Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
-
- Messaggi: 3665
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
In Sicilia e in Basilicata situazioni che dovrebbero risolversi oggi ma ancora non chiuse definitivamente, in Veneto con ogni probabilità si avrà un verdetto (che sarà Conegliano in D o spareggio col Sandonà) settimana prossima.
- peppetermoli
- Messaggi: 8014
- Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
- Località: Termoli
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Congratulazioni all'Afragolesethatdamngigi ha scritto: ↑6 aprile 2025, 13:06 Afragolese promossa in Serie D!
Rossoblu che tornano nella massima categoria regionale due stagioni dopo la cessione del titolo al Real Casalnuovo.

Forza Termoli !
-
- Messaggi: 3665
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re:
Quadruplo arrivo, questo con la Vigor in ottica girone I.
L'Atlethic Club Palermo batte l'Accademia Trapani e sale in Serie D.
- rossoblu1921
- Messaggi: 1889
- Iscritto il: 11 luglio 2010, 10:08
- Località: Moliterno (PZ)
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
L'ennesima sconfitta delle due contendenti consegna la serie D al Ferrandina
rnl_1964
-
- Messaggi: 3665
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Aggiornamento pre-TdR:
ABRUZZO (31/34): Giulianova 72, Castelnuovo Vomano 69, Renato Curi Angolana 65
BASILICATA (29/30): FERRANDINA 57
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 1999-2000
CALABRIA (28/30): VIGOR LAMEZIA 62
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2015-2016
CAMPANIA/A (32/34): AFRAGOLESE 78
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2022-2023 (titolo ceduto al Real Casalnuovo)
CAMPANIA/B (32/34): Heraclea 71, Battipagliese 69
EMILIA-ROMAGNA/A (32/34): Nibbiano & Valtidone 69, Correggese 67, Vianese 63
EMILIA-ROMAGNA/B (32/34): Mezzolara 60, Pietracuta e Tropical Coriano 58, Castenaso 56
FRIULI-VENEZIA GIULIA (31/34): San Luigi 59, Tamai 55, Muggia 52, Codroipo 51
LAZIO/A (29/34): Valmontone 66, W3 Maccarese 57, Civitavecchia 52
LAZIO/B (29/34): UniPomezia 75, Montespaccato 68, Lodigiani 63
LIGURIA (28/30): Celle Varazze 66, Rivasamba 64
LOMBARDIA/A (32/34): Caronnese e Pavia 70, Solbiatese 69
LOMBARDIA/B (32/34): Mapello 65, Leon 60, Cisanese 59
LOMBARDIA/C (32/34): Scanzorosciate 71, Rovato Vertovese 65 (due partite in meno)
ROVATO VERTOVESE PROMOSSO IN D COME FINALISTA DI COPPA
Debutto in Serie D
MARCHE (29/30): K-Sport Montecchio Gallo 59, Maceratese 56
MOLISE (28/30): VASTOGIRARDI 75
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
PIEMONTE-VDA/A (28/30): BIELLESE 61
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2008-2009 (promossa e successivamente non iscritta alla Serie C2)
PIEMONTE-VDA/B (28/30): Valenzana 59, Pinerolo 54
PUGLIA (38/38): BARLETTA 83
3 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SARDEGNA (29/30): BUDONI 71
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SICILIA/A (29/30): ATHLETIC CLUB PALERMO 74
1 campionato di Eccellenza vinto, debutto in Serie D
SICILIA/B (29/30): Milazzo 63, Modica 61, Vittoria 60
TOSCANA/A (30/30): CAMAIORE 65
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2013-2014
TOSCANA/B (30/30): SCANDICCI 57
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2022-2023
TRENTINO-ALTO ADIGE (26/30): Maia Alta Obermais 53, Partschins Raiffeisen 47, Virtus Bolzano 46, Levico 42, Tramin 41
UMBRIA (28/30): Vivi Altotevere Sansepolcro 55, Angelana 52, Cannara 51, Narnese 50
VENETO/A (29/30): UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA 62
1 campionato di Eccellenza vinto, debuttante in D
VENETO/B (29/30): Conegliano 62, Sandonà 1922 59
In Veneto domenica prossima si gioca, potrebbe arrivare la promozione del Conegliano, o alternativamente uno spareggio tra i gialloblu e il Sandonà.
