L'avvocato di Armando Izzo frena, nessuna notifica è infatti arrivata al legale del calciatore: http://www.sportavellino.it/news-mondo- ... recedenti/Izzo, la squalifica é annullata, può giocare già domenica: https://www.google.it/amp/www.gazzetta. ... 5_amp.html
Calcioscommesse & Calciopoli
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Presunta combine Catanzaro-Avellino: Cosentino in Procura il 20 settembre: http://m.catanzarosport24.it/news-giall ... mbre-12809
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Cosentino, l'ex presidente del Catanzaro Calcio, oggi è stato ascoltato dalla Procura Federale sulla presunta combine Catanzaro-Avellino del 2013: http://www.avellinotoday.it/sport/money ... llino.html
- messinese12
- Messaggi: 17476
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Inchiesta sul calcioscommesse: trenta indagati. Spuntano quattro nomi nuovi
Svolta nell’inchiesta sul Calcioscommesse aperta dal sostituto procuratore di Messina Francesco Massara nel marzo scorso. La Gazzetta del Sud oggi in edicola, in un articolo a firma di Nuccio Anselmo, rivela che sono trenta gli indagati tra professionisti, giocatori e allenatori (sia in attività che ex) e scommettitori illegali. Al centro, secondo la Procura, c’è Arturo Di Napoli, all’epoca dei fatti allenatore del Messina. Ed è proprio “Re Artù” il nome in codice dato all’inchiesta che pare giunta alla conclusione, dopo le perquisizioni ed i sequestri eseguiti dalla Finanza.
Quattro i nuovi nomi: l’ex vice presidente dell’Acr Messina Pietro Gugliotta, gli allenatori Gianluca Grassadonia e Raffaele Di Napoli, oggi rispettivamente alla guida di Pro Vercelli e Akragas e poi l’ex centrocampista Carmine Giorgione, in forza all’Albinoleffe. Sono almeno quattro le partite sospette giocate dal Messina nel campionato di Lega Pro 2015-16, finite nel mirino degli inquirenti.
Tra queste il 2-2 tra i giallorossi e la Paganese di Grassadonia del 14 febbraio 2016. Al “Franco Scoglio” finì con l’autogol del campano Acampora che portò al pari. Ad aumentare le perplessità, alla vigilia del match, c’era stato il flusso anomalo delle scommesse sulla combinazione 2-X, poi effettivamente verificatasi sul campo. Contestate a vario titolo l’associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva, la truffa e l’alterazione dei risultati sportivi.
http://www.messinasportiva.it/i
Svolta nell’inchiesta sul Calcioscommesse aperta dal sostituto procuratore di Messina Francesco Massara nel marzo scorso. La Gazzetta del Sud oggi in edicola, in un articolo a firma di Nuccio Anselmo, rivela che sono trenta gli indagati tra professionisti, giocatori e allenatori (sia in attività che ex) e scommettitori illegali. Al centro, secondo la Procura, c’è Arturo Di Napoli, all’epoca dei fatti allenatore del Messina. Ed è proprio “Re Artù” il nome in codice dato all’inchiesta che pare giunta alla conclusione, dopo le perquisizioni ed i sequestri eseguiti dalla Finanza.
Quattro i nuovi nomi: l’ex vice presidente dell’Acr Messina Pietro Gugliotta, gli allenatori Gianluca Grassadonia e Raffaele Di Napoli, oggi rispettivamente alla guida di Pro Vercelli e Akragas e poi l’ex centrocampista Carmine Giorgione, in forza all’Albinoleffe. Sono almeno quattro le partite sospette giocate dal Messina nel campionato di Lega Pro 2015-16, finite nel mirino degli inquirenti.
Tra queste il 2-2 tra i giallorossi e la Paganese di Grassadonia del 14 febbraio 2016. Al “Franco Scoglio” finì con l’autogol del campano Acampora che portò al pari. Ad aumentare le perplessità, alla vigilia del match, c’era stato il flusso anomalo delle scommesse sulla combinazione 2-X, poi effettivamente verificatasi sul campo. Contestate a vario titolo l’associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva, la truffa e l’alterazione dei risultati sportivi.
http://www.messinasportiva.it/i
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Calcioscommesse, chiuse le indagini su Avellino-Catanzaro:
https://www.google.it/amp/m.corrieredel ... p/31700002
https://www.google.it/amp/m.corrieredel ... p/31700002
- Valerio
- Messaggi: 11131
- Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Quindi rischio penalizzazione? Dopo cinque anni, una squadra poteva essere arrivata in Champions League dopo tutto questo tempo!kira ha scritto:Calcioscommesse, chiuse le indagini su Avellino-Catanzaro:
https://www.google.it/amp/m.corrieredel ... p/31700002
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Una squadra a +5 sulla 2° in classifica a due giornate dal termine della stagione, con l'ultima in casa contro una squadra già qualificata ai play off, il Pisa, che necessità poteva avere di combinare una partita contro una squadra che in classifica aveva 30 punti in meno, il Catanzaro appunto, per un fetente di pareggio?!!!Valerio ha scritto:Quindi rischio penalizzazione? Dopo cinque anni, una squadra poteva essere arrivata in Champions League dopo tutto questo tempo!kira ha scritto:Calcioscommesse, chiuse le indagini su Avellino-Catanzaro:
https://www.google.it/amp/m.corrieredel ... p/31700002

