Pagina 7 di 7

Re: ECCELLENZA MOLISE 2020-'21

Inviato: 13 giugno 2021, 23:49
da Buono Legnani
biagio ha scritto:
Mds32 ha scritto:Toccherà tifare Isernia.
Anche basta a queste squadre che si iscrivono ai nostri campionati regionali perchè nei loro campionati di competenza non vincerebbero mai.
Questa cosa non l'ho mai capita. Ci dovrebbe essere una norma in tutt'Italia per vietare di iscriversi ad altre regioni.
In Lombardia vengono oggi riconosciute meno eccezioni rispetto al passato. Giocano in Emilia le squadre di Viadana (MN) e - se non erro - di Casalmaggiore (CR) che, in effetti, hanno così un netto risparmio di trasferte, essendo proprio al confine regionale.
In Molise, invece, giocano squadre che sono fuori regione per decine di chilometri.

Re: ECCELLENZA MOLISE 2020-'21

Inviato: 14 giugno 2021, 0:49
da Mds32
Buono Legnani ha scritto:
biagio ha scritto:
Mds32 ha scritto:Toccherà tifare Isernia.
Anche basta a queste squadre che si iscrivono ai nostri campionati regionali perchè nei loro campionati di competenza non vincerebbero mai.
Questa cosa non l'ho mai capita. Ci dovrebbe essere una norma in tutt'Italia per vietare di iscriversi ad altre regioni.
In Lombardia vengono oggi riconosciute meno eccezioni rispetto al passato. Giocano in Emilia le squadre di Viadana (MN) e - se non erro - di Casalmaggiore (CR) che, in effetti, hanno così un netto risparmio di trasferte, essendo proprio al confine regionale.
In Molise, invece, giocano squadre che sono fuori regione per decine di chilometri.
Effettivamente ci sono squadre, tipo il Pietramonecorvino in eccellenza e la Virtus Gioiese in Promozione, che hanno sede in comuni che neanche confinano con il Molise

Re: ECCELLENZA MOLISE 2020-'21

Inviato: 15 giugno 2021, 7:56
da peppetermoli
Purtroppo questo è un tema che viene fuori soprattutto quando una formazione non molisana vince (o potrebbe vincere) il torneo.

Al momento sono 3 le vittorie non molisane: le pugliesi San Giorgio Collathia ('00-'01) e Gioventù Monti Dauni ('15-'16) e il campani del Comprensorio Vairano ('19-'20).

A loro si aggiunge la Capriatese, campana, che nel '09-'10 vinse la C.Italia regionale e approdò in Serie D tramite la fase nazionale (se non erro arrivò in finale, perse, ma la squadra vincente la coppa aveva già vinto il proprio torneo di Eccellenza e quindi la Capriatese venne promossa in Serie D).

Re: ECCELLENZA MOLISE 2020-'21

Inviato: 19 giugno 2021, 19:33
da peppetermoli
Finale:

Aurora Alto Casertano
-Città di Isernia Fraterna 4-3 d.c.r.

Re: ECCELLENZA MOLISE 2020-'21

Inviato: 19 giugno 2021, 19:36
da peppetermoli
Per la quarta volta nel campionato di Eccellenza molisana una formazione non molisana trionfa nel torneo.
L'Aurora Alto Casertano, dalla scorsa estate grande favorita, vince la finalissima disputata a Campobasso contro il Città di Isernia Fraterna solo ai calci di rigore.
Al 90° il risultato maturato tra le due compagini era di 1-1 con i campani a segno con il solito Panico e la risposta dei pentri affidata ad un gol di Lombardi. Risultato che era rimasto invariato anche dopo i tempi supplementari.

Re: ECCELLENZA MOLISE 2020-'21

Inviato: 20 giugno 2021, 22:55
da sergy452
La provincia di Caserta sta facendo il pieno di squadre in D, l'anno prossimo avranno Piedimonte Matese e Capriati al Volturno nella massima serie dilettantistica!

Re: ECCELLENZA MOLISE 2020-'21

Inviato: 21 giugno 2021, 23:31
da Web
Ci sono anche Real Agro Aversa e Gladiator di quella provincia, in serie D

Re: ECCELLENZA MOLISE 2020-'21

Inviato: 21 giugno 2021, 23:38
da sergy452
Web ha scritto:Ci sono anche Real Agro Aversa e Gladiator di quella provincia, in serie D
Si io mi riferivo alle squadrette di sti paesini di montagna con 1500/2000 abitanti! :lol:

Re: ECCELLENZA MOLISE 2020-'21

Inviato: 21 giugno 2021, 23:46
da Web
Veramente Piedimonte Matese conta circa 10.000 abitanti...