Pagina 6 di 33

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 20 giugno 2013, 20:31
da sergy452
Non mi pare però una fusione Ligure...
http://www.notiziariocalcio.com/?action ... witterfeed

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 20 giugno 2013, 21:05
da Web
Sì tra Liguria e Friuli ne passa di strada :---

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 21 giugno 2013, 11:33
da Vigo Gialloblù
sergy452 ha scritto:Non mi pare però una fusione Ligure...
http://www.notiziariocalcio.com/?action ... witterfeed
Infatti si tratta di 2 squadre del comune di Fontanafredda in Friuli, provincia di Pordenone.. -?-

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 21 giugno 2013, 12:54
da sergy452
Ufficiale: la nuova squadra dai colori rossoneri che giocherà al "Parisi" si chiamerà OltrepòVoghera

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 22 giugno 2013, 21:48
da ssaggio
Intanto sono già 2 squadre lombarde (Mairano e un'altra che non ricordo) che dopo aver ottenuto la Promozione, falliscono e chiudono l'attività. Lo stesso era successo l'anno scorso alla Locomotiva (di San Zenone al Lambro). Ma perché allestire squadroni in prima categoria, per poi fallire?

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 23 giugno 2013, 17:50
da sergy452
Lombardia

Il Folzano non cessa l'attività, cambia denominazione facendo tornare in vita il Castegnato 1963

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 24 giugno 2013, 16:51
da Vicenza
VERONA

In provincia di Verona è finora confermata solo la fusione fra le due squadre di Pescantina, Pescantina appunto e Settimo. Si libera solo un posto in seconda categoria.

Nelle ultime ore si dà per scontata la nascita della Scaligera Lavagno che unisce lo Sporting Club Colognola e il Lavagno Mezzane.

Si parla da tempo della crisi del Team Santa Lucia, ma sembra che alla fine la società di Golosine finirà con l'iscriversi al campionato di Eccellenza.

ROVIGO

E' stata ufficializzata la fusione fra Azzurra Trecenta (che giocava in Promozione) e Vis Lendinarese (in prima categoria): la nuova società si chiamerà Union Vis e chiederà di partire dalla prima categoria. Questa operazione libererà un posto che dovrebbe essere preso dal Santo Stefano di Zimella, primo in graduatoria nella classifica dei ripescaggi per la Promozione. Un altro posto si renderebbe disponibile e in prima categoria.

Voci preoccupanti arrivano dal Rovigo Lapecer, che non si sa se parteciperà al campionato di Eccellenza.

VICENZA

E' nota da tempo la nascita dell'Atletico VI Est, nato dalla fusione di Le Torri e Riviera Berica-

In evoluzione la situazione del Sarego: tutti escludono la fusione con il Lonigo, ma visto che i termini sono stati prorogati è meglio attendere lunedi a metà giornata.

Non si sa nulla dell'Elleesse (vengono date in crescita le possibilità di un iscrizione al campionato) e del San Fortunato.

PADOVA

Casalserugo - Masera e Casalteam 2013

Come avevamo già annunciato è nato il Casalteam 2013 , che prende il posto del Casalserugo destinato altrimenti a scomparire. Ma il Casalteam svolgerà sopratutto attività di settore giovanile e d'iscriverà alla terza Categoria; Il titolo del Casalserugo dovrebbe andare al Maserà.

Limenese- Vigodarzere

L’assessore allo Sport del comune di Limena, Stefano Toubaì, ieri ha dato ufficialmente la notizia della firma di un accordo di fusione tra l’ads Calcio Limenese e il Vigodarzere. Ma da quest’ultima società non arriva ancora alcuna conferma. (dal Mattino di Padova del 20 Giugno) Il Vigodarzere ha partecipato al campionato di Promozione nello stesso girone C del Casalserugo. La Limenese ha partecipato al campionato di Prima Categoria, Girone E

Gregorense - San Carlo Pontevi

Viene dato già come assodata la fusione fra Gregorense e il San Carlo Pontevi.

Ambrosiana e Trebaseleghe

Sul Mattino di Padova viene ipotizzata quella fra Trebaseleghe e l’Ambrosiana (frazione di Sant’Ambrogio). "E pensare - scrive il giornale patavino - che negli ultimi playoff di Prima è stato proprio il Trebaseleghe ad eliminare al primo turno i “cugini” biancazzurri: uno sgarbo sportivo che presto potrebbe essere «risarcito» con un matrimonio a sorpresa.

Virtus Villafranca

A Villafranca tracciano una strada nuova. Il Direttore Generale Zarantonello lo ha annunciato con un’intervista al Gazzettino “Faremo la squadra con i giovani e con i giocatori che vengono da noi senza esigere alcun rimborso”.

Abano e Thermal

Più che altro è un’idea lanciata dall’Assessore dello Sport di Abano, l’ex giocatore del Padova Montrone. Di difficilissima praticabilità sia per le oggettive difficoltà sia per il fatto che il presidente dell’Abano Rizzato si trova all’estero.