Le dichiarazioni dell'Avv. Chiacchio sul deferimento per responsabilità diretta per illecito sportivo aprono tuttavia scenari meno inquietanti:


- Valerio
- Messaggi: 11131
- Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Però non ha senso la retrocessione dall'attuale campionato. E se il fatto fosse risalito alla vecchia seconda divisione di Lega Pro e la squadra fosse in A? Senza senso (è come annullare un gol con il Var per un fallo avvenuto dieci minuti prima!)...spero che l'Avellino possa uscirne indenne.kira ha scritto:Una squadra a +5 sulla 2° in classifica a due giornate dal termine della stagione, con l'ultima in casa contro una squadra già qualificata ai play off, il Pisa, che necessità poteva avere di combinare una partita contro una squadra che in classifica aveva 30 punti in meno, il Catanzaro appunto, per un fetente di pareggio?!!!Valerio ha scritto:Quindi rischio penalizzazione? Dopo cinque anni, una squadra poteva essere arrivata in Champions League dopo tutto questo tempo!kira ha scritto:Calcioscommesse, chiuse le indagini su Avellino-Catanzaro:
https://www.google.it/amp/m.corrieredel ... p/31700002Per quanto ne so, la responsabilità diretta per illecito sportivo viene sanzionata con la retrocessione.
Le dichiarazioni dell'Avv. Chiacchio sul deferimento per responsabilità diretta per illecito sportivo aprono tuttavia scenari meno inquietanti:![]()
http://www.radiopuntonuovo.it/il-peggio-e-passato/
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Ma tutta questa storia non ha molto senso...Valerio ha scritto:Però non ha senso la retrocessione dall'attuale campionato. E se il fatto fosse risalito alla vecchia seconda divisione di Lega Pro e la squadra fosse in A? Senza senso (è come annullare un gol con il Var per un fallo avvenuto dieci minuti prima!)...spero che l'Avellino possa uscirne indenne.
Questo è ciò che dice Chiacchio (ascoltabile in fondo alla pagina che si apre cliccando sul link che ho postato prima): “l’Avellino è chiamato in causa di riflesso per il contenuto di colloqui fra altri soggetti. La mia opinione personale è che il peggio sia già passato. Sono al lavoro da cinque mesi su questo procedimento, vi era stata anche una richiesta di blocco dei campionati, eppure adesso si sta giocando e l’Avellino è primo in classifica”. Il peggio è passato, avvocato? “Penso proprio di sì”.
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Avellino calcio, conclusione indagini per inchiesta Money Gate: ecco i documenti
La Procura Federale ha concluso le indagini in merito alla partita Catanzaro-Avellino di Lega Pro, inviando comunicazione alle parti a mezzo di posta certificata, una notifica ai sensi ex art. 38 co.8 lett.a C.G.S.
Nessun comunicato ufficiale, solo un atto dovuto nell’ambito del procedimento della giustizia sportiva.
Irpiniaoggi.it è in grado di fornire la documentazione ufficiale, in modo da evitare equivoci ed allarmismi.
La vicenda ebbe origine in seguito ad alcune intercettazioni presenti all’interno dell’inchiesta “Money gate” che ha fatto luce sul riciclaggio di ingenti somme di denaro. Come anticipato da irpiniaoggi.it il 29 maggio scorso (LEGGI QUI) al presidente del Catanzaro calcio, nell’ambito dell’indagine penale, fu contestato anche il reato di frode sportiva in relazione alla partita giocata il 5 maggio 2013 e vinta dagli irpini per 0-1, che valse ai biancoverdi la promozione in serie B con una giornata di anticipo.
Dopo avere ascoltati i numerosi testi, tra cui il presidente dell’Avellino Walter Taccone, il ds Vincenzo De Vito, il ds del Catanzaro Armando Ortoli e, ultimamente, l’ex presidente Giuseppe Cosentino, la moglie, la figlia e altri testi, la Procura Federale ha notificato alle parti interessate la comunicazione di “conclusione delle indagini”.
Cosa ben diversa rispetto a un deferimento che potrà comunque essere emesso, in base alle ulteriori documentazioni che le parti potranno produrre. Dal deferimento si passerà poi a un eventuale processo o al proscioglimento.[continua]
Se avete tempo e voglia potete leggere l'articolo completo, con tanto di documentazione allegata, qui: http://irpiniaoggi.it/primo-piano/avell ... documenti/
La Procura Federale ha concluso le indagini in merito alla partita Catanzaro-Avellino di Lega Pro, inviando comunicazione alle parti a mezzo di posta certificata, una notifica ai sensi ex art. 38 co.8 lett.a C.G.S.
Nessun comunicato ufficiale, solo un atto dovuto nell’ambito del procedimento della giustizia sportiva.
Irpiniaoggi.it è in grado di fornire la documentazione ufficiale, in modo da evitare equivoci ed allarmismi.
La vicenda ebbe origine in seguito ad alcune intercettazioni presenti all’interno dell’inchiesta “Money gate” che ha fatto luce sul riciclaggio di ingenti somme di denaro. Come anticipato da irpiniaoggi.it il 29 maggio scorso (LEGGI QUI) al presidente del Catanzaro calcio, nell’ambito dell’indagine penale, fu contestato anche il reato di frode sportiva in relazione alla partita giocata il 5 maggio 2013 e vinta dagli irpini per 0-1, che valse ai biancoverdi la promozione in serie B con una giornata di anticipo.
Dopo avere ascoltati i numerosi testi, tra cui il presidente dell’Avellino Walter Taccone, il ds Vincenzo De Vito, il ds del Catanzaro Armando Ortoli e, ultimamente, l’ex presidente Giuseppe Cosentino, la moglie, la figlia e altri testi, la Procura Federale ha notificato alle parti interessate la comunicazione di “conclusione delle indagini”.
Cosa ben diversa rispetto a un deferimento che potrà comunque essere emesso, in base alle ulteriori documentazioni che le parti potranno produrre. Dal deferimento si passerà poi a un eventuale processo o al proscioglimento.[continua]
Se avete tempo e voglia potete leggere l'articolo completo, con tanto di documentazione allegata, qui: http://irpiniaoggi.it/primo-piano/avell ... documenti/

