VIAREGGIO CUP
- Valerio
- Messaggi: 11131
- Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11
VIAREGGIO CUP
Nella mattinata di lunedì 12 febbraio 2018 si è svolto nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio il sorteggio dei 10 gironi dell'edizione numero 70 della Viareggio Cup (che si terrà dal 12 al 28 marzo 2018).
Questi i raggruppamenti:
PRIMA FASE
GRUPPO A *
Girone 1:
Empoli
Nacional 1950 (Paraguay)
Rappresentativa Serie D
Livorno
Girone 2:
Sassuolo
Bruges (Belgio)
Spezia
Abuja (Nigeria)
Girone 3:
Inter
A.P.I.A. Leichhardt (Australia)
Parma
Nania (Ghana)
Girone 4:
Sampdoria
Partizan Belgrado (Serbia)
Venezia
Pisa
Girone 5:
Torino
Cina Under 19 (Cina)
Perugia
Garden City Panthers (Nigeria)
GRUPPO B **
Girone 6:
Juventus
Rijeka (Croazia)
Benevento
Euro New York (Stati Uniti)
Girone 7:
Bologna
Rigas (Lettonia)
Cagliari
Deportes Quindio (Colombia)
Girone 8:
Milan
Cai (Argentina)
Pro Vercelli
UYSS New York (Stati Uniti)
Girone 9:
Fiorentina
Pas Giannina (Grecia)
Ascoli
Pontedera
Girone 10:
Genoa
Az Alkmaar (Olanda)
Spal
Lucchese
* Le partite del gruppo A si disputeranno lunedì 12, mercoledì 14 e sabato 17 marzo.
** Le partite del gruppo B si disputeranno martedì 13, giovedì 15 e domenica 18 marzo.
Saranno ammesse alla fase successiva le cinque squadre prime classificate di ciascun girone e le migliori tre seconde arrivate di ciascun gruppo per un totale complessivo di 16 squadre.
OTTAVI DI FINALE
Saranno formati gli accoppiamenti tra le 10 (dieci) prime classificate e le 6 (sei) migliori seconde classificate. In ordine di classifica, le prime 4 (quattro) squadre classificate del Gruppo A formeranno il Gruppo 1 in qualità di teste di serie e formeranno gli Ottavi 1, 3, 5 e 7. La quinta prima classificata e le tre migliori seconde classificate del Gruppo A passeranno al Gruppo 2 e saranno abbinate per l’accoppiamento alle squadre teste di serie del Gruppo B. Così vale per il Gruppo B: le prime 4 (quattro) squadre classificate formeranno le teste di serie del Gruppo 2 e formeranno gli Ottavi 2, 4, 6 e 8. La quinta prima classificata e le tre migliori seconde del Gruppo B saranno abbinate per gli accoppiamenti alle teste di serie del Gruppo A. In ordine inverso alla rispettiva classifica, la migliore prima classificata incontrerà la terza migliore seconda classificata, la seconda miglior prima classificata incontrerà la seconda miglior seconda classificata e così via a incrocio. La quarta miglior prima classificata incontrerà la quinta miglior prima classificata.
QUARTI DI FINALE
Si incontreranno tra loro nel quarto 1 le vincenti degli ottavi 1 e 2, nel quarto 2 le vincenti degli ottavi 3 e 4, poi nel quarto 3 quelli 5 e 6, infine nel quarto 4 le 7 e 8.
SEMIFINALI
Le squadre vincenti del gruppo 1 e quelle vincenti del gruppo 2 saranno accoppiate fra loro e disputeranno le semifinali con le modalità previste per i Quarti di Finale.
FINALE
Le vincenti delle due semifinali disputeranno la finale.
