Pagina 15 di 19

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 16 ottobre 2013, 19:12
da Gioventù Biancoceleste
SESTRI LEVANTE-JOLLY MONTEMURLO 6-7 dcr (2-2 dts) - Coppa Italia serie D, harakiri Sestri Levante: vinceva 2-0, è eliminato dal Jolly Montemurlo

I tempi regolamentari erano finiti 2-2: rossoblù in gol con Mezgour e Parlato, nella ripresa, rimonta dei toscani con Rossi e Mammetti. Espulsi Bonelli e Uccelli. Ai calci di rigori, svanisce la qualificazione agli ottavi di finale. Contestati dirigenti e tecnico Riki Di Bin, i tifosi invocano Fabio Fossati.

SESTRI LEVANTE-JOLLY MONTEMURLO 6-7 dcr (2-2 dts)

Reti: 13' Mezgour, 36' Parlato, 75' Rossi, 83' Mammetti

Sestri Levante: Bartoletti, Orlandini, Bonelli, Coghe, Gorelli, Veralli, Parlato, Uccelli, Mezgour, Babboni, Redomi; a disposizione Cordano, Cennicola, Bartoli, Perinelli, Maisuradze, Ferrante, Pellegrini, Bencini, Lazzaro. All. Di Bin

Jolly Montemurlo: Evi, Bambagioni, Romani, Martin, Frosini, Benedetti, Vettori, Caputo, Periccioli, Filippi, Rossi; a disposizione Marini, Ghidotti, Olivieri, Giovannelli, Sardini, Raimondo, Capecchi, Ceccarelli, Mammetti. All. Settesoldi

Arbitro: Curti di Milano; assistenti Collesano di Reggio Emilia, Taccone di Parma

Note: espulso Bonelli e Uccelli

Fonte: http://www.tuttolevante.it/leggi-notizi ... l7IaVM5odX

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 16 ottobre 2013, 19:17
da sergy452
Santhià-Gozzano-2-4 dcr

Agli ottavi Gozzano-Jolly e Montemurlo

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 16 ottobre 2013, 20:30
da Furia giallo-blu
Coppa Italia, Serie D: impresa dell’Inveruno, eliminata la Lucchese

Giornata splendida, campo in condizioni perfette. Non poteva esser migliore questo 16 Ottobre per i colori gialloblu che alle 15 hanno affrontato e superato la Lucchese allo stadio di via Lazzaretto per la gara dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. 7 a 6 ai calci di rigori dopo una spettacolosa partita. Sugli spalti un centinaio di persone, una manciata che si conta con una mano quelli provenienti da Lucca.
Avversario nobile e assai temibile. I ragazzi di mister Gatti disputano però una prestazione maiuscola, senza timore e sempre ad altissimi ritmi.

La prima conclusione è dell’Inveruno al 5′ con Zamble che va al tiro in diagonale, para Sannino in presa. Al 10′ occasionissima per gli ospiti sugli sviluppi di un corner quando Ghelardoni si trova a tu per tu con il portiere Restelli. Sciaguratamente mette a lato. Dopo una fase di assoluto equilibrio l’Inveruno si porta in vantaggio. La prima segnatura porta il nome di Mattia Gandolfo (nella foto a fianco) al 19′ con un diagonale potente e preciso che annichilisce l’estremo toscano Sannino.
La Lucchese sembra accusare il colpo e pasticcia alcune volte in difesa rischiando una clamorosa autorete.

Al 26′ però l’arbitro Gualtieri di Asti assegna ai rossoneri un calcio di rigore per atterramento in area da parte di Marioli su Terlino. Dal dischetto si presenta e segna Tarantino che batte Restelli, nonostante il portiere riesca a toccare il pallone.
Galvanizzato dalla rete Tarantino fa il ‘diavolo a quattro’ per tutto il fronte offensivo creando occasioni su occasioni. Al 38′ clamoroso palo dello stesso attaccante a Restelli battuto.
Il primo tempo finisce sull’1-1.

