FALLIMENTI E FUSIONI

I nove gironi di serie D
Rispondi
Fabio Roma
Messaggi: 1286
Iscritto il: 2 maggio 2008, 10:13

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Fabio Roma »

thatdamngigi ha scritto: 24 luglio 2023, 10:39
amaranto ha scritto: 24 luglio 2023, 8:55 Pensi si saprà stasera o domani ? A che ora scadono i termini esattamente ?
Alle 20 scadono i termini per consegnare il ricorso, ma saranno valutati il 27 luglio.
Io penso che Sambenedettese e Locri siano ormai fuori.
Avatar utente
amaranto
Messaggi: 2191
Iscritto il: 1 marzo 2012, 16:26

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da amaranto »

thatdamngigi ha scritto: 24 luglio 2023, 10:39
amaranto ha scritto: 24 luglio 2023, 8:55 Pensi si saprà stasera o domani ? A che ora scadono i termini esattamente ?
Alle 20 scadono i termini per consegnare il ricorso, ma saranno valutati il 27 luglio.
Ok allora altri tre giorni di agonia... //148
Per aspra via ad aspra meta
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da ars72 »

Erste ha scritto: 23 luglio 2023, 22:52
thatdamngigi ha scritto: 23 luglio 2023, 20:49
Domanda ignorante: perchè ovunque si parla di "Lecco in Terza Categoria"? In caso di esclusione non potrebbero chiedere la D in sovrannumero come fanno il 90% dei capoluoghi di provincia/città con una certa tradizione?
Perchè dopo quello che ti hanno confezionato tu daresti 300mila euro a fondo perduto alla Federazione? Credo che li spenderebbero più volentieri portando la Figc in tribunale. Del resto la ripartenza dalla serie D presuppone il costituire una nuova società, e i tempi tecnici non sono infiniti
Esatto, peraltro credo che anche con la riammissione serie B il Lecco ne avrebbe per chiedere un risarcimento per tutta la girandola di ricorsi e contro ricorsi estivi a cui è stato di fatto condannato..ricorsi che a favore o no si concludono regolarmente con la compensazione delle spese.
Senza considerare che la squadra si allena regolarmente ma cosi rischia di essere una stagione segnata perchè sul mercato sono praticamente fermi.

------------

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, come riportato da Il Giornale di Brescia ha parlato così dell'estate calda dei ricorsi. "Pensare che ogni volta gli sconfitti attendano riammissioni o ripescaggi va contro lo sport e quei valori che vogliamo portare avanti anche per riavvicinare le famiglie allo stadio e al calcio. Faccio appello anche al buonsenso e alla collaborazione dei presidenti. Abbiamo chiuso il campionato a giugno con due immagini: una società che vince il campionato, il Lecco ed una che saccheggia lo stadio perché retrocessa (il Brescia, ndr). Immagine strana: oggi il Lecco è in Terza categoria ed il Brescia in B: dico che è stato lanciato un messaggio che è contrario ai valori dello sport. Il calcio vivrà un’estate abbastanza infuocata nei tribunali, per ragioni che prima o poi dovremo affrontare in maniera decisa.
Nel calcio si vince ma si può anche perdere e quando si perde bisogna dimostrare di aver assimilato il senso della sconfitta, che non piace ma va accettata. Pensare che ogni anno i campionati italiani debbano subite un impatto negativo per colpa di chi ha perso e attende riammissioni o ripescaggi non fa bene allo sport e ai suoi valori. Oltre a fare un danno al brand del calcio italiano, proprio quando stiamo cercando di valorizzarlo".

tuttomercatoweb.com

belle parole ma nei fatti la Figc ha fatto tutto il contrario salvo svegliarsi tardivamente. E non è che se la potrà cavare con le belle parole.
Frador
Messaggi: 1992
Iscritto il: 6 luglio 2011, 16:45
Località: Brescia

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Frador »

ars72 ha scritto: 24 luglio 2023, 12:32
Erste ha scritto: 23 luglio 2023, 22:52
thatdamngigi ha scritto: 23 luglio 2023, 20:49
Domanda ignorante: perchè ovunque si parla di "Lecco in Terza Categoria"? In caso di esclusione non potrebbero chiedere la D in sovrannumero come fanno il 90% dei capoluoghi di provincia/città con una certa tradizione?
Perchè dopo quello che ti hanno confezionato tu daresti 300mila euro a fondo perduto alla Federazione? Credo che li spenderebbero più volentieri portando la Figc in tribunale. Del resto la ripartenza dalla serie D presuppone il costituire una nuova società, e i tempi tecnici non sono infiniti
Esatto, peraltro credo che anche con la riammissione serie B il Lecco ne avrebbe per chiedere un risarcimento per tutta la girandola di ricorsi e contro ricorsi estivi a cui è stato di fatto condannato..ricorsi che a favore o no si concludono regolarmente con la compensazione delle spese.
Senza considerare che la squadra si allena regolarmente ma cosi rischia di essere una stagione segnata perchè sul mercato sono praticamente fermi.

