 dirette, 3 play-out, per un totale di 6 retrocessioni. L'anno prossimo il girone sarà a 18 squadre, l'anno dopo ancora a 16.peppetermoli ha scritto: ↑26 agosto 2024, 14:48 La prima in D, le altre playoff per determinare chi prenderà parte agli spareggi a fine anno... ma in coda come funziona? 3 retrocesse dirette e quante con i playout?
-
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Molto probabilmente i play-out non saranno tutti e tre, uno/due potrebbero essere annullati da forbici troppo grandi. E se chiami questo campionato una roulette russa, ti dico che lo scorso prevedeva le prime quattro ai play-off, la quinta salvezza tranquilla, dal sesto all'undicesimo posto play-out, ultime tre retrocesse... giusto per intenderciErste ha scritto: ↑26 agosto 2024, 15:34Nove squadre complessive che lotteranno per la salvezza senza contare quelle che sul filo lo eviteranno, più che un campionato una roulette russa.thatdamngigi ha scritto: ↑26 agosto 2024, 14:503 dirette, 3 play-out, per un totale di 6 retrocessioni. L'anno prossimo il girone sarà a 18 squadre, l'anno dopo ancora a 16.peppetermoli ha scritto: ↑26 agosto 2024, 14:48 La prima in D, le altre playoff per determinare chi prenderà parte agli spareggi a fine anno... ma in coda come funziona? 3 retrocesse dirette e quante con i playout?
- Buono Legnani
- Messaggi: 11496
- Iscritto il: 14 giugno 2010, 13:53
- Località: Castiù
- Contatta:
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2024-25
Quanti punti sono richiesti?thatdamngigi ha scritto: ↑26 agosto 2024, 15:40
Molto probabilmente i play-out non saranno tutti e tre, uno/due potrebbero essere annullati da forbici troppo grandi.