PALLAMANO
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
PALLAMANO
Serie A maschile
Girone A
Classifica dopo 16 giornate:
Loacker Bolzano 47
Pressano 41
Trieste 30
Estense 25
Mezzocorona 23
Forst Brixen 22
Cassano Magnago 20
Indata Merano 16
Solarplus Rovereto 10
Emmeti Group Mestrino 6
Girone B
Classifica dopo 16 giornate:
Ambra Poggio a Caiano 42
Luciana Mosconi Dorica 36
Sassari 36
Terraquilia Carpi 36
Romagna 27
Nuova Era Casalgrande 26
Farmigea Massa Carrara 15
Bologna 13
Castenaso 6
Cingoli 3
Girone C
Classifica dopo 20 giornate:
Junior Fasano 57^
Conversano 48
Teknoelettrica Teramo 37
Semat Fondi 34
Città Sant'Angelo 31^
Cus Chieti 24
Geoter Gaeta 20
Intini Noci 19
Cus Palermo 15
Lazio 9
Putignano 3
^ deve riposare
.....
Le prime due di ogni girone e le due migliori terze si qualificano per i playoff.
Le ultime dei 3 gironi retrocedono in A2.
Campione in carica il Loacker Bolzano.
Girone A
Classifica dopo 16 giornate:
Loacker Bolzano 47
Pressano 41
Trieste 30
Estense 25
Mezzocorona 23
Forst Brixen 22
Cassano Magnago 20
Indata Merano 16
Solarplus Rovereto 10
Emmeti Group Mestrino 6
Girone B
Classifica dopo 16 giornate:
Ambra Poggio a Caiano 42
Luciana Mosconi Dorica 36
Sassari 36
Terraquilia Carpi 36
Romagna 27
Nuova Era Casalgrande 26
Farmigea Massa Carrara 15
Bologna 13
Castenaso 6
Cingoli 3
Girone C
Classifica dopo 20 giornate:
Junior Fasano 57^
Conversano 48
Teknoelettrica Teramo 37
Semat Fondi 34
Città Sant'Angelo 31^
Cus Chieti 24
Geoter Gaeta 20
Intini Noci 19
Cus Palermo 15
Lazio 9
Putignano 3
^ deve riposare
.....
Le prime due di ogni girone e le due migliori terze si qualificano per i playoff.
Le ultime dei 3 gironi retrocedono in A2.
Campione in carica il Loacker Bolzano.
-
- Messaggi: 3698
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 23:22
- Località: SALERNO
Re: PALLAMANO
Quest'anno hanno cambiato il format (lo scorso anno c'era un unico girone di serie A Elite) e sinceramente preferivo il precedente
Ciao a tutti e forza Pro Italia Galatina
Ciao a tutti e forza Pro Italia Galatina
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Classifiche finali Regular season
GIRONE A
Loacker Bozen 53
Pressano 46
Trieste 36
Estense 28
Forst Brixen 27
Metallsider Mezzocorona 25
Cassano Magnago 23
Indata Meran 16
Solarplus Rovereto 10
Emmeti Group Mestrino 6
GIRONE B
Ambra Poggio a Caiano 45
Terraquilia Carpi 42
Sassari 42
Luciana Mosconi Dorica 38
Romagna 33
Nuova Era Casalgrande 29
Bologna 16
Farmigea 15
Castenaso 7
Cingoli 3
GIRONE C
Junior Fasano 54
Conversano 48
Semat Fondi 37
TeknoElettronica 34
Città Sant’Angelo 31
CUS Chieti 21
CUS Palermo 18
Geoter Gaeta 15
Lazio 9
Putignano 3
I playoff inizieranno l'11 aprile, ancora da definire la griglia di partenza.
GIRONE A
Loacker Bozen 53
Pressano 46
Trieste 36
Estense 28
Forst Brixen 27
Metallsider Mezzocorona 25
Cassano Magnago 23
Indata Meran 16
Solarplus Rovereto 10
Emmeti Group Mestrino 6
GIRONE B
Ambra Poggio a Caiano 45
Terraquilia Carpi 42
Sassari 42
Luciana Mosconi Dorica 38
Romagna 33
Nuova Era Casalgrande 29
Bologna 16
Farmigea 15
Castenaso 7
Cingoli 3
GIRONE C
Junior Fasano 54
Conversano 48
Semat Fondi 37
TeknoElettronica 34
Città Sant’Angelo 31
CUS Chieti 21
CUS Palermo 18
Geoter Gaeta 15
Lazio 9
Putignano 3
I playoff inizieranno l'11 aprile, ancora da definire la griglia di partenza.
