per ora continuano a far vedere vecchie gare di auto sportive..ma cosa è il Motorshow? intanto Pedullà è passato a Raisport come ospite fisso a Zona11..Gioventù Biancoceleste ha scritto:E invece no: i contrordini ormai in questa singolare vicenda del passaggio da SportItalia a Sport1/2/3 sono all'ordine del giorno, infatti da oggi pomeriggio un canale è di nuovo visibile sul digitale terrestre anche se viene trasmesso su tutte e tre le frequenze (60/61/62) a "reti unificate", almeno per ora...ars72 ha scritto:Sport Uno, Sport Due e Sport Tre sospendono ufficialmente le trasmissioni sul digitale terrestre. Saranno visibili solo sulla piattaforma TV Sat.
Sport in TV
- ars72
- Messaggi: 73152
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Sport in TV
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Sport in TV
Notiziona fresca fresca che riempirà di gioia tutti i milioni di italiani suoi fans...Criscitiello torna in tv!
Questa è la notizia cattiva, la buona è che dal 2 giugno prossimo SportItalia ricomincerà a trasmettere
: http://www.calcioblog.it/post/361103/sp ... iscitiello

Questa è la notizia cattiva, la buona è che dal 2 giugno prossimo SportItalia ricomincerà a trasmettere

- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: Sport in TV
Ah ah ah, povero Criscitiello!kira ha scritto:Notiziona fresca fresca che riempirà di gioia tutti i milioni di italiani suoi fans...Criscitiello torna in tv!![]()
Questa è la notizia cattiva, la buona è che dal 2 giugno prossimo SportItalia ricomincerà a trasmettere: http://www.calcioblog.it/post/361103/sp ... iscitiello


DELL'ENTELLA SEGUACI
- messinese12
- Messaggi: 17476
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21
Re: Sport in TV
A me onestamente criscitiello non dispiacekira ha scritto:Notiziona fresca fresca che riempirà di gioia tutti i milioni di italiani suoi fans...Criscitiello torna in tv!![]()
Questa è la notizia cattiva, la buona è che dal 2 giugno prossimo SportItalia ricomincerà a trasmettere: http://www.calcioblog.it/post/361103/sp ... iscitiello

- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: Sport in TV
Io preferisco di gran lunga Alfredo Pedullà, infatti Criscitiello lo tollero (a volte a fatica..) solo perchè è amico di Alfredo!messinese12 ha scritto:A me onestamente criscitiello non dispiace

DELL'ENTELLA SEGUACI
- messinese12
- Messaggi: 17476
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21
Re: Sport in TV
io riconosco la bravura di pedulla'...ma il tifo verso quella squadra....Gioventù Biancoceleste ha scritto:Io preferisco di gran lunga Alfredo Pedullà, infatti Criscitiello lo tollero (a volte a fatica..) solo perchè è amico di Alfredo!messinese12 ha scritto:A me onestamente criscitiello non dispiace

- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: Sport in TV
La cosa strana e che non ho mai capito è che Pedullà tifa Reggina ma se non sbaglio è nato a Messina!messinese12 ha scritto:io riconosco la bravura di pedulla'...ma il tifo verso quella squadra....