Questi i raggruppamenti:
PRIMA FASE
GRUPPO A *
Girone 1:
Empoli
Nacional 1950 (Paraguay)
Rappresentativa Serie D
Livorno
Girone 2:
Sassuolo
Bruges (Belgio)
Spezia
Abuja (Nigeria)
Girone 3:
Inter
A.P.I.A. Leichhardt (Australia)
Parma
Nania (Ghana)
Girone 4:
Sampdoria
Partizan Belgrado (Serbia)
Venezia
Pisa
Girone 5:
Torino
Cina Under 19 (Cina)
Perugia
Garden City Panthers (Nigeria)
GRUPPO B **
Girone 6:
Juventus
Rijeka (Croazia)
Benevento
Euro New York (Stati Uniti)
Girone 7:
Bologna
Rigas (Lettonia)
Cagliari
Deportes Quindio (Colombia)
Girone 8:
Milan
Cai (Argentina)
Pro Vercelli
UYSS New York (Stati Uniti)
Girone 9:
Fiorentina
Pas Giannina (Grecia)
Ascoli
Pontedera
Girone 10:
Genoa
Az Alkmaar (Olanda)
Spal
Lucchese
* Le partite del gruppo A si disputeranno lunedì 12, mercoledì 14 e sabato 17 marzo.
** Le partite del gruppo B si disputeranno martedì 13, giovedì 15 e domenica 18 marzo.
Saranno ammesse alla fase successiva le cinque squadre prime classificate di ciascun girone e le migliori tre seconde arrivate di ciascun gruppo per un totale complessivo di 16 squadre.
OTTAVI DI FINALE
Saranno formati gli accoppiamenti tra le 10 (dieci) prime classificate e le 6 (sei) migliori seconde classificate. In ordine di classifica, le prime 4 (quattro) squadre classificate del Gruppo A formeranno il Gruppo 1 in qualità di teste di serie e formeranno gli Ottavi 1, 3, 5 e 7. La quinta prima classificata e le tre migliori seconde classificate del Gruppo A passeranno al Gruppo 2 e saranno abbinate per l’accoppiamento alle squadre teste di serie del Gruppo B. Così vale per il Gruppo B: le prime 4 (quattro) squadre classificate formeranno le teste di serie del Gruppo 2 e formeranno gli Ottavi 2, 4, 6 e 8. La quinta prima classificata e le tre migliori seconde del Gruppo B saranno abbinate per gli accoppiamenti alle teste di serie del Gruppo A. In ordine inverso alla rispettiva classifica, la migliore prima classificata incontrerà la terza migliore seconda classificata, la seconda miglior prima classificata incontrerà la seconda miglior seconda classificata e così via a incrocio. La quarta miglior prima classificata incontrerà la quinta miglior prima classificata.
QUARTI DI FINALE
Si incontreranno tra loro nel quarto 1 le vincenti degli ottavi 1 e 2, nel quarto 2 le vincenti degli ottavi 3 e 4, poi nel quarto 3 quelli 5 e 6, infine nel quarto 4 le 7 e 8.
SEMIFINALI
Le squadre vincenti del gruppo 1 e quelle vincenti del gruppo 2 saranno accoppiate fra loro e disputeranno le semifinali con le modalità previste per i Quarti di Finale.
FINALE
Le vincenti delle due semifinali disputeranno la finale.