ABRUZZO (31/34): Giulianova 72, Castelnuovo Vomano 69, Renato Curi Angolana 65
BASILICATA (29/30): FERRANDINA 57
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 1999-2000
CALABRIA (28/30): VIGOR LAMEZIA 62
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2015-2016
CAMPANIA/A (32/34): AFRAGOLESE 78
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2022-2023 (titolo ceduto al Real Casalnuovo)
CAMPANIA/B (32/34): Heraclea 71, Battipagliese 69
EMILIA-ROMAGNA/A (32/34): Nibbiano & Valtidone 69, Correggese 67, Vianese 63
EMILIA-ROMAGNA/B (32/34): Mezzolara 60, Pietracuta e Tropical Coriano 58, Castenaso 56
FRIULI-VENEZIA GIULIA (31/34): San Luigi 59, Tamai 55, Muggia 52, Codroipo 51
LAZIO/A (29/34): Valmontone 66, W3 Maccarese 57, Civitavecchia 52
LAZIO/B (29/34): UniPomezia 75, Montespaccato 68, Lodigiani 63
LIGURIA (28/30): Celle Varazze 66, Rivasamba 64
LOMBARDIA/A (32/34): Caronnese e Pavia 70, Solbiatese 69
LOMBARDIA/B (32/34): Mapello 65, Leon 60, Cisanese 59
LOMBARDIA/C (32/34): Scanzorosciate 71, Rovato Vertovese 65 (due partite in meno)
ROVATO VERTOVESE PROMOSSO IN D COME FINALISTA DI COPPA
Debutto in Serie D
MARCHE (29/30): K-Sport Montecchio Gallo 59, Maceratese 56
MOLISE (28/30): VASTOGIRARDI 75
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
PIEMONTE-VDA/A (28/30): BIELLESE 61

2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2008-2009 (promossa e successivamente non iscritta alla Serie C2)
PIEMONTE-VDA/B (28/30): Valenzana 59, Pinerolo 54
PUGLIA (38/38): BARLETTA 83
3 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SARDEGNA (29/30): BUDONI 71
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SICILIA/A (29/30): ATHLETIC CLUB PALERMO 74
1 campionato di Eccellenza vinto, debutto in Serie D
SICILIA/B (29/30): Milazzo 63, Modica 61, Vittoria 60
TOSCANA/A (30/30): CAMAIORE 65
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2013-2014
TOSCANA/B (30/30): SCANDICCI 57
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2022-2023
TRENTINO-ALTO ADIGE (26/30): Maia Alta Obermais 53, Partschins Raiffeisen 47, Virtus Bolzano 46, Levico 42, Tramin 41
UMBRIA (28/30): Vivi Altotevere Sansepolcro 55, Angelana 52, Cannara 51, Narnese 50
VENETO/A (29/30): UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA 62
1 campionato di Eccellenza vinto, debuttante in D
VENETO/B (29/30): Conegliano 62, Sandonà 1922 59
In Veneto domenica prossima si gioca, potrebbe arrivare la promozione del Conegliano, o alternativamente uno spareggio tra i gialloblu e il Sandonà.
