FALLIMENTI E FUSIONI

I nove gironi di serie D
Rispondi
Avatar utente
kira
Messaggi: 29562
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da kira »

Vialli avrebbe voluto prendere la Sampdoria, gli sarebbe piaciuto diventarne il presidente (e proprietario...).
Avatar utente
Mds32
Messaggi: 6565
Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
Località: Agnone

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Mds32 »

Ma la Samp potrebbe comprare il titolo sportivo di una squadra come il Sestri Levante e ripartire dalla C in caso di promozione dei rossoblu? E, se si, secondo voi è un'opzione così campata in aria?
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da sergy452 »

Mds32 ha scritto:Ma la Samp potrebbe comprare il titolo sportivo di una squadra come il Sestri Levante e ripartire dalla C in caso di promozione dei rossoblu? E, se si, secondo voi è un'opzione così campata in aria?
Be ci sarebbe l'Entella comunque, sono tutte della provincia di Genova, prova a vedere che ne pensa Gioventù :lol:
A parte gli scherzi...secondo me non credo sia una delle soluzioni possibili.
Juventus & Derthona
Avatar utente
Mds32
Messaggi: 6565
Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
Località: Agnone

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Mds32 »

sergy452 ha scritto:
Mds32 ha scritto:Ma la Samp potrebbe comprare il titolo sportivo di una squadra come il Sestri Levante e ripartire dalla C in caso di promozione dei rossoblu? E, se si, secondo voi è un'opzione così campata in aria?
Be ci sarebbe l'Entella comunque, sono tutte della provincia di Genova, prova a vedere che ne pensa Gioventù :lol:
A parte gli scherzi...secondo me non credo sia una delle soluzioni possibili.
Virtusampdoria Entella ci starebbe
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28883
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

Soluzione impossibile perché nessuna squadra tigulina che sappia io vuole vendere il titolo sportivo... tra l'altro per diverse volte negli anni scorsi delegazioni di tifosi doriani sono venuti a chiedere a Gozzi di acquistare la Sampdoria o se fosse interessato ad eventuali fusioni/cessioni di titolo, ma Gozzi ha sempre risposto che assolutamente non è interessato né all'acquisto né ad una fusione né alla cessione del titolo sportivo, e che vuole portare avanti solo ed esclusivamente il progetto Entella, per cui ormai i tifosi blucerchiati hanno perso ogni speranza su Gozzi perché è stato categorico ed essendo un "duro" che pur di rispettare la parola prende delle facciate (vedi il non voler mai esonerare gli allenatori), non c'è nessuna possibilità né che compri la Samp né che ceda il titolo sportivo a nessuno.
Ed anche a Sestri Levante Risaliti ha detto che vuole portare avanti per anni il suo progetto col Sestri e quindi niente.
DELL'ENTELLA SEGUACI
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da sergy452 »

La nuova Samp partirà in sovrannumero dalla Serie D.
Juventus & Derthona
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da ars72 »

Oggi sul corriere dello sport ampia intervista al presidente del Monterosi Mario Fusano sul futuro della società viterbese: ha detto di aver parlato con il sindaco di Guidonia e con il presidente della società giallorossoblu Bernardini che conosce personalmente per verificare la possibilità di un trasferimento di titolo sportivo e sede legale.
Fusano è proprietario del Gruppo Maury's che ha il centro direzionale a Guidonia dove peraltro era stato anche ufficialmente presentato ad ottobre scorso quando ha rilevato il Monterosi.
L'interesso di Fusano è legato in particolare all'utilizzo dell'impianto comunale già idoneo per la serie D.