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Serie A maschile
Programma Quarti di finale:
Loacker Bolzano- Sassari
Ambra Poggio a Caiano-Semat Fondi
Conversano-Pressano
Junior Fasano-Terraquilia Carpi
Programma Quarti di finale:
Loacker Bolzano- Sassari
Ambra Poggio a Caiano-Semat Fondi
Conversano-Pressano
Junior Fasano-Terraquilia Carpi
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Serie A maschile
gara -1 Quarti di finale:
Loacker Bolzano- Sassari 44-32
Junior Fasano-Terraquilia Carpi 28-26
...
Ambra Poggio a Caiano-Semat Fondi 40-27
Conversano-Pressano 29-31
gara -1 Quarti di finale:
Loacker Bolzano- Sassari 44-32
Junior Fasano-Terraquilia Carpi 28-26
...
Ambra Poggio a Caiano-Semat Fondi 40-27
Conversano-Pressano 29-31
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Serie A Uomini
Quarti di finale:
Loacker Bolzano- Sassari 44-32
Junior Fasano-Terraquilia Carpi 28-26
...
Ambra Poggio a Caiano-Semat Fondi 40-27
Conversano-Pressano 29-31 24-31
Serie A1 Donne
Semifinali:
Jomi Salerno-Alì Mestrino 38-24 28-30 oggi gara 3
Sassari-Conversano 22-22 29-28
Quarti di finale:
Loacker Bolzano- Sassari 44-32
Junior Fasano-Terraquilia Carpi 28-26
...
Ambra Poggio a Caiano-Semat Fondi 40-27
Conversano-Pressano 29-31 24-31
Serie A1 Donne
Semifinali:
Jomi Salerno-Alì Mestrino 38-24 28-30 oggi gara 3
Sassari-Conversano 22-22 29-28
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Serie A Uomini
Quarti di finale:
Loacker Bolzano- Sassari 44-32 36-28
Junior Fasano-Terraquilia Carpi 28-26 18-19
...
Ambra Poggio a Caiano-Semat Fondi 40-27 34-29
Conversano-Pressano 29-31 24-31
Carpi porta Fasano alla bella.
---------
Serie A1 Donne
Jomi Salerno-Alì Mestrino 38-24 28-30 39-26
Sassari-Conversano 22-22 29-28
Finale ( 2 v. su 3 ):
Jomi Salerno-Sassari
Quarti di finale:
Loacker Bolzano- Sassari 44-32 36-28
Junior Fasano-Terraquilia Carpi 28-26 18-19
...
Ambra Poggio a Caiano-Semat Fondi 40-27 34-29
Conversano-Pressano 29-31 24-31
Carpi porta Fasano alla bella.
---------
Serie A1 Donne
Jomi Salerno-Alì Mestrino 38-24 28-30 39-26
Sassari-Conversano 22-22 29-28
Finale ( 2 v. su 3 ):
Jomi Salerno-Sassari
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Serie A Uomini
Quarti di finale
gara-3
Junior Fasano-Terraquilia Carpi 28-21
Semifinali:
Loacker Bolzano- Junior Fasano
Ambra Poggio a Caiano- Pressano
Quarti di finale
gara-3
Junior Fasano-Terraquilia Carpi 28-21
Semifinali:
Loacker Bolzano- Junior Fasano
Ambra Poggio a Caiano- Pressano
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Serie A1 Donne
FInale scudetto-gara 1:
Jomi Salerno – Sassari 35-27 ( serie 1-0 )
FInale scudetto-gara 1:
Jomi Salerno – Sassari 35-27 ( serie 1-0 )
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Serie A Uomini
Semifinale andata:
Pressano-Ambra 35-31
Al ritorno l'Ambra dovrà vincere con 5 gol di scarto.
