È praticamente una D2.
Bentornata Eccellenza pugliese come miglior campionato regionale d'Italia.
Barletta, Bitonto, Gallipoli, Molfetta, Manduria, forse Bisceglie, Galatina... tante piazze da alta D
ECCELLENZA PUGLIA 2023-24
-
- Messaggi: 3665
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
-
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 maggio 2010, 20:28
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2023-24
Mi auguro di non vedere più farse stile Ostuni, San Pietro, San severo e Molfetta.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
ECCELLENZA PUGLIA 2023-24
Eccellenza, torna il girone unico: campionato al via il 25 Agosto
Inizia a prendere forma la stagione 2024/2025. In vista della prima annata sportiva dopo il ritorno al girone unico di Eccellenza, il Comitato Regionale Puglia ha stabilito le date di inizio di campionati e tornei regionali con qualche novità. Per consentire il regolare svolgimento dell'attività ufficiale regionale e nazionale, il prossimo campionato di Eccellenza partirà in anticipo domenica 25 agosto 2024. Inizierà invece due settimane dopo il campionato di Promozione, con la 1a giornata in calendario domenica 8 settembre 2024.
Rispetto al passato, la fase regionale della Coppa Italia Dilettanti torna ad essere programmata con turni infrasettimanali: il debutto del torneo di Eccellenza è in programma giovedì 5 settembre 2024, mentre le gare della Coppa Italia Dilettanti di Promozione sono fissate a giovedì 12 settembre 2024. Per quanto riguarda l'impiego dei giovani, il Consiglio Direttivo ha riscontrato le direttive stabilite a livello centrale dalla Lega Nazionale Dilettanti ratificando all'unanimità, in vista della prossima stagione, l'obbligo di due soli under da utilizzare nei principali Campionati Regionali: un 2005 e un 2006 in Eccellenza, un 2004 e un 2005 in Promozione. Confermata invece l'abolizione di tutti gli obblighi per l'utilizzo degli under nei Campionati Regionali di Prima, Seconda e Terza Categoria, ritenuti ormai obsoleti.
Inoltre, preso atto della delega concessa all'Area Sud dalla Lega Nazionale Dilettanti e visto l'accordo stipulato tra tutti i Comitati Regionali meridionali, nella riunione odierna il Consiglio Direttivo ha ribadito il programma per spalmare promozioni e retrocessioni in questo triennio. Si parte dalla prossima stagione sportiva con il Campionato Regionale di Eccellenza a 20 squadre ed una Promozione a 18, per poi proseguire nella s.s. 2025/2026 con un girone unico di Eccellenza a 18 ed una Promozione a 16, fino ad allineare le due competizioni nella stagione sportiva 2026/2027 con 16 squadre partecipanti a ciascun campionato.
mondorossoblu.it
Inizia a prendere forma la stagione 2024/2025. In vista della prima annata sportiva dopo il ritorno al girone unico di Eccellenza, il Comitato Regionale Puglia ha stabilito le date di inizio di campionati e tornei regionali con qualche novità. Per consentire il regolare svolgimento dell'attività ufficiale regionale e nazionale, il prossimo campionato di Eccellenza partirà in anticipo domenica 25 agosto 2024. Inizierà invece due settimane dopo il campionato di Promozione, con la 1a giornata in calendario domenica 8 settembre 2024.
Rispetto al passato, la fase regionale della Coppa Italia Dilettanti torna ad essere programmata con turni infrasettimanali: il debutto del torneo di Eccellenza è in programma giovedì 5 settembre 2024, mentre le gare della Coppa Italia Dilettanti di Promozione sono fissate a giovedì 12 settembre 2024. Per quanto riguarda l'impiego dei giovani, il Consiglio Direttivo ha riscontrato le direttive stabilite a livello centrale dalla Lega Nazionale Dilettanti ratificando all'unanimità, in vista della prossima stagione, l'obbligo di due soli under da utilizzare nei principali Campionati Regionali: un 2005 e un 2006 in Eccellenza, un 2004 e un 2005 in Promozione. Confermata invece l'abolizione di tutti gli obblighi per l'utilizzo degli under nei Campionati Regionali di Prima, Seconda e Terza Categoria, ritenuti ormai obsoleti.
Inoltre, preso atto della delega concessa all'Area Sud dalla Lega Nazionale Dilettanti e visto l'accordo stipulato tra tutti i Comitati Regionali meridionali, nella riunione odierna il Consiglio Direttivo ha ribadito il programma per spalmare promozioni e retrocessioni in questo triennio. Si parte dalla prossima stagione sportiva con il Campionato Regionale di Eccellenza a 20 squadre ed una Promozione a 18, per poi proseguire nella s.s. 2025/2026 con un girone unico di Eccellenza a 18 ed una Promozione a 16, fino ad allineare le due competizioni nella stagione sportiva 2026/2027 con 16 squadre partecipanti a ciascun campionato.
mondorossoblu.it
- peppetermoli
- Messaggi: 8016
- Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
- Località: Termoli
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2023-24
Girone bellissimo!thatdamngigi ha scritto: ↑15 maggio 2024, 13:09 È praticamente una D2.
Bentornata Eccellenza pugliese come miglior campionato regionale d'Italia.
Barletta, Bitonto, Gallipoli, Molfetta, Manduria, forse Bisceglie, Galatina... tante piazze da alta D
Forza Termoli !
-
- Messaggi: 3665
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: ECCELLENZA PUGLIA 2023-24
Barletta, il nuovo proprietario è Marco Arturo Romano, ex patron della Viterbese.
La TS Holding di Romano ha acquisito il 60% delle quote del club, mentre il restante 40% sarà nelle mani della famiglia Dimiccoli. Romano in conferenza stampa ha annunciato l'intenzione del Barletta di presentare domanda di ripescaggio in Serie D.
La città ha accolto il nuovo proprietario con visibile malumore, vista l'apparizione di striscioni in cui venivano pesantemente contestati sia Romano che Mario Dimiccoli.
Intanto Michele Dibenedetto, altro potenziale acquirente interessatosi al Barletta, domani in conferenza stampa svelerà i dettagli di un suo nuovo progetto calcistico e sportivo che dovrebbe coinvolgere imprenditori e famiglie barlettane.
La TS Holding di Romano ha acquisito il 60% delle quote del club, mentre il restante 40% sarà nelle mani della famiglia Dimiccoli. Romano in conferenza stampa ha annunciato l'intenzione del Barletta di presentare domanda di ripescaggio in Serie D.
La città ha accolto il nuovo proprietario con visibile malumore, vista l'apparizione di striscioni in cui venivano pesantemente contestati sia Romano che Mario Dimiccoli.
Intanto Michele Dibenedetto, altro potenziale acquirente interessatosi al Barletta, domani in conferenza stampa svelerà i dettagli di un suo nuovo progetto calcistico e sportivo che dovrebbe coinvolgere imprenditori e famiglie barlettane.