Chissà..magari da Guidonia Montecelio si passerà a Guidonia Monterosi :)
Avatar utente
Web
Messaggi: 6331
Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
Località: Altare (Sv)

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Web »

Non sapevo nemmeno che nel Monterosi Capponi avesse ceduto la società...ma sarà possibile eventualmente il passaggio di titolo con "fusione" tra due società site in province diverse? Immagino di sì, visto quanto avvenuto tra Ancona e Matelica
Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16701
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Jesi 1927 »

messinese12 ha scritto:
Gioventù Biancoceleste ha scritto:Sì, se falliscono e ripartono dalla D o dalla C con una nuova società ed una nuova ragione sociale, per almeno una o due stagioni avranno il problema del nome perché ora si chiamano U.C. Sampdoria (Unione Calcio Sampdoria) ma anche sostituendo U.C. con F.C. o A.S. o simili, comunque per almeno un paio di stagioni temo che non potranno usare proprio la parola "Sampdoria", perché anche se per i grandi clubs è molto più facile riacquistare in breve tempo il vecchio nome, comunque per un paio d'anni il problema ci sarà, vedi infatti anche per la Fiorentina con la denominazione "Florentia Viola" che dovettero usare inizialmente con la nuova società.
Potrebbero vedere se gli fanno usare "Sampierdarenese Doria" (che mi pare di aver sentito in giro potrebbe essere gradito/accettato dai tifosi blucerchiati) per un paio di stagioni e se poi gli ridanno il nome "Sampdoria" al terzo anno con la nuova società.
Si può chiamare tranquillamente Sampdoria,mettendo accanto al nome per esempio una data ....o un altro.nome
Tipo FC Sampdoria 2023.....
come fanno un po' tutte le squadre che falliscono e ripartono con una nuova ragione sociale

I casi di florentia viola ...e dopo.Salerno che il primo anno rinunciarono al nome storico,furono scelte soggettive delle rispettive società
https://www.calcioefinanza.it/2023/04/1 ... T7HpKyeuJ0
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da sergy452 »

Quindi le società che sono legate al nome della città della quale fanno parte ed espongono il loro nome intero, possono tenere la denominazione in caso di fallimento (cambierebbe solo la dicitura sportiva), ho interpretato bene?
Juventus & Derthona
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28883
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

sergy452 ha scritto:
Quindi le società che sono legate al nome della città della quale fanno parte ed espongono il loro nome intero, possono tenere la denominazione in caso di fallimento (cambierebbe solo la dicitura sportiva), ho interpretato bene?
Sì, da come dice nell'articolo se la squadra ha il nome della città ha molta più facilità a poter usare lo stesso nome con la nuova società già dalla stagione successiva al fallimento (sicuramente cambiando però altre parti della ragione sociale, tipo da FC a AS o US o AC o simili), mentre se la squadra non ha il nome della città (tipo per fare degli esempi Sampdoria o Juventus o Inter o Atalanta o Lazio o Entella o SudTirol o Pro Patria) allora è difficilissimo che la stagione seguente al fallimento la nuova società possa subito usare quel nome, ed è molto più facile che possa riutilizzarlo 2 o 3 stagioni dopo.
DELL'ENTELLA SEGUACI
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da sergy452 »

Gioventù Biancoceleste ha scritto: Sì, da come dice nell'articolo se la squadra ha il nome della città ha molta più facilità a poter usare lo stesso nome con la nuova società già dalla stagione successiva al fallimento (sicuramente cambiando però altre parti della ragione sociale, tipo da FC a AS o US o AC o simili), mentre se la squadra non ha il nome della città (tipo per fare degli esempi Sampdoria o Juventus o Inter o Atalanta o Lazio o Entella o SudTirol o Pro Patria) allora è difficilissimo che la stagione seguente al fallimento la nuova società possa subito usare quel nome, ed è molto più facile che possa riutilizzarlo 2 o 3 stagioni dopo.
Mmm la Pro Patria mi pare che il nome lo tenne!
Juventus & Derthona
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da messinese12 »

