Curiosità società
-
- Messaggi: 27474
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
- Località: Pontecurone (AL)
Adesso in C1 , ma nel 2001 circa era in B quindi in 10 anni dalla Prima alla BAle83 ha scritto:Web,mi ricordo che il Crotone,nel 1991 partecipava al campionato di Prima categoria ed adesso è seconda in Prima divisione....hai ricordo di una scalata simile da parte di qualche altra società ?

Juventus & Derthona
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 luglio 2008, 20:30
- Località: Torino
Una cavalcata simile, anche se in tempi più prolungati, è stata fatta anche dal Chievo, il quale non ha mai conosciuto retrocessione in nessuna categoria, a parte quella di 2 anni fa in serie A (peraltro seguita da una pronta promozione in massima serie).
Inoltre mi pare che anche il Treviso sia partito dalle categorie inferiori (eccellenza o serie D) e sia giunto con una serie di promozioni consecutive dapprima alla serie B e poi, dopo qualche anno, perfino alla serie A (seppur per una sola stagione).
Discorsi analoghi valgono anche per il Gallipoli e il Lanciano (dall'Eccellenza all'attuale Lega Pro 1 con 3 promozioni consecutive) e, più in piccolo, per la Paganese (dalla serie D all'attuale Lega Pro 1 con 2 promozioni consecutive).
Un caso a parte è poi quello del Pisa, ripartito dall'Eccellenza dopo il fallimento e risalito fino alla serie B in circa 10 anni.
Ora anche Cosenza, Figline e, forse Alessandria sono sulla buona strada per emulare o almeno avvicinarsi alle scalate sopra ricordate.
Spero che tutti i dati siano corretti, sono andato un pò a memoria.
Inoltre mi pare che anche il Treviso sia partito dalle categorie inferiori (eccellenza o serie D) e sia giunto con una serie di promozioni consecutive dapprima alla serie B e poi, dopo qualche anno, perfino alla serie A (seppur per una sola stagione).
Discorsi analoghi valgono anche per il Gallipoli e il Lanciano (dall'Eccellenza all'attuale Lega Pro 1 con 3 promozioni consecutive) e, più in piccolo, per la Paganese (dalla serie D all'attuale Lega Pro 1 con 2 promozioni consecutive).
Un caso a parte è poi quello del Pisa, ripartito dall'Eccellenza dopo il fallimento e risalito fino alla serie B in circa 10 anni.
Ora anche Cosenza, Figline e, forse Alessandria sono sulla buona strada per emulare o almeno avvicinarsi alle scalate sopra ricordate.
Spero che tutti i dati siano corretti, sono andato un pò a memoria.
Pichici
-
- Messaggi: 27474
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
- Località: Pontecurone (AL)
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 luglio 2008, 20:30
- Località: Torino
Che sia l'inizio della discesa non si può sapere ora...spesso è stato così in altre occasioni, ma ci sono anche i casi in cui si è avuta una pronta risalita...
Segnalo inoltre la cavalcata del livorno (passato dall'eccellenza alla serie A in circa un decennio) e del canavese, che con la demoninazione sangiustese all'inizio degli anni 90 militava in terza categoria ed ora è alla seconda stagione in lega PRO 2 con ottimi risultati, sempre sotto la guida del presidente Ferraris.
Si tratta del più piccolo paese (circa 3000 anime) che ha 1 squadra nel calcio professionistico.
A dire il vero da quest'anno c'è anche la giacomense (di masi san giacomo, provincia di ferrara, che rappresenta una frazione di pari dimensioni a San Giusto Canavese), che però gioca le sue partite interne presso lo stadio della Spal.
Segnalo inoltre la cavalcata del livorno (passato dall'eccellenza alla serie A in circa un decennio) e del canavese, che con la demoninazione sangiustese all'inizio degli anni 90 militava in terza categoria ed ora è alla seconda stagione in lega PRO 2 con ottimi risultati, sempre sotto la guida del presidente Ferraris.
Si tratta del più piccolo paese (circa 3000 anime) che ha 1 squadra nel calcio professionistico.