Ad inizio di ripresa girandola di sostituzioni tra cui Greco per Broggini e Sarr per Zamble. Al 15′ la Lucchese trova la rete dell’ 1 a 2: pennella Tarantino conclude Pecchioli, fotocopia dell’azione del primo tempo, ma stavolta l’attaccante trova la porta.
l’Inveruno non ci sta e si butta in avanti. Il pari è immediato. Al 20′ è bravissimo Sarr, sotto misura dopo alcuni pasticci della retroguardia ospite.
Al 22′ Lucchese in 10 per l’espulsione di Terlino per doppia ammonizione. Negli ultimi minuti dei tempi regolamentari le due squadre provano il colpo del ko. Senza però riuscirci.
Inevitabile la lotteria dei calci di rigore.

Questa la successione dei tiri:
Limitone (I): gol!
Caboni (L): gol!
Bonomelli (I): gol!
Chianese (L): fuori!
Demasi (I): gol!
Nolé (L): gol!
Sarr (I): fuori!
Angeli (L): gol!
Giacomoni (I): gol!
Espeche (L): gol!
ad oltranza:
Greco (I): gol!
Lo Sicco (L): parato!

Lucchese eliminata! L’Inveruno vince 7-6 e passa il turno di Coppa Italia. Affronterà la vincente di Lecco e Olgiatese.

http://www.oknotizia.com/coppa-italia-s ... -lucchese/

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 16 ottobre 2013, 21:16
da lucky luke
Al quarto d'ora del secondo tempo, Lecco-Olginatese 1-0 gol di Cardinio al 21°.

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 16 ottobre 2013, 21:21
da bor2011
Santhià - GOZZANO 4-6 ai calci di rigore (2-2 al 90')

Santhià (4-4-2): Cerruti; Francese, Moscatelli, Viscomi, Riggio (3' st Comotto ); Rebolini, Bertagna, Assumma (30' st Bellinghieri s.v.), Cassani; Marzeglia (8' st Renan), Sigismondi.
A disposizione: Maio, Bullano, Marcelli, Ruzzon, Lacava, Gallo. All.: Nisticò.
Gozzano (4-3-1-2): Pavesi; Migliavacca, Grigis, Fusco, Pecci; Gemelli, Lasmé, Lorenzi (21' st Lunardon ); Cabrini; Previtali (35' st Scaramozza), Marchesetti (21' st Ravasi).
A disposizione: Pelati, Ronchetti, Legrenzi, Ferraris, Blasio. All.: Falsettini.
Arbitro: Cavallina di Parma.
Reti: pt 6' Grigis, 19' Marzeglia; st 20' Rebolini su rig., 36' Cabrini su rig.
Note: campo in discrete condizioni, spettatori 100 circa. Corner 1-6. Ammoniti Rebolini, Fusco, Lasmé, Assumma, Comotto

Sequenza rigori: Ravasi gol, Viscomi gol, Lunardon gol, Renan gol, Fusco parato, Bertagna parato, Cabrini gol, Moscatelli parato, Scaramozza gol


Con in campo tre soli titolari abituali (come pochi erano quelli del Santhià) ci prendiamo questa piccola soddisfazione.
Le preoccupazioni sono ben altre....ancor più ora che sono cominciati gli infortuni medio-gravi.

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 16 ottobre 2013, 21:48
da lucky luke
Lecco-Olginatese 1-0, Cardinio al 21°.

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 16 ottobre 2013, 23:05
da Gioventù Biancoceleste
Arezzo-Bastia 1-0
Savoia-Marcianise 6-5 dcr (2-2 dtr)

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 16 ottobre 2013, 23:53
da messinese12
COPPA ITALIA SEDICESIMI DI FINALE


Santhia-Gozzano 2-2 (4-6 d.c.r)
Pro Piacenza-Ancona 0-0 (5-4 d.c.r.)
Lupa Roma-Maceratese 1-0
Turris-Astrea 2-4
Inveruno-Lucchese 2-2 (7-6 d.c.r)
Brindisi-Bisceglie 5-4 d.c.r.
Torrecuso-Pomigliano 1-2
Sestri Levante-Jolly Montemurlo 2-2 (6-7 d.c.r)
Ponte San Pietro-Piacenza 1-0
Lecco-Olginatese 1-0
Arezzo-Bastia 1-0
Savoia-Marcianise 2-2 (7-5 d.c.r)
Gualdocasacastalda-Selargius Givoedì 17 Ottobre (ore 15
Marano-Trissino Mercoledì 23 Ottobre (ore 15)
Union Ripa La Fenadora-Pordenone Mercoledì 23 Ottobre (ore 20)
Akragas-Nuova Gioiese Mercoledì 30 Ottobre (ore 14,30)