Jesi 1927 ha scritto:
messinese12 ha scritto:
Gioventù Biancoceleste ha scritto:Sì, se falliscono e ripartono dalla D o dalla C con una nuova società ed una nuova ragione sociale, per almeno una o due stagioni avranno il problema del nome perché ora si chiamano U.C. Sampdoria (Unione Calcio Sampdoria) ma anche sostituendo U.C. con F.C. o A.S. o simili, comunque per almeno un paio di stagioni temo che non potranno usare proprio la parola "Sampdoria", perché anche se per i grandi clubs è molto più facile riacquistare in breve tempo il vecchio nome, comunque per un paio d'anni il problema ci sarà, vedi infatti anche per la Fiorentina con la denominazione "Florentia Viola" che dovettero usare inizialmente con la nuova società.
Potrebbero vedere se gli fanno usare "Sampierdarenese Doria" (che mi pare di aver sentito in giro potrebbe essere gradito/accettato dai tifosi blucerchiati) per un paio di stagioni e se poi gli ridanno il nome "Sampdoria" al terzo anno con la nuova società.
Si può chiamare tranquillamente Sampdoria,mettendo accanto al nome per esempio una data ....o un altro.nome
Tipo FC Sampdoria 2023.....
come fanno un po' tutte le squadre che falliscono e ripartono con una nuova ragione sociale

I casi di florentia viola ...e dopo.Salerno che il primo anno rinunciarono al nome storico,furono scelte soggettive delle rispettive società
https://www.calcioefinanza.it/2023/04/1 ... T7HpKyeuJ0
mai sentita na roba del genere....ma se lo dicono loro ci fidiamo

io continuo a credere che se mettono il nome real sampdoria...atletico sampdoria...vigor sampdoria....nessuno gli puo' dire niente
naturalmente questo dopo che il tribunale dichiara il fallimento e si fa l asta per assegnare il ramo d azienda
certamente non prima
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da messinese12 »

sergy452 ha scritto:
Gioventù Biancoceleste ha scritto: Sì, da come dice nell'articolo se la squadra ha il nome della città ha molta più facilità a poter usare lo stesso nome con la nuova società già dalla stagione successiva al fallimento (sicuramente cambiando però altre parti della ragione sociale, tipo da FC a AS o US o AC o simili), mentre se la squadra non ha il nome della città (tipo per fare degli esempi Sampdoria o Juventus o Inter o Atalanta o Lazio o Entella o SudTirol o Pro Patria) allora è difficilissimo che la stagione seguente al fallimento la nuova società possa subito usare quel nome, ed è molto più facile che possa riutilizzarlo 2 o 3 stagioni dopo.
Mmm la Pro Patria mi pare che il nome lo tenne!
infatti...e l ostacolo è stato aggirato mettendo il nome Aurora prima di Pro Patria
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16701
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Messaggio da Jesi 1927 »

messinese12 ha scritto:
sergy452 ha scritto:
Gioventù Biancoceleste ha scritto: Sì, da come dice nell'articolo se la squadra ha il nome della città ha molta più facilità a poter usare lo stesso nome con la nuova società già dalla stagione successiva al fallimento (sicuramente cambiando però altre parti della ragione sociale, tipo da FC a AS o US o AC o simili), mentre se la squadra non ha il nome della città (tipo per fare degli esempi Sampdoria o Juventus o Inter o Atalanta o Lazio o Entella o SudTirol o Pro Patria) allora è difficilissimo che la stagione seguente al fallimento la nuova società possa subito usare quel nome, ed è molto più facile che possa riutilizzarlo 2 o 3 stagioni dopo.
Mmm la Pro Patria mi pare che il nome lo tenne!
infatti...e l ostacolo è stato aggirato mettendo il nome Aurora prima di Pro Patria
https://web.archive.org/web/20140717043 ... ?id=143211#

Fate attenzione però, allora vennero pagati i debiti sportivi e venne comprato il titolo all'asta fallimentare, che poi è la stessa cosa successa in tempi ben più recenti con la Sambenedettese nel 2021.

Il caso che non porta semmai è quello della Lucchese...


Qui dubito che qualcuno si accollerà i debiti dei blucerchiati e comprerà il titolo sportivo di Serie B, sia per l'importante esborso economico, sia perché già il Parma ha dimostrato che con meno esborso e rapidamente si può effettuare una risalita.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
Rispondi