-
- Messaggi: 3665
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Aggiornamento durante il TdR:
ABRUZZO (31/34): Giulianova 72, Castelnuovo Vomano 69, Renato Curi Angolana 65
BASILICATA (29/30): FERRANDINA 57
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 1999-2000
CALABRIA (28/30): VIGOR LAMEZIA 62
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2015-2016
CAMPANIA/A (32/34): AFRAGOLESE 78
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2022-2023 (titolo ceduto al Real Casalnuovo)
CAMPANIA/B (32/34): Heraclea 71, Battipagliese 69
EMILIA-ROMAGNA/A (32/34): Nibbiano & Valtidone 69, Correggese 67, Vianese 63
EMILIA-ROMAGNA/B (32/34): Mezzolara 60, Pietracuta e Tropical Coriano 58, Castenaso 56
FRIULI-VENEZIA GIULIA (31/34): San Luigi 59, Tamai 55, Muggia 52, Codroipo 51
LAZIO/A (30/34): Valmontone 66, W3 Maccarese 60, Civitavecchia 55
LAZIO/B (30/34): UniPomezia 78, Montespaccato 71, Lodigiani 66
LIGURIA (28/30): Celle Varazze 66, Rivasamba 64
LOMBARDIA/A (32/34): Caronnese e Pavia 70, Solbiatese 69
LOMBARDIA/B (32/34): Mapello 65, Leon 60, Cisanese 59
LOMBARDIA/C (32/34): Scanzorosciate 71, Rovato Vertovese 68 (una partita in meno)
ROVATO VERTOVESE PROMOSSO IN D COME FINALISTA DI COPPA
Debutto in Serie D
MARCHE (29/30): K-Sport Montecchio Gallo 59, Maceratese 56
MOLISE (28/30): VASTOGIRARDI 75
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
PIEMONTE-VDA/A (28/30): BIELLESE 61
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2008-2009 (promossa e successivamente non iscritta alla Serie C2)
PIEMONTE-VDA/B (28/30): Valenzana 59, Pinerolo 54
PUGLIA (38/38): BARLETTA 83
3 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SARDEGNA (30/30): BUDONI 71
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SICILIA/A (29/30): ATHLETIC CLUB PALERMO 74
1 campionato di Eccellenza vinto, debutto in Serie D
SICILIA/B (29/30): Milazzo 63, Modica 61, Vittoria 60
TOSCANA/A (30/30): CAMAIORE 65
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2013-2014
TOSCANA/B (30/30): SCANDICCI 57
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2022-2023
TRENTINO-ALTO ADIGE (26/30): Maia Alta Obermais 53, Partschins Raiffeisen 47, Virtus Bolzano 46, Levico 42, Tramin 41
UMBRIA (28/30): Vivi Altotevere Sansepolcro 55, Angelana 52, Cannara 51, Narnese 50
VENETO/A (30/30): UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA 65
1 campionato di Eccellenza vinto, debuttante in D
VENETO/B (30/30): CONEGLIANO 63
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2004-2005
Situazioni da monitorare:
-Heraclea in D in caso di vittoria e mancata vittoria della Battipagliese;
-Nibbiano & Valtidone in D in caso di vittoria e mancata vittoria della Correggese;
-Mezzolara in D in caso di vittoria e mancate vittorie di Pietracuta e Tropical Coriano;
-San Luigi in D in caso di vittoria e sconfitta del Tamai;
-UniPomezia in D in caso di vittoria e sconfitta del Montespaccato;
-Celle Varazze in D in caso di vittoria e mancata vittoria del Rivasamba;
-Mapello in D in caso di vittoria, in caso di pareggio e mancata vittoria della Leon, in caso di sconfitta e mancate vittorie di Leon e Cisanese;
-Scanzorosciate in D in caso di vittoria nello scontro diretto, col Rovato che non vince in precedenza contro il Cellatica;
-K-Sport Montecchio Gallo in D in caso di vittoria, pareggio o sconfitta con contemporanea mancata vittoria della Maceratese;
-Valenzana in D in caso di vittoria o in caso di mancata vittoria del Pinerolo;
-Milazzo in D in caso di vittoria, in caso di pareggio e mancata vittoria del Modica, in caso di sconfitta e mancate vittorie di Modica e Vittoria;
-Modica in D in caso di vittoria e di contemporanea sconfitta del Milazzo;
-Vivi Altotevere Sansepolcro in D in caso di vittoria e mancata vittoria dell'Angelana, o in caso di pareggio, sconfitta dell'Angelana e mancata vittoria del Cannara.
