Oltre al Vastogirardi promosso ieri senza giocare, alla fine l'unico verdetto che avremo questa settimana sembrerebbe essere la promozione del Budoni. Crollo del Conegliano in casa contro la Pievigina che rimette in gioco il Sandonà.thatdamngigi ha scritto: ↑24 marzo 2025, 21:03
Squadre che potrebbero ottenere la D nel prossimo turno:
-Afragolese in caso di vittoria e contemporanea non-vittoria della Real Normanna, o in caso di pareggio e sconfitta della Real Normanna
-Mapello in caso di vittoria, sconfitta della Cisanese e mancate vittorie di Leon, Trevigliese e Codogno
-Vastogirardi in caso di vittoria e mancata vittoria dell'Aurora Alto Casertano in una delle prossime due partite
-Budoni in caso di vittoria o in caso di pareggio e mancata vittoria del Monastir
-Athletic Club Palermo in caso di vittoria e sconfitta del Gela
-Conegliano in caso di vittoria e mancata vittoria del Sandonà, oppure pareggio, sconfitta del Sandonà e mancata vittoria dello United Borgoricco Campetra
Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
-
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
-
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
BUDONI promosso in Serie D.
Terza squadra a rientrare immediatamente in categoria dopo la retrocessione dello scorso anno, emulando quanto fatto da Barletta e Vastogirardi.
Per il terzo anno di fila il campionato sardo lo vince una squadra proveniente dalla categoria superiore, nonostante il grande plotone di squadre che ogni anno si candidano ai vertici.
Terza squadra a rientrare immediatamente in categoria dopo la retrocessione dello scorso anno, emulando quanto fatto da Barletta e Vastogirardi.
Per il terzo anno di fila il campionato sardo lo vince una squadra proveniente dalla categoria superiore, nonostante il grande plotone di squadre che ogni anno si candidano ai vertici.
- chicco83
- Messaggi: 15102
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Vero quel che dici ma questo credo perchè sono tutte società che una volta tornate in eccellenza fanno la differenza.Il Budoni per dire credo solamente un anno ha fatto un campionato di bassa classifica recentemente (l'anno della prima promozione dell'Ilvamaddalena)ma in quella stagione stessa con il cambio di società e di allenatore riuscirono a rimontare fino a quasi la zona playoff e l'anno dopo arrivarono alle spalle del Tortolì,Due anni fa stesso discorso.Quest'anno poi si sono rinforzati in maniera esagerata a dicembre prendendo tutto il meglio delle ultime stagioni di serie D e di eccellenza sarda (un attacco che poteva vantare Piassi Cappai Cannas Tapparello e fino a qualche giornata fa pure l'ex capocannoniere Mulas)thatdamngigi ha scritto: ↑30 marzo 2025, 18:09
Per il terzo anno di fila il campionato sardo lo vince una squadra proveniente dalla categoria superiore, nonostante il grande plotone di squadre che ogni anno si candidano ai vertici.
Il prossimo anno se dovesse retrocedere l'Atletico Uri o il Latte Dolce potrebbe ripetersi lo stesso copione a meno che squadre come il Tempio o l'Ossese se non salgono quest'anno fanno una squadra di categoria superiore o a meno che il Lanusei volesse fare il doppio salto di categoria e tornare subito in D
-
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 20:28
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Magari stasera o nei prossimi giorni provo a fare un riepilogo delle ultime in classifica. Tantissime squadre hanno fatto fatica a terminare la stagione oppure ad andare in doppia cifra coi punti
