ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-'14

I 28 gironi di Eccellenza
Bloccato
Wallace
Messaggi: 1635
Iscritto il: 7 aprile 2008, 11:00
Località: Lugo (RA)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da Wallace »

SOLOUNIONE ha scritto:wallace...se la son inventata loro ogni rivalità verso di noi...a loro nemmeno li considero italiani,ma sloveni ospititati...fosse italiana attirerebbe le mie simpatie....ma e di oltre confine...già che ci sopportiamo,poi son usciti allo scoperto lo scorso anno dicendo, siamo la squadra che rappresenta trieste...il rocco e nostro...
Ah bè, se la mettono così ... sono proprio fuori di testa! Trieste è italiana, loro al massimo possono essere la squadra della minoranza slovena ...
Avatar utente
SOLOUNIONE
Messaggi: 328
Iscritto il: 31 maggio 2013, 20:59
Località: bareggio (milano)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da SOLOUNIONE »

Wallace ha scritto:
SOLOUNIONE ha scritto:wallace...se la son inventata loro ogni rivalità verso di noi...a loro nemmeno li considero italiani,ma sloveni ospititati...fosse italiana attirerebbe le mie simpatie....ma e di oltre confine...già che ci sopportiamo,poi son usciti allo scoperto lo scorso anno dicendo, siamo la squadra che rappresenta trieste...il rocco e nostro...
Ah bè, se la mettono così ... sono proprio fuori di testa! Trieste è italiana, loro al massimo possono essere la squadra della minoranza slovena ...
infatti gli italiani che giocano x loro,devono aver a spese proprie, un traduttore x capire ciò che dicono...non siamo ai livelli di gaza...ma l'allarme rosso e sempre stabile......il massimo quando organizzarono l'"amichevole" italia-slovenia a trieste....immagina qualsiasi cosa..
Ares
Messaggi: 454
Iscritto il: 29 giugno 2008, 19:27

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da Ares »

RISULTATI I°GIORNATA

Azzanese-Tricesimo 2-1
Fontanafredda-Tolmezzo 2-1
Gemonese-Kras 1-2
Ism Gradisca-Cjarlins Muzane 3-1
Lumignacco-Muggia 1-0
Rivignano-Manzanese 2-2
San Daniele-Chions 1-0
Virtus Corno-San Luigi Ts 3-2
Avatar utente
SOLOUNIONE
Messaggi: 328
Iscritto il: 31 maggio 2013, 20:59
Località: bareggio (milano)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da SOLOUNIONE »

Ares ha scritto:RISULTATI I°GIORNATA

Azzanese-Tricesimo 2-1
Fontanafredda-Tolmezzo 2-1
Gemonese-Kras 1-2
Ism Gradisca-Cjarlins Muzane 3-1
Lumignacco-Muggia 1-0
Rivignano-Manzanese 2-2
San Daniele-Chions 1-0
Virtus Corno-San Luigi Ts 3-2
peccato x muggia e s.luigi..... --? --? --? --? forza muli....
Avatar utente
SOLOUNIONE
Messaggi: 328
Iscritto il: 31 maggio 2013, 20:59
Località: bareggio (milano)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da SOLOUNIONE »

Sei in:
Il Piccolo / Sport

San Luigi beffato dalla Virtus

In vantaggio al 38’ della ripresa, i biancoverdi fulminati da due gol di Zucchiatti


di Matteo Femia



CORNO DI ROSAZZO. Nella California della dominazione spagnola c’era Zorro, personaggio immaginario che firmava ogni colpo inferto all'avversario con una "zeta" sul luogo delle sue gesta. C'è oggi invece a Corno di Rosazzo il centravanti Zucchiatti, figura talmente concreta da demolire in solitaria un San Luigi tramortito dalle sberle del numero 11 friulano.

La sua "zeta" Zucchiatti l'ha manifestata tre gol, tutti messi a segno in un primo tempo che racconterà ai nipotini. Lo show dell'ex punta del Caporiacco, uno dei volti nuovi della giovanissima Virtus forgiata da una vecchia volpe come mister Tortolo, ha avuto inizio già all'alba del match.