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: VIAREGGIO CUP
I paraguayani del Nacional si sono ritirati dalla Viareggio Cup, e sarà l'Entella Primavera a rimpiazzarli.GRUPPO A - Girone 1
Empoli
Nacional 1950 (Paraguay)
Rappresentativa Serie D
Livorno
GRUPPO A - Girone 1
Empoli
Entella
Rappresentativa Serie D
Livorno
Ecco nel dettaglio le 3 partite che i giovani biancocelesti dovranno disputare:
#1: Empoli-Entella lunedì 12 marzo ore 15:00 a Quarrata (Pistoia)
#2: Livorno-Entella mercoledì 14 marzo ore 15:00 a Banditella (Livorno)
#3: Rappresentativa Serie D-Entella sabato 17 marzo ore 15:00 a Tavernelle Val Pesa (Firenze)
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: VIAREGGIO CUP
Entella Primavera, parla mister Sassarini: “Affrontiamo la Viareggio Cup con grande entusiasmo” >> https://www.youtube.com/watch?v=EkD6aXiCeqI
DELL'ENTELLA SEGUACI
-
- Messaggi: 4846
- Iscritto il: 2 novembre 2010, 21:36
Re: VIAREGGIO CUP
Lo conosco bene Sassarini avendolo visto allenare il Seregno 3 anni fa....merita alla grande questa chanceGioventù Biancoceleste ha scritto:Entella Primavera, parla mister Sassarini: “Affrontiamo la Viareggio Cup con grande entusiasmo” >> https://www.youtube.com/watch?v=EkD6aXiCeqI
-
- Messaggi: 3698
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 23:22
- Località: SALERNO
Re: VIAREGGIO CUP
Dopo 13 anni ritorna al Viareggio anche la Salernitana che sostituisce i ghanesi del Nania. Nell' ultima esperienza si arrivo' ai quarti ( sconfitta contro la juve) ora si spera di non perdere almeno con gli australiani dell' Apia 

- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: VIAREGGIO CUP
GRUPPO A - PRIMA GIORNATA
GIRONE 1
Empoli-Entella 1-0
Rappresentativa Serie D-Livorno 3-1
CLASSIFICA
Rappresentativa Serie D 3 (+2)
Empoli 3 (+1)
Entella 0 (-1)
Livorno 0 (-2)
GIRONE 2
Spezia-Abuja 1-0
Sassuolo-Bruges 2-2
CLASSIFICA
Spezia 3 (+1)
Bruges 1 (=0)
Sassuolo 1 (=0)
Abuja 0 (-1)
GIRONE 3
Inter-APIA Tigers Leichhardt 5-0
Parma-Salernitana 2-0
CLASSIFICA
Inter 3 (+5)
Parma 3 (+2)
Salernitana 0 (-2)
APIA Tigers Leichhardt 0 (-5)
GIRONE 4
Sampdoria-Partizan Belgrado 1-2
Venezia-Pisa 2-1
CLASSIFICA
Partizan Belgrado 3 (+1)
Venezia 3 (+1)
Pisa 0 (-1)
Sampdoria 0 (-1)
GIRONE 5
Perugia-Paganese 2-2
Torino-Cina Under19 1-0
CLASSIFICA
Torino 3 (+1)
Paganese 1 (=0)
Perugia 1 (=0)
Cina Under19 0 (-1)
GIRONE 1
Empoli-Entella 1-0
Rappresentativa Serie D-Livorno 3-1
CLASSIFICA
Rappresentativa Serie D 3 (+2)
Empoli 3 (+1)
Entella 0 (-1)
Livorno 0 (-2)
GIRONE 2
Spezia-Abuja 1-0
Sassuolo-Bruges 2-2
CLASSIFICA
Spezia 3 (+1)
Bruges 1 (=0)
Sassuolo 1 (=0)
Abuja 0 (-1)
GIRONE 3
Inter-APIA Tigers Leichhardt 5-0
Parma-Salernitana 2-0
CLASSIFICA
Inter 3 (+5)
Parma 3 (+2)
Salernitana 0 (-2)
APIA Tigers Leichhardt 0 (-5)
GIRONE 4
Sampdoria-Partizan Belgrado 1-2
Venezia-Pisa 2-1
CLASSIFICA
Partizan Belgrado 3 (+1)
Venezia 3 (+1)
Pisa 0 (-1)
Sampdoria 0 (-1)
GIRONE 5
Perugia-Paganese 2-2
Torino-Cina Under19 1-0
CLASSIFICA
Torino 3 (+1)
Paganese 1 (=0)
Perugia 1 (=0)
Cina Under19 0 (-1)
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: VIAREGGIO CUP
GRUPPO B - PRIMA GIORNATA
GIRONE 6
Juventus-Rijeka 2-2
Benevento-Euro New York 3-0
CLASSIFICA
Benevento 3 (+3)
Juventus 1 (=0)
Rijeka 1 (=0)
Euro New York 0 (-3)
GIRONE 7
Bologna-Rigas 0-4
Cagliari-Deportes Quindio 2-0
CLASSIFICA
Rigas 3 (+4)
Cagliari 3 (+2)
Deportes Quindio 0 (-2)
Bologna 0 (-4)
GIRONE 8
Pro Vercelli-UYSS New York 2-1
Milan-Cai 1-0
CLASSIFICA
Pro Vercelli 3 (+1)
Milan 3 (+1)
UYSS New York 0 (-1)
Cai 0 (-1)
GIRONE 9
Ascoli-Pontedera 2-1
Fiorentina-Pas Giannina 2-2
CLASSIFICA
Ascoli 3 (+1)
Fiorentina 1 (=0)
Pas Giannina 1 (=0)
Pontedera 0 (-1)
GIRONE 10
Genoa-Lucchese 6-0
Spal-Az Alkmaar 2-1
CLASSIFICA
Genoa 3 (+6)
Spal 3 (+1)
Az Alkmaar 0 (-1)
Lucchese 0 (-6)
GIRONE 6
Juventus-Rijeka 2-2
Benevento-Euro New York 3-0
CLASSIFICA
Benevento 3 (+3)
Juventus 1 (=0)
Rijeka 1 (=0)
Euro New York 0 (-3)
GIRONE 7
Bologna-Rigas 0-4
Cagliari-Deportes Quindio 2-0
CLASSIFICA
Rigas 3 (+4)
Cagliari 3 (+2)
Deportes Quindio 0 (-2)
Bologna 0 (-4)
GIRONE 8
Pro Vercelli-UYSS New York 2-1
Milan-Cai 1-0
CLASSIFICA
Pro Vercelli 3 (+1)
Milan 3 (+1)
UYSS New York 0 (-1)
Cai 0 (-1)
GIRONE 9
Ascoli-Pontedera 2-1
Fiorentina-Pas Giannina 2-2
CLASSIFICA
Ascoli 3 (+1)
Fiorentina 1 (=0)
Pas Giannina 1 (=0)
Pontedera 0 (-1)
GIRONE 10
Genoa-Lucchese 6-0
Spal-Az Alkmaar 2-1
CLASSIFICA
Genoa 3 (+6)
Spal 3 (+1)
Az Alkmaar 0 (-1)
Lucchese 0 (-6)
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: VIAREGGIO CUP
GRUPPO A - SECONDA GIORNATA
GIRONE 1
Empoli-Rappresentativa Serie D 1-1
Entella-Livorno 1-0
CLASSIFICA
Rappresentativa Serie D 4 (+2)
Empoli 4 (+1)
Entella 3 (=0)
Livorno 0 (-3)
GIRONE 2
Sassuolo-Spezia 1-0
Bruges-Abuja (mercoledì 14/3 ore 20:30)
CLASSIFICA
Sassuolo 4 (+1)
Spezia 3 (=0)
Bruges 1 (=0)
Abuja 0 (-1)
GIRONE 3
Inter-Parma 1-0
APIA Tigers Leichhardt-Salernitana (mercoledì 14/3 ore 20:30)
CLASSIFICA
Inter 6 (+6)
Parma 3 (+1)
Salernitana 0 (-2)
APIA Tigers Leichhardt 0 (-5)
GIRONE 4
Sampdoria-Venezia 0-3
Partizan Belgrado-Pisa (mercoledì 14/3 ore 20:30)
CLASSIFICA
Venezia 6 (+4)
Partizan Belgrado 3 (+1)
Pisa 0 (-1)
Sampdoria 0 (-4)
GIRONE 5
Torino-Perugia 3-1
Cina Under19-Paganese 1-0
CLASSIFICA
Torino 6 (+3)
Cina Under19 3 (=0)
Paganese 1 (-1)
Perugia 1 (-2)
GIRONE 1
Empoli-Rappresentativa Serie D 1-1
Entella-Livorno 1-0
CLASSIFICA
Rappresentativa Serie D 4 (+2)
Empoli 4 (+1)
Entella 3 (=0)
Livorno 0 (-3)
GIRONE 2
Sassuolo-Spezia 1-0
Bruges-Abuja (mercoledì 14/3 ore 20:30)
CLASSIFICA
Sassuolo 4 (+1)
Spezia 3 (=0)
Bruges 1 (=0)
Abuja 0 (-1)
GIRONE 3
Inter-Parma 1-0
APIA Tigers Leichhardt-Salernitana (mercoledì 14/3 ore 20:30)
CLASSIFICA
Inter 6 (+6)
Parma 3 (+1)
Salernitana 0 (-2)
APIA Tigers Leichhardt 0 (-5)
GIRONE 4
Sampdoria-Venezia 0-3
Partizan Belgrado-Pisa (mercoledì 14/3 ore 20:30)
CLASSIFICA
Venezia 6 (+4)
Partizan Belgrado 3 (+1)
Pisa 0 (-1)
Sampdoria 0 (-4)
GIRONE 5
Torino-Perugia 3-1
Cina Under19-Paganese 1-0
CLASSIFICA
Torino 6 (+3)
Cina Under19 3 (=0)
Paganese 1 (-1)
Perugia 1 (-2)
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: VIAREGGIO CUP
GRUPPO B - SECONDA GIORNATA
GIRONE 6
Juventus-Benevento 2-1
Rijeka-Euro New York 2-0
CLASSIFICA
Rijeka 4 (+2)
Juventus 4 (+1)
Benevento 3 (+2)
Euro New York 0 (-5)
GIRONE 7
Bologna-Cagliari 1-1
Rigas-Deportes Quindio 2-1
CLASSIFICA
Rigas 6 (+5)
Cagliari 4 (+2)
Bologna 1 (-4)
Deportes Quindio 0 (-3)
GIRONE 8
Cai-UYSS New York 5-1
Milan-Pro Vercelli 2-0
CLASSIFICA
Milan 6 (+3)
Cai 3 (+3)
Pro Vercelli 3 (-1)
UYSS New York 0 (-5)
GIRONE 9
Fiorentina-Ascoli 3-2
Pas Giannina-Pontedera 1-1
CLASSIFICA
Fiorentina 4 (+1)
Ascoli 3 (=0)
Pas Giannina 2 (=0)
Pontedera 1 (-1)
GIRONE 10
Genoa-Az Alkmaar 4-1
Lucchese-Spal 0-3
CLASSIFICA
Genoa 6 (+9)
Spal 6 (+4)
Az Alkmaar 0 (-4)
Lucchese 0 (-9)
GIRONE 6
Juventus-Benevento 2-1
Rijeka-Euro New York 2-0
CLASSIFICA
Rijeka 4 (+2)
Juventus 4 (+1)
Benevento 3 (+2)
Euro New York 0 (-5)
GIRONE 7
Bologna-Cagliari 1-1
Rigas-Deportes Quindio 2-1
CLASSIFICA
Rigas 6 (+5)
Cagliari 4 (+2)
Bologna 1 (-4)
Deportes Quindio 0 (-3)
GIRONE 8
Cai-UYSS New York 5-1
Milan-Pro Vercelli 2-0
CLASSIFICA
Milan 6 (+3)
Cai 3 (+3)
Pro Vercelli 3 (-1)
UYSS New York 0 (-5)
GIRONE 9
Fiorentina-Ascoli 3-2
Pas Giannina-Pontedera 1-1
CLASSIFICA
Fiorentina 4 (+1)
Ascoli 3 (=0)
Pas Giannina 2 (=0)
Pontedera 1 (-1)
GIRONE 10
Genoa-Az Alkmaar 4-1
Lucchese-Spal 0-3
CLASSIFICA
Genoa 6 (+9)
Spal 6 (+4)
Az Alkmaar 0 (-4)
Lucchese 0 (-9)
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: VIAREGGIO CUP
GRUPPO A - TERZA GIORNATA
GIRONE 1
Empoli-Livorno 4-0