ABRUZZO (31/34): Giulianova 72, Castelnuovo Vomano 69, Renato Curi Angolana 65
BASILICATA (29/30): FERRANDINA 57
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 1999-2000
CALABRIA (28/30): VIGOR LAMEZIA 62
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2015-2016
CAMPANIA/A (32/34): AFRAGOLESE 78
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2022-2023 (titolo ceduto al Real Casalnuovo)
CAMPANIA/B (32/34): Heraclea 71, Battipagliese 69
EMILIA-ROMAGNA/A (32/34): Nibbiano & Valtidone 69, Correggese 67, Vianese 63
EMILIA-ROMAGNA/B (32/34): Mezzolara 60, Pietracuta e Tropical Coriano 58, Castenaso 56
FRIULI-VENEZIA GIULIA (31/34): San Luigi 59, Tamai 55, Muggia 52, Codroipo 51
LAZIO/A (30/34): Valmontone 66, W3 Maccarese 60, Civitavecchia 55
LAZIO/B (30/34): UniPomezia 78, Montespaccato 71, Lodigiani 66
LIGURIA (28/30): Celle Varazze 66, Rivasamba 64
LOMBARDIA/A (32/34): Caronnese e Pavia 70, Solbiatese 69
LOMBARDIA/B (32/34): Mapello 65, Leon 60, Cisanese 59
LOMBARDIA/C (32/34): Scanzorosciate 71, Rovato Vertovese 68 (una partita in meno)
ROVATO VERTOVESE PROMOSSO IN D COME FINALISTA DI COPPA
Debutto in Serie D
MARCHE (29/30): K-Sport Montecchio Gallo 59, Maceratese 56
MOLISE (28/30): VASTOGIRARDI 75
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
PIEMONTE-VDA/A (28/30): BIELLESE 61
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2008-2009 (promossa e successivamente non iscritta alla Serie C2)
PIEMONTE-VDA/B (28/30): Valenzana 59, Pinerolo 54
PUGLIA (38/38): BARLETTA 83
3 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SARDEGNA (30/30): BUDONI 71
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SICILIA/A (29/30): ATHLETIC CLUB PALERMO 74
1 campionato di Eccellenza vinto, debutto in Serie D
SICILIA/B (29/30): Milazzo 63, Modica 61, Vittoria 60
TOSCANA/A (30/30): CAMAIORE 65
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2013-2014
TOSCANA/B (30/30): SCANDICCI 57
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2022-2023
TRENTINO-ALTO ADIGE (26/30): Maia Alta Obermais 53, Partschins Raiffeisen 47, Virtus Bolzano 46, Levico 42, Tramin 41
UMBRIA (28/30): Vivi Altotevere Sansepolcro 55, Angelana 52, Cannara 51, Narnese 50
VENETO/A (30/30): UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA 65
1 campionato di Eccellenza vinto, debuttante in D
VENETO/B (30/30): CONEGLIANO 63
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2004-2005
Situazioni da monitorare:
-Heraclea in D in caso di vittoria e mancata vittoria della Battipagliese;
-Nibbiano & Valtidone in D in caso di vittoria e mancata vittoria della Correggese;
-Mezzolara in D in caso di vittoria e mancate vittorie di Pietracuta e Tropical Coriano;
-San Luigi in D in caso di vittoria e sconfitta del Tamai;
-UniPomezia in D in caso di vittoria e sconfitta del Montespaccato;
-Celle Varazze in D in caso di vittoria e mancata vittoria del Rivasamba;
-Mapello in D in caso di vittoria, in caso di pareggio e mancata vittoria della Leon, in caso di sconfitta e mancate vittorie di Leon e Cisanese;
-Scanzorosciate in D in caso di vittoria nello scontro diretto, col Rovato che non vince in precedenza contro il Cellatica;
-K-Sport Montecchio Gallo in D in caso di vittoria, pareggio o sconfitta con contemporanea mancata vittoria della Maceratese;
-Valenzana in D in caso di vittoria o in caso di mancata vittoria del Pinerolo;
-Milazzo in D in caso di vittoria, in caso di pareggio e mancata vittoria del Modica, in caso di sconfitta e mancate vittorie di Modica e Vittoria;
-Modica in D in caso di vittoria e di contemporanea sconfitta del Milazzo;
-Vivi Altotevere Sansepolcro in D in caso di vittoria e mancata vittoria dell'Angelana, o in caso di pareggio, sconfitta dell'Angelana e mancata vittoria del Cannara.
-
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: 13 gennaio 2011, 22:34
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Maia Alta che vola a +7 a tre gare dalla fine.
Al secondo posto, adesso, la Virtus Bolzano...
Al secondo posto, adesso, la Virtus Bolzano...
-
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: 13 gennaio 2011, 22:34
da eccellenzacalcio.it
Se il Sansepolcro avesse battuto il Rovato Vertovese ai rigori, lo scorso 26 marzo, i biturgensi sarebbero già in serie D, visto che il Barletta, finalista della coppa nazionale di Eccellenza, ha già conquistato la promozione in serie D. Finalissima, tra l’altro, in programma a Teramo sabato 10 maggio.
