Fallimenti e fusioni in Eccellenza
-
- Messaggi: 27474
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
- Località: Pontecurone (AL)
Fallimenti e fusioni in Eccellenza
Trezzano, il comunicato del club: "Nessun fallimento, si va avanti"
http://www.lombardiacalcio.it/?action=r ... tizia=5514
Casteisangiorgio : lascia il patron
http://www.lombardiacalcio.it/?action=r ... tizia=5508
http://www.lombardiacalcio.it/?action=r ... tizia=5514
Casteisangiorgio : lascia il patron
http://www.lombardiacalcio.it/?action=r ... tizia=5508
Ultima modifica di sergy452 il 24 giugno 2014, 14:20, modificato 1 volta in totale.
Juventus & Derthona
- Anticonformista
- Messaggi: 4676
- Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
- Località: Cagliari
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
Possibile fusione tra Castiadas e Muravera per creare una grande squadra che rappresenti il sarrabese, il nome nuovo sarebbe ''Costa Rei'' che è quello appunto della lunga spiaggia che attraversa il territorio marittimo del Sarrabus.
Il tecnico potrebbe essere Lulù Oliveira, attualmente al Muravera (se non riceve chiamate da categorie superiori) altrimenti Marco Piras che ha fatto altrettanto bene a Castiadas.
Il tecnico potrebbe essere Lulù Oliveira, attualmente al Muravera (se non riceve chiamate da categorie superiori) altrimenti Marco Piras che ha fatto altrettanto bene a Castiadas.
-
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 24 luglio 2008, 19:11
- Località: Laus Pompeia
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
Castei al capolinea, resterà solo il settore giovanile
http://m.lombardiacalcio.it/?action=read&idnotizia=5571
http://m.lombardiacalcio.it/?action=read&idnotizia=5571
USLV 1928
- messinese12
- Messaggi: 17476
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
Acireale, il sindaco chiude il “Tupparelloâ€
http://www.messinachannel.it/wp/2013/05 ... upparello/
http://www.messinachannel.it/wp/2013/05 ... upparello/
-
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 24 luglio 2008, 19:11
- Località: Laus Pompeia
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
dal Cittadino del 17/05
Colpo di scena in riva al Lambro. Franco Quartaroli sta per cedere il Sant'Angelo a Simone Lucariello, giovane imprenditore milanese pronto a tuffarsi per la prima volta nell'insidioso mare calcistico. «Siamo già d'accordo su tutto e venerdì mattina (oggi, ndr) incontrerò Quartaroli dal mio notaio a Milano, per formalizzare l'acquisto. Sarò il nuovo presidente del Sant'Angelo», fa sapere Lucariello, 24 anni solamente ma molto sicuro di sé. Il probabile nuovo presidente rossonero sta dunque per battere la "concorrenza" delle due cordate in lizza fino a ieri per garantire un futuro al Sant'Angelo: da una parte il gruppo brianzolo-varesino operante nel turismo e indirizzato nel Lodigiano dall'ex allenatore rossonero Marzio Buscaglia, dall'altra il gruppo barasino-pavese intenzionato invece a condurre il Villanterio al "Chiesa", facendo fallire l'attuale società . Entrambe le opzioni stanno dunque per decadere, con il sindaco Domenico Crespi che si troverà così a dover conoscere la nuova proprietà a giochi fatti, quando in precedenza aveva mediato tra Quartaroli e i due gruppi interessati al Sant'Angelo. La cui vendita comunque non risolverebbe tutto, visto che la convenzione per l'utilizzo del "Chiesa" è stata revocata da Crespi lunedì 6 maggio e nelle prossime settimane sarà tema di trattative, per il rinnovo o meno, tra l'amministrazione comunale e la nuova proprietà .Titolare di due aziendeGià , la nuova proprietà : ma chi è Simone Lucariello? «Sono titolare di due aziende a Milano - spiega l’acquirente - che operano a livello nazionale nelle pulizie e nell'autonoleggio. Rileverò tutte le quote societarie e se sono ben consapevole della situazione patrimoniale gravata di molti debiti. Per me sarà la prima volta nel calcio».Un doppio azzardo verrebbe da pensare: il primo legato alla grave crisi economica e il secondo all'inesperienza calcistica di Lucariello. Il quale cita però direttamente se stesso per fugare dubbi: «Io ci tengo e quando prendo un impegno voglio mantenerlo. Del resto nel corso della mia vita professionale sono sempre riuscito a fare bene, perché dovrei fare male proprio adesso? », si domanda l'imprenditore milanese, chiamato in prima battuta a dare risposte convincenti a una piazza illusa nel recente passato e disillusa nel presente.