------------

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, come riportato da Il Giornale di Brescia ha parlato così dell'estate calda dei ricorsi. "Pensare che ogni volta gli sconfitti attendano riammissioni o ripescaggi va contro lo sport e quei valori che vogliamo portare avanti anche per riavvicinare le famiglie allo stadio e al calcio. Faccio appello anche al buonsenso e alla collaborazione dei presidenti. Abbiamo chiuso il campionato a giugno con due immagini: una società che vince il campionato, il Lecco ed una che saccheggia lo stadio perché retrocessa (il Brescia, ndr). Immagine strana: oggi il Lecco è in Terza categoria ed il Brescia in B: dico che è stato lanciato un messaggio che è contrario ai valori dello sport. Il calcio vivrà un’estate abbastanza infuocata nei tribunali, per ragioni che prima o poi dovremo affrontare in maniera decisa.
Nel calcio si vince ma si può anche perdere e quando si perde bisogna dimostrare di aver assimilato il senso della sconfitta, che non piace ma va accettata. Pensare che ogni anno i campionati italiani debbano subite un impatto negativo per colpa di chi ha perso e attende riammissioni o ripescaggi non fa bene allo sport e ai suoi valori. Oltre a fare un danno al brand del calcio italiano, proprio quando stiamo cercando di valorizzarlo".

tuttomercatoweb.com

belle parole ma nei fatti la Figc ha fatto tutto il contrario salvo svegliarsi tardivamente. E non è che se la potrà cavare con le belle parole.
Lo abbiamo scritto sul Giornale di Brescia, ma sono dichiarazioni rilasciate al termine di un convegno...
thatdamngigi
Messaggi: 1759
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da thatdamngigi »

ars72 ha scritto: 24 luglio 2023, 12:32
Erste ha scritto: 23 luglio 2023, 22:52
thatdamngigi ha scritto: 23 luglio 2023, 20:49
Domanda ignorante: perchè ovunque si parla di "Lecco in Terza Categoria"? In caso di esclusione non potrebbero chiedere la D in sovrannumero come fanno il 90% dei capoluoghi di provincia/città con una certa tradizione?
Perchè dopo quello che ti hanno confezionato tu daresti 300mila euro a fondo perduto alla Federazione? Credo che li spenderebbero più volentieri portando la Figc in tribunale. Del resto la ripartenza dalla serie D presuppone il costituire una nuova società, e i tempi tecnici non sono infiniti
Esatto, peraltro credo che anche con la riammissione serie B il Lecco ne avrebbe per chiedere un risarcimento per tutta la girandola di ricorsi e contro ricorsi estivi a cui è stato di fatto condannato..ricorsi che a favore o no si concludono regolarmente con la compensazione delle spese.
Senza considerare che la squadra si allena regolarmente ma cosi rischia di essere una stagione segnata perchè sul mercato sono praticamente fermi.

------------

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, come riportato da Il Giornale di Brescia ha parlato così dell'estate calda dei ricorsi. "Pensare che ogni volta gli sconfitti attendano riammissioni o ripescaggi va contro lo sport e quei valori che vogliamo portare avanti anche per riavvicinare le famiglie allo stadio e al calcio. Faccio appello anche al buonsenso e alla collaborazione dei presidenti. Abbiamo chiuso il campionato a giugno con due immagini: una società che vince il campionato, il Lecco ed una che saccheggia lo stadio perché retrocessa (il Brescia, ndr). Immagine strana: oggi il Lecco è in Terza categoria ed il Brescia in B: dico che è stato lanciato un messaggio che è contrario ai valori dello sport. Il calcio vivrà un’estate abbastanza infuocata nei tribunali, per ragioni che prima o poi dovremo affrontare in maniera decisa.
Nel calcio si vince ma si può anche perdere e quando si perde bisogna dimostrare di aver assimilato il senso della sconfitta, che non piace ma va accettata. Pensare che ogni anno i campionati italiani debbano subite un impatto negativo per colpa di chi ha perso e attende riammissioni o ripescaggi non fa bene allo sport e ai suoi valori. Oltre a fare un danno al brand del calcio italiano, proprio quando stiamo cercando di valorizzarlo".

