PLAYOFF & PLAYOUT SERIE C

Squadre che prima erano nei dilettanti e hanno fatto il salto nel professionismo
Rispondi
Avatar utente
Nuclei Sconvolti CS
Messaggi: 1519
Iscritto il: 20 giugno 2012, 11:48
Località: Cosenza

Re: PLAYOFF & PLAYOUT SERIE C

Messaggio da Nuclei Sconvolti CS »

ars72 ha scritto: 10 giugno 2024, 9:00 Dall’introduzione dell’attuale formula dei playoff con 28 squadre sono salite, nell’ordine:

Cosenza (C)
--
Trapani (C)
Pisa (A)
--
Reggiana (B)
Alessandria (A)
Palermo (C)
Lecco (A)
Carrarese (B)

Nella stagione 2018-'19 furono promosse due squadre in serie B.
Molto equilibrio, quindi, fra i 3 gironi.
3 vittorie di squadre del girone A, 3 del Girone C e ora 2 vittorie di squadre del girone B.

Per quanto riguarda invece la posizione in classifica, il Cosenza è l’unica che è salita da quinta classificata.
Per il resto sono salite seconde, terze e qualche quarta ( a memoria).
Mai salite, ad oggi, squadre classificatesi dalla sesta posizione in giù.


Intanto complimenti alla Carrarese per la grande impresa, una serie B attesa per 76 lunghissimi anni e ora nuovamente realtà!
Nel doppio confronto contro il Vicenza hanno oggettivamente meritato.
E nelle curve dell'Italia intera
la nostra fede OVUNQUE innalzerà
i 2 colori di questa Bandiera
Cosenza vinci ancora per gli Ultrà.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73145
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

PLAYOFF & PLAYOUT SERIE C

Messaggio da ars72 »

Modificato il regolamento dei playoff a seguito dell'esclusione di Taranto e Turris

https://www.figc.it/media/264651/237-de ... 4-2025.pdf

Ai fini della determinazione, nelle fasi dei Play Off Nazionali, della “squadra meglio classificata” si dovranno applicare i seguenti criteri:
a) miglior piazzamento in classifica nel proprio girone al termine della regular season;
b) maggior numero di punti acquisiti in classifica nel proprio girone al termine della regular season;
c) maggior numero di vittorie conquistate nel proprio girone al termine della regular season;
d) maggior numero di reti segnate nel proprio girone al termine della regular season;
e) sorteggio tra le squadre se permarrà la situazione di parità.

Tenuto conto del minor numero di squadre partecipanti al Campionato Serie C NOW 2024/2025 a causa dell’esclusione delle società TARANTO F.C. 1927 S.r.l. e S.S. TURRIS CALCIO S.r.l. (Decisione di cui al Dispositivo/0095/CFA-2024-2025 – Decisione di cui al Dispositivo/0143/TFNSD-2024-2025) e della conseguente diversa composizione numerica dei gironi (Girone “A” a 20 squadre, Girone “B” a 20 squadre, Girone “C” a 18 squadre), al fine di garantire omogeneità nell’applicazione dei criteri indicati ai punti b), c) e d) si utilizzerà, per le squadre del Girone “C”, un coefficiente moltiplicatore pari a 1,117647, ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare di regular season giocate da ciascuna società nei gironi “A” e “B” (38) ed il numero totale di quelle giocate da ciascuna società nel girone “C” (34).

Esempio: reti segnate squadra girone “A” o “B” 47;
reti segnate squadra girone “C” 45 x 1,117647 = 50,29
Rispondi