Pagina 64 di 70

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 12 aprile 2017, 18:03
da kira
Gioventù Biancoceleste ha scritto:Bene per l'Avellino, mentre ad Izzo hanno dato 1 anno e mezzo di squalifica: come funziona per lui? La squalifica inizia immediatamente oggi (come il -3 che viene dato subito all'Avellino) e quindi già sabato prossimo non potrà giocare in Genoa-Lazio, oppure da quando iniziano i 18 mesi di squalifica per il difensore del Genoa?
Pare che la squalifica inizi a partire da oggi.

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 13 aprile 2017, 14:03
da Gioventù Biancoceleste
kira ha scritto:Pare che la squalifica inizi a partire da oggi.
Esatto, ho sentito poco fa che non può giocare neanche Genoa-Lazio di dopodomani, da oggi e per 18 mesi non gioca più. Quindi condannati solo Millesi e Izzo? Invece Pisacane, Castaldo e gli altri calciatori coinvolti (non ricordo chi fossero) sono tutti assolti con formula piena? In pratica hanno fatto tutto Millesi ed Izzo da soli?

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 13 aprile 2017, 14:16
da ars72
Gioventù Biancoceleste ha scritto:
kira ha scritto:Pare che la squalifica inizi a partire da oggi.
Esatto, ho sentito poco fa che non può giocare neanche Genoa-Lazio di dopodomani, da oggi e per 18 mesi non gioca più. Quindi condannati solo Millesi e Izzo? Invece Pisacane, Castaldo e gli altri calciatori coinvolti (non ricordo chi fossero) sono tutti assolti con formula piena? In pratica hanno fatto tutto Millesi ed Izzo da soli?
http://www.figc.it/Assets/contentresour ... legato.pdf

Millesi e Pini si prendono 5 anni per tentativo di illecito, Izzo 18 mesi per omessa denuncia.

Per gli altri è andata bene perchè sono mancate le prove dell'effettiva conoscenza dei fatti nonostante le accuse del boss Accurso.
Diciamo andata bene perchè bisognerebbe pure chiedersi che interesse potrebbe avere un boss a mettere in mezzo nomi a caso per un tentativo di illecito che di fatto è stato accertato.

Tra l'altro è stato penalizzato di 2 punti per responsabilità oggettiva anche il Torbellamonaca Breda, società in cui militava Pini all'epoca dei fatti.

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 13 aprile 2017, 14:22
da kira
ars72 ha scritto:
Gioventù Biancoceleste ha scritto:
kira ha scritto:Pare che la squalifica inizi a partire da oggi.
Esatto, ho sentito poco fa che non può giocare neanche Genoa-Lazio di dopodomani, da oggi e per 18 mesi non gioca più. Quindi condannati solo Millesi e Izzo? Invece Pisacane, Castaldo e gli altri calciatori coinvolti (non ricordo chi fossero) sono tutti assolti con formula piena? In pratica hanno fatto tutto Millesi ed Izzo da soli?
http://www.figc.it/Assets/contentresour ... legato.pdf

Millesi e Pini si prendono 5 anni per tentativo di illecito, Izzo 18 mesi per omessa denuncia.

Per gli altri è andata bene perchè sono mancate le prove dell'effettiva conoscenza dei fatti nonostante le accuse del boss Accurso.
Diciamo andata bene perchè bisognerebbe pure chiedersi che interesse potrebbe avere un boss a mettere in mezzo nomi a caso per un tentativo di illecito che di fatto è stato accertato.

Tra l'altro è stato penalizzato di 2 punti per responsabilità oggettiva anche il Torbellamonaca Breda, società in cui militava Pini all'epoca dei fatti.
Ma sarebbe pure pericoloso se bastasse la parola di una persona, chiunque sia, a farti condannare senza prove...metti che un tizio mi è antipatico, lo accuso di furto e lo faccio condannare... :shock: :?