- Valerio
- Messaggi: 11131
- Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Beh, quindi, indagini concluse e rischio massimo di un deferimento? Per cui potete dormire sonni tranquilli? 

- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Mah, speriamo.Valerio ha scritto:Beh, quindi, indagini concluse e rischio massimo di un deferimento? Per cui potete dormire sonni tranquilli?
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Calcioscommesse & Calciopoli
Beh rischio massimo Vale'..l'alternativa sarebbe stata l'archiviazioneValerio ha scritto:Beh, quindi, indagini concluse e rischio massimo di un deferimento? Per cui potete dormire sonni tranquilli?

In base ai deferimenti la posizione del Catanzaro mi sembra piu' a rischio anche per il numero di soggetti coinvolti o ascoltati in sede di indagini.
Ma si capirà piu' in là.
- Valerio
- Messaggi: 11131
- Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Grazie della spiegazione, sono veramente negato a comprendere le varie situazioni legali di deferimenti etc.!ars72 ha scritto:Beh rischio massimo Vale'..l'alternativa sarebbe stata l'archiviazioneValerio ha scritto:Beh, quindi, indagini concluse e rischio massimo di un deferimento? Per cui potete dormire sonni tranquilli?..tanto tranquilla la situazione non è, visto che il deferimento riguarda i presidenti e quindi per le società si parla di responsabilità diretta .
In base ai deferimenti la posizione del Catanzaro mi sembra piu' a rischio anche per il numero di soggetti coinvolti o ascoltati in sede di indagini.
Ma si capirà piu' in là.
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29836
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: Calcioscommesse & Calciopoli
Sì, in teoria con la responsabilità diretta di uno o più dirigenti arriva la retrocessione a tavolino nella serie inferiore, ma qui sarebbe un macello essendo passati troppi anni, per cui si potrebbero ipotizzare dei punti di penalizzazione, ma è presto per poterlo dire.ars72 ha scritto:Beh rischio massimo Vale'..l'alternativa sarebbe stata l'archiviazione..tanto tranquilla la situazione non è, visto che il deferimento riguarda i presidenti e quindi per le società si parla di responsabilità diretta .
In base ai deferimenti la posizione del Catanzaro mi sembra piu' a rischio anche per il numero di soggetti coinvolti o ascoltati in sede di indagini.
Ma si capirà piu' in là.
DELL'ENTELLA SEGUACI