tuttomercatoweb.com

belle parole ma nei fatti la Figc ha fatto tutto il contrario salvo svegliarsi tardivamente. E non è che se la potrà cavare con le belle parole.
Come se non potesse fare nulla... l'errore che ha portato all'esclusione del Lecco alla fine l'hanno fatto loro non rispondendo alla richiesta di proroga, per questa loro mancanza di attenzione dovrebbero fustigarsi da soli e fare il campionato a 21, cosa che evidentemente digeriscono meno dell'esclusione di una squadra per colpa loro. Nel frattempo però tuteliamo il Brand Juve eh
Avatar utente
Mds32
Messaggi: 6565
Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
Località: Agnone

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Mds32 »

Il Pordenone di Mauro Lovisa rischia concretamente di non ripartire neanche dalla Serie D. Oggi scade il termine per presentare i ricorsi da parte delle società respinte in prima battute dalla Co.Vi.So.D. ma, come riporta Il Gazzettino, il cammino per i neroverdi è tutto in salita. La ragione è da identificare nelle liberatorie legate all'accordo sul lavoro, con gli ex tesserati che hanno percepito stipendi solo fino a marzo. Allo stato attuale solo gli allenatori del vivaio avrebbero detto sì, mentre nessuno dei giocatori della prima squadra sarebbe disposto a sottoscrivere le condizioni proposte da Lovisa per i pagamenti degli arretrati.

https://www.tuttoc.com/altre-news/porde ... isa-354612
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da ars72 »

Mauro Balata (Lega Serie B): «Il caso Lecco è vergognoso, format non si cambia»
All’esterno della sede ha preso parola un arrabbiato Mauro Balata, presidente della Lega Serie B che ha attaccato: «Il Lecco non è una società della Serie B, ma credo che tutto ciò sia una vergogna. Ci atterremo alle decisioni dei Giudici e dei tribunali. C’è stato lo spostamento, deciso il 27 aprile dalla Lega Pro, delle gare dei playoff che non erano ancora iniziati – aggiunge Balata -, sapendo che in quel momento, a novembre 2022, un comunicato federale stabiliva gli step per procedere con gli adempimenti relativi all’iscrizione. Ora, nel momento in cui si definisce tutto questo, si va a collocare la finale di ritorno il 18 giugno, quindi successivamente alla scadenza per la dimostrazione dei criteri infrastrutturali prevista per il 15 giugno. Fatevi una domanda e datevi una risposta».

ansa.it
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16703
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Jesi 1927 »

ars72 ha scritto: 24 luglio 2023, 16:16 Mauro Balata (Lega Serie B): «Il caso Lecco è vergognoso, format non si cambia»
All’esterno della sede ha preso parola un arrabbiato Mauro Balata, presidente della Lega Serie B che ha attaccato: «Il Lecco non è una società della Serie B, ma credo che tutto ciò sia una vergogna. Ci atterremo alle decisioni dei Giudici e dei tribunali. C’è stato lo spostamento, deciso il 27 aprile dalla Lega Pro, delle gare dei playoff che non erano ancora iniziati – aggiunge Balata -, sapendo che in quel momento, a novembre 2022, un comunicato federale stabiliva gli step per procedere con gli adempimenti relativi all’iscrizione. Ora, nel momento in cui si definisce tutto questo, si va a collocare la finale di ritorno il 18 giugno, quindi successivamente alla scadenza per la dimostrazione dei criteri infrastrutturali prevista per il 15 giugno. Fatevi una domanda e datevi una risposta».

ansa.it
Inizia la gara di scarimento delle colpe. Qui Balata incolpa pubblicamente Marani.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
thatdamngigi
Messaggi: 1759
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da thatdamngigi »