-
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
ABRUZZO (30/34): Giulianova 69, Castelnuovo Vomano 66, Renato Curi Angolana 62
BASILICATA (28/30): Ferrandina 54 (partita in meno), San Cataldo 51, Lykos Tolve 49
CALABRIA (27/30): Vigor Lamezia 59, Rossanese 52
CAMPANIA/A (31/34): Afragolese 75, Real Normanna 68
CAMPANIA/B (31/34): Heraclea 68, Battipagliese 66, Castel San Giorgio 61 e Santa Maria La Carità 60
EMILIA-ROMAGNA/A (31/34): Nibbiano & Valtidone 66, Correggese 64, Vianese 60
EMILIA-ROMAGNA/B (31/34): Mezzolara e Tropical Coriano 57, Pietracuta e Castenaso 55
FRIULI-VENEZIA GIULIA (30/34): San Luigi 56, Tamai 52, Muggia 49, Codroipo 48, Fontanafredda 47, Kras Repen 46, Union Fincantieri Monfalcone e Pro Fagagna 44
LAZIO/A (28/34): Valmontone 65, W3 Maccarese 54, Civitavecchia 52, Aranova 49, Tivoli e Viterbese 47
LAZIO/B (28/34): UniPomezia 72, Montespaccato 65, Lodigiani 60
LIGURIA (27/30): Celle Varazze 63, Rivasamba 61
LOMBARDIA/A (31/34): Caronnese e Pavia 67, Solbiatese 66, Rhodense 60, Mariano 59
LOMBARDIA/B (31/34): Mapello 62, Cisanese 58, Leon 57, Trevigliese 56, Codogno 54
LOMBARDIA/C (31/34): Scanzorosciate 68, Rovato Vertovese 62 (due partite in meno)
ROVATO VERTOVESE PROMOSSO IN D COME FINALISTA DI COPPA
Debutto in Serie D
MARCHE (28/30): K-Sport Montecchio Gallo e Maceratese 56
MOLISE (27/30): VASTOGIRARDI 72
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
PIEMONTE-VDA/A (27/30): BIELLESE 60
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2008-2009 (promossa e successivamente non iscritta alla Serie C2)
PIEMONTE-VDA/B (27/30): Valenzana 56, Pinerolo 54, Luese Cristo Alessandria 49, Cuneo 1905 Olmo 48
PUGLIA (36/38): BARLETTA 80
3 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SARDEGNA (28/30): BUDONI 71
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SICILIA/A (28/30): Athletic Club Palermo 71, Gela 65
SICILIA/B (28/30): Milazzo e Modica 60, Vittoria 57
TOSCANA/A (29/30): CAMAIORE 65
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2013-2014
TOSCANA/B (29/30): SCANDICCI 56
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2022-2023
TRENTINO-ALTO ADIGE (25/30): Maia Alta Obermais 53, Partschins Raiffeisen 44, Virtus Bolzano 43, Levico 42, Tramin 41
UMBRIA (27/30): Vivi Altotevere Sansepolcro 54, Angelana 52, Cannara 50, Narnese 47, Olympia Thyrus S. Valentino 46
VENETO/A (28/30): UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA 62
1 campionato di Eccellenza vinto, debuttante in D
VENETO/B (28/30): Conegliano 59, Sandonà 1922 56, United Borgoricco Campetra 53
Attesi alla prossima giornata (o sennò a fine aprile per via della lunghissima sosta Torneo delle Regioni-Pasqua):
-Ferrandina in D se fa 4 punti tra recupero di mercoledì e domenica;
-Vigor Lamezia in D in caso di vittoria, pareggio e non-vittoria della Rossanese, sconfitta e sconfitta della Rossanese
-Afragolese in D in caso di vittoria, pareggio e non-vittoria della Real Normanna, sconfitta e sconfitta della Real Normanna
-Mapello in D in caso di vittoria, sconfitta della Cisanese e contemporanee non-vittorie di Leon e Trevigliese
-Athletic Club Palermo in D con vittoria, pareggio o mancata vittoria del Gela;
-Conegliano in D in caso di vittoria e contemporanea non-vittoria del Sandonà, o in caso di pareggio e sconfitta del Sandonà.