«Vengo a Sant'Angelo per fare bene e per far rinascere una società la cui storia mi è ben nota, essendomi informato in merito», conclude Lucariello.Quartaroli: «Prendo il Casale»Dall'Alessandrino ribatte un Quartaroli prossimo a dare l'addio e a intraprendere una nuova avventura: «Sono pronto a vendere, anche perché i tempi di questa cessione si stanno allungando fin troppo e poi io adesso compro il Casale Monferrato (appena retrocesso in Serie D dalla Lega Pro, ndr)», rivela il "quasi ex" presidente rossonero. Il quasi nuovo numero uno rossonero sarà invece atteso in municipio a Sant’Angelo: «Nessuno ci ha messi al corrente di questa trattativa, ma a noi le questioni patrimoniali societarie non competono e va bene. Però - "quasi" ammonisce il sindaco Crespi - sia chiaro che senza la convenzione non si va da nessuna parte. Dovremo incontrare presto chi verrà ». Dopo mesi di passione, per il Sant'Angelo oggi potrebbe essere il giorno della svolta.
Mah!
Colpo di scena in riva al Lambro. Franco Quartaroli sta per cedere il Sant'Angelo a Simone Lucariello, giovane imprenditore milanese pronto a tuffarsi per la prima volta nell'insidioso mare calcistico. «Siamo già d'accordo su tutto e venerdì mattina (oggi, ndr) incontrerò Quartaroli dal mio notaio a Milano, per formalizzare l'acquisto. Sarò il nuovo presidente del Sant'Angelo», fa sapere Lucariello, 24 anni solamente ma molto sicuro di sé. Il probabile nuovo presidente rossonero sta dunque per battere la "concorrenza" delle due cordate in lizza fino a ieri per garantire un futuro al Sant'Angelo: da una parte il gruppo brianzolo-varesino operante nel turismo e indirizzato nel Lodigiano dall'ex allenatore rossonero Marzio Buscaglia, dall'altra il gruppo barasino-pavese intenzionato invece a condurre il Villanterio al "Chiesa", facendo fallire l'attuale società . Entrambe le opzioni stanno dunque per decadere, con il sindaco Domenico Crespi che si troverà così a dover conoscere la nuova proprietà a giochi fatti, quando in precedenza aveva mediato tra Quartaroli e i due gruppi interessati al Sant'Angelo. La cui vendita comunque non risolverebbe tutto, visto che la convenzione per l'utilizzo del "Chiesa" è stata revocata da Crespi lunedì 6 maggio e nelle prossime settimane sarà tema di trattative, per il rinnovo o meno, tra l'amministrazione comunale e la nuova proprietà .Titolare di due aziendeGià , la nuova proprietà : ma chi è Simone Lucariello? «Sono titolare di due aziende a Milano - spiega l’acquirente - che operano a livello nazionale nelle pulizie e nell'autonoleggio. Rileverò tutte le quote societarie e se sono ben consapevole della situazione patrimoniale gravata di molti debiti. Per me sarà la prima volta nel calcio».Un doppio azzardo verrebbe da pensare: il primo legato alla grave crisi economica e il secondo all'inesperienza calcistica di Lucariello. Il quale cita però direttamente se stesso per fugare dubbi: «Io ci tengo e quando prendo un impegno voglio mantenerlo. Del resto nel corso della mia vita professionale sono sempre riuscito a fare bene, perché dovrei fare male proprio adesso? », si domanda l'imprenditore milanese, chiamato in prima battuta a dare risposte convincenti a una piazza illusa nel recente passato e disillusa nel presente.