Trema il basket, ombra delle scommesse a Scafati
https://www.basketuniverso.it/clamoroso ... di-napoli/
BASKET
-
- Messaggi: 27474
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
- Località: Pontecurone (AL)
Re: BASKET
Juventus & Derthona
- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: BASKET
C'è la frode da parte del diretto interessato, sicuramente nessuno scandalo se le società interessate sono estranee ai fatti.sergy452 ha scritto: ↑26 marzo 2025, 10:53 Trema il basket, ombra delle scommesse a Scafati
https://www.basketuniverso.it/clamoroso ... di-napoli/
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: BASKET
Dramma Lillard: un altro caso di trombosi in Nba. Fermato a tempo indeterminato.
La guardia dei Milwaukee Bucks, Damian Lillard, resterà fuori dal campo da basket a tempo indeterminato. Martedì sera la squadra Nba ha annunciato che Lillard ha una trombosi venosa profonda al polpaccio destro. Si tratta della formazione di un coagulo di sangue all’interno di un vaso sanguigno e proprio per questo sta assumendo farmaci anticoagulanti.
Lillard, 34 anni, è il secondo giocatore di alto profilo a essere messo da parte questa stagione a causa di una trombosi. A Victor Wembanyama dei San Antonio Spurs è stata diagnosticata la stessa problematica alla spalla dopo essere tornato dall’All-Star Game il mese scorso ed è stato rapidamente escluso per tutta la stagione. Lui, come Lillard, sta assumendo farmaci anticoagulanti, ma i dottori hanno assicurato agli Spurs che non c’è preoccupazione per la salute a lungo termine di Wembanyama.
Casi simili hanno già colpito giocatori NBA in passato, tra cui il membro della Hall of Fame Chris Bosh, la cui carriera è stata interrotta dopo che gli è stata diagnosticato una coagulo di sangue mentre giocava con i Miami Heat. Brandon Ingram, ora con i Toronto Raptors, ha visto la sua stagione 2018-19 concludersi prima del previsto a causa di una trombosi venosa profonda quando era con i Los Angeles Lakers. Ausar Thompson di Detroit ha avuto un problema di coagulo che gli ha fatto perdere la fine della stagione 2023-24. La trombosi venosa profonda si sviluppa in genere nella parte inferiore della gamba, quindi ciò che è successo a Lillard non è raro.
La guardia dei Milwaukee Bucks, Damian Lillard, resterà fuori dal campo da basket a tempo indeterminato. Martedì sera la squadra Nba ha annunciato che Lillard ha una trombosi venosa profonda al polpaccio destro. Si tratta della formazione di un coagulo di sangue all’interno di un vaso sanguigno e proprio per questo sta assumendo farmaci anticoagulanti.
Lillard, 34 anni, è il secondo giocatore di alto profilo a essere messo da parte questa stagione a causa di una trombosi. A Victor Wembanyama dei San Antonio Spurs è stata diagnosticata la stessa problematica alla spalla dopo essere tornato dall’All-Star Game il mese scorso ed è stato rapidamente escluso per tutta la stagione. Lui, come Lillard, sta assumendo farmaci anticoagulanti, ma i dottori hanno assicurato agli Spurs che non c’è preoccupazione per la salute a lungo termine di Wembanyama.