Entella-Rappresentativa Serie D 1-2
CLASSIFICA
Empoli 7 (+5) (qualificata agli ottavi di finale)
Rappresentativa Serie D 7 (+3) (qualificata agli ottavi di finale)
Entella 3 (-1)
Livorno 0 (-7)
GIRONE 2
Bruges-Spezia 0-1
Sassuolo-Abuja 3-0
CLASSIFICA
Sassuolo 7 (+4) (qualificata agli ottavi di finale)
Spezia 6 (+1) (qualificata agli ottavi di finale)
Bruges 1 (-1)
Abuja 0 (-4)
GIRONE 3
APIA Tigers Leichhardt-Parma 0-2
Inter-Salernitana 2-0
CLASSIFICA
Inter 9 (+8) (qualificata agli ottavi di finale)
Parma 6 (+3) (qualificata agli ottavi di finale)
Salernitana 0 (-4)
APIA Tigers Leichhardt 0 (-7)
GIRONE 4
Partizan Belgrado-Venezia 0-3
Sampdoria-Pisa 2-0
CLASSIFICA
Venezia 9 (+7) (qualificata agli ottavi di finale)
Partizan Belgrado 3 (-2)
Sampdoria 3 (-2)
Pisa 0 (-3)
GIRONE 5
Cina Under19-Perugia 0-0
Torino-Paganese 2-0
CLASSIFICA
Torino 9 (+5) (qualificata agli ottavi di finale)
Cina Under19 4 (=0)
Perugia 2 (-2)
Paganese 1 (-3)
GIRONE 1
Empoli-Livorno 4-0
Entella-Rappresentativa Serie D 1-2
CLASSIFICA
Empoli 7 (+5) (qualificata agli ottavi di finale)
Rappresentativa Serie D 7 (+3) (qualificata agli ottavi di finale)
Entella 3 (-1)
Livorno 0 (-7)
GIRONE 2
Bruges-Spezia 0-1
Sassuolo-Abuja 3-0
CLASSIFICA
Sassuolo 7 (+4) (qualificata agli ottavi di finale)
Spezia 6 (+1) (qualificata agli ottavi di finale)
Bruges 1 (-1)
Abuja 0 (-4)
GIRONE 3
APIA Tigers Leichhardt-Parma 0-2
Inter-Salernitana 2-0
CLASSIFICA
Inter 9 (+8) (qualificata agli ottavi di finale)
Parma 6 (+3) (qualificata agli ottavi di finale)
Salernitana 0 (-4)
APIA Tigers Leichhardt 0 (-7)
GIRONE 4
Partizan Belgrado-Venezia 0-3
Sampdoria-Pisa 2-0
CLASSIFICA
Venezia 9 (+7) (qualificata agli ottavi di finale)
Partizan Belgrado 3 (-2)
Sampdoria 3 (-2)
Pisa 0 (-3)
GIRONE 5
Cina Under19-Perugia 0-0
Torino-Paganese 2-0
CLASSIFICA
Torino 9 (+5) (qualificata agli ottavi di finale)
Cina Under19 4 (=0)
Perugia 2 (-2)
Paganese 1 (-3)
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: VIAREGGIO CUP
GRUPPO B - TERZA GIORNATA
GIRONE 6
Juventus-Euro New York 4-0
Rijeka-Benevento 2-0
CLASSIFICA
Juventus 7 (+5) (qualificata agli ottavi di finale)
Rijeka 7 (+4) (qualificata agli ottavi di finale)
Benevento 3 (+2)
Euro New York 0 (-5)
GIRONE 7
Bologna-Deportes Quindio 1-3
Rigas-Cagliari 1-3
CLASSIFICA
Cagliari 7 (+4) (qualificata agli ottavi di finale )
Rigas 6 (+3) (qualificata agli ottavi di finale )
Deportes Quindio 3 (-1)
Bologna 1 (-6)
GIRONE 8
Cai-Pro Vercelli 1-4
Milan-UYSS New York 1-0
CLASSIFICA
Milan 9 (+4) (qualificata agli ottavi di finale)