E’ il 4' quando un lancio in profondità di Torossi apre praterie inesplorate al guizzante Bergamasco (classe 1996) che porta a spasso mezza difesa triestina prima di porgere sul piatto d'argento a Zucchiatti il pallone del vantaggio, da spingere nella porta ormai sguarnita. La premiata ditta Bergamasco-Zucchiatti dagli antipasti passa direttamente ai primi, e al 13' ne combina un'altra delle sue, con il numero 10 che al limite apparecchia un piatto succulento per il compagno, abile a coordinarsi per una botta clamorosa capace di sfiorare il palo alla sinistra di Aiello.

E il San Luigi? I primi segnali di vita arrivano al 18' e li dà Millo, che a fine gara sarà il migliore dei suoi: sulla sua corsia, la sinistra, spinge che è un piacere e fa le prove del gol quando Reder di testa, dalla linea di fondo, gli serve un pallone invitante, che il numero 3 spara con rara potenza e sul quale Simonelli deve fare gli straordinari.

Il pareggio arriva al 21', quando Stipancich si inventa un compasso da destra a sinistra di 50 metri, che pesca lo stesso Millo a tu per tu con Simonelli, il quale può solo toccare il pallone calciato con precisione dal numero 3: lemme lemme la palla entra in rete, e il tocco finale di Del Zotto a evitare sorprese arriva quando la palla ha già oltrepassato la linea bianca. Eppure la Virtus, pochi secondi prima, ancora con Zucchiatti, avrebbe potuto raddoppiare, ma il numero 11 sbaglia a tu per tu con Aiello (primo e unico errore per l'attaccante) dopo un pregevole assist aereo di Torossi.

Il pareggio rivitalizza il San Luigi, che al 38' passa addirittura in vantaggio: stavolta il gol è tutto di Del Zotto che dai 15 metri infila di potenza Simonelli su servizio ancora di Stipancich.

Il vantaggio però se lo porta via il vento, e due colpi di sciabola di Zucchiatti ribaltano definitivamente l'incontro: al 41' è spettacolare il controllo aereo con cui l'11 sombrera un avversario e fulmina secco Aiello, mentre è ancora più bello, se possibile, il 3-2, scagliato di potenza, al volo di sinistro, su assist da destra di Libri.
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da maxdekk »

2 GIORNATA

Chions-Lumignacco 3-1
Cjarlins Muzane-Azzanese 1-3
Kras Repen-Fontanafredda 2-1
Manzanese-Gemonese 0-1
Muggia-I.S.M.Gradisca 0-1
San Luigi(Trieste)-San Daniele 0-1
Tolmezzo Carnia-Virtus Corno 1-1
Tricesimo-Rivignano 1-0


CLASSIFICA

1. Azzanese 6
2. I.S.M.Gradisca 6
3. Kras Repen 6
4. San Daniele 6
5. Virtus Corno 4
6. Chions 3
7. Fontanafredda 3
8. Gemonese 3
9. Tricesimo 3
10. Lumignacco 3
11. Manzanese 1
12. Rivignano 1
13. Tolmezzo Carnia 1
14. Muggia 0
15. San Luigi(Trieste) 0
16. Cjarlins Muzane 0
Avatar utente
SOLOUNIONE
Messaggi: 328
Iscritto il: 31 maggio 2013, 20:59
Località: bareggio (milano)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da SOLOUNIONE »

Sei in:
Il Piccolo Sport

eccellenza

Solo il Kras gioisce, il San Luigi fa troppa fatica

TRIESTE. E' solo il Kras Repen a tenere alta la bandiera triestina nella seconda giornata del campionato di Eccellenza. Davanti ai capitomboli interni di Muggia (0-1 con l'Ism) e San Luigi (0- 1 con...