«Vengo a Sant'Angelo per fare bene e per far rinascere una società la cui storia mi è ben nota, essendomi informato in merito», conclude Lucariello.Quartaroli: «Prendo il Casale»Dall'Alessandrino ribatte un Quartaroli prossimo a dare l'addio e a intraprendere una nuova avventura: «Sono pronto a vendere, anche perché i tempi di questa cessione si stanno allungando fin troppo e poi io adesso compro il Casale Monferrato (appena retrocesso in Serie D dalla Lega Pro, ndr)», rivela il "quasi ex" presidente rossonero. Il quasi nuovo numero uno rossonero sarà invece atteso in municipio a Sant’Angelo: «Nessuno ci ha messi al corrente di questa trattativa, ma a noi le questioni patrimoniali societarie non competono e va bene. Però - "quasi" ammonisce il sindaco Crespi - sia chiaro che senza la convenzione non si va da nessuna parte. Dovremo incontrare presto chi verrà ». Dopo mesi di passione, per il Sant'Angelo oggi potrebbe essere il giorno della svolta.
Mah!
USLV 1928
- Anticonformista
- Messaggi: 4676
- Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
- Località: Cagliari
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
Da ''La Nuova Sardegna'', qualche conferma sull'imminente fusione Muravera-Castiadas:




Ultima modifica di Anticonformista il 20 maggio 2013, 12:35, modificato 1 volta in totale.
- chicco83
- Messaggi: 15101
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
Anche sull'Unionesarda si parla della fusione tra Muravera e Castiadas.Ci sono le interviste dove si dice che il tutto è ancora in fase embrionale e non è nemmeno escluso che il Castiadas possa avere una squadra per i fatti suoi ovviamente con spese contenute e un campionato di basso profilo.Nella nuova squadra tra l'altro potrebbe tornare in gioca anche Carta
- Anticonformista
- Messaggi: 4676
- Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
- Località: Cagliari
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
chicco83 ha scritto:Anche sull'Unionesarda si parla della fusione tra Muravera e Castiadas.Ci sono le interviste dove si dice che il tutto è ancora in fase embrionale e non è nemmeno escluso che il Castiadas possa avere una squadra per i fatti suoi ovviamente con spese contenute e un campionato di basso profilo.Nella nuova squadra tra l'altro potrebbe tornare in gioca anche Carta
Mi chiedo quali possano essere i colori della nuova squadra tra gialloblù e biancoverdi

io proporrei una divisa gialla, come il colore dei campi di grano con le spighe che caratterizzano il territorio
Ultima modifica di Anticonformista il 20 maggio 2013, 12:41, modificato 1 volta in totale.
- chicco83
- Messaggi: 15101
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
Secondo me sempre GiallobluAnticonformista ha scritto:
Mi chiedo quali possano essere i colori della nuova squadra tra gialloblù e biancoverdi
- messinese12
- Messaggi: 17476
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
in eccellenza sicilia possibile fusione nuova igea-igea virtus http://www.golsicilia.it/news/57109/Fri ... Possibile/
- Unionista
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 7 settembre 2011, 9:55
- Località: Pistoia
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
Questa è una fusione che condivido pienamentemessinese12 ha scritto:in eccellenza sicilia possibile fusione nuova igea-igea virtus http://www.golsicilia.it/news/57109/Fri ... Possibile/
- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
Ufficiale il fallimento del Tolentino decretato quest'oggi dal tribunale. Si spera di ripartire dalla 1^ Categoria...
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
-
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 24 luglio 2008, 19:11
- Località: Laus Pompeia
- Unionista
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 7 settembre 2011, 9:55
- Località: Pistoia
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
Nei guai anche il Cecina
-
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 20:28
Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2013)
la colognese credo la saluteremo