BASILICATA (28/30): Ferrandina 54 (partita in meno), San Cataldo 51, Lykos Tolve 49
CALABRIA (27/30): Vigor Lamezia 59, Rossanese 52
CAMPANIA/A (31/34): Afragolese 75, Real Normanna 68
CAMPANIA/B (31/34): Heraclea 68, Battipagliese 66, Castel San Giorgio 61 e Santa Maria La Carità 60
EMILIA-ROMAGNA/A (31/34): Nibbiano & Valtidone 66, Correggese 64, Vianese 60
EMILIA-ROMAGNA/B (31/34): Mezzolara e Tropical Coriano 57, Pietracuta e Castenaso 55
FRIULI-VENEZIA GIULIA (30/34): San Luigi 56, Tamai 52, Muggia 49, Codroipo 48, Fontanafredda 47, Kras Repen 46, Union Fincantieri Monfalcone e Pro Fagagna 44
LAZIO/A (28/34): Valmontone 65, W3 Maccarese 54, Civitavecchia 52, Aranova 49, Tivoli e Viterbese 47
LAZIO/B (28/34): UniPomezia 72, Montespaccato 65, Lodigiani 60
LIGURIA (27/30): Celle Varazze 63, Rivasamba 61
LOMBARDIA/A (31/34): Caronnese e Pavia 67, Solbiatese 66, Rhodense 60, Mariano 59
LOMBARDIA/B (31/34): Mapello 62, Cisanese 58, Leon 57, Trevigliese 56, Codogno 54
LOMBARDIA/C (31/34): Scanzorosciate 68, Rovato Vertovese 62 (due partite in meno)
ROVATO VERTOVESE PROMOSSO IN D COME FINALISTA DI COPPA
Debutto in Serie D
MARCHE (28/30): K-Sport Montecchio Gallo e Maceratese 56
MOLISE (27/30): VASTOGIRARDI 72
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
PIEMONTE-VDA/A (27/30): BIELLESE 60
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2008-2009 (promossa e successivamente non iscritta alla Serie C2)
PIEMONTE-VDA/B (27/30): Valenzana 56, Pinerolo 54, Luese Cristo Alessandria 49, Cuneo 1905 Olmo 48
PUGLIA (36/38): BARLETTA 80
3 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SARDEGNA (28/30): BUDONI 71
2 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2023-2024
SICILIA/A (28/30): Athletic Club Palermo 71, Gela 65
SICILIA/B (28/30): Milazzo e Modica 60, Vittoria 57
TOSCANA/A (29/30): CAMAIORE 65
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2013-2014
TOSCANA/B (29/30): SCANDICCI 56
1 campionato di Eccellenza vinto, ultima stagione in D 2022-2023
TRENTINO-ALTO ADIGE (25/30): Maia Alta Obermais 53, Partschins Raiffeisen 44, Virtus Bolzano 43, Levico 42, Tramin 41
UMBRIA (27/30): Vivi Altotevere Sansepolcro 54, Angelana 52, Cannara 50, Narnese 47, Olympia Thyrus S. Valentino 46
VENETO/A (28/30): UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA 62
1 campionato di Eccellenza vinto, debuttante in D
VENETO/B (28/30): Conegliano 59, Sandonà 1922 56, United Borgoricco Campetra 53
Attesi alla prossima giornata (o sennò a fine aprile per via della lunghissima sosta Torneo delle Regioni-Pasqua):
-Ferrandina in D se fa 4 punti tra recupero di mercoledì e domenica;
-Vigor Lamezia in D in caso di vittoria, pareggio e non-vittoria della Rossanese, sconfitta e sconfitta della Rossanese
-Afragolese in D in caso di vittoria, pareggio e non-vittoria della Real Normanna, sconfitta e sconfitta della Real Normanna
-Mapello in D in caso di vittoria, sconfitta della Cisanese e contemporanee non-vittorie di Leon e Trevigliese
-Athletic Club Palermo in D con vittoria, pareggio o mancata vittoria del Gela;
-Conegliano in D in caso di vittoria e contemporanea non-vittoria del Sandonà, o in caso di pareggio e sconfitta del Sandonà.
- amaranto
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: 1 marzo 2012, 16:26
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Sansepolcro (Arezzo) si appresta a vincere il campionato in Umbria e l'Heraclea (Foggia) in Campania. Non credo sia giusto l'Eccellenza dev'essere su base regionale.
Per aspra via ad aspra meta
-
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 6 luglio 2011, 16:45
- Località: Brescia
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Ci sono molte squadre che partecipano ai campionati di un comitato regionale che non è quello della regione di appartenenza geografica.
In Lombardia per anni le squadre mantovane erano affiliate al Crer (a parte Castiglione ed il defunto Savoia, pure di Castiglione delle Stiviere) mentre erano del Crl le compagini piacentine, ed è un ricordo che ho chiaro in quanto arbitro a ivelloregionale ho diretto spesso compagini piacentine. Ora restano i casi (per esempio) di Viadana e Casalese che, pur mantovana e cremonese, giocano in Emilia, mentre è in Lombardia il Castelvetro piacentino...
- peppetermoli
- Messaggi: 8018
- Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
- Località: Termoli
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Qui in Molise c'è una lunga tradizione in merito

Forza Termoli !
- amaranto
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: 1 marzo 2012, 16:26
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Una porcheria.Frador ha scritto: ↑2 aprile 2025, 18:48Ci sono molte squadre che partecipano ai campionati di un comitato regionale che non è quello della regione di appartenenza geografica.
In Lombardia per anni le squadre mantovane erano affiliate al Crer (a parte Castiglione ed il defunto Savoia, pure di Castiglione delle Stiviere) mentre erano del Crl le compagini piacentine, ed è un ricordo che ho chiaro in quanto arbitro a ivelloregionale ho diretto spesso compagini piacentine. Ora restano i casi (per esempio) di Viadana e Casalese che, pur mantovana e cremonese, giocano in Emilia, mentre è in Lombardia il Castelvetro piacentino...