TRIESTE. E' solo il Kras Repen a tenere alta la bandiera triestina nella seconda giornata del campionato di Eccellenza. Davanti ai capitomboli interni di Muggia (0-1 con l'Ism) e San Luigi (0- 1 con il San Daniele), gli unici che possono festeggiare sono i ragazzi allenati da Branko Zupan, a punteggio pieno dopo due giornate grazie al 2-1 casalingo inferto ai danni del Fontanafredda. E sul tabellino dei marcatori è finito ancora una volta – la quinta in cinque partite – Milan Grujic. «Vista la caratura degli avversari è stata una partita molto combattuta e difficile» - racconta il talento del Kras Repen - «ovviamente fa piacere essere riusciti a vincere proprio in virtù del fatto che loro hanno proposto una buona gara mettendoci in grande difficoltà». La formazione di Kocman è tra le favorite per la vittoria finale del torneo.

Non riesce invece a muovere la classifica il San Luigi giunto alla seconda sconfitta consecutiva dopo la battuta d'arresto casalinga contro il San Daniele. «La sconfitta poteva starci sì e no perché abbiamo fatto un buon primo tempo dove nell'unica occasione concessa siamo stati puniti», racconta il portiere Francesco Aiello. «Nel secondo tempo volevamo recuperare e ci siamo spinti in avanti, tralasciando il gioco, e affidandoci a dei lanci, subendo qualche contropiede anche se abbiamo avuto qualche occasione per pareggiare». Ko anche per il Muggia allenato da Marzio Potasso battuto dall'Ism. Allo Zaccaria la convinzione è una e una sola: sta mancando la fortuna. Le occasioni per passare in vantaggio o per strappare quanto meno un (meritato) pareggio ai gradiscani non sono certo mancate. Di fronte il Muggia ha trovato un ottimo Furios, anche se qualche imprecisione di troppo al momento di finalizzare c'è stata.

IL SOLITO BUGGIARDELLO.....IL kras NON è TRIESTINO!!!
Avatar utente
Buono Legnani
Messaggi: 10666
Iscritto il: 14 giugno 2010, 13:53
Località: Castiù
Contatta:

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da Buono Legnani »

SOLOUNIONE ha scritto: IL kras NON è TRIESTINO!!!
Su, non esagerare...
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16694
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da Jesi 1927 »

3^ GIORNATA
Azzanese-Muggia 6-0
Gemonese-Tricesimo 1-0
Itala San Marco Gradisca-Chions 0-0
Kras-Manzanese 1-2
Lumignacco-San Luigi 1-2
Rivignano-Cjarlins Muzane 2-0
San Daniele-Tolmezzo 2-1
Virtus Corno-Fontanafredda 1-2

CLASSIFICA
9 Azzanese
9 San Daniele
7 Itala San Marco Gradisca
6 Fontanafredda
6 Kras
6 Gemonese
4 Rivignano
4 Chions
4 Virtus Corno
4 Manzanese
3 San Luigi
3 Tricesimo
3 Lumignacco
1 Tolmezzo
0 Cjarlins Muzane
0 Muggia
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da maxdekk »

MUGGIA: TENNISTICO K.O. NEL PORDENONESE.LA CAPOLISTA AZZANESE NE FA 6.

AZZANESE - MUGGIA 6-0
MARCATORI: p.t. 6' Spadotto, 10' e 16' Carniello, 25' Olivotto, 39' Tocchetto; s.t. 30' Kaculi.

AZZANESE: Gorgato, Venier, Fier, Fagotto (s.t. 12' Kaculi), Di Salvi, Spadotto, Carniello, Nonis, Tocchetto (s.t. 5' Siguewendo), Dal Cin (p.t. 43' Del Pin), Olivotto. All. Giordano

MUGGIA: Jugovac, Rihter, Roiaz, Male, Sain, Di Sciacca, Metullio, Carrettin (s.t. 1' Mercandel), Zugna (s.t. 15' Dudine), Stanich (s.t. 28' Gasparini), D'Aliesio. All. Potasso

ARBITRO: Pittoni di Udine.


