MOTO GP

Musica, Film, Meteorologia, Geografia e tutto quello che non riguarda il calcio
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

MOTO GP

Messaggio da ars72 »

GP AUSTRIA

1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
4. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
5. Brad Binder (KTM)

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 275
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 270
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 214
4 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 192
5 Maverick Viñales (Aprilia) 139
6 Brad Binder (KTM) 128
7 Pedro Acosta (KTM) 125
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 113
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 104
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 98

In Austria torna al successo Bagnaia davanti a Martin sia nella Sprint che in gara.

Con questa vittoria Pecco entra ufficialmente nella top-10 dei piloti più vincenti all-time in Moto-Gp affiancando a quota 25 successi Kevin Schwantz
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: MOTO GP

Messaggio da ars72 »

GP ARAGON

1. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Pedro Acosta (KTM)
4. Brad Binder (KTM)
5. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 299
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 276
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 229
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 228
5 Pedro Acosta (KTM) 148
6 Brad Binder (KTM) 145
5 Maverick Viñales (Aprilia) 139
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 118
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 113
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 98

Weekend perfetto per Marc Marquez che domina Sprint e gara tornando al successo in Moto Gp dopo 1043 giorni e 50 gare.
Da dimenticare invece la trasferta aragonese per Bagnaia: prima le noie in assetto al sabato, poi la caduta dopo una discussa collisione con Alex Marquez.
Per il piemontese ora il terzo successo nel Mondiale è piu' lontano con Jorge Martin scappato a +23 in classifica generale a 8 gare dal termine.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

MOTO GP

Messaggio da ars72 »

GP SAN MARINO

1. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
2. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
3. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
4. Brad Binder (KTM)
5. Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46)

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 312
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 305
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 259
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 250
5 Brad Binder (KTM) 161
6 Pedro Acosta (KTM) 152
7 Maverick Viñales (Aprilia) 139
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 120
9 Aleix Espargaró (Aprilia) 118
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 114

Jorge Martin grande favorito dopo aver vinto ieri la Sprint Race compromette la gara con un cambio gomme precipitoso: la pioggia non arriva, il leader del Mondiale scivola in 15ma posizione e Marc Marquez dopo Aragon si impone anche a Misano.
Per Bagnaia ancora acciaccato dopo la caduta in Spagna un weekend che si rivela alla fine molto positivo con due secondi posti che gli consentono di recuperare diversi punti su Martin.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

MOTO GP

Messaggio da ars72 »

GP EMILIA ROMAGNA

1 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
2 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
4 Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46)
5 Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati)

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 341
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 317
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 282
4 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 281
5 Brad Binder (KTM) 165
6 Pedro Acosta (KTM) 157
7 Maverick Viñales (Aprilia) 149
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 127
9 Fabio Di Giannantonio (Ducati Enduro VR46 ) 121
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 121
11 Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46) 108
12 Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati) 102


Nel secondo appuntamento di Misano sbaglia tutto Bagnaia cadendo in gara dopo aver vinto la Sprint Race. Il piemontese era terzo alle spalle del duo Martin-Bastianini dopo aver sofferto a lungo con la posteriore. Alla fine con un sorpasso al limite la spunta Bastianini che con questo successo torna terzo nella classifica del Mondiale.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

MOTO GP

Messaggio da ars72 »

GP INDONESIA

1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
2 Pedro Acosta (KTM)
3 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
4 Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati)
5 Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46)

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 366
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 345
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 291
4 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 288
5 Pedro Acosta (KTM) 181
6 Brad Binder (KTM) 173
7 Maverick Viñales (Aprilia) 162
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 127
9 Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46) 125
9 Fabio Di Giannantonio (Ducati Enduro VR46 ) 122
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 121
12 Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati) 120

In Indonesia Bagnaia recupera tre punti a Martin grazie al successo del sabato con lo spagnolo prima a terra e poi decimo.
Il pilota della Pramac si riscatta in gara dove domina sin dai primi giri.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

MOTO GP

Messaggio da ars72 »

GP GIAPPONE

1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
4. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
5. Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati)

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 392
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 382
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 313
4 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 311
5 Brad Binder (KTM) 183
6 Pedro Acosta (KTM) 181
7 Maverick Viñales (Aprilia) 163
8 Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati) 136
9 Aleix Espargaró (Aprilia) 134
9 Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46) 134
9 Fabio Di Giannantonio (Ducati Enduro VR46 ) 134
12 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 124

In Giappone Bagnaia fa doppietta e accorcia su Martin nella classifica del Mondiale.
Per Pecco è l'ottavo successo stagionale, il n.26 in Moto Gp.
Ultima modifica di ars72 il 6 ottobre 2024, 11:25, modificato 1 volta in totale.
thatdamngigi
Messaggi: 3667
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: MOTO GP

Messaggio da thatdamngigi »

Oggi è arrivato anche il titolo mondiale in Moto3 per David Alonso. Campionato assolutamente dominato per il "colombiano di Madrid", autore di 10 successi in 16 prove disputate finora (eguagliando tra l'altro il record di vittorie in una singola stagione in Moto3 detenuto dall'iridato 2017 Joan Mir)
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: MOTO GP

Messaggio da ars72 »

Andrea Iannone sostituirà Fabio Di Giannantonio in sella alla Ducati VR46 in occasione dei gran premi di Malesia e Valencia, ultimi due appuntamenti del Mondiale in programma a novembre.
Il 35enne Iannone prenderà il posto di Giannantonio, che dopo le gare in Australia e Thailandia tornerà in Italia per operarsi alla spalla sinistra.
Iannone non gareggia nella classe regina del Motomondiale dal 2019 e tornerà in scena proprio a Sepang, dove risultò positivo a un test antidoping che gli costò una squalifica di quattro anni.