Jesi 1927 ha scritto: 24 luglio 2023, 16:27
ars72 ha scritto: 24 luglio 2023, 16:16 Mauro Balata (Lega Serie B): «Il caso Lecco è vergognoso, format non si cambia»
All’esterno della sede ha preso parola un arrabbiato Mauro Balata, presidente della Lega Serie B che ha attaccato: «Il Lecco non è una società della Serie B, ma credo che tutto ciò sia una vergogna. Ci atterremo alle decisioni dei Giudici e dei tribunali. C’è stato lo spostamento, deciso il 27 aprile dalla Lega Pro, delle gare dei playoff che non erano ancora iniziati – aggiunge Balata -, sapendo che in quel momento, a novembre 2022, un comunicato federale stabiliva gli step per procedere con gli adempimenti relativi all’iscrizione. Ora, nel momento in cui si definisce tutto questo, si va a collocare la finale di ritorno il 18 giugno, quindi successivamente alla scadenza per la dimostrazione dei criteri infrastrutturali prevista per il 15 giugno. Fatevi una domanda e datevi una risposta».

ansa.it
Inizia la gara di scarimento delle colpe. Qui Balata incolpa pubblicamente Marani.
Dovrebbero andare a casa tutti i responsabili della pagina più vergognosa della storia delle serie inferiori del calcio italiano. Ma siamo in salute eh, tuteliamo il brand Juve e ci vantiamo delle tre finali. Quest'anno si è toccato il fondo oppure l'anno prossimo vedremo una squadra che ha vinto il campionato a marzo con 105 punti venire esclusa perchè le iscrizioni scadevano a febbraio, e le quattro retrocesse dalla B venire riammesse allegramente tutte?
Frador
Messaggi: 1992
Iscritto il: 6 luglio 2011, 16:45
Località: Brescia

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Frador »

Jesi 1927 ha scritto: 24 luglio 2023, 16:27
ars72 ha scritto: 24 luglio 2023, 16:16 Mauro Balata (Lega Serie B): «Il caso Lecco è vergognoso, format non si cambia»
All’esterno della sede ha preso parola un arrabbiato Mauro Balata, presidente della Lega Serie B che ha attaccato: «Il Lecco non è una società della Serie B, ma credo che tutto ciò sia una vergogna. Ci atterremo alle decisioni dei Giudici e dei tribunali. C’è stato lo spostamento, deciso il 27 aprile dalla Lega Pro, delle gare dei playoff che non erano ancora iniziati – aggiunge Balata -, sapendo che in quel momento, a novembre 2022, un comunicato federale stabiliva gli step per procedere con gli adempimenti relativi all’iscrizione. Ora, nel momento in cui si definisce tutto questo, si va a collocare la finale di ritorno il 18 giugno, quindi successivamente alla scadenza per la dimostrazione dei criteri infrastrutturali prevista per il 15 giugno. Fatevi una domanda e datevi una risposta».

ansa.it
Inizia la gara di scarimento delle colpe. Qui Balata incolpa pubblicamente Marani.
Non è certo colpa di Marani, che ha fatto esattamente quel che ora fa la Figc, ovvero aspettare la conclusione di tutti i gradi di giudizio.
La colpa è della Figc che non ha recepito questa situazione
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da ars72 »

Le responsabilità principali sono della Figc, ma la Lega di C prima di modificare il calendario avrebbe dovuto fare opportune verifiche sulle scadenze anche nell'interesse delle società che rappresenta visto che oggi al posto del Lecco in B ci torna il Perugia.
Qua dovevano essere modificati prima i termini per l'iscrizione in B e poi il calendario dei playoff. Invece la FIGC dormiva e la Lega di C era troppo presa dall'assicurare la regolarità dei playoff...
Ale83
Messaggi: 1658
Iscritto il: 14 febbraio 2008, 22:58
Località: Pistoia

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Ale83 »

Web, ma il Pordenone rischia di ripartire dalla 3° Categoria?
Ale83
Messaggi: 1658
Iscritto il: 14 febbraio 2008, 22:58
Località: Pistoia

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Ale83 »

ars72 ha scritto: 24 luglio 2023, 18:15 Le responsabilità principali sono della Figc, ma la Lega di C prima di modificare il calendario avrebbe dovuto fare opportune verifiche sulle scadenze anche nell'interesse delle società che rappresenta visto che oggi al posto del Lecco in B ci torna il Perugia.
Qua dovevano essere modificati prima i termini per l'iscrizione in B e poi il calendario dei playoff. Invece la FIGC dormiva e la Lega di C era troppo presa dall'assicurare la regolarità dei playoff...