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 17 ottobre 2013, 3:21
da guglielmo tell
bor2011 ha scritto:Santhià - GOZZANO 4-6 ai calci di rigore (2-2 al 90')

Santhià (4-4-2): Cerruti; Francese, Moscatelli, Viscomi, Riggio (3' st Comotto ); Rebolini, Bertagna, Assumma (30' st Bellinghieri s.v.), Cassani; Marzeglia (8' st Renan), Sigismondi.
A disposizione: Maio, Bullano, Marcelli, Ruzzon, Lacava, Gallo. All.: Nisticò.
Gozzano (4-3-1-2): Pavesi; Migliavacca, Grigis, Fusco, Pecci; Gemelli, Lasmé, Lorenzi (21' st Lunardon ); Cabrini; Previtali (35' st Scaramozza), Marchesetti (21' st Ravasi).
A disposizione: Pelati, Ronchetti, Legrenzi, Ferraris, Blasio. All.: Falsettini.
Arbitro: Cavallina di Parma.
Reti: pt 6' Grigis, 19' Marzeglia; st 20' Rebolini su rig., 36' Cabrini su rig.
Note: campo in discrete condizioni, spettatori 100 circa. Corner 1-6. Ammoniti Rebolini, Fusco, Lasmé, Assumma, Comotto

Sequenza rigori: Ravasi gol, Viscomi gol, Lunardon gol, Renan gol, Fusco parato, Bertagna parato, Cabrini gol, Moscatelli parato, Scaramozza gol


Con in campo tre soli titolari abituali (come pochi erano quelli del Santhià) ci prendiamo questa piccola soddisfazione.
Le preoccupazioni sono ben altre....ancor più ora che sono cominciati gli infortuni medio-gravi.
Niente gara per Brognoli? Allora dal momento che l'ho visto in giro per Santhià alle 12 ne deduco che fosse venuto a salutare qualche vecchio amico. Come sta andando la sua stagione?

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 17 ottobre 2013, 7:22
da forzaVB
guglielmo tell ha scritto: Niente gara per Brognoli?
Ma Manfroni invece è infortunato?

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 17 ottobre 2013, 8:51
da W_Fortis_J
Furia giallo-blu ha scritto: Al 22′ Lucchese in 10 per l’espulsione di Terlino per doppia ammonizione.
E qui si vede la mano (con i cartellini in mano...) del Gualtieri di Asti... :mrgreen:

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 17 ottobre 2013, 10:32
da Furia giallo-blu
W_Fortis_J ha scritto:
Furia giallo-blu ha scritto: Al 22′ Lucchese in 10 per l’espulsione di Terlino per doppia ammonizione.
E qui si vede la mano (con i cartellini in mano...) del Gualtieri di Asti... :mrgreen:
Mah invece ti dirò, ieri l'arbitraggio non mi è dispiaciuto, evidentemente con voi era in una giornata storta, oppure quelli del comitato interregionale gli hanno fatto un cazziatone interminabile e quindi magari s'è messo ad arbitrare più attentamente :---

Il video della partita Inveruno - Lucchese: http://www.youtube.com/watch?v=_TPk0QxKB8o

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 17 ottobre 2013, 12:22
da bor2011
guglielmo tell ha scritto:
bor2011 ha scritto:Santhià - GOZZANO 4-6 ai calci di rigore (2-2 al 90')