Casi simili hanno già colpito giocatori NBA in passato, tra cui il membro della Hall of Fame Chris Bosh, la cui carriera è stata interrotta dopo che gli è stata diagnosticato una coagulo di sangue mentre giocava con i Miami Heat. Brandon Ingram, ora con i Toronto Raptors, ha visto la sua stagione 2018-19 concludersi prima del previsto a causa di una trombosi venosa profonda quando era con i Los Angeles Lakers. Ausar Thompson di Detroit ha avuto un problema di coagulo che gli ha fatto perdere la fine della stagione 2023-24. La trombosi venosa profonda si sviluppa in genere nella parte inferiore della gamba, quindi ciò che è successo a Lillard non è raro.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
BASKET
SERIE A
24a giornata
Banco di Sardegna Sassari - Trapani Shark 92-80
Openjobmetis Varese - Givova Scafati 95-82
Vanoli Basket Cremona - NutriBullet Treviso Basket 94-77
Dolomiti Energia Trentino - Germani Brescia 75-78
Estra Pistoia - Pallacanestro Trieste 69-89
Umana Reyer Venezia - Bertram Derthona Tortona 94-82
Virtus Segafredo Bologna - UNAHOTELS Reggio Emilia 69-45
Napolibasket - EA7 Emporio Armani Milano 95-87
CLASSIFICA
Trapani 34
Brescia 34
Virtus Bologna 34
Olimpia Milano 32
Trento 32
Trieste 30
Reggio Emilia 28
Venezia 28
Tortona 28
Sassari 20
Treviso 18
Napoli 16
Cremona 14
Varese 14
Scafati 12
Pistoia 10
24a giornata
Banco di Sardegna Sassari - Trapani Shark 92-80
Openjobmetis Varese - Givova Scafati 95-82
Vanoli Basket Cremona - NutriBullet Treviso Basket 94-77
Dolomiti Energia Trentino - Germani Brescia 75-78
Estra Pistoia - Pallacanestro Trieste 69-89
Umana Reyer Venezia - Bertram Derthona Tortona 94-82
Virtus Segafredo Bologna - UNAHOTELS Reggio Emilia 69-45
Napolibasket - EA7 Emporio Armani Milano 95-87
CLASSIFICA
Trapani 34
Brescia 34
Virtus Bologna 34
Olimpia Milano 32
Trento 32
Trieste 30
Reggio Emilia 28
Venezia 28
Tortona 28
Sassari 20
Treviso 18
Napoli 16
Cremona 14
Varese 14
Scafati 12
Pistoia 10
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: BASKET
SERIE A
25a giornata
Dolomiti Energia Trentino - Givova Scafati 88-78
Bertram Derthona Tortona - Trapani Shark 91-101
Pallacanestro Trieste - Napolibasket 109-82
Estra Pistoia - Banco di Sardegna Sassari 63-86
Openjobmetis Varese - Vanoli Basket Cremona 85-87 (dts)
UNAHOTELS Reggio Emilia - EA7 Emporio Armani Milano 87-78
Germani Brescia - Umana Reyer Venezia 97-89
NutriBullet Treviso Basket - Virtus Segafredo Bologna 74-80
CLASSIFICA
Trapani 36
Brescia 36
Virtus Bologna 36
Trento 34
Olimpia Milano 32
Trieste 32
Reggio Emilia 30
Venezia 28
Tortona 28
Sassari 22
Treviso 18
Cremona 16
Napoli 16
Varese 14
Scafati 12
Pistoia 10
25a giornata
Dolomiti Energia Trentino - Givova Scafati 88-78
Bertram Derthona Tortona - Trapani Shark 91-101
Pallacanestro Trieste - Napolibasket 109-82
Estra Pistoia - Banco di Sardegna Sassari 63-86
Openjobmetis Varese - Vanoli Basket Cremona 85-87 (dts)
UNAHOTELS Reggio Emilia - EA7 Emporio Armani Milano 87-78
Germani Brescia - Umana Reyer Venezia 97-89
NutriBullet Treviso Basket - Virtus Segafredo Bologna 74-80
CLASSIFICA
Trapani 36
Brescia 36
Virtus Bologna 36
Trento 34
Olimpia Milano 32
Trieste 32
Reggio Emilia 30
Venezia 28
Tortona 28
Sassari 22
Treviso 18
Cremona 16
Napoli 16
Varese 14
Scafati 12
Pistoia 10
- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: BASKET
NBA - CLASSIFICHE FINALI REGULAR SEASON
EASTERN CONFERENCE
64-18 Cleveland Cavaliers
61-21 Boston Celtics
51-31 New York Knicks
50-32 Indiana Pacers
48-34 Milwaukee Bucks
44-38 Detroit Pistons
41-41 Orlando Magic
40-42 Atlanta Hawks
39-43 Chicago Bulls
37-45 Miami Heat
30-52 Toronto Raptors