Pro Vercelli 6 (+2)
Cai 3 (=0)
UYSS New York 0 (-6)
GIRONE 9
Fiorentina-Pontedera 4-2
Pas Giannina-Ascoli 1-1
CLASSIFICA
Fiorentina 7 (+3) (qualificata agli ottavi di finale)
Ascoli 4 (=0)
Pas Giannina 3 (=0)
Pontedera 1 (-3)
GIRONE 10
Genoa-Spal 2-0
Lucchese-Az Alkmaar 0-2
CLASSIFICA
Genoa 9 (+9) (qualificata agli ottavi di finale)
Spal 6 (+4) (qualificata agli ottavi di finale)
Az Alkmaar 3 (-2)
Lucchese 0 (-11)
GIRONE 6
Juventus-Euro New York 4-0
Rijeka-Benevento 2-0
CLASSIFICA
Juventus 7 (+5) (qualificata agli ottavi di finale)
Rijeka 7 (+4) (qualificata agli ottavi di finale)
Benevento 3 (+2)
Euro New York 0 (-5)
GIRONE 7
Bologna-Deportes Quindio 1-3
Rigas-Cagliari 1-3
CLASSIFICA
Cagliari 7 (+4) (qualificata agli ottavi di finale )
Rigas 6 (+3) (qualificata agli ottavi di finale )
Deportes Quindio 3 (-1)
Bologna 1 (-6)
GIRONE 8
Cai-Pro Vercelli 1-4
Milan-UYSS New York 1-0
CLASSIFICA
Milan 9 (+4) (qualificata agli ottavi di finale)
Pro Vercelli 6 (+2)
Cai 3 (=0)
UYSS New York 0 (-6)
GIRONE 9
Fiorentina-Pontedera 4-2
Pas Giannina-Ascoli 1-1
CLASSIFICA
Fiorentina 7 (+3) (qualificata agli ottavi di finale)
Ascoli 4 (=0)
Pas Giannina 3 (=0)
Pontedera 1 (-3)
GIRONE 10
Genoa-Spal 2-0
Lucchese-Az Alkmaar 0-2
CLASSIFICA
Genoa 9 (+9) (qualificata agli ottavi di finale)
Spal 6 (+4) (qualificata agli ottavi di finale)
Az Alkmaar 3 (-2)
Lucchese 0 (-11)
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Buono Legnani
- Messaggi: 11496
- Iscritto il: 14 giugno 2010, 13:53
- Località: Castiù
- Contatta:
Re: VIAREGGIO CUP
C'è un motivo per cui le squadre estere quasi sempre si fermano al primo turno?
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: VIAREGGIO CUP
Almeno in parte credo che sia perchè le squadre straniere che hanno accettato di partecipare a questo torneo negli ultimi anni sono state quasi tutte squadre scarse, mentre le squadre Primavera straniere forti (per lo meno quelle europee) non vi partecipano più poichè fanno già la "Youth League" adesso come torneo internazionale, che ormai è diventato più importante.Buono Legnani ha scritto:C'è un motivo per cui le squadre estere quasi sempre si fermano al primo turno?
Mentre per quel che riguarda le squadre giovanili forti extra-europee sinceramente non so per quale motivo non partecipino più a questo torneo come invece accadeva almeno ogni tanto fino ad alcuni anni fa, forse per i costi troppo elevati del viaggio e del soggiorno in Italia per un numero comunque elevato di persone, tra giovani calciatori e staff.