Per aspra via ad aspra meta
-
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 6 luglio 2011, 16:45
- Località: Brescia
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Non è detto. Spesso in questo modo i club cercano di accorciare le rispettive trasferte. In Promozione Lombardia D, per esempio, il Poggio Rusco ha trasferte oltre i 150 km di sola andata che sarebbero certo inferiori (oltre che più comode) se fosse inserito nei ruoli del Creramaranto ha scritto: ↑2 aprile 2025, 19:54Una porcheria.Frador ha scritto: ↑2 aprile 2025, 18:48Ci sono molte squadre che partecipano ai campionati di un comitato regionale che non è quello della regione di appartenenza geografica.
In Lombardia per anni le squadre mantovane erano affiliate al Crer (a parte Castiglione ed il defunto Savoia, pure di Castiglione delle Stiviere) mentre erano del Crl le compagini piacentine, ed è un ricordo che ho chiaro in quanto arbitro a ivelloregionale ho diretto spesso compagini piacentine. Ora restano i casi (per esempio) di Viadana e Casalese che, pur mantovana e cremonese, giocano in Emilia, mentre è in Lombardia il Castelvetro piacentino...
-
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Sì, è sempre un discorso di distanze. L'Heraclea ha più comodità ad andare magari fino a Salerno, ed anche Castellabate o Sapri, piuttosto che andare in Salento. Eguale discorso si può fare per le matesine o il Castel di Sangro che giocano in Molise. Per il Sansepolcro penso sia più che altro un fattore storico vista la forte rivalità con Città di Castello e comprensorio, con le due società che sono state maldestramente fuse ad inizio anni 2000 nell'Altotevere.
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Oltre alle distanze conta anche il fattore competitività che in certi casi qualcosa sposta da una regione all'altra.
Se Castel di Sangro fosse in Molise dubito chiederebbe l'iscrizione al CR abruzzese.
Il fattore distanze sicuramente incide anche se per me la soluzione migliore, salvo casi particolari, sarebbe quella di limitarsi ad emigrare nella regione confinante solo per il settore giovanile come fa ad esempio la Baldaccio Bruni di Anghiari.
La laziale Ortana per dire gioca da anni in Umbria perchè effettivamente è proprio confinante col territorio umbro ma di fatto è collegata benissimo col resto del Lazio e non avrebbe certo problemi per i trasferimenti.
Se Castel di Sangro fosse in Molise dubito chiederebbe l'iscrizione al CR abruzzese.
Il fattore distanze sicuramente incide anche se per me la soluzione migliore, salvo casi particolari, sarebbe quella di limitarsi ad emigrare nella regione confinante solo per il settore giovanile come fa ad esempio la Baldaccio Bruni di Anghiari.
La laziale Ortana per dire gioca da anni in Umbria perchè effettivamente è proprio confinante col territorio umbro ma di fatto è collegata benissimo col resto del Lazio e non avrebbe certo problemi per i trasferimenti.
- amaranto
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: 1 marzo 2012, 16:26
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Ma se il campionato è su base regionale...dev'essere su base regionale. In Calabria il Castrovillari va a giocare a Reggio Calabria (220 km) non in Basilicata che è a 15 chilometri.ars72 ha scritto: ↑2 aprile 2025, 21:00 Oltre alle distanze conta anche il fattore competitività che in certi casi qualcosa sposta da una regione all'altra.
Se Castel di Sangro fosse in Molise dubito chiederebbe l'iscrizione al CR abruzzese.
Il fattore distanze sicuramente incide anche se per me la soluzione migliore, salvo casi particolari, sarebbe quella di limitarsi ad emigrare nella regione confinante solo per il settore giovanile come fa ad esempio la Baldaccio Bruni di Anghiari.
La laziale Ortana per dire gioca da anni in Umbria perchè effettivamente è proprio confinante col territorio umbro ma di fatto è collegata benissimo col resto del Lazio e non avrebbe certo problemi per i trasferimenti.
Per aspra via ad aspra meta
-
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: Riepilogo situazione gironi di Eccellenza
Afragolese promossa in Serie D!
Rossoblu che tornano nella massima categoria regionale due stagioni dopo la cessione del titolo al Real Casalnuovo.
Rossoblu che tornano nella massima categoria regionale due stagioni dopo la cessione del titolo al Real Casalnuovo.