ALTRI SPORT - Tutte le news

Musica, Film, Meteorologia, Geografia e tutto quello che non riguarda il calcio
Rispondi
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73145
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ALTRI SPORT - Tutte le news

Messaggio da ars72 »

di nulla..si meritavano la notizia //44
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73145
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: ALTRI SPORT - Tutte le news

Messaggio da ars72 »

Giovanni De Gennaro conquista l'oro ai campionati Europei di canoa slalom

Sul canale di Tacen, nei pressi di Lubiana (Slovenia), il fuoriclasse bresciano si è messo al collo la medaglia d’oro nel kayak maschile.
L’azzurro , dopo aver agguantato la finale riservata ai migliori dodici in virtù del terzo score più alto fatto registrare in batteria, ha concluso l’ultimo atto con il punteggio di 86.56 (due penalità).

Nulla da fare sia per l’austriaco Mario Leitner (+2.96) sia per lo svizzero Gelindo Chiarello (+3.87) che, nonostante una discesa priva di sbavature, sono finiti ugualmente alle spalle dell’italiano, dovendosi accontentare rispettivamente della seconda e della terza piazza.

Braccia al cielo per De Gennaro che, dopo i due argenti ottenuti ad Ivrea nel 2021 e a Liptovsky Mikulas (Slovacchia) nel 2022, può finalmente esultare per il suo primo titolo continentale della carriera a livello individuale.

coni.it
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73145
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ALTRI SPORT - Tutte le news

Messaggio da ars72 »

BOXE

Usyk batte Tyson Fury ai punti per il Mondiale dei massimi WBC ed entra nella storia
Dopo 25 anni tutte le cinture mondiali dei pesi massimi sulle spalle di un solo pugile

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... e/7553634/

Nel 2012 l'ucraino vinse l'oro dei pesi massimi alle Olimpiadi battendo in finale Clemente Russo (da cui era stato battuto nei quarti a Pechino quattro anni prima).
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 17476
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: ALTRI SPORT - Tutte le news

Messaggio da messinese12 »

Jaan Roose è il primo uomo ad attraversare lo Stretto a piedi nonostante una caduta

Un uomo solo, tra cielo e mare. L’estone Jaan Roose ha attraversato lo Stretto di Messina in 2h56’32”, su una slackline di soli 1,9 cm di larghezza, sospesa a 200 metri sul livello del mare. Una caduta a 80 metri dal traguardo non consentirà di validare il record mondiale per il Guinness dei primati, che pure aveva stabilito nell’arco della mattinata.

Alle 8.30 l’atleta della Red Bull è salito sul pilone di Santa Trada a Villa San Giovanni sul versante calabrese, ad un’altezza di 265 metri (misura superiore al più alto grattacielo italiano) e ha sistemato i suoi ganci. Assicuratosi del preciso assetto, dopo un gran sorriso e un bel respiro, alle 8.45 Jaan si è alzato in piedi sulla slackline e ha iniziato la traversata, raggiungendo il primo km intorno alle 9:30 e superando il record mondiale di 2,7 km dopo 130 minuti. L’arrivo in Sicilia, dopo 3,6 chilometri, a Torre Faro ad un’altezza di 230 metri.

Roose aveva migliorato il precedente primato di quasi un chilometro (il record personale di Jaan è invece di 1.525 metri, siglato in Guadalupe Montserrat), affrontando un dislivello di circa 130 metri fra l’altezza di partenza e quella trovata nella parte centrale. Grande entusiasmo in spiaggia per un’impresa, che resta comunque epica. “Jaantastic”, così è soprannominato, ha tenuto un ritmo più elevato nella parte discendente del percorso mentre la salita finale, con la corda che tendeva ad attorcigliarsi, si è rivelata fatale.

La velocità del vento era scesa da 5 a 4 metri al secondo: una condizione ottimale, anche se lo sforzo fisico è stato mostruoso e non a caso aveva richiesto almeno sei mesi di durissima preparazione. L’88% di umidità ha reso scivolosa la corda e ha imposto l’adozione di scarpe, mentre spesso Jaan completa le sue imprese scalzo.

Il canale 20 di Mediaset ha proposto una lunga diretta, intervistandolo all’arrivo sul Pilone: “Sono supercontento e felice, ovviamente un po’ stanco e provato, ma ho fatto la storia, camminando per 3,6 km sullo Stretto di Messina, sono il primo uomo a farlo. Mi sento Jaantastic (gioco di parole, scherzando sul suo nome, ndr). Ho avuto qualche problemino naturalmente, c’era tanto vento, ma sono felice per aver compiuto un’impresa che entra nella leggenda dello sport”.

https://www.messinasportiva.it/

mai vista una roba del genere....un fenomeno
Avatar utente
kira
Messaggi: 30779
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: ALTRI SPORT - Tutte le news

Messaggio da kira »

Si è ritirata a 33 anni la campionessa di ginnastica artistica Vanessa Ferrari: https://sport.virgilio.it/vanessa-ferra ... tto-882090
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73145
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ALTRI SPORT - Tutte le news

Messaggio da ars72 »

FRECCETTE

Littler re delle freccette, a 17 anni è star mondiale
In Gran Bretagna tutti pazzi per Luke, n.1 precoce come Pelé, Kobe Bryant e Ian Thorpe

Luke Littler come Pelé, Boris Becker o Lamine Yamal, ovvero conquistatore del mondo, o di un titolo comunque prestigioso come fu quello di Wimbledon per il tennista tedesco, quando ancora non si ha raggiunto la maggiore età.

Il mondo sembra essere sempre meno per i vecchi, intanto questo nuovo fenomeno di precocità, 18 anni il prossimo 21 gennaio, esaltato dalla stampa del Regno Unito e non solo, è diventato il più giovane campione del mondo nella storia delle freccette battendo 7-3 l'olandese Michael van Gerwen nella finale giocata nell'Alexandra Palace di Londra. Magari è esagerato dire che Littler nel suo paese è più popolare di Harry Kane o Jude Bellingham, ma è sicuramente un idolo anche perché è icona di una disciplina che in Gran Bretagna è davvero molto popolare, basti pensare a quanto viene praticata nei pub.
E poi diventare campione in così giovane età non è certo da tutti, e sono quindi inevitabili i paragoni in salsa british anche con Tom Daley, campione del mondo di tuffi a Roma 2009, quando aveva soltanto 15 anni. Poco più di dodici mesi prima, appena 14enne, si era invece preso la medaglia d'oro della Piattaforma agli Europei di Eindhoven.

Max Verstappen a 27 anni è già 4 volte campione del mondo di F1, dove esordì con la Toro Rosso in un Gp d'Australia quando era un 17enne, e quindi il più giovane debuttante nella storia della massima categoria dell'automobilismo sportivo. Ed era ancora minorenne anche quel fenomeno assoluto del basket che si chiamava Kobe Bryant quando venne scelto da Charlotte, e poi subito girato ai Lakers in cambio di Vlade Divac, nel draft Nba del 1996. Diciotto anni li aveva invece appena compiuti LeBron James quando venne a sua volta scelto, da Cleveland, facendo poi l'esordio nella Nba a 18 anni e 303 giorni: lasciò subito il segno con 25 punti, 6 rimbalzi e 9 assist sul campo dei Sacramento Kings.

Così, mentre il 'Guardian' scrive che Littler si è preso prima il Palace e ora il Pianeta, tornano in mente il 1978 e i Mondiali di calcio in Argentina, con un popolo, quello appunto con il cuore 'albiceleste', insorto contro il ct 'Flaco' Menotti perché non aveva convocato l'allora 17enne Diego Armando Maradona, che già da tempo dava spettacolo, e dispiaceri ai portieri avversari, con la maglia dell'Argentinos Juniors. 'El Pibe de Oro' per tutta la vita rimproverò a Menotti quella mancata convocazione, anche se poi l'Argentina quel Mondiale lo vinse lo stesso. Ronaldo Fenomeno, invece, a 17 anni venne chiamato per Usa '94 ma quel torneo iridato lo vinse guardando sempre dalla panchina, e per questo anche Carlos Alberto Parreira, che nella finale contro l'Italia fece entrare Viola anziché quel ragazzino, in Brasile viene ancora criticato.
Sport tradizionale fucina di campioni assai precoci è stato, ed è tuttora, il nuoto: Federica Pellegrini vinse l'argento olimpico di Atene 2004 a 16 anni, Ian Thorpe nuotava per la nazionale australiana già a 14 e quando ne aveva 16 vinse due ori ai Mondiali in casa del 1998 a Perth, diventando il beniamino di un'intera nazione. La differenza con Luke Littler è che lui, a vederlo, dimostra più della sua età reale, mentre la Divina e la Torpedine, tra acne e l'apparecchio ai denti (Thorpe) erano davvero quasi dei 'bambini'. Sembravano esserlo, nonostante i dubbi sulla reale età, anche quelle tante ginnaste cinesi la cui presenza ha poi costretto la federazione internazionale di questo sport a cambiare le regole in fatto di accesso alle gare.

ansa.it
Avatar utente
kira
Messaggi: 30779
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: ALTRI SPORT - Tutte le news

Messaggio da kira »

Alla Youth Karate League a Guadalajara, in Messico, il karateka 13enne ucraino abbandona il podio dopo la gara, rifiuta di scattare la foto insieme all'atleta russo: https://video.corriere.it/sport/il-kara ... d05ce39xlk
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73145
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ALTRI SPORT - Tutte le news

Messaggio da ars72 »

GOLF

Rory McIlroy è leggenda: vince il Masters 2025 e completa il Grande Slam

Dopo anni di attese, delusioni e rimonte sfiorate, Rory McIlroy ha scritto una nuova pagina nella storia del golf. Il 35enne ha vinto il Masters 2025 e completato il tanto desiderato Career Grand Slam. Con un birdie decisivo nel playoff con Justin Rose – un wedge stampato a 90 centimetri dalla buca -, il nordirlandese è diventato il sesto giocatore della storia a conquistare tutti e quattro i Major del golf professionistico.

Prima di lui solo mostri sacri come Tiger Woods, Jack Nicklaus, Gary Player, Ben Hogan e Gene Sarazen.

https://golfando.tgcom24.it/2025/04/14/ ... slam-golf/
Rispondi