Quest'anno comunque partecipano 2 formazioni straniere di discreto livello, che sono i croati del Rijeka (società di proprietà di Gabriele Volpi, patron anche di Spezia calcio e Pro Recco pallanuoto) ed i lettoni del Rigas, che infatti sono le uniche 2 squadre straniere qualificatesi agli ottavi di finale, mentre le altre 14 sono italiane.
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Jesi 1927
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: VIAREGGIO CUP
È un torneo che oramai lascia il tempo che trova, sia per il fatto che la UEFA Youth League è decisamente più importante sia perché ormai gli osservatori hanno modo di vedere un calciatore quando vogliono. Oltretutto le squadre straniere che vengono al Viareggio difficilmente espongono grandi talenti (le 2 sconosciute di New York, APIA, CAI de Chubut cosa possono mostrare?)Gioventù Biancoceleste ha scritto:Almeno in parte credo che sia perchè le squadre straniere che hanno accettato di partecipare a questo torneo negli ultimi anni sono state quasi tutte squadre scarse, mentre le squadre Primavera straniere forti (per lo meno quelle europee) non vi partecipano più poichè fanno già la "Youth League" adesso come torneo internazionale, che ormai è diventato più importante.Buono Legnani ha scritto:C'è un motivo per cui le squadre estere quasi sempre si fermano al primo turno?
Mentre per quel che riguarda le squadre giovanili forti extra-europee sinceramente non so per quale motivo non partecipino più a questo torneo come invece accadeva almeno ogni tanto fino ad alcuni anni fa, forse per i costi troppo elevati del viaggio e del soggiorno in Italia per un numero comunque elevato di persone, tra giovani calciatori e staff.
Quest'anno comunque partecipano 2 formazioni straniere di discreto livello, che sono i croati del Rijeka (società di proprietà di Gabriele Volpi, patron anche di Spezia calcio e Pro Recco pallanuoto) ed i lettoni del Rigas, che infatti sono le uniche 2 squadre straniere qualificatesi agli ottavi di finale, mentre le altre 14 sono italiane.
Oltretutto la competizione è decisamente scemata come appeal quando si era passati alla riduzione agli 80 minuti di gara e con il passaggio alla fase a eliminazione diretta di alcune squadre senza dover passare per la fase a gironi.
Si va avanti giusto per mantenere la tradizione, non credo che l'affluenza sia inoltre sui livelli dei decenni passati, tanto che ora addirittura sono arrivati a programmare delle gare in Sardegna...
Comunque mi pare che il Rijeka sia passato di mano durante la pausa invernale del torneo croato e che Volpi ora non sia più il proprietario del club.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
-
- Messaggi: 4846
- Iscritto il: 2 novembre 2010, 21:36
Re: VIAREGGIO CUP
Vero con l'avvento della Youth League questo torneo è diventato secondario ma cmq può salvare la stagione a parecchie squadre(esempio la Juve primavera)Gioventù Biancoceleste ha scritto:Almeno in parte credo che sia perchè le squadre straniere che hanno accettato di partecipare a questo torneo negli ultimi anni sono state quasi tutte squadre scarse, mentre le squadre Primavera straniere forti (per lo meno quelle europee) non vi partecipano più poichè fanno già la "Youth League" adesso come torneo internazionale, che ormai è diventato più importante.Buono Legnani ha scritto:C'è un motivo per cui le squadre estere quasi sempre si fermano al primo turno?
Mentre per quel che riguarda le squadre giovanili forti extra-europee sinceramente non so per quale motivo non partecipino più a questo torneo come invece accadeva almeno ogni tanto fino ad alcuni anni fa, forse per i costi troppo elevati del viaggio e del soggiorno in Italia per un numero comunque elevato di persone, tra giovani calciatori e staff.
Quest'anno comunque partecipano 2 formazioni straniere di discreto livello, che sono i croati del Rijeka (società di proprietà di Gabriele Volpi, patron anche di Spezia calcio e Pro Recco pallanuoto) ed i lettoni del Rigas, che infatti sono le uniche 2 squadre straniere qualificatesi agli ottavi di finale, mentre le altre 14 sono italiane.