E, a quel punto, è logico immaginare che un’altra umbra, a questo punto, starebbe pensando alla promozione diretta in serie D, in modo da portare due formazioni umbre in Interregionale.
Una circostanza però non ancora impossibile. La conditio sine qua non è che il Giulianova vinca il girone di Eccellenza abruzzese e il Rovato arrivi primo nel girone C dell’Eccellenza lombarda. A quel punto il Sansepolcro, anche non arrivando primo, sarebbe, da regolamento, promosso in serie D.
La classifica vede al momento il Giulianova primo con 3 punti di vantaggio sul Castelnuovo Vomano a 3 giornate dalla fine. Si gioca mercoledì 23 aprile, domenica 27 aprile e domenica 4 maggio.
In Lombardia, invece, sono 2 le gare da giocare, proprio come in Umbria, e nelle stesse date: domenica 27 aprile e 4 maggio. Il Rovato, dopo le due vittorie nei due recuperi, ha agganciato lo Scanzorosciate in vetta e domenica prossima ci sarà proprio lo scontro diretto.
E allora, direte voi, bisogna comunque attendere l’ultima giornata per conoscere il destino del Giulianova e sicuramente del Rovato. Questo sì, ma c’è un fattore da non sottovalutare. L’ultima giornata di campionato in Abruzzo avrà inizio alle ore 15, in Lombardia alle ore 15,30, mentre in Umbria, da domenica 27 aprile in poi, si giocherà alle 16.
Il triplice fischio per Giulianova e Rovato arriverà dunque prima rispetto al triplice fischio del Sansepolcro che, paradossalmente, al 15’ del secondo tempo, intorno cioè alle 17,20 del 4 maggio, potrebbe ritrovarsi in serie D anche senza essere prima in classifica. Mai come stavolta, è il caso di dire… sincronizziamo gli orologi…
Se il Sansepolcro avesse battuto il Rovato Vertovese ai rigori, lo scorso 26 marzo, i biturgensi sarebbero già in serie D, visto che il Barletta, finalista della coppa nazionale di Eccellenza, ha già conquistato la promozione in serie D. Finalissima, tra l’altro, in programma a Teramo sabato 10 maggio.
E, a quel punto, è logico immaginare che un’altra umbra, a questo punto, starebbe pensando alla promozione diretta in serie D, in modo da portare due formazioni umbre in Interregionale.
Una circostanza però non ancora impossibile. La conditio sine qua non è che il Giulianova vinca il girone di Eccellenza abruzzese e il Rovato arrivi primo nel girone C dell’Eccellenza lombarda. A quel punto il Sansepolcro, anche non arrivando primo, sarebbe, da regolamento, promosso in serie D.
La classifica vede al momento il Giulianova primo con 3 punti di vantaggio sul Castelnuovo Vomano a 3 giornate dalla fine. Si gioca mercoledì 23 aprile, domenica 27 aprile e domenica 4 maggio.
In Lombardia, invece, sono 2 le gare da giocare, proprio come in Umbria, e nelle stesse date: domenica 27 aprile e 4 maggio. Il Rovato, dopo le due vittorie nei due recuperi, ha agganciato lo Scanzorosciate in vetta e domenica prossima ci sarà proprio lo scontro diretto.
E allora, direte voi, bisogna comunque attendere l’ultima giornata per conoscere il destino del Giulianova e sicuramente del Rovato. Questo sì, ma c’è un fattore da non sottovalutare. L’ultima giornata di campionato in Abruzzo avrà inizio alle ore 15, in Lombardia alle ore 15,30, mentre in Umbria, da domenica 27 aprile in poi, si giocherà alle 16.