Azzano Decimo :
Muggia costretto a ingoiare un boccone decisamente amaro in occasione della terza giornata di campionato. Un turno che ha riservato alla compagine rivierasca una secca sconfitta nella tana della capolista Azzanese (a punteggio pieno solamente assieme al San Daniele). Una prima della classe che ha dato pieno sfogo alle sue potenzialità, punendo severamente le disattenzioni dei giuliani tanto da segnare in un colpo unico più reti di quelle segnate (cinque) nei precedenti due turni. "I nostri avversari hanno iniziato a mille, mentre noi siamo partiti a zero all'ora e abbiamo sbagliato l'atteggiamento mentale - annota un abbacchiato Marzio Potasso, allenatore del Muggia - Loro sono molto bravi e lo si sapeva, noi siamo questi al momento. Abbiamo preso tre gol in un quarto d'ora e la gara si è messa in un certo contesto; noi siamo giovani e abbiamo perso sicurezza, mentre l'Azzanese ha preso fiducia. Abbiamo sbagliato la partita anche perchè siamo andati in difficoltà su un campo grande". A sbloccare la situazione è stata una deviazione di Spadotto su corner, poi è arrivata la doppietta fulminante di Carniello, lasciato solo su una rimessa laterale nel primo caso e poi pronto a sfruttare uno sbaglio ospite. I padroni di casa hanno così ipotecato il successo per poi amministrare la situazione nella ripresa. "Abbiamo preso un'imbarcata e non si può dire, che è successo e basta - aggiunge mister Potasso - Bisogna, però, dimenticare velocemente la delusione e ricreare il morale in settimana in vista di domenica prossima. E' stata la terza, che abbiamo perso di fila; le prime due, però, le abbiamo perse per 1-0 senza demeritare...Ora dobbiamo lavorare in settimana per riprenderci". Il riscatto dei muggesani - almeno a livello di orgoglio per iniziare - è atteso nella sfida interna con il Rivignano, in programma fra sei giorni allo Zaccaria. Per l'Azzanese, invece, ci sarà il derby esterno con il Chions, che qualche pronostico dava - alla vigilia del campionato - come possibile outsider per i piani alti.
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da maxdekk »

SORRIDE IL SAN DANIELE

SAN DANIELE-TOLMEZZO CARNIA 2-1

SAN DANIELE:Cicutti s.v., Bortolussi 6, De Reggi 6,5; Coacci 7,5, Colavizza 6,5, Muffato 6; Osso Armellino 6,5 (Tisiot sv), Toppazzini 7, Nardi 8, Ostolidi 7,5 (Chersicola sv), Marzin 7. All. Bortolussi.

TOLMEZZO CARNIA: Nardoni 5, Coradazzi 5,5, Ortobelli 5,5 (65' Barone sv); Marsilio 5,5, Scarsini 6, Serini 5; Cucchiaro 4,5 (Pelli sv), Kalin 5,5, Tessari 5 (Rovere 5,5), Gregorutti 7, Faleschini 5. All. Maisano.

ARBITRO: Santarossa di Pordenone 7 (Fetterappa di Monfalcone e Bernardi di Trieste).

Marcatori: al 18' Gregorutti, al 29' Osso Armellino, al 46' Nardi.

Note: angoli 6-2 per il San Daniele; ammoniti Colavizza, Chersicola, Marsilio e Serini; espulso Nardoni al 15' del secondo tempo.

