https://www.lnd.it/it/comunicati-uffici ... rie-d/file
Il Dipartimento Interregionale
▪ visto il Comunicato Ufficiale n. 1, pubblicato in data 1° luglio 2024, che detta norme sulla
organizzazione dell’attività sportiva relativa alla stagione 2024/2025;
▪ preso atto, in particolare della previsione ivi contenuta riguardante lo svolgimento di apposite
gare di play-out conclusive di detta attività;
D E L I B E R A
che le fasi di svolgimento delle gare di play-out saranno disciplinate dalle seguenti distinte
disposizioni e procedure.
PLAY-OUT
Premesso che, le società classificate al 20° e al 19° posto nei gironi A, B e C, al 17° e
18° posto nei gironi D, E, F, G, H e I, nel corrente campionato, retrocederanno
automaticamente nel Campionato di Eccellenza Regionale, occorre preliminarmente
considerare che lo svolgimento dell’attività dei play-out può essere caratterizzata dalla
eventualità che due o più squadre occupino, al termine del corrente campionato la
penultima posizione in classifica a parità di punteggio o addirittura che tre o più squadre
realizzino analogo punteggio occupando gli ultimi posti nella classifica finale.
Nelle ipotesi sopra rappresentate poiché viene a concretizzarsi irreversibilmente la
definizione di una o di due retrocessioni dirette nel campionato di categoria inferiore,
questo Dipartimento ha stabilito che a fronte di siffatta eventualità organizzerà, prima
dell’inizio dei play-out e distintamente per ciascun girone, la necessaria gara di spareggio
per definire o completare il quadro delle squadre partecipanti a detta fase.
Lo svolgimento di dette gare di spareggio viene disciplinato dalle disposizioni
contenute nell’art. 51 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. (incontri in campo
neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore con le modalità stabilite dalla
Regola 7 delle Regole del Gioco).
In tale specifico contesto, nell’ulteriore ipotesi che due o più squadre occupino, al
termine del corrente campionato, il 13° posto in classifica nei giorni D, E, F, G, H e I al 15°
nei gironi A, B e C,, al fine di stabilire la squadra che parteciperà alla gara di play-out si
applicherà la disposizione innanzi citata (art. 51 delle N.O.I.F.) così come prevista dal
comma 6 che si riporta integralmente di seguito:
……omissis…..
al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play off e play out dei
campionati dilettantistici, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine dei
campionati di competenza si procede alla compilazione di una graduatoria (c.d. “classifica
avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine:
- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
- della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri;
- della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
- del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
- del sorteggio.
Premesso quanto sopra e al fine di determinare le squadre che completeranno il
quadro delle retrocessioni previste, si osserveranno i seguenti meccanismi che
caratterizzano lo svolgimento della fase dei play-out.
Al termine della stagione sportiva, le squadre che si saranno classificate al 13°, 14°,
15° e 16° posto nei gironi D, E, F, G, H e I, al 15°, 16°, 17° e 18° posto nei gironi A, B e C,
si incontreranno fra loro in gara di sola andata mediante i seguenti abbinamenti obbligati:
- per i gironi A, B e C,
squadra classificata al 15° posto contro squadra classificata al 18° posto;
squadra classificata al 16° posto contro squadra classificata al 17° posto;
- per i gironi D, E, F, G, H e I,
squadra classificata al 13° posto contro squadra classificata al 16° posto;
squadra classificata al 14° posto contro squadra classificata al 15° posto;
A tale preciso riguardo si conferma che le squadre classificate al 13° e 14° posto nei
gironi D, E, F, G, H e I, 15° e 16° nei gironi A, B e C disputeranno la prevista gara in casa.
L’esito degli incontri così come sopra programmati determinerà la permanenza di due
Società nell’organico di Serie D e, per contro, la ulteriore retrocessione di due Società nel
Campionato di Eccellenza.
Nelle gare dei due accoppiamenti, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari
verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo parità, retrocederanno al
Campionato d’Eccellenza Regionale le squadre dei due accoppiamenti peggiori
classificate al termine del Campionato.
Nei gironi D, E, F, G, H e I, le squadre classificate al 16° posto sono invece
retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del
Campionato il distacco dalla 13° classificata è pari o superiore a punti 8.
Nei medesimi gironi le squadre classificate al 15° posto sono invece retrocesse
direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il
distacco dalla 14° classificata è pari o superiore a punti 8.
Nei gironi A, B e C, le squadre classificate al 18° posto sono invece retrocesse
direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il
distacco dalla 15° classificata è pari o superiore a punti 8.
Nei medesimi gironi, le squadre classificate al 17° posto sono invece retrocesse
direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il
distacco dalla 16° classificata è pari o superiore a punti 8.
L’incasso di tutte le gare dei Play Out sarà suddiviso a metà tra le due società secondo
le disposizioni che saranno pubblicate con successivo Comunicato Ufficiale.