"Se ogni estate gli sconfitti, retrocessi nella categoria inferiore, aspettano riammissioni o ripescaggi, si va nella direzione contraria dello sport e di quei valori che vogliamo portare avanti, ecco perché proporrò il blocco definitivo a questi ripescaggi. "
(Gabriele Gravina)
thatdamngigi
Messaggi: 1759
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da thatdamngigi »

Ale83 ha scritto: 24 luglio 2023, 18:26 Web, ma il Pordenone rischia di ripartire dalla 3° Categoria?
La D sembra molto difficile, vedremo se riescono a entrare in Eccellenza o in Promozione
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1512
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Erste »

Mds32 ha scritto: 24 luglio 2023, 16:01 Il Pordenone di Mauro Lovisa rischia concretamente di non ripartire neanche dalla Serie D. Oggi scade il termine per presentare i ricorsi da parte delle società respinte in prima battute dalla Co.Vi.So.D. ma, come riporta Il Gazzettino, il cammino per i neroverdi è tutto in salita. La ragione è da identificare nelle liberatorie legate all'accordo sul lavoro, con gli ex tesserati che hanno percepito stipendi solo fino a marzo. Allo stato attuale solo gli allenatori del vivaio avrebbero detto sì, mentre nessuno dei giocatori della prima squadra sarebbe disposto a sottoscrivere le condizioni proposte da Lovisa per i pagamenti degli arretrati.

https://www.tuttoc.com/altre-news/porde ... isa-354612
Mentre nell'edizione del Messaggero Veneto di Pordenone, leggi tutt'altro e sembra prevalere l'ottimismo. I misteri di un'estate fatta ancora una volta da situazioni disperate e incomprensibili regolamenti nei quali tutti accampano diritti sino all'ultimo tribunale possibile.

« Si apre oggi una settimana cruciale per le sorti del Pordenone. I professionisti che stanno assistendo il presidente Mauro Lovisa hanno tracciato un percorso preciso da seguire e informeranno al riguardo il Tribunale oggi, giorno in cui è prevista la consegna della relazione sulla situazione debitoria della società e sulle modalità previste per il piano di concordato in continuità o di ristrutturazione del debito. L’obiettivo è partecipare al prossimo torneo di serie D. Lovisa e il suo socio Marco La Rosa hanno deciso di puntare sull’Interregionale, non prendendo in considerazione alcun campionato di livello inferiore. L’ottimismo non manca, perché la scorsa settimana è stato trovato un accordo verbale di massima con i tesserati e le figure equiparate (gli addetti a marketing, comunicazione e commerciale, delegato alla sicurezza e direttore generale), che avrebbero accettato i termini della seconda proposta di conciliazione legata alla “spalmatura” dei debiti sportivi.
A breve sarà sottoscritto l’accordo, che prevede il pagamento integrale delle retribuzioni dovute sino alla mensilità di marzo, quindi la corresponsione del residuo stagionale (il dovuto sino al 30 giugno 2023) in quattro rate nella misura dell’85%. La prima rata, pari al 30%, sarà da versare contestualmente alla sottoscrizione dell’accordo; quindi l’ulteriore 30% al 30 settembre 2023, il 20% al 30 dicembre del 2023 ed il saldo finale (che corrisponde al 5%) al 31 marzo 2024. Le fideiussioni attualmente depositate in Lega Pro saranno svincolate al buon fine del pagamento della seconda rata, fissata per il 30 settembre. È prevista poi la rinuncia all’equo indennizzo da parte di calciatori, allenatori ed eventualmente, direttori, titolari di contratto pluriennale rispetto alla scadenza del 30 giugno 2023.
Inoltre, altro aspetto molto importante, per quanto riguarda l’iscrizione in serie D il tempo sembra giocare a favore del Pordenone. Alla luce dei ricorsi presentati da alcuni club di B (Reggina e Lecco) e C, la formazione degli organici da parte della Federcalcio slitterà agli ultimi giorni di agosto dopo la pronuncia del Consiglio di Stato relativamente a tutte le situazioni pendenti. Posti vacanti non mancheranno, se si tiene poi conto che tre squadre aventi diritto (Torviscosa, Viterbese e Arzachena) hanno già alzato bandiera bianca (Torviscosa, Viterbese e Arzachena). È ancora (molto) presto per cantare vittoria, sia chiaro, ma intanto il Pordenone ha compiuto decisi passi in avanti rispetto al recente passato. »
Rispondi