Il triplice fischio per Giulianova e Rovato arriverà dunque prima rispetto al triplice fischio del Sansepolcro che, paradossalmente, al 15’ del secondo tempo, intorno cioè alle 17,20 del 4 maggio, potrebbe ritrovarsi in serie D anche senza essere prima in classifica. Mai come stavolta, è il caso di dire… sincronizziamo gli orologi…
- Buono Legnani
- Messaggi: 11496
- Iscritto il: 14 giugno 2010, 13:53
- Località: Castiù
- Contatta:
Re:
Forse erro, ma non mi pare che il Sansepolcro posso andare in D in questo modo.Martin ha scritto: ↑21 aprile 2025, 11:06 da eccellenzacalcio.it
Se il Sansepolcro avesse battuto il Rovato Vertovese ai rigori, lo scorso 26 marzo, i biturgensi sarebbero già in serie D, visto che il Barletta, finalista della coppa nazionale di Eccellenza, ha già conquistato la promozione in serie D. Finalissima, tra l’altro, in programma a Teramo sabato 10 maggio.
E, a quel punto, è logico immaginare che un’altra umbra, a questo punto, starebbe pensando alla promozione diretta in serie D, in modo da portare due formazioni umbre in Interregionale.
Una circostanza però non ancora impossibile. La conditio sine qua non è che il Giulianova vinca il girone di Eccellenza abruzzese e il Rovato arrivi primo nel girone C dell’Eccellenza lombarda. A quel punto il Sansepolcro, anche non arrivando primo, sarebbe, da regolamento, promosso in serie D.
La classifica vede al momento il Giulianova primo con 3 punti di vantaggio sul Castelnuovo Vomano a 3 giornate dalla fine. Si gioca mercoledì 23 aprile, domenica 27 aprile e domenica 4 maggio.
In Lombardia, invece, sono 2 le gare da giocare, proprio come in Umbria, e nelle stesse date: domenica 27 aprile e 4 maggio. Il Rovato, dopo le due vittorie nei due recuperi, ha agganciato lo Scanzorosciate in vetta e domenica prossima ci sarà proprio lo scontro diretto.
E allora, direte voi, bisogna comunque attendere l’ultima giornata per conoscere il destino del Giulianova e sicuramente del Rovato. Questo sì, ma c’è un fattore da non sottovalutare. L’ultima giornata di campionato in Abruzzo avrà inizio alle ore 15, in Lombardia alle ore 15,30, mentre in Umbria, da domenica 27 aprile in poi, si giocherà alle 16.
Il triplice fischio per Giulianova e Rovato arriverà dunque prima rispetto al triplice fischio del Sansepolcro che, paradossalmente, al 15’ del secondo tempo, intorno cioè alle 17,20 del 4 maggio, potrebbe ritrovarsi in serie D anche senza essere prima in classifica. Mai come stavolta, è il caso di dire… sincronizziamo gli orologi…
-
- Messaggi: 3665
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Secondo me quel posto in D viene buttato con tutte queste squadre che vinceranno i rispettivi campionati, il Sansepolcro ragionevolmente può festeggiare già domenica.
-
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: 13 gennaio 2011, 22:34
Re: Re:
Assolutamente sì.Buono Legnani ha scritto: ↑21 aprile 2025, 11:24Forse erro, ma non mi pare che il Sansepolcro posso andare in D in questo modo.Martin ha scritto: ↑21 aprile 2025, 11:06 da eccellenzacalcio.it
Se il Sansepolcro avesse battuto il Rovato Vertovese ai rigori, lo scorso 26 marzo, i biturgensi sarebbero già in serie D, visto che il Barletta, finalista della coppa nazionale di Eccellenza, ha già conquistato la promozione in serie D. Finalissima, tra l’altro, in programma a Teramo sabato 10 maggio.
E, a quel punto, è logico immaginare che un’altra umbra, a questo punto, starebbe pensando alla promozione diretta in serie D, in modo da portare due formazioni umbre in Interregionale.
Una circostanza però non ancora impossibile. La conditio sine qua non è che il Giulianova vinca il girone di Eccellenza abruzzese e il Rovato arrivi primo nel girone C dell’Eccellenza lombarda. A quel punto il Sansepolcro, anche non arrivando primo, sarebbe, da regolamento, promosso in serie D.
La classifica vede al momento il Giulianova primo con 3 punti di vantaggio sul Castelnuovo Vomano a 3 giornate dalla fine. Si gioca mercoledì 23 aprile, domenica 27 aprile e domenica 4 maggio.