(ansa)
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

MOTO GP

Messaggio da ars72 »

GP AUSTRALIA

1 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
2 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
4 Fabio Di Giannantonio (Ducati Enduro VR46)
5 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 424
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 404
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 345
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 331
5 Brad Binder (KTM) 192
6 Pedro Acosta (KTM) 181
7 Maverick Viñales (Aprilia) 171
8 Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati) 151
9 Fabio Di Giannantonio (Ducati Enduro VR46 ) 150
10 Aleix Espargaró (Aprilia) 136
11 Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46) 134
12 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 125

Marc Marquez coglie il terzo successo stagionale in Australia al termine di un weekend favorevole a Jorge Martin nella corsa al Mondiale grazie soprattutto alla vittoria ottenuta nella gara sprint.
Avatar utente
kira
Messaggi: 30780
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: MOTO GP

Messaggio da kira »

C'è stato un incidente pauroso tra Bezzecchi e Vinales nella sprint race, con il primo che ha tamponato a velocità sostenuta il secondo, ma per fortuna neanche un graffio per i due piloti.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

MOTO GP

Messaggio da ars72 »

GP THAILANDIA

1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Pedro Acosta (KTM)
4. Fabio Di Giannantonio (Ducati Enduro VR46)
5. Jack Miller (KTM)

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 453
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 436
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 356
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 345
5 Brad Binder (KTM) 203
6 Pedro Acosta (KTM) 197
7 Maverick Viñales (Aprilia) 180
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati Enduro VR46) 165
9 Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati) 155
10 Aleix Espargaró (Aprilia) 143
11 Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46) 137
12 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 136

Bagnaia coglie il nono successo stagionale ma Martin è sempre piu' vicino alla conquista del titolo grazie ai tanti punti conquistati nelle gare sprint.
Di Giannantonio chiude in anticipo la stagione con un bel quarto posto.
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 17610
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: MOTO GP

Messaggio da Jesi 1927 »

Il disastro climatico occorso a Valencia potrebbe mettere in pericolo la disputa dell'ultima gara stagionale al circuito Ricardo Tormo.

Possibile uno spostamento in altre sedi.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

MOTO GP

Messaggio da ars72 »

GP MALESIA

1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
4. Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing)
5. Pedro Acosta (KTM)

CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 485
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 461
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 369
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 368
5 Pedro Acosta (KTM) 209
6 Brad Binder (KTM) 206
7 Maverick Viñales (Aprilia) 189
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati Enduro VR46) 165
9 Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati) 161
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 155
11 Aleix Espargaró (Aprilia) 146
12 Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46) 144

Arriva anche la decima vittoria stagionale per Bagnaia in Malesia ma Martin vede il titolo grazie all'ennesima vittoria nella Sprint e a una maggiore regolarità in gara.
Bagnaia alla fine paga qualche caduta di troppo e le difficoltà di assetto al sabato.
Certo, uno che vince 10 gran premi e arriva una volta secondo perderà il titolo in favore di uno che di gran premi ne ha vinti tre ed è arrivato 10 volte secondo. Ma queste sono le regole che premiano di piu' chi vince le mezze gare del sabato e si piazza nei gran premi.
Questo al di là dei grandissimi meriti di Martin che non corre con la Ducati ufficiale e che da mesi sa già di andare via a fine stagione.
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 17610
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: MOTO GP

Messaggio da Jesi 1927 »

ars72 ha scritto: 6 novembre 2024, 9:31 Arriva anche la decima vittoria stagionale per Bagnaia in Malesia ma Martin vede il titolo grazie all'ennesima vittoria nella Sprint e a una maggiore regolarità in gara.
Bagnaia alla fine paga qualche caduta di troppo e le difficoltà di assetto al sabato.
Certo, uno che vince 10 gran premi e arriva una volta secondo perderà il titolo in favore di uno che di gran premi ne ha vinti tre ed è arrivato 10 volte secondo. Ma queste sono le regole che premiano di piu' chi vince le mezze gare del sabato e si piazza nei gran premi.
Questo al di là dei grandissimi meriti di Martin che non corre con la Ducati ufficiale e che da mesi sa già di andare via a fine stagione.
Con il conteggio delle sole gare standard Bagnaia sarebbe avanti 345 a 321.
Certo poi sarebbe cambiato l'atteggiamento di Martin che in alcune gare si è accontentato/non ha rischiato.

Di sicuro se sarà titolo, Martin lo avrà ampiamente meritato. Per Bagnaia invece la vedo dura vista che l'anno prossimo a parità di mezzo dovrà vedersela con un Marquez in netta ripresa.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
Avatar utente
ars72
Messaggi: 73148
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

MOTO GP

Messaggio da ars72 »

Ma infatti per me è discutibile il sistema di punteggio che rispetto alla Formula Uno riconosce piu' punti a secondo e al terzo classificato (20 e 16 invece di 18 e 15).
Se a questo aggiungiamo i punti che si assegnano con la gara Sprint è chiaro che si favorisce il pilota piu' regolare non quello che vince piu' gare.
Se uno vince la Sprint e fa secondo in gara totalizza 32 punti, se uno vince il gran premio e fa secondo nella Sprint fa 34 punti. Un margine troppo esiguo per quello che è il valore oggettivo delle due gare.
E'chiaro che facendo due conti veloci l'errore piu' grande commesso da Bagnaia è stato quello di prendersi dei rischi e non accontentarsi di piazzamenti come ad esempio a Imola e di sottovalutare le Sprint pensando di poter prevalere alla distanza grazie alla moto migliore.
Rispondi