SAN DANIELE: Non è mancato nulla nel pomeriggio di festa del San Daniele. Dopo aver omaggiato Nardi con il miele di Gigi Nardini per il primo gol stagionale, e capitan Muffato per le 250 presenze in biancorosso, i prosciuttai si sono infatti sbarazzati del Tolmezzo continuando così a viaggiare a punteggio pieno insieme all'Azzanese. Il punteggio finale non descrive in modo appropriato l'abissale differenza tra i due complessi, che pure si sono affrontati con organici non troppo dissimili da quelli della passata stagione. Ma se per il San Daniele è risultata indolore la sostituzione del centrale difensivo Gallinelli con il pulito "fuoriquota" Colavizza, i carnici hanno pagato caro dazio alla scelta del pari ruolo Trangoni di accasarsi all'Ism. La necessità di retrocedere sulla linea difensiva Scarsini, ha infatti privato il centrocampo di mister Maisano di un incontrista che sarebbe risultato molto utile per impedire a Coacci di dettare i tempi di gioco con assoluta tranquillità in quanto mai ostacolato. Eppure il Tolmezzo non era partito male, chiudendo tutti gli spazi in cui tentava di incunearsi Nardi grazie alla decisione di alcuni interventi di Marsilio, trovando addirittura il vantaggio grazie ad una invenzione di Gregorutti. Al 18' il riccioluto fromboliere rossazzurro ha infatti addomesticato con tecnica sopraffina un lancio in profondità, aggirando poi Muffato prima di piazzare il pallone sul palo lungo alla destra di Cicutti. Da quel momento è iniziata la vera partita del San Daniele, che per quasi un'ora è stato assoluto padrone del campo. Dopo due penetrazioni di Nardi concluse in modo maldestro, al 29' è arrivato il meritato pareggio grazie ad una splendida azione tutta di prima impostata da Ostolidi, rifinita da Marzin e finalizzata da Osso Armellino con un preciso destro dal limite. Il collaudato 4-2-3-1 imposato dal tecnico prosciuttaio Bortolussi copriva il campo in modo assai efficace creando spazio per le incursioni dell'incontenibile Nardi, anche a causa dell'inadeguato filtro del centrocampo e l'evanescenza di Cucchiaro e Tessari quali spalle di Gregorutti. Quest'ultimo per trovare qualche pallone giocabile doveva retrocedere fin quasi in mezzo al campo, facilitando non poco l'opera difensiva del San Daniele. Tutt'altra l'intensità dei "diavoli", la cui feroce determinazione è fotografata dal modo in cui si sono costruiti l'opportunità di rompere l'equilibro. Correva il primo minuto di recupero della prima frazione, quando su rimessa dal fondo Nardoni serviva corto Scarsini sulla linea laterale costringendolo al fallo sul solito Nardi, che gli aveva soffiato il pallone. Sulla susseguente punizione Toppazzini pescava solissimo Coacci sul lato opposto dell'area il più comodo dei servizi all'accorrente Ostolidi. Roba da far cascare le braccia al più paziente dei mister. La gara si chiudeva al quarto d'ora della ripresa, quando Nardoni sbagliava il tempo dell'uscita fuori area su Nardi. Fallo del portiere, espulsione e sipario.

INTERVISTE:
La fatica più grande per l'allenatore del San Daniele Roberto Bortolussi è quella si smorzare l'entusiamo che rischia di dilagare nell'ambiente dopo il terzo successo consecutivo ottenuto a spese del Tolmezzo. "Siamo in crescendo di condizione - ammette -, anche se dobbiamo essere più cinici nel chiudere le partite. Il ritorno di Coacci? il suo contributo è notevole sia a livello tecnico che di spogliatoio, ma noi continueremo a vivere alla giornata inseguendo risultati positivi".

Musi lunghi nel clan carnico. Mister Raffaele Maisano si scusa ma vuole rendere alcuna dichiarazione sulla prestazione della sua squadra, e così l'ingrato compito di profferire parola tocca al direttore generale Enzo Zearo. "Per una ventina di minuti - sospira - siano stati in partita, dopodichè abbiamo dimostrato di essere ancora molto lontani dall'essere una squadra. Siamo stati deficitari in tutti in reparti, e questo non può che preoccuparci". L'arrivo di Iuri vi permetterà di riportare Scarsini a centrocampo? "E' una soluzione. Il ragazzo è un difensore centrale con una buon esperienza, e speriamo di recuperarlo al più presto dal problema alla cervicale che gli ha impedito di scendere in campo
Avatar utente
SOLOUNIONE
Messaggi: 328
Iscritto il: 31 maggio 2013, 20:59
Località: bareggio (milano)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da SOLOUNIONE »

Buono Legnani ha scritto:
SOLOUNIONE ha scritto: IL kras NON è TRIESTINO!!!
Su, non esagerare...
non sto esagerando...dico solo la verità,è una squadra di oltre confine,con società e giocatori sloveni...purtroppo in territorio italiano...loro non sono triestini...
Avatar utente
SOLOUNIONE
Messaggi: 328
Iscritto il: 31 maggio 2013, 20:59
Località: bareggio (milano)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da SOLOUNIONE »