TREVISO

Il PRO RONCADE sparisce e il CASTAGNOLE recupera la prima categoria effettuando una fusione che più che altro è l’acquisizione del titolo sportivo della Pro Roncade.

Francenigo e Gaiarine uniscono le forze e fondano la Union GAIA che partecipa al campionato di seconda categoria.

Rimane qualche dubbio sull'iscrizione al campionato dell'Union Quinto nel campionato di Eccellenza ( è retrocesso dalla D dove ha fatto il campionato con i giovani).

BELLUNO

Fusione San Giorgio - Sedico

Si è riunito il primo consiglio congiunto di Sedico e San Giorgio che ha dato il definitivo via libera alla fusione. La nuova squadra si chiamerà Union San Giorgio Sedico, presidente sarà Sergio De Cian, ex presidente del San Giorgio ed ex sindaco di Sedico. I colori sociali saranno bianco, celeste e rosso. Il vicepresidente è Gianni Zanella, il cassiere, Milvio Nerviani, segretario Renato Nart, che già gestiva la segreteria del San Giorgio. L’ex presidente del Sedico, Alessandro Mioranza, resta nel giro della società senza un ruolo definito. (dal sito del calcio bellunese)

Il San Giorgio milita nel campionato di Promozione mentre il Sedico è retrocesso in Seconda Categoria.

VENEZIA

Si parla di qualche difficoltà da parte dell'Edo Mestre e del San Donà. Nel caso dell’Edo le difficoltà sono logistiche dato che è scaduta la convenzione del Campo Baracca di Mestre. Questo fatto, comunque, non dovrebbe inficiare l'iscrizione al campionato della squadra mestrina. Per il Sandonà le difficoltà dovrebbero essere appianate entro breve tempo.

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 24 giugno 2013, 18:04
da Jesi 1927
Vicenza ha scritto:VERONA

In provincia di Verona è finora confermata solo la fusione fra le due squadre di Pescantina, Pescantina appunto e Settimo. Si libera solo un posto in seconda categoria.

Nelle ultime ore si dà per scontata la nascita della Scaligera Lavagno che unisce lo Sporting Club Colognola e il Lavagno Mezzane.

Si parla da tempo della crisi del Team Santa Lucia, ma sembra che alla fine la società di Golosine finirà con l'iscriversi al campionato di Eccellenza.

ROVIGO

E' stata ufficializzata la fusione fra Azzurra Trecenta (che giocava in Promozione) e Vis Lendinarese (in prima categoria): la nuova società si chiamerà Union Vis e chiederà di partire dalla prima categoria. Questa operazione libererà un posto che dovrebbe essere preso dal Santo Stefano di Zimella, primo in graduatoria nella classifica dei ripescaggi per la Promozione. Un altro posto si renderebbe disponibile e in prima categoria.

Voci preoccupanti arrivano dal Rovigo Lapecer, che non si sa se parteciperà al campionato di Eccellenza.

VICENZA

E' nota da tempo la nascita dell'Atletico VI Est, nato dalla fusione di Le Torri e Riviera Berica-

In evoluzione la situazione del Sarego: tutti escludono la fusione con il Lonigo, ma visto che i termini sono stati prorogati è meglio attendere lunedi a metà giornata.

Non si sa nulla dell'Elleesse (vengono date in crescita le possibilità di un iscrizione al campionato) e del San Fortunato.

PADOVA

Casalserugo - Masera e Casalteam 2013

Come avevamo già annunciato è nato il Casalteam 2013 , che prende il posto del Casalserugo destinato altrimenti a scomparire. Ma il Casalteam svolgerà sopratutto attività di settore giovanile e d'iscriverà alla terza Categoria; Il titolo del Casalserugo dovrebbe andare al Maserà.

Limenese- Vigodarzere

L’assessore allo Sport del comune di Limena, Stefano Toubaì, ieri ha dato ufficialmente la notizia della firma di un accordo di fusione tra l’ads Calcio Limenese e il Vigodarzere. Ma da quest’ultima società non arriva ancora alcuna conferma. (dal Mattino di Padova del 20 Giugno) Il Vigodarzere ha partecipato al campionato di Promozione nello stesso girone C del Casalserugo. La Limenese ha partecipato al campionato di Prima Categoria, Girone E

Gregorense - San Carlo Pontevi

Viene dato già come assodata la fusione fra Gregorense e il San Carlo Pontevi.

Ambrosiana e Trebaseleghe

Sul Mattino di Padova viene ipotizzata quella fra Trebaseleghe e l’Ambrosiana (frazione di Sant’Ambrogio). "E pensare - scrive il giornale patavino - che negli ultimi playoff di Prima è stato proprio il Trebaseleghe ad eliminare al primo turno i “cugini” biancazzurri: uno sgarbo sportivo che presto potrebbe essere «risarcito» con un matrimonio a sorpresa.

Virtus Villafranca

A Villafranca tracciano una strada nuova. Il Direttore Generale Zarantonello lo ha annunciato con un’intervista al Gazzettino “Faremo la squadra con i giovani e con i giocatori che vengono da noi senza esigere alcun rimborso”.

