Izzo (Calcio Monza) assolto dalle accuse di concorso in associazione mafiosa
Il difensore del Monza è stato assolto "perché il fatto non sussiste" dalla Corte d'Appello di Napoli per una vicenda che risale al 2014 quando vestiva la maglia dell'Avellino
Assolto con formula piena: la colonna della difesa del Monza, Armando Izzo, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa è stato assolto con formula piena dalla Corte d’Appello di Napoli “perché il fatto non sussiste”. Il calciatore è risultato estraneo anche a un’accusa di frode sportiva aggravata dal metodo mafioso. La vicenda risaliva al 2024: era stato accusato di avere alterato in concorso la partita di calcio Modena -Avellino quando vestiva la maglia della formazione campana.
“AC Monza e Adriano Galliani, da sempre vicini ad Armando nel sostenerlo in ogni passo di questa vicenda, accolgono con soddisfazione questa notizia” si legge in una nota stampa della società calcistica.
ilcittadinodinomb.it
C'è da dire che Izzo è stato assolto penalmente per l'accusa di frode sportiva in relazione all'alterazione del risultato della partita Modena-Avellino ma in ambito sportivo ha già scontato nel 2017 sei mesi di squalifica (18 mesi in primo grado).
Calcioscommesse & Calciopoli
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Me la ricordo quella partita, eravamo lanciatissimi, avevamo davvero uno squadrone allora, vincemmo 3-0 contro i ragazzini del Modena, Izzo mi sembra non giocasse nemmeno e da allora non ricordo di averlo più rivisto in campo, a fine stagione poi fu ceduto in A.
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Dodici giocatori di serie A sono indagati dalla Procura di Milano per scommesse sui siti illegali. Lo scrive il ‘Corriere della Sera’. Gli episodi risalgono al periodo 2021-2023. I fatti sono emersi spulciando le chat dei telefoni di Sandro Tonali (oggi al Newcastle) e Nicolò Fagioli (oggi alla Fiorentina). I giocatori, che non avrebbero scommesso su partite di calcio ma su altre discipline, rischiano provvedimenti davanti alla giustizia sportiva.
Questi i nomi nel mirino: Alessandro Florenzi, Nicolò Zaniolo, Mattia Perin, Weston James Earl McKennie, Leandro Paredes, Angel Di Maria, Raoul Bellanova, Samuele Ricci, Cristian Buonaiuto, Matteo Cancellieri, Adames Hector Junior Firpo
https://www.repubblica.it/sport/calcio/ ... IAPERTURA_
Mi sa tanto che tra tutti i calciatori presenti in Serie A sono pochi quelli che si salvano.
(Comunque l'articolo parla di 12 giocatori di serie A poi ne cita 11 di cui uno non ha mai neanche giocato in Serie A
)
Questi i nomi nel mirino: Alessandro Florenzi, Nicolò Zaniolo, Mattia Perin, Weston James Earl McKennie, Leandro Paredes, Angel Di Maria, Raoul Bellanova, Samuele Ricci, Cristian Buonaiuto, Matteo Cancellieri, Adames Hector Junior Firpo
https://www.repubblica.it/sport/calcio/ ... IAPERTURA_
Mi sa tanto che tra tutti i calciatori presenti in Serie A sono pochi quelli che si salvano.
(Comunque l'articolo parla di 12 giocatori di serie A poi ne cita 11 di cui uno non ha mai neanche giocato in Serie A

- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Calcioscommesse & Calciopoli
Fagioli e Tonali procacciavano clienti per il gestore delle scommesse online su piattaforme illegali tra i compagni di squadra e amici calciatori e ci prendevano la percentuale.
E i ritiri della nazionale diventavano luoghi dove accaparrarsi nuove puntate al gioco.
Alla Juve poi tutti sapevano visto che Fagioli aveva coinvolto mezza squadra ed era indebitato un pò con tutti.
Beh complimenti alla Federazione che si è pure vantata delle sentenze di condanna morbide per dare l'esempio.
E complimenti anche a Spalletti che ha pure portato Fagioli agli Europei, un premio al ragazzo "che umanamente gli aveva fatto un'ottima impressione".
E i ritiri della nazionale diventavano luoghi dove accaparrarsi nuove puntate al gioco.
Alla Juve poi tutti sapevano visto che Fagioli aveva coinvolto mezza squadra ed era indebitato un pò con tutti.
Beh complimenti alla Federazione che si è pure vantata delle sentenze di condanna morbide per dare l'esempio.
E complimenti anche a Spalletti che ha pure portato Fagioli agli Europei, un premio al ragazzo "che umanamente gli aveva fatto un'ottima impressione".
- messinese12
- Messaggi: 17476
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Ha detto bene floro flores ieri in un post su Instagramars72 ha scritto: ↑12 aprile 2025, 9:30 Fagioli e Tonali procacciavano clienti per il gestore delle scommesse online su piattaforme illegali tra i compagni di squadra e amici calciatori e ci prendevano la percentuale.
E i ritiri della nazionale diventavano luoghi dove accaparrarsi nuove puntate al gioco.
Alla Juve poi tutti sapevano visto che Fagioli aveva coinvolto mezza squadra ed era indebitato un pò con tutti.
Beh complimenti alla Federazione che si è pure vantata delle sentenze di condanna morbide per dare l'esempio.
E complimenti anche a Spalletti che ha pure portato Fagioli agli Europei, un premio al ragazzo "che umanamente gli aveva fatto un'ottima impressione".
- Dorico
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 4 luglio 2009, 18:55
- Località: Ancona
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Nella lista dei giocatori che avevano effettuato bonifici alla ormai famosa gioielleria per coprire le perdite ci sono, oltre ai ben noti Fagioli, Tonali, Florenzi ecc, giocatori di serie C (Plizzari, Di Massimo, Armini) ed altri, almeno per me, totalmente sconosciuti, che poi ho scoperto aver giocato al massimo in D.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... o/7949388/
Su Di Massimo, che nel periodo incriminato giocava nell'Ancona, chissà se ora si spiega la sua improvvisa cessione al Gubbio, dopo una stagione in doppia cifra, che provocò molte polemiche.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... o/7949388/
Su Di Massimo, che nel periodo incriminato giocava nell'Ancona, chissà se ora si spiega la sua improvvisa cessione al Gubbio, dopo una stagione in doppia cifra, che provocò molte polemiche.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Questa storia dei 31 giocatori che prestano soldi a Fagioli mi sembra un pò inverosimile, anche per gli importi elevati.Dorico ha scritto: ↑12 aprile 2025, 20:28 Nella lista dei giocatori che avevano effettuato bonifici alla ormai famosa gioielleria per coprire le perdite ci sono, oltre ai ben noti Fagioli, Tonali, Florenzi ecc, giocatori di serie C (Plizzari, Di Massimo, Armini) ed altri, almeno per me, totalmente sconosciuti, che poi ho scoperto aver giocato al massimo in D.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... o/7949388/
Su Di Massimo, che nel periodo incriminato giocava nell'Ancona, chissà se ora si spiega la sua improvvisa cessione al Gubbio, dopo una stagione in doppia cifra, che provocò molte polemiche.
Un totale di 587.000 euro..
Guadagneranno pure tanto ma si fanno prestiti cosi elevati a uno con cui avranno giocato insieme qualche mese senza garanzie e interessi?
A me verrebbe piu' da pensare a somme girate dagli altri calciatori a Fagioli per giocare anche loro sui siti illegali.