DELL'ENTELLA SEGUACI
- messinese12
- Messaggi: 17476
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21
Re: Sport in TV
è nato a messina,ma i suoi genitori sono reggini..quindi normale che tifa regginaGioventù Biancoceleste ha scritto:La cosa strana e che non ho mai capito è che Pedullà tifa Reggina ma se non sbaglio è nato a Messina!messinese12 ha scritto:io riconosco la bravura di pedulla'...ma il tifo verso quella squadra....![]()
![]()
Confermi? Infatti questa cosa non l'ho mai compresa bene, ed è davvero bizzarra, boh... penso che si contino sulle dita di una mano i tifosi reggini nati a Messina (e viceversa i tifosi messinesi nati a Reggio Calabria), o sbaglio? Credo sia più o meno come tra Entella e Sestri Levante diciamo, non esistono tifosi entelliani nati a Sestri Levante nè tifosi sestrini nati a Chiavari, o se esistono sono proprio pochissimi!
ma messinesi che tifano reggina,o reggini che tifano messina io non ne ho mai sentito parlare...
anni fa c'era una bella rappresentanza di tifosi di villa san giovanni(provincia di reggio) che veniva al celeste a vedere il messina
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: Sport in TV
Capito, thanks!messinese12 ha scritto:è nato a messina,ma i suoi genitori sono reggini..quindi normale che tifa reggina
ma messinesi che tifano reggina,o reggini che tifano messina io non ne ho mai sentito parlare...
anni fa c'era una bella rappresentanza di tifosi di villa san giovanni(provincia di reggio) che veniva al celeste a vedere il messina
DELL'ENTELLA SEGUACI
- messinese12
- Messaggi: 17476
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21
Re: Sport in TV
di nienteGioventù Biancoceleste ha scritto:Capito, thanks!messinese12 ha scritto:è nato a messina,ma i suoi genitori sono reggini..quindi normale che tifa reggina
ma messinesi che tifano reggina,o reggini che tifano messina io non ne ho mai sentito parlare...
anni fa c'era una bella rappresentanza di tifosi di villa san giovanni(provincia di reggio) che veniva al celeste a vedere il messina
- ars72
- Messaggi: 73152
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Sport in TV
Polemiche sulla Rai: interrompe il game decisivo del Roland Garros e passa alla Lega Pro
http://www.outdoorblog.it/post/210003/f ... pro-e-papa
La diretta della manifestazione con il Papa andava garantita, in ogni caso gestione dirette Rai molto..amatoriale ..staccano la finale al terzo set sul 5-4 quando sarebbe bastato aprire una finestra sulla Lega Pro per l'aggiornamento ad inizio partite.
Non solo, si perdono l'ultimo minuto di Pro Vercelli-Sud Tirol per dare la linea a Frosinone dove ormai si andava verso i supplementari con il disappunto della telecronista tornando a Vercelli quando la partita era già finita e i giocatori stavano festeggiando

http://www.outdoorblog.it/post/210003/f ... pro-e-papa
La diretta della manifestazione con il Papa andava garantita, in ogni caso gestione dirette Rai molto..amatoriale ..staccano la finale al terzo set sul 5-4 quando sarebbe bastato aprire una finestra sulla Lega Pro per l'aggiornamento ad inizio partite.
Non solo, si perdono l'ultimo minuto di Pro Vercelli-Sud Tirol per dare la linea a Frosinone dove ormai si andava verso i supplementari con il disappunto della telecronista tornando a Vercelli quando la partita era già finita e i giocatori stavano festeggiando


- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Sport in TV
Ma ti pare?...Soprattutto dopo la recita del Padre Nostro in diretta era fondamentale...ars72 ha scritto:Polemiche sulla Rai: interrompe il game decisivo del Roland Garros e passa alla Lega Pro
http://www.outdoorblog.it/post/210003/f ... pro-e-papa
La diretta della manifestazione con il Papa andava garantita, in ogni caso gestione dirette Rai molto..amatoriale ..staccano la finale al terzo set sul 5-4 quando sarebbe bastato aprire una finestra sulla Lega Pro per l'aggiornamento ad inizio partite.
Non solo, si perdono l'ultimo minuto di Pro Vercelli-Sud Tirol per dare la linea a Frosinone dove ormai si andava verso i supplementari con il disappunto della telecronista tornando a Vercelli quando la partita era già finita e i giocatori stavano festeggiando![]()

- ars72
- Messaggi: 73152
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Sport in TV
con i ritmi da sonnifero di Fusco
...però capisco pure che come evento poteva starci..e mica potevano interrompere la preghiera 