Abano e Thermal

Più che altro è un’idea lanciata dall’Assessore dello Sport di Abano, l’ex giocatore del Padova Montrone. Di difficilissima praticabilità sia per le oggettive difficoltà sia per il fatto che il presidente dell’Abano Rizzato si trova all’estero.

TREVISO

Il PRO RONCADE sparisce e il CASTAGNOLE recupera la prima categoria effettuando una fusione che più che altro è l’acquisizione del titolo sportivo della Pro Roncade.

Francenigo e Gaiarine uniscono le forze e fondano la Union GAIA che partecipa al campionato di seconda categoria.

Rimane qualche dubbio sull'iscrizione al campionato dell'Union Quinto nel campionato di Eccellenza ( è retrocesso dalla D dove ha fatto il campionato con i giovani).

BELLUNO

Fusione San Giorgio - Sedico

Si è riunito il primo consiglio congiunto di Sedico e San Giorgio che ha dato il definitivo via libera alla fusione. La nuova squadra si chiamerà Union San Giorgio Sedico, presidente sarà Sergio De Cian, ex presidente del San Giorgio ed ex sindaco di Sedico. I colori sociali saranno bianco, celeste e rosso. Il vicepresidente è Gianni Zanella, il cassiere, Milvio Nerviani, segretario Renato Nart, che già gestiva la segreteria del San Giorgio. L’ex presidente del Sedico, Alessandro Mioranza, resta nel giro della società senza un ruolo definito. (dal sito del calcio bellunese)

Il San Giorgio milita nel campionato di Promozione mentre il Sedico è retrocesso in Seconda Categoria.

VENEZIA

Si parla di qualche difficoltà da parte dell'Edo Mestre e del San Donà. Nel caso dell’Edo le difficoltà sono logistiche dato che è scaduta la convenzione del Campo Baracca di Mestre. Questo fatto, comunque, non dovrebbe inficiare l'iscrizione al campionato della squadra mestrina. Per il Sandonà le difficoltà dovrebbero essere appianate entro breve tempo.
Sbagliato topic. Per le serie inferiori è attivo questo! https://www.calciodieccellenza.eu/phpBB3 ... f=4&t=7051

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 27 giugno 2013, 9:54
da messinese12
l'aci san antonio si trasferisce ad acireale dando vita al fc acireale che partecipera' al prossimo campionato di eccellenza

http://www.golsicilia.it/news/59193/Aci ... el-titolo/

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 27 giugno 2013, 10:30
da sergy452
messinese12 ha scritto:l'aci san antonio si trasferisce ad acireale dando vita al fc acireale che partecipera' al prossimo campionato di eccellenza

http://www.golsicilia.it/news/59193/Aci ... el-titolo/
Ma quanti Acireale ci sono adesso??? :x

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 27 giugno 2013, 15:28
da animaletto
sergy452 ha scritto:
messinese12 ha scritto:l'aci san antonio si trasferisce ad acireale dando vita al fc acireale che partecipera' al prossimo campionato di eccellenza

http://www.golsicilia.it/news/59193/Aci ... el-titolo/
Ma quanti Acireale ci sono adesso??? :x
Tre :D

L'Acireale-Acireale, l'Acireale ex-Ribera e l'Acireale ex Aci Sant'Antonio.

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 27 giugno 2013, 15:29
da Gioventù Biancoceleste
animaletto ha scritto:Tre :D

L'Acireale-Acireale, l'Acireale ex-Ribera e l'Acireale ex Aci Sant'Antonio.
Uno in D e due in Eccellenza?

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 27 giugno 2013, 15:41
da Jesi 1927
Gioventù Biancoceleste ha scritto:
animaletto ha scritto:Tre :D

L'Acireale-Acireale, l'Acireale ex-Ribera e l'Acireale ex Aci Sant'Antonio.
Uno in D e due in Eccellenza?
Ahahah voglio vedere quale delle 3 squadre giocherà al Tupparello...

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 27 giugno 2013, 16:17
da messinese12
sergy452 ha scritto:
messinese12 ha scritto:l'aci san antonio si trasferisce ad acireale dando vita al fc acireale che partecipera' al prossimo campionato di eccellenza

http://www.golsicilia.it/news/59193/Aci ... el-titolo/
Ma quanti Acireale ci sono adesso??? :x
che io sappia 2...il nuovo fc acireale,e l'acireale che l'anno scorso è retrocesso dalla serie d e che avrebbe acquistato il titolo del ribera
il nuovo acireale giochera' sicuramente al tupparello,per quanto riguarda il vecchio acireale,il sindaco non si sa da quanto tempo dice al presidente di mandare la richiesta per utilizzare lo stadio cosi gliela firma,ma il presidente non si fa trovare //162 //162

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)

Inviato: 27 giugno 2013, 17:00
da animaletto
Gioventù Biancoceleste ha scritto:
animaletto ha scritto:Tre :D

L'Acireale-Acireale, l'Acireale ex-Ribera e l'Acireale ex Aci Sant'Antonio.
Uno in D e due in Eccellenza?
Sì.

Ammesso che l'Acireale-Acireale si iscriva in Eccellenza.