A dire il vero da quest'anno c'è anche la giacomense (di masi san giacomo, provincia di ferrara, che rappresenta una frazione di pari dimensioni a San Giusto Canavese), che però gioca le sue partite interne presso lo stadio della Spal.
Pichici
-
- Messaggi: 27474
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
- Località: Pontecurone (AL)
Un altro esempio attuale di squadre che fanno il passo più lungo della gamba è il Calcio, prima chiamata Uso Calcio
Nelle ultime stagioni in D sempre in zona play off, poi 2 stagioni fa il ripescaggio in C2 seguito la scorsa estate subito da una retrocessione, ora si trova al quart'ultimo posto in D e ho paura che se ne vada in Eccellenza visto il girone di ritorno sottotono
Nelle ultime stagioni in D sempre in zona play off, poi 2 stagioni fa il ripescaggio in C2 seguito la scorsa estate subito da una retrocessione, ora si trova al quart'ultimo posto in D e ho paura che se ne vada in Eccellenza visto il girone di ritorno sottotono
Juventus & Derthona
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15 gennaio 2008, 15:07
- Località: Copenhagen
Per me la palma di squadra "fisarmonica" spetta al Licata, capace di passare in 9 anni dalla Promozione alla serie B cominciando la scalata nel 1981 per poi, dopo due soli campionati in serie B (88-89 e 89-90) cominciare una clamorosa marcia indietro culminata in soli 5 anni con l Eccellenza nel 1994. Quindi in poco piu di 10 anni ha attraversato tutte le categoria dalla Promozione alla B andata e ritorno! Discorsi analoghi si potrebbero fare per Acireale e Castel di Sangro, mentre e´andata di lusso alla Fidelis Andria col ripescaggio dello scorso anno altrimenti staremmo qui a parlare di un´altra squadra "gambero"
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 11 luglio 2008, 20:30
- Località: Torino
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29833
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Prima Categoria emiliana, girone C. Quest'anno è arrivato secondo e poi purtroppo ha perso ai playoff. Ecco qui il topic su questo forum dedicato al Brescello:Ale83 ha scritto:In quale categoria militerà la prossima stagione il BRESCELLO?
http://www.calciodieccellenza.it/phpBB3 ... php?t=3264
DELL'ENTELLA SEGUACI
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 7 novembre 2008, 9:59
- Località: Monopoli (BA)
Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi se la Città del Vaticano ha solo una rappresentativa affiliata al comitato olimpico oppure se esiste una federcalcio vaticanese che gestisce una squadra, magari omonima, che milita anche in un campionato di 3° Categoria/Lazio?
So che fino al 1981 si assegnava uno scudetto e che recentemente, mi pare da 3 anni a questa parte, si disputa un campionato denominato Clericus Cup in cui però non figura il Vaticano.
Vi ringrazio anticipatamente.
So che fino al 1981 si assegnava uno scudetto e che recentemente, mi pare da 3 anni a questa parte, si disputa un campionato denominato Clericus Cup in cui però non figura il Vaticano.
Vi ringrazio anticipatamente.
Sono tifoso del Milan e del Monopoli ma quando le italiane sono impegnate nelle coppe tifo anche per loro. Ciao!
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29833
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Non ne so molto in merito, so solo come hai detto tu che si gioca la Clericus Cup che mi pare veda partecipare 8 squadre tutte della Citta del Vaticano, quindi diciamo che questo dovrebbe essere una sorta di Serie A o comunque di campionato unico del Vaticano, con queste 8 squadre che giocano tra loro.rastaman83 ha scritto:Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi se la Città del Vaticano ha solo una rappresentativa affiliata al comitato olimpico oppure se esiste una federcalcio vaticanese che gestisce una squadra, magari omonima, che milita anche in un campionato di 3° Categoria/Lazio?
So che fino al 1981 si assegnava uno scudetto e che recentemente, mi pare da 3 anni a questa parte, si disputa un campionato denominato Clericus Cup in cui però non figura il Vaticano.
Vi ringrazio anticipatamente.
DELL'ENTELLA SEGUACI