Santhià (4-4-2): Cerruti; Francese, Moscatelli, Viscomi, Riggio (3' st Comotto ); Rebolini, Bertagna, Assumma (30' st Bellinghieri s.v.), Cassani; Marzeglia (8' st Renan), Sigismondi.
A disposizione: Maio, Bullano, Marcelli, Ruzzon, Lacava, Gallo. All.: Nisticò.
Gozzano (4-3-1-2): Pavesi; Migliavacca, Grigis, Fusco, Pecci; Gemelli, Lasmé, Lorenzi (21' st Lunardon ); Cabrini; Previtali (35' st Scaramozza), Marchesetti (21' st Ravasi).
A disposizione: Pelati, Ronchetti, Legrenzi, Ferraris, Blasio. All.: Falsettini.
Arbitro: Cavallina di Parma.
Reti: pt 6' Grigis, 19' Marzeglia; st 20' Rebolini su rig., 36' Cabrini su rig.
Note: campo in discrete condizioni, spettatori 100 circa. Corner 1-6. Ammoniti Rebolini, Fusco, Lasmé, Assumma, Comotto

Sequenza rigori: Ravasi gol, Viscomi gol, Lunardon gol, Renan gol, Fusco parato, Bertagna parato, Cabrini gol, Moscatelli parato, Scaramozza gol


Con in campo tre soli titolari abituali (come pochi erano quelli del Santhià) ci prendiamo questa piccola soddisfazione.
Le preoccupazioni sono ben altre....ancor più ora che sono cominciati gli infortuni medio-gravi.
Niente gara per Brognoli? Allora dal momento che l'ho visto in giro per Santhià alle 12 ne deduco che fosse venuto a salutare qualche vecchio amico. Come sta andando la sua stagione?

Domenica scorsa i due ex Santhià Brognoli e Rossi sono usciti per infortunio.
per Rossi stiramento e starà fermo un po', Brognoli invece non so cosa si sia fatto, comunque ieri non avrebbe giocato visto l'ampio turn over.

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 17 ottobre 2013, 16:01
da chicco83
Coppa Italia 16esimi: Gualdo Casacastalda-Selargius 1-0 alla fine del primo tempo

Il Selargius sta perdendo 1-0 in casa del Gualdo Casacastalda al termine del primo tempo nella sfida secca dei sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie D. Il gol che sta decidendo il match è stato messo a segno da Kola al 14' su assist di Romanelli. I granata di Vincenzo Fadda hanno avuto la chance per pareggiare al 19' con Figos il cui destro è stato deviato in angolo dal portiere degli umbri Lenzi. In caso di pareggio al termine dei 90' si batteranno subito i calci di rigore. La vincente della sfida incontrerà negli ottavi di finale l'Arezzo, che ha superato il turno battendo il Bastia 1-0.
Le formazioni
GUALDO CASACASTALDA: Lenzi, Moriconi, Romanelli, Campese, Zanchi, Tempesta, Gaggioli, Gramaccia, Kola, Bellucci, De Luca. A disp. Di Nardo, Canestri, Lupi, Popica, Tofoni, Curti, Marri, Procacci, Salvucci. All. Gianni Francioni

SELARGIUS: Caddeo, Callai, Antonio Lai, Farci, Porcu, Piselli, Federico Melis, Corongiu, Figos, Emiliano Melis, Piras. A disp. Rassu, Pandori, Mancosu, Cabras, Mandas, Garau, Angheleddu, Fersino, Sanna. All. Vincenzo Fadda

Re: COPPA ITALIA SERIE D 2013-'14

Inviato: 17 ottobre 2013, 17:17
da chicco83
Coppa Italia 16esimi finale: Gualdo Casacastalda-Selargius 3-1, granata eliminati

Il Selargius perdendo 3-1 in casa del Gualdo Casacastalda nella sfida secca dei sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie D e deve abbandonare la competizione. Nel primo tempo gli umbri in vantaggio con Kola al 14' su assist di Romanelli. Nella ripresa il Gualdo Casacastalda raddoppia con De Luca all'8', i granata di Fadda tornano in partita con la rete del neo-entrato Sanna al 15' ma subito dopo Kola chiude i conti al 19' mettendo a segno la sua doppietta. La squadra di Francioni incontrerà negli ottavi di finale l'Arezzo, che ha superato il turno battendo il Bastia 1-0.

Da Diariosportivo.it