Sei in:
Il Piccolo / Sport


Eccellenza: ancora amarezze per il Muggia, exploit del San Luigi



TRIESTE. «Spesso si diceva che da piccoli una sberla poteva essere utile per far crescere di mentalità e di maturità, e per evitare soprattutto le bizze dei "bambini viziati"...». È con queste parole che il sito ufficiale del Muggia calcio commenta il pesantissimo 6-0 incassato dai rivieraschi. Ad aver schiaffeggiato la squadra di Marzio Potasso è stata l'Azzanese, unica squadra dell'Eccellenza a punteggio pieno con il San Daniele. Fermo a zero punti il team dello Zaccaria ora dovrà iniziare a cambiare registro. Un cambio di marcia che dovrà avvenire con l'appoggio di tutti: «La sconfitta di Azzano deve far riflettere i ragazzi di Potasso. Di certo nella stagione non sarà l'unica, ma l'impegno dell'allenatore e della vecchia guardia deve per forza di cose essere di esempio per tutto il gruppo, quindi non facciamo drammi né isterismi ma servono reazione ed impegno, fattori essenziali per avere soddisfazioni. Tutto il Muggia vi sostiene». Un attestato di stima non indifferente nei confronti di Potasso, tra i più preparati della categoria.

In via Felluga il San Luigi, finalmente, è tornato a sorridere. La squadra di Alessandro Musolino ha conquistato i primi tre punti espugnando Lumignacco. Un rigore trasformato da Nicolò Gerbini e una splendida punizione di Marco Vigliani hanno permesso ai biancoverdi di rivedere la luce. «Dopo due sconfitte consecutive i tre punti ci stavano tutti», racconta il presidente sanluigino Ezio Peruzzo. Una vittoria importante per la classifica e ottenuta con una prova più che positiva. Soprattutto del neoacquisto nonché ex di turno. «Vigliani ha sicuramente contribuito nella ripresa a dare la svolta alla partita conquistando il calcio di rigore poi siglato da Gerbini e poi segnando il 2-0», conferma Peruzzo. Un San Luigi che può rammaricarsi solo per l'infortunio al proprio portiere Francesco Aiello, colpito all'anca in uno scontro di gioco. «Oggi sto abbastanza bene, ho ancora qualche dolore ma per fortuna non ho fratture e anche gli organi sono integri, sostanzialmente una forte contusione: spero di recuperare in settimana», commenta l'estremo difensore.

Infine, dopo due vittorie consecutive, la corsa del Kras si è dovuta arrestare. A fermare la formazione di Branko Zupan una Manzanese decisamente cinica, in grado di capitalizzare al massimo un incontro contraddistinto da due gol su tre tiri scoccati. I ragazzi del presidente Kocman che con un pizzico di fortuna in più avrebbero portato a casa almeno il pari.
sergy452
Messaggi: 25600
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da sergy452 »

SOLOUNIONE ha scritto: non sto esagerando...dico solo la verità,è una squadra di oltre confine,con società e giocatori sloveni...purtroppo in territorio italiano...loro non sono triestini...
Be allora come il San Marino! :D
Juventus & Derthona
Avatar utente
SOLOUNIONE
Messaggi: 328
Iscritto il: 31 maggio 2013, 20:59
Località: bareggio (milano)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2013-2014

Messaggio da SOLOUNIONE »

sergy452 ha scritto:
SOLOUNIONE ha scritto: non sto esagerando...dico solo la verità,è una squadra di oltre confine,con società e giocatori sloveni...purtroppo in territorio italiano...loro non sono triestini...
Be allora come il San Marino! :D
beh...son 2 cose completamente diverse....san marino ha la sua indipendenza....il suo stato....la sua nazionale....il kras,come tutti gli sloveni,son parassiti che vivono alle nostre spalle....la scusa dell'integrazione x loro va avanti da una vita...vivono in italia con le loro regole..
Bloccato