- ars72
- Messaggi: 73152
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Sport in TV
Brasile 2014, l'arcidiocesi di Rio chiede 7 milioni alla Rai per spot ‘blasfemo’
La polemica sulla pubblicità del Cristo Redentore con la maglia di Cassano rischia di arrivare in tribunale. E il cappellano di viale Mazzini dice: "Veleni eccessivi, ma prudente ritirare il filmato
Non si placano le polemiche sullo spot Rai con il Cristo Redentore di Rio de Janeiro, in bilico tra il sacro e il profano, tra la pura offesa del sentimento religioso e una possibile fonte di guadagno per chi della statua ne detiene il copyright. Lo spot è quello della Rai per il Mondiale di Brasile 2014, in cui la scena finale vede vestita con la maglia di Cassano la statua del Cristo che sovrasta Rio de Janeiro: la mastodontica opera art deco risalente agli inizi del secolo scorso, 30 metri di altezza più 8 di piedistallo per un’apertura delle braccia di 28 metri, diventata simbolo della città e di un intero paese. All’inizio la polemica era sulla convenienza etica, morale e religiosa di questo spot televisivo, quasi a certificare il celebre aforisma di Pasolini che voleva “il calcio ultima rappresentazione sacra del nostro tempo”.
Dopo un duro editoriale del direttore di Famiglia Cristiana, si era espresso il direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, don Mario Lusek, che aveva parlato di “fastidio” della Santa Sede. Poi era intervenuto anche Edio Costantini, presidente del Centro Sportivo Italiano e ideatore della Clericus Cup – il campionato di calcio per preti e seminaristi del Vaticano – che aveva detto: “In un tempo in cui i valori religiosi sembrano diventati quasi insignificanti e tutto è diventato commercio, è giusto che si faccia sentire l’indignazione anche con un atto di forza”. Aggiungendo poi: “Viviamo in un mondo che ha messo Dio in panchina”.
Infine, dopo l’etica a interessarsi della statua di Cristo vestita da Cassano è intervenuta l’economia, con l’arcidiocesi della città carioca pronta a chiedere 7 milioni di euro alla Rai per violazione del copyright del Cristo Redentore. I diritti d’immagine della statua che dalla cima del monte Corcovado sovrasta Rio, sono infatti di proprietà della stessa arcidiocesi di Rio, che attraverso i suoi legali è pronta a chiedere i danni alla Rai. “L’Arcidiocesi si sente oltraggiata – ha detto Alessandro Maria Tirelli, avvocato italiano che ha inviato la notifica alla Rai e che collabora con il collega brasiliano Rodrigo Grazioli -. E’ come se per pubblicizzare un programma, la tv brasiliana utilizzasse le ballerine di samba insieme ai gladiatori del Colosseo. E’ un insulto a un simbolo nazionale”. Sentita da ilfattoquotidiano.it, il direttore della comunicazione e delle relazioni esterne della Rai Costanza Escaplon, dice: “Esamineremo in maniera approfondita la questione, per ora ci riserviamo di non commentare”.
Chi ha commentato, invece, è stato monsignor Antonio Interguglielmi, cappellano della Rai. E ha espresso parole chiare: “Mi è sembrata una polemica eccessiva – ha detto – Che il Cristo con la maglia di Cassano sia un po’ blasfemo non c’è dubbio, ma non ne farei una questione monetaria. A me tutto sommato è sembrata una cosa non voluta – è stato il parere del cappellano Rai – E’ certamente prudente il ritiro dello spot, ma basterebbero scuse ufficiali senza troppi polveroni e tanto meno richieste di soldi”.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06 ... o/1020534/
La polemica sulla pubblicità del Cristo Redentore con la maglia di Cassano rischia di arrivare in tribunale. E il cappellano di viale Mazzini dice: "Veleni eccessivi, ma prudente ritirare il filmato
Non si placano le polemiche sullo spot Rai con il Cristo Redentore di Rio de Janeiro, in bilico tra il sacro e il profano, tra la pura offesa del sentimento religioso e una possibile fonte di guadagno per chi della statua ne detiene il copyright. Lo spot è quello della Rai per il Mondiale di Brasile 2014, in cui la scena finale vede vestita con la maglia di Cassano la statua del Cristo che sovrasta Rio de Janeiro: la mastodontica opera art deco risalente agli inizi del secolo scorso, 30 metri di altezza più 8 di piedistallo per un’apertura delle braccia di 28 metri, diventata simbolo della città e di un intero paese. All’inizio la polemica era sulla convenienza etica, morale e religiosa di questo spot televisivo, quasi a certificare il celebre aforisma di Pasolini che voleva “il calcio ultima rappresentazione sacra del nostro tempo”.
Dopo un duro editoriale del direttore di Famiglia Cristiana, si era espresso il direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, don Mario Lusek, che aveva parlato di “fastidio” della Santa Sede. Poi era intervenuto anche Edio Costantini, presidente del Centro Sportivo Italiano e ideatore della Clericus Cup – il campionato di calcio per preti e seminaristi del Vaticano – che aveva detto: “In un tempo in cui i valori religiosi sembrano diventati quasi insignificanti e tutto è diventato commercio, è giusto che si faccia sentire l’indignazione anche con un atto di forza”. Aggiungendo poi: “Viviamo in un mondo che ha messo Dio in panchina”.
Infine, dopo l’etica a interessarsi della statua di Cristo vestita da Cassano è intervenuta l’economia, con l’arcidiocesi della città carioca pronta a chiedere 7 milioni di euro alla Rai per violazione del copyright del Cristo Redentore. I diritti d’immagine della statua che dalla cima del monte Corcovado sovrasta Rio, sono infatti di proprietà della stessa arcidiocesi di Rio, che attraverso i suoi legali è pronta a chiedere i danni alla Rai. “L’Arcidiocesi si sente oltraggiata – ha detto Alessandro Maria Tirelli, avvocato italiano che ha inviato la notifica alla Rai e che collabora con il collega brasiliano Rodrigo Grazioli -. E’ come se per pubblicizzare un programma, la tv brasiliana utilizzasse le ballerine di samba insieme ai gladiatori del Colosseo. E’ un insulto a un simbolo nazionale”. Sentita da ilfattoquotidiano.it, il direttore della comunicazione e delle relazioni esterne della Rai Costanza Escaplon, dice: “Esamineremo in maniera approfondita la questione, per ora ci riserviamo di non commentare”.
Chi ha commentato, invece, è stato monsignor Antonio Interguglielmi, cappellano della Rai. E ha espresso parole chiare: “Mi è sembrata una polemica eccessiva – ha detto – Che il Cristo con la maglia di Cassano sia un po’ blasfemo non c’è dubbio, ma non ne farei una questione monetaria. A me tutto sommato è sembrata una cosa non voluta – è stato il parere del cappellano Rai – E’ certamente prudente il ritiro dello spot, ma basterebbero scuse ufficiali senza troppi polveroni e tanto meno richieste di soldi”.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06 ... o/1020534/
- ars72
- Messaggi: 73152
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Sport in TV
Mondiali 2014, le partite in diretta sulla Rai
Pubblicato l'elenco completo delle partite che la Rai trasmetterà in diretta dal Brasile per i Mondiali 2014. Si parte giovedì 12 giugno con Brasile-Croazia
Dopo la sfortunata diretta di Italia-Fluminense, la Rai scalda i motori in vista dell'esordio dei Mondiali di Calcio 2014 dal Brasile e presenta le prime 15 partite che trasmetterà in diretta e in chiaro su Rai 1 e in simulcast su Rai Sport 1 con la telecronaca 'alternativa' di Max Giusti.
Mentre su Rai 1, infatti, sarà il telecronista ufficiale della Nazionale, Stefano Bizzotto, ad accompagnare le gesta degli Azzurri di Prandelli in campo, lasciando poi il microfono ai colleghi della (decurtata) squadra di Rai Sport per le altre partite, Rai Sport 1 cerca di fare concorrenza alla Gialappa's, che invece torna con Mai dire Mondiali sulle frequenze di RTL. Ma non divaghiamo e facciamo il punto sulle rubriche previste durante i Mondiali e sul calendario del turno eliminatorio.
Di seguito i match trasmessi da Rai 1/HD e Rai Sport 1:
Giovedì 12 giugno ore 20.15 Brasile-Croazia
Venerdì 13 giugno ore 20.35 Spagna-Olanda
Sabato 14 giugno ore 23.15 Italia-Inghilterra
Domenica 15 giugno ore 20.35 Francia-Honduras
Lunedì 16 giugno ore 17.15 Germania-Portogallo
Martedì 17 giugno ore 20.35 Brasile-Messico
Mercoledì 18 giugno ore 20.35 Spagna-Chile
Giovedì 19 giugno ore 20.35 Uruguay-Inghilterra
Venerdì 20 giugno ore 17.15 Italia-Costa Rica
Sabato 21 giugno ore 20.35 Germania-Ghana
Domenica 22 giugno ore 17.15 Belgio-Russia
Lunedì 23 giugno ore 21.15 Camerun-Brasile
Martedì 24 giugno ore 17.15 Italia-Uruguay
Mercoledì 25 giugno ore 21.15 Ecuador-Francia
Giovedì 26 giugno ore 21.15 Algeria-Russia
Questi i match in diretta per la prima fase, in pratica uno al giorno, in attesa di conoscere le squadre ammesse alle fasi finali, gli accoppiamenti e quindi la rosa delle 10 partite coperte dalla Rai.
Per raccontare quel che i telespettatori Rai non vedranno in diretta sono previste una serie di rubriche quotidiane. Nel dettaglio, l'offerta Rai prevede tutti i giorni, fino alla fine del Campionato:
dalle 11.00 su Rai Sport 1 Mattina Mondiale, il talk su Brasile 2014;
dalle 14.00 su Rai Sport 1 Magazine 2014 FIFA World Cup;
dalle 15.00 su Rai Sport 1 Pomeriggio Mondiale;
dalle 17.00 su Rai 2 Dribbling Mondiale;
dalle 20.00 su Rai 2 Diario Mondiale, con gli highlights delle partite delle 18:00 non trasmesse;
dalle 20.00/21.00 (a seconda del calendario) su Rai 1 Notti Mondiali;
dalle 02.20 su Rai 2 Mondiale Replay, con la sintesi di tutti gli incontri disputati nella giornata.
Ovviamente non mancheranno rubriche di approfondimento e collegamenti in diretta dal ritiro Azzurro durante le edizioni del Tg Sport. Queste le info essenziali, ma ci aggiorneremo presto per i dettagli.
http://www.tvblog.it/
Pubblicato l'elenco completo delle partite che la Rai trasmetterà in diretta dal Brasile per i Mondiali 2014. Si parte giovedì 12 giugno con Brasile-Croazia
Dopo la sfortunata diretta di Italia-Fluminense, la Rai scalda i motori in vista dell'esordio dei Mondiali di Calcio 2014 dal Brasile e presenta le prime 15 partite che trasmetterà in diretta e in chiaro su Rai 1 e in simulcast su Rai Sport 1 con la telecronaca 'alternativa' di Max Giusti.
Mentre su Rai 1, infatti, sarà il telecronista ufficiale della Nazionale, Stefano Bizzotto, ad accompagnare le gesta degli Azzurri di Prandelli in campo, lasciando poi il microfono ai colleghi della (decurtata) squadra di Rai Sport per le altre partite, Rai Sport 1 cerca di fare concorrenza alla Gialappa's, che invece torna con Mai dire Mondiali sulle frequenze di RTL. Ma non divaghiamo e facciamo il punto sulle rubriche previste durante i Mondiali e sul calendario del turno eliminatorio.
Di seguito i match trasmessi da Rai 1/HD e Rai Sport 1:
Giovedì 12 giugno ore 20.15 Brasile-Croazia
Venerdì 13 giugno ore 20.35 Spagna-Olanda
Sabato 14 giugno ore 23.15 Italia-Inghilterra
Domenica 15 giugno ore 20.35 Francia-Honduras
Lunedì 16 giugno ore 17.15 Germania-Portogallo
Martedì 17 giugno ore 20.35 Brasile-Messico
Mercoledì 18 giugno ore 20.35 Spagna-Chile
Giovedì 19 giugno ore 20.35 Uruguay-Inghilterra
Venerdì 20 giugno ore 17.15 Italia-Costa Rica
Sabato 21 giugno ore 20.35 Germania-Ghana
Domenica 22 giugno ore 17.15 Belgio-Russia
Lunedì 23 giugno ore 21.15 Camerun-Brasile
Martedì 24 giugno ore 17.15 Italia-Uruguay
Mercoledì 25 giugno ore 21.15 Ecuador-Francia
Giovedì 26 giugno ore 21.15 Algeria-Russia
Questi i match in diretta per la prima fase, in pratica uno al giorno, in attesa di conoscere le squadre ammesse alle fasi finali, gli accoppiamenti e quindi la rosa delle 10 partite coperte dalla Rai.
Per raccontare quel che i telespettatori Rai non vedranno in diretta sono previste una serie di rubriche quotidiane. Nel dettaglio, l'offerta Rai prevede tutti i giorni, fino alla fine del Campionato:
dalle 11.00 su Rai Sport 1 Mattina Mondiale, il talk su Brasile 2014;
dalle 14.00 su Rai Sport 1 Magazine 2014 FIFA World Cup;
dalle 15.00 su Rai Sport 1 Pomeriggio Mondiale;
dalle 17.00 su Rai 2 Dribbling Mondiale;
dalle 20.00 su Rai 2 Diario Mondiale, con gli highlights delle partite delle 18:00 non trasmesse;
dalle 20.00/21.00 (a seconda del calendario) su Rai 1 Notti Mondiali;
dalle 02.20 su Rai 2 Mondiale Replay, con la sintesi di tutti gli incontri disputati nella giornata.
Ovviamente non mancheranno rubriche di approfondimento e collegamenti in diretta dal ritiro Azzurro durante le edizioni del Tg Sport. Queste le info essenziali, ma ci aggiorneremo presto per i dettagli.
http://www.tvblog.it/