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 13 aprile 2017, 14:33
da ars72
E infatti li hanno assolti :)
Però c'erano anche le intercettazioni di Pini e i riscontri sugli incontri di Millesi.
E i nomi saltano fuori dai rapporti di questi due con il boss parente di Izzo.

Dico andata bene perchè che nell'ambiente della squadra qualcuno fosse a conoscenza dei fatti non pare circostanza cosi fantascientifica. C'era di mezzo pure l'allontanamento sospetto di Millesi dopo quelle 2 partite.
Ovvio che se non viene provata l'omessa denuncia è giusto cosi.

Non è un caso però che l'avv. Chiacchio abbia puntato soprattutto su eccezioni di natura preliminare perchè sapeva che nel merito qualcosa di illecito c'era stato e lo ha anche detto.

Poi sai le le denunce per calunnia o azioni di risarcimento danni morali che dovrebbero partire da parte degli assolti in questi casi..eppure nella lunga storia del calcioscommesse italiano mi pare che siano davvero pochi quelli che hanno fatto battaglie di giustizia del genere.

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 13 aprile 2017, 14:34
da Gioventù Biancoceleste
Ah ok, quindi Millesi e Pini hanno organizzato il tutto, mentre per Izzo è omessa denuncia... e gli altri assolti per insufficienza di prove, ma speriamo che siano davvero innocenti visto che come faceva notare kira non si può neanche rischiare di condannare un giocatore solo perchè magari sta antipatico ad un boss (perchè ad esempio non ha fatto ciò che quel boss voleva magari in altre circostanze).

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 13 aprile 2017, 14:42
da Gioventù Biancoceleste
Ma MIllesi dove stava giocando? Mi pareva di aver letto in Eccellenza: se è così, in quale squadra?

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 13 aprile 2017, 14:48
da messinese12
Gioventù Biancoceleste ha scritto:Ma MIllesi dove stava giocando? Mi pareva di aver letto in Eccellenza: se è così, in quale squadra?
quest'anno aveva iniziato nell'acireale,per poi passare al biancavilla

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 13 aprile 2017, 15:24
da kira
Millesi era già un ex calciatore ormai. Comunque l'omessa denuncia non dà luogo a penalizzazioni per la società, l'Avellino dovrebbe aver preso 1 punto per ognuna delle due partite, consideriamo che nessun giocatore della Reggina è risultato indagato o avvisato, più un terzo per la recidiva, tutto per Millesi. Che altri sapessero o meno questo non lo so, ma senza prove temo che non si potesse fare diversamente.

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 20 aprile 2017, 9:33
da kira
L'Avellino ha presentato ricorso per vedersi ridurre la penalizzazione. Anche Millesi e Izzo hanno fatto ricorso, il genoano ha cambiato legale e si è affidato a Grassani.

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 10 maggio 2017, 10:42
da kira
Appello Avellino: se ne discute il 18 maggio p.v.: http://www.irpinianews.it/avellino-calc ... -sentenza/

Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 19 maggio 2017, 13:48
da ars72
La Corte Federale d'appello, riunita a sezioni unite, ha ridotto da 18 a 6 mesi la squalifica di Armando Izzo, difensore del Genoa, con l'ammenda che passa da 50 mila a 30 mila euro. Izzo era stato punito lo scorso 12 aprile dal Tribunale Nazionale Federale nell'ambito del processo sportivo sul calcioscommesse relativo alle presunte combine delle partite Modena-Avellino del 17 maggio 2014 e Avellino-Reggina del 25 maggio 2014.
Izzo, oggi tesserato per il Genoa, era accusato di associazione finalizzata ad alterare i risultati delle partite (articolo 9 del codice di giustizia sportiva) e per lui la Procura federale aveva chiesto addirittura una squalifica di 6 anni.
Parzialmente accolto anche il ricorso dell'Avellino, la cui penalizzazione passa da 3 a 2 punti, e quello dell'ex giocatore degli irpini Francesco Millesi la cui inibizione è stata ridotta da 5 a 3 anni, con l'ammenda che passa da 50 mila a 20 mila euro.


gazzetta.it

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 29 maggio 2017, 15:30
da kira
Presunta combine Catanzaro-Avellino 2013, il match della promozione nell'inchiesta Money Gate: http://www.campanianotizie.com/cronaca/ ... -gate.html

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 30 maggio 2017, 9:23
da kira
Nuova bufera sull'Avellino per una presunta combine di Catanzaro-Avellino del 2013.