Semifinale andata:
Pressano-Ambra 35-31
Al ritorno l'Ambra dovrà vincere con 5 gol di scarto.
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Serie A Uomini
Semifinali andata:
Pressano-Ambra 35-31
Loacker Bolzano-Junior Fasano 31-25
Serie A1 Donne
Finale- gara 2:
Sassari - Jomy Salerno 32-23 ( serie 1-1 )
Semifinali andata:
Pressano-Ambra 35-31
Loacker Bolzano-Junior Fasano 31-25
Serie A1 Donne
Finale- gara 2:
Sassari - Jomy Salerno 32-23 ( serie 1-1 )
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Serie A Uomini
Junior Fasano – Loacker Bozen 24-20 ( a. 25-31 )
Fasano sfiora l'impresa , Bolzano resiste ed accede alla finale scudetto.
Junior Fasano – Loacker Bozen 24-20 ( a. 25-31 )
Fasano sfiora l'impresa , Bolzano resiste ed accede alla finale scudetto.
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Serie A Uomini
Semifinale ritorno:
Ambra-Pressano 30-27 ( a. 31-35 )
Finale:
Loacker Bolzano-Pressano
Serie A1 Donne
Finale- gara 3:
Jomi Salerno-Sassari 26-25 ( serie 2-1 )
Jomi Salerno campione d'Italia
Semifinale ritorno:
Ambra-Pressano 30-27 ( a. 31-35 )
Finale:
Loacker Bolzano-Pressano
Serie A1 Donne
Finale- gara 3:
Jomi Salerno-Sassari 26-25 ( serie 2-1 )
Jomi Salerno campione d'Italia
-
- Messaggi: 3698
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 23:22
- Località: SALERNO
Re: PALLAMANO
La Jomi Salerno è campione d’Italia per la terza volta. Il team salernitano ha coronato una stagione straordinaria battendo in una tiratissima finale il Sassari, avversario mai domo e di grande spessore agonistico.
Il successo è arrivato a coronamento di una splendida giornata di sport davanti a un migliaio di salernitani letteralmente impazziti per la bella ed avvincente finalissima. La partenza è degna di una finalissima scudetto.
Nasta recupera in extremis capitan Coppola ma decide di utilizzarla solo in fase d’attacco come pivot, alternandola con Lamberti in una sorta di staffetta volante. Sassari va subito sul 2-0, Salerno si scuote e si riporta immediatamente in parità . La partita è equilibratissima, il risultato viaggia sul filo del rasoio. Ogni qual volta Sassari prova a mettere la testa avanti, Salerno ribatte. Il clima agonistico è elevato, il punteggio è basso ed i gialli fioccano.
Il sospirato pareggio arriva al 9’ grazie ad Ettaqi, seguito subito dopo dal primo vantaggio della gara per la Pdo grazie ad un micidiale uno due firmato Avram e Federspieler (10-8 al 7’). Una gioia effimera visto che Arishina con un paio di magie trascina Sassari al contro break e riporta avanti le ospiti (10-12 al 3’). Ancora Federspieler limita i danni e la prima frazione si chiude sul vantaggio minimo di Sassari (12-13). Manca un minuto, Sassari ha la palla dello scudetto. A 44’’ dalla fine la svolta. Onnis, la veterana delle sarde, si procura un quattro metri che lei stessa s’incarica di battere. Cala il silenzio sulla Palumbo. Onnis contro Prunster.
L’estremo difensore altoatesino ipnotizza il capitano sardo parando di piede, la respinta è corta la palla rotola ancora tra le mani di Onnis che tira ma davanti a sé trova ancora una immensa Prunster che para ancora e da il la al contropiede. La palla finisce ad Avram che con potenza e classe realizza, a 19’’ dalla sirena, la rete del 26-25 per la Jomi. La Palumbo esplode, il traguardo si sta materializzando nella maniera più bella ed emozionante.
Sassari ci prova ma la Jomi si difende con le unghie e i denti fino alla sirena. L’invasione di campo pacifica viene però stoppata dagli arbitri che fischiano un sette metri per le sarde. E’ l’ultima emozione di una finale thrilling: Arishina trova il muro di Salerno che così conquista lo scudetto 2013. Salerno impazzisce, è ancora tricolore.