In Lombardia, invece, sono 2 le gare da giocare, proprio come in Umbria, e nelle stesse date: domenica 27 aprile e 4 maggio. Il Rovato, dopo le due vittorie nei due recuperi, ha agganciato lo Scanzorosciate in vetta e domenica prossima ci sarà proprio lo scontro diretto.
E allora, direte voi, bisogna comunque attendere l’ultima giornata per conoscere il destino del Giulianova e sicuramente del Rovato. Questo sì, ma c’è un fattore da non sottovalutare. L’ultima giornata di campionato in Abruzzo avrà inizio alle ore 15, in Lombardia alle ore 15,30, mentre in Umbria, da domenica 27 aprile in poi, si giocherà alle 16.
Il triplice fischio per Giulianova e Rovato arriverà dunque prima rispetto al triplice fischio del Sansepolcro che, paradossalmente, al 15’ del secondo tempo, intorno cioè alle 17,20 del 4 maggio, potrebbe ritrovarsi in serie D anche senza essere prima in classifica. Mai come stavolta, è il caso di dire… sincronizziamo gli orologi…
Se le due finaliste risultano promosse e l'altra semifinalista idem, la promozione va di diritto alla semifinalista che non ha vinto il proprio girone.
Resto molto scettico su tale eventualità ma questo è un altro discorso.
- Buono Legnani
- Messaggi: 11496
- Iscritto il: 14 giugno 2010, 13:53
- Località: Castiù
- Contatta:
Re: Re:
Hai ragione. Pensavo che il Sansepolcro fosse arrivato ai quarti.Martin ha scritto: ↑21 aprile 2025, 11:35Assolutamente sì.Buono Legnani ha scritto: ↑21 aprile 2025, 11:24Forse erro, ma non mi pare che il Sansepolcro posso andare in D in questo modo.Martin ha scritto: ↑21 aprile 2025, 11:06 da eccellenzacalcio.it
Se il Sansepolcro avesse battuto il Rovato Vertovese ai rigori, lo scorso 26 marzo, i biturgensi sarebbero già in serie D, visto che il Barletta, finalista della coppa nazionale di Eccellenza, ha già conquistato la promozione in serie D. Finalissima, tra l’altro, in programma a Teramo sabato 10 maggio.
E, a quel punto, è logico immaginare che un’altra umbra, a questo punto, starebbe pensando alla promozione diretta in serie D, in modo da portare due formazioni umbre in Interregionale.
Una circostanza però non ancora impossibile. La conditio sine qua non è che il Giulianova vinca il girone di Eccellenza abruzzese e il Rovato arrivi primo nel girone C dell’Eccellenza lombarda. A quel punto il Sansepolcro, anche non arrivando primo, sarebbe, da regolamento, promosso in serie D.
La classifica vede al momento il Giulianova primo con 3 punti di vantaggio sul Castelnuovo Vomano a 3 giornate dalla fine. Si gioca mercoledì 23 aprile, domenica 27 aprile e domenica 4 maggio.
In Lombardia, invece, sono 2 le gare da giocare, proprio come in Umbria, e nelle stesse date: domenica 27 aprile e 4 maggio. Il Rovato, dopo le due vittorie nei due recuperi, ha agganciato lo Scanzorosciate in vetta e domenica prossima ci sarà proprio lo scontro diretto.
E allora, direte voi, bisogna comunque attendere l’ultima giornata per conoscere il destino del Giulianova e sicuramente del Rovato. Questo sì, ma c’è un fattore da non sottovalutare. L’ultima giornata di campionato in Abruzzo avrà inizio alle ore 15, in Lombardia alle ore 15,30, mentre in Umbria, da domenica 27 aprile in poi, si giocherà alle 16.
Il triplice fischio per Giulianova e Rovato arriverà dunque prima rispetto al triplice fischio del Sansepolcro che, paradossalmente, al 15’ del secondo tempo, intorno cioè alle 17,20 del 4 maggio, potrebbe ritrovarsi in serie D anche senza essere prima in classifica. Mai come stavolta, è il caso di dire… sincronizziamo gli orologi…
Se le due finaliste risultano promosse e l'altra semifinalista idem, la promozione va di diritto alla semifinalista che non ha vinto il proprio girone.
Resto molto scettico su tale eventualità ma questo è un altro discorso.