26-56 Brooklyn Nets
24-58 Philadelphia 76ers
19-63 Charlotte Hornets
18-64 Washington Wizards
WESTERN CONFERENCE
68-14 Oklahoma City Thunder
52-30 Houston Rockets
50-32 Los Angeles Lakers
50-32 Denver Nuggets
50-32 Los Angeles Clippers
49-33 Minnesota Timberwolves
48-34 Golden State Warriors
48-34 Memphis Grizzlies
40-42 Sacramento Kings
39-43 Dallas Mavericks
36-46 Phoenix Suns
36-46 Portland Trail Blazers
34-48 San Antonio Spurs
21-61 New Orleans Pelicans
17-65 Utah Jazz
EASTERN CONFERENCE
64-18 Cleveland Cavaliers
61-21 Boston Celtics
51-31 New York Knicks
50-32 Indiana Pacers
48-34 Milwaukee Bucks
44-38 Detroit Pistons
41-41 Orlando Magic
40-42 Atlanta Hawks
39-43 Chicago Bulls
37-45 Miami Heat
30-52 Toronto Raptors
26-56 Brooklyn Nets
24-58 Philadelphia 76ers
19-63 Charlotte Hornets
18-64 Washington Wizards
WESTERN CONFERENCE
68-14 Oklahoma City Thunder
52-30 Houston Rockets
50-32 Los Angeles Lakers
50-32 Denver Nuggets
50-32 Los Angeles Clippers
49-33 Minnesota Timberwolves
48-34 Golden State Warriors
48-34 Memphis Grizzlies
40-42 Sacramento Kings
39-43 Dallas Mavericks
36-46 Phoenix Suns
36-46 Portland Trail Blazers
34-48 San Antonio Spurs
21-61 New Orleans Pelicans
17-65 Utah Jazz
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: BASKET
SERIE A
26a giornata
Napolibasket - Openjobmetis Varese 87-97
Givova Scafati - UNAHOTELS Reggio Emilia 69-84
Trapani Shark - NutriBullet Treviso Basket 95-82
EA7 Emporio Armani Milano - Estra Pistoia 95-80
Banco di Sardegna Sassari - Bertram Derthona Tortona 87-82
Umana Reyer Venezia - Pallacanestro Trieste 103-71
Vanoli Basket Cremona - Dolomiti Energia Trentino 86-89
Virtus Segafredo Bologna -Germani Brescia 91-79
CLASSIFICA
Trapani 38
Virtus Bologna 38
Brescia 36
Trento 36
Olimpia Milano 34
Trieste 32
Reggio Emilia 32
Venezia 30
--
Tortona 28
Sassari 24
Treviso 18
Cremona 16
Varese 16
Napoli 16
--
Scafati 12
Pistoia 10
26a giornata
Napolibasket - Openjobmetis Varese 87-97
Givova Scafati - UNAHOTELS Reggio Emilia 69-84
Trapani Shark - NutriBullet Treviso Basket 95-82
EA7 Emporio Armani Milano - Estra Pistoia 95-80
Banco di Sardegna Sassari - Bertram Derthona Tortona 87-82
Umana Reyer Venezia - Pallacanestro Trieste 103-71
Vanoli Basket Cremona - Dolomiti Energia Trentino 86-89
Virtus Segafredo Bologna -Germani Brescia 91-79
CLASSIFICA
Trapani 38
Virtus Bologna 38
Brescia 36
Trento 36
Olimpia Milano 34
Trieste 32
Reggio Emilia 32
Venezia 30
--
Tortona 28
Sassari 24
Treviso 18
Cremona 16
Varese 16
Napoli 16
--
Scafati 12
Pistoia 10
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29833
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: BASKET
SERIE A, 27^ giornata
Olimpia Milano-Cremona 118-83
Reggio Emilia-Napoli 89-86
Varese-Sassari 89-84
Treviso-Tortona 92-91
Pistoia-Virtus Bologna 62-86
Trieste-Trento 88-94
Trapani-Venezia 110-100 (ot)
Brescia-Scafati 86-72
CLASSIFICA
Virtus Bologna 40 (ai playoff)
Trapani 40 (ai playoff)
Brescia 38 (ai playoff)
Trento 38 (ai playoff)
Olimpia Milano 36 (ai playoff)
Reggio Emilia 34 (ai playoff)
Trieste 32
Venezia 30
Tortona 28
Sassari 24
Treviso 20
Varese 18
Cremona 16
Napoli 16
Scafati 12
Pistoia 10
Olimpia Milano-Cremona 118-83
Reggio Emilia-Napoli 89-86
Varese-Sassari 89-84
Treviso-Tortona 92-91
Pistoia-Virtus Bologna 62-86
Trieste-Trento 88-94
Trapani-Venezia 110-100 (ot)
Brescia-Scafati 86-72
CLASSIFICA
Virtus Bologna 40 (ai playoff)
Trapani 40 (ai playoff)
Brescia 38 (ai playoff)
Trento 38 (ai playoff)
Olimpia Milano 36 (ai playoff)
Reggio Emilia 34 (ai playoff)
Trieste 32
Venezia 30
Tortona 28
Sassari 24
Treviso 20
Varese 18
Cremona 16
Napoli 16
Scafati 12
Pistoia 10
DELL'ENTELLA SEGUACI