JOMI PDO SALERNO-SASSARI 26-25 Primo tempo 12-13
JOMI PDO SALERNO: Prunster, De Santis, Federspieler 14, Avram 4, Klimek 4, Ettaqi, Coppola 3, Madella, Diome, Ragone, Lamberti 1, Ferrentino, Iacovello, Lauretti. Coach: Giovanni Nasta
SASSARI: Morreale, Falchi, Albertini 2, Onnis 7, Belardinelli 1, Belotti 5, Furlanetto, Cozzi 1, Contini 1, Bergallo, Giudice, Arishina 7, Alarcon, Piu. Coach: Carlo Baroffio
ARBITRI: Cosenza e Schiavone
tratto da http://www.salernonotizie.it/
Ciao a tutti e forza Pro Italia Galatina
Il successo è arrivato a coronamento di una splendida giornata di sport davanti a un migliaio di salernitani letteralmente impazziti per la bella ed avvincente finalissima. La partenza è degna di una finalissima scudetto.
Nasta recupera in extremis capitan Coppola ma decide di utilizzarla solo in fase d’attacco come pivot, alternandola con Lamberti in una sorta di staffetta volante. Sassari va subito sul 2-0, Salerno si scuote e si riporta immediatamente in parità . La partita è equilibratissima, il risultato viaggia sul filo del rasoio. Ogni qual volta Sassari prova a mettere la testa avanti, Salerno ribatte. Il clima agonistico è elevato, il punteggio è basso ed i gialli fioccano.
Il sospirato pareggio arriva al 9’ grazie ad Ettaqi, seguito subito dopo dal primo vantaggio della gara per la Pdo grazie ad un micidiale uno due firmato Avram e Federspieler (10-8 al 7’). Una gioia effimera visto che Arishina con un paio di magie trascina Sassari al contro break e riporta avanti le ospiti (10-12 al 3’). Ancora Federspieler limita i danni e la prima frazione si chiude sul vantaggio minimo di Sassari (12-13). Manca un minuto, Sassari ha la palla dello scudetto. A 44’’ dalla fine la svolta. Onnis, la veterana delle sarde, si procura un quattro metri che lei stessa s’incarica di battere. Cala il silenzio sulla Palumbo. Onnis contro Prunster.
L’estremo difensore altoatesino ipnotizza il capitano sardo parando di piede, la respinta è corta la palla rotola ancora tra le mani di Onnis che tira ma davanti a sé trova ancora una immensa Prunster che para ancora e da il la al contropiede. La palla finisce ad Avram che con potenza e classe realizza, a 19’’ dalla sirena, la rete del 26-25 per la Jomi. La Palumbo esplode, il traguardo si sta materializzando nella maniera più bella ed emozionante.
Sassari ci prova ma la Jomi si difende con le unghie e i denti fino alla sirena. L’invasione di campo pacifica viene però stoppata dagli arbitri che fischiano un sette metri per le sarde. E’ l’ultima emozione di una finale thrilling: Arishina trova il muro di Salerno che così conquista lo scudetto 2013. Salerno impazzisce, è ancora tricolore.
JOMI PDO SALERNO-SASSARI 26-25 Primo tempo 12-13
JOMI PDO SALERNO: Prunster, De Santis, Federspieler 14, Avram 4, Klimek 4, Ettaqi, Coppola 3, Madella, Diome, Ragone, Lamberti 1, Ferrentino, Iacovello, Lauretti. Coach: Giovanni Nasta
SASSARI: Morreale, Falchi, Albertini 2, Onnis 7, Belardinelli 1, Belotti 5, Furlanetto, Cozzi 1, Contini 1, Bergallo, Giudice, Arishina 7, Alarcon, Piu. Coach: Carlo Baroffio
ARBITRI: Cosenza e Schiavone
tratto da http://www.salernonotizie.it/
Ciao a tutti e forza Pro Italia Galatina
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: PALLAMANO
Finale Uomini
gara 1:
Loacker Bolzano-Pressano 33-24
Bolzano ipoteca lo scudetto
gara 1:
Loacker Bolzano-Pressano 33-24
Bolzano ipoteca lo scudetto