AVELLINO. «L’Avellino ci ha fregato »,dice il presidente del Catanzaro ad un amico al telefono il 5 maggio 2013. L’intercettazione è bastata per gettare nuovamente l’ombra della combine sull’Avellino Calcio. Il presidente dell’Avellino Walter Taccone e il Ds Enzo
De Vito, ma anche il fantasista ex Napoli Andrea Russotto (ora al Catania) nell’inchiesta della procura di Palmi che ha portato in
carcere il presidente del Catanzaro Giuseppe Cosentino. Nel mirino Catanzaro-Avellino del 5 maggio 2013, gara del girone B di Lega pro, che valse agli irpini la promozione in serie B con una giornata di anticipo. La gara finisce nell’inchiesta «Moneygate» sul riciclaggio
di ingenti somme di denaro di cui è accusato Cosentino. Indagando sul patron della squadra Calabrese, sospettato di trasferire all’estero capitali della sua società di import-export Gicos, i finanzieri di Reggio Calabria si sono imbattuti nel presunto tentativo di combine. Un episodio marginale nell’ambito dell’inchiesta, ma il procuratore della Repubblica di Palmi Ottavio Sferlazza, ha spiegato che si stanno verificando «elementi in ordine al tentativo di aggiustare l’incontro ».Aggiungendo che se «dovessero emergere delle responsabilità, come è doveroso invieremo gli atti alla giustizia sportiva». Dalle indagini sarebbe emerso il tentativo di concordare un pareggio utile al Catanzaro. L’intesa sfumò per il risultato concomitante di una squadra concorrente. La partita,così, finì con la vittoria dell’Avellino, che conquistò così la matematica promozione in serie B. Sferlazza ha spiegato: «Il risultato finale di parità avrebbe consentito all’Avellino la promozione al Catanzaro e di evitare i play out,senonchè il risultato del Perugia, altra squadra interessa alla promozione, aveva fatto saltare i conti e l’Avellino si era impegnata durante la gara e aveva poi vinto la partita contrariamente a quelli che erano gli accordi».La gara finì con la vittoria dei Lupi con un gol di Zigoni. L’analisi dell’incontro, emersa da intercettazioni telefoniche, è chiarissima agli inquirenti calabresi: «Sul lato indiziario vi erano stati due fatti particolarmente sintomatici - ha detto il procuratore - due occasioni clamorose per segnare mancate da un giocatore del Catanzaro (Russotto, già calciatore del Napoli nella stagione 2008-9, 15 presenze in serie A, ndr). Si trattò di un tentativo, nel senso che in corso d’opera, la partita aveva avuto uno sbocco fisiologico, tenuto conto dei valori in campo». Il presidente Taccone si dice totalmente estraneo alla vicenda: «Da quando ricopro la carica di presidente, la mia società si è sempre distinta per correttezza ed etica sportiva e non ha mai mancato di vigilare perché i comportamenti di tutti i tesserati si uniformassero a questi principi». I biancoverdi, che due settimane fa sono riusciti a salvarsi dalla retrocessione, in questo campionato hanno avuto due punti di penalizzazione per un tentata combine in due match del campionato 2014.

Fonte: Il Mattino Ed. Avellino

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Inviato: 30 maggio 2017, 9:30
da Gioventù Biancoceleste
kira ha scritto:Nuova bufera sull'Avellino per una presunta combine di Catanzaro-Avellino del 2013.
Vedo che l'Avellino è sempre nel mirino... a chi avere rotto le scatole in passato? :mrgreen: