LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Squadre che prima erano nei dilettanti e hanno fatto il salto nel professionismo
Bloccato
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da messinese12 »

kira ha scritto:Padova-Reggiana 2-0
CLASSIFICA

Venezia 18
Sambenedettese 18
Bassano 18
FeralpiSalò 17
Pordenone 17
Gubbio 16
Reggiana 15
Parma 15
Santarcangelo 14
Padova 13
Ancona 10
AlbinoLeffe 10
Maceratese 10
Modena 10
Lumezzane 9
Sudtirol 7
Teramo 7
Mantova 6
Fano 6
Forlì 2
pistoia83
Messaggi: 3172
Iscritto il: 25 maggio 2008, 19:15

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da pistoia83 »

La nona giornata lascia in eredità un terzetto al comando e un grande equilibrio in quanto dalle prime al Padova decimo ed ultimo baluardo dei playoff, intercorrono appena 5 punti. Non manca certo il divertimento in attesa, se esistono, che uno o più leader prendano il largo.
Nel frattempo Bassano e Venezia vincono e tornano in vetta agganciando la Sambenedettese che coglie il terzo pareggio nelle ultime quattro gare.
Larga vittoria del Bassano al "Martelli" di Mantova seppure ottenuta in rimonta: sono proprio gli uomini di Mr Prina a passare in vantaggio al '38 con una rete di Zammarini (terza stagione a Mantova per il giovane centrocampista), nonostante fossero in inferiorità numerica dal '24 per l'espulsione di Regoli, gran siluro da fuori area; nel secondo tempo salgono in cattedra i giallorossi che pareggiano con un colpo di testa di Laurenti sugli sviluppi di un calcio di punizione al '49, passano in vantaggio al '61 con una rete di Grandolfo (22 reti a Correggio in D nel 2014-'15), imperfetta l'uscita di Bonato, allungano ancora una volta con Laurenti (ex Altovicentino e Delta Porto Tolle) a segno al '61 e dilagano al '92 con una rete di Fabbro. Da segnalare sul 3-1 un gol annullato al virgiliano Marchi e una traversa di Ruopolo sempre per il Mantova che sebbene non abbia giocato male esce dal campo con una pesante sconfitta, la quarta nelle ultime cinque gare dove hanno colto appena un punto.
Dopo tre turni torna alla vittoria il Venezia ed è, come per il Bassano, una vittoria in rimonta: al "Penzo" è il Teramo a passare in vantaggio al '23 con Ilari (ex Santarcangelo e Catanzaro), straordinario tiro che dal limite dell'area va ad insaccarsi nel set, ma dopo sei minuti Geijo pareggia di ginocchio per i lagunari i quali hanno avuto prima della fine dei quarantacinque minuti l'occasione di passare in vantaggio (tiro di Marsura salvato sulla linea ma forse era gol, incrocio dei pali con Pederzoli su punizione); nella ripresa il Venezia coglie il vantaggio con Fabris (4 stagioni a Salò) al '54, il Teramo sfiora più volte il pari con Sansovini e Scipioni ma all' 81 Geijo (attaccante spagnolo, 11 reti in B a Brescia) chiude il match a favore del Venezia.
La Sambenedettese non va oltre il pari interno contro il Sud Tirol ottenuto al termine di una gara spumeggiante. Nel primo tempo gli altoatesini sbagliano un rigore con Gliozzi al '24 (para Pegorin) ma riescono comunque a passare in vantaggio al '42 con Fink (undicesimo campionato di fila con il Sud Tirol) dominando letteralmente la prima frazione di gioco; nella ripresa una Samb più tonica ed intraprendente perviene al pareggio grazie ad un rigore di Di Massimo (ex giovanili Juventus ed Avezzano) al '71 ma dopo appena otto minuti i marchigiani passano nuovamente in svantaggio in virtù della rete ospite di Cia (sesta stagione in totale a Bolzano) al '79 su grave errore difensivo dei padroni di casa che riescono però ad ottenere il pareggio all' 84 con un bel diagonale di Lulli da fuori area.
2-2 anche nel derby lombardo tra Albinoleffe e Feralpi Salò: ospiti subito in vantaggio al settimo con Guerra abile a sfruttare una disattenzione difensiva ma i seriani non si danno per vinti colpendo dopo tre minuti una clamorosa traversa con Agnello e pareggiando al '17 con Mastroianni (25 gol ad Este in D); nel secondo tempo proteste dell'Albinoleffe per un rigore non concesso per fallo di mano ma i bergamaschi riescono a segnare ugualmente con Gavazzi (5 campionati a Renate) al '63 che sfrutta una uscita non eccelsa di Caglioni. La Feralpi reagisce ma non riesce a sfruttare al meglio una punizione a due in area ma i leoni del Garda ottengono comunque il sudato pareggio al '71 con Romero (terza stagione a Salò).
Pareggio pirotecnico a Pordenone dove i friulani rimontano per tre volte il Santarcangelo. Clamoroso il vantaggio romagnolo al '29 con il portiere Tomei che fa la frittata rinviando il pallone addosso ad un giocatore avversario, la palla carambola verso Cesaretti (9 reti a Pontedera nelle ultime due stagioni) che insacca a porta letteralmente vuota. Il pareggio non si fa attendere e giunge al '39 con Ingegneri (secondo campionato a Pordenone) bravo ad insaccare il pallone in rete di testa.
La ripresa si apre con il nuovo vantaggio del Santarcangelo ancora una volta su una imprecisione di Tomei che respinge goffamente un tiro avversario non insidioso direttamente sui piedi di Merini che segna al '50; il pari friulano giunge al '73 con un rigore di Arma ma il pareggio dura appena due minuti poiché al '75 Cesaretti è lesto a ribadire in rete una respinta del secondo portiere D'Arsié arrivata proprio sui piedi del romagnolo; il pareggio definitivo dei friulani arriva all' 84 con un colpo di testa di Misuraca (ex Bassano e Pisa) e addirittura i neroverdi di Pordenone sfiorano la vittoria vedendosi annullare due reti nel finale.
Un Parma a due facce, sconvolgente quella del primo tempo, devastante quella del secondo, sconfigge la cenerentola Forlì (unica a secco di vittorie tra le 60 squadre di Lega Pro). Al "Morgagni" romagnoli in doppio vantaggio grazie alle reti di Capellini (ex Fidelis Andria e San Marino) al 13 e Ponsat (17 reti a Correggio in D) al '22 ma il Parma riesce ad acciuffare il pari con le marcature di Guazzo (seconda stagione a Parma) al '26 e Scavone al '42; quando la prima frazione sembrava concludersi sul pari arriva Bardelloni (ex Pergolettese e Real Vicenza) che al '45 riporta nuovamente avanti il Forlì. Nella ripresa al '67 Evacuo porta il Parma su 3-3 e dieci minuti dopo Baraye (20 reti a Parma in D) conclude la rimonta emiliana; di Calaiò al '93 il sigillo finale che rende la vittoria dei ducali più rotonda mentre il Forlì va vicino due volte alla quarta rete ma trova dinanzi a sè uno strepitoso Zommers.
Terza sconfitta interna per il Gubbio su cinque gare disputate al "Barbetti", stavolta il bottino pieno se lo aggiudica la Maceratese che coglie la prima vittoria esterna. Decisivo un rigore di Colombi (15 reti a Voghera in D) al '91.
Terza vittoria in campionato per il Padova che liquida la Reggiana con il più classico dei risultati: apre Russo al '32 su rigore, la chiude Altinier al '50. Emiliani pericolosi in un paio di occasioni (anche una rete annullata) ma non riescono ad incidere come avrebbero voluto.
Pareggio dolce-amaro per l'Ancona in quel di Fano: amaro per le occasioni sciupate, dolce perchè comunque ottenuto in rimonta. Clamorosa doppia traversa colpita da De Silvestro per gli anconetani tra il '37 e il '39 e una manciata di minuti dopo, al '41, vantaggio fanese con Masini (sette stagioni a Lucca in passato). Ci pensa Samb (ex giovanili Genoa) al '64 , entrato in campo da appena quattro minuti, a ristabilire il pari.
0-0 privo di emozioni tra Lumezzane e Modena, con i bresciani maggiormente pericolosi con Leonetti e Barbuti.
Grazie a Datasport

Classifica marcatori

8: Arma (Pordenone)
5: Guerra (Feralpi Salò)
4: Grandolfo, Minesso (Bassano V.) - Gucci (Fano) - Calaiò, Nocciolini (Parma) - Manconi (Reggiana) - Mancuso (Sambenedettese) - Gliozzi (Sud Tirol)
3: Fabbro, Laurenti (Bassano V.) - Gerardi (Feralpi Salò) - Terracino (Lumezzane) - Altinier (Padova) - Evacuo (Parma) - Cesaretti (Santarcangelo) - Sansovini (Teramo)
2: Cortellini, Gonzi, Loviso (Albinoleffe) - Frediani, Samb (Ancona) - Gambaretti, Ranellucci, Romero (Feralpi Salò) - Bardelloni, Ponsat (Forlì) - Ferretti, Valagussa (Gubbio) - Gattari (Maceratese) - Zammarini (Mantova) - Schiavi (Modena) - Madonna (Padova) - Scavone (Parma) - Berrettoni (Pordenone) - Angiulli, Guidone, Nolè (Reggiana) - Berardocco, Di Massimo, Lulli, Sabatino, Tortolano (Sambenedettese) - Merini (Santarcangelo) - Geijo (Venezia)
1: Anastasio, Gavazzi, Giorgione, Mastroianni, Virdis (Albinoleffe) - Barison, Bianchi, Maestrello (Bassano V.) - Masini, Schiavini (Fano) - Bracaletti, Luche (Feralpi Salò) - Capellini, Tonelli (Forlì) - Cardellone, Casiraghi, Musto, Rinaldi (Gubbio) - Barbuti, Sorbo (Lumezzane) - Colombi, Palmieri, Quadri, Ventola (Maceratese) - Bandini, Caridi, Colombi, Marchi, Romeo (Mantova) - Cossentino, Ravasi (Modena) - Cappelletti, Dettori, Russo (Padova) - Baraye, Guazzo (Parma) - Azzi, Burrai, Cattaneo, Ingegneri, Martignango, Misuraca, Semenzato (Pordenone) - Giron, Mogos (Reggiana) - Fioretti, Sorrentino (Sambenedettese) - Carlini, Cori, Gatto, Rossi, Sirignano, Valentino (Santarcangelo) - Cia, Fink, Sparacello, Tulli (Sud Tirol) - Bulevardi, Croce, D'Orazio, Ilari, Jefferson (Teramo) - Bentivoglio, Domizzi, Fabiano, Fabris, Ferrari, Marsura, Modolo, Moreo, Pederzoli (Venezia)
Autogol: Allegra (Lumezzane pro Venezia) - Codromaz (Feralpi Salò pro Lumezzane) - Bizzotto (Bassano pro Ancona) - Ilari (Teramo pro Pordenone) - Baschirotto (Forlì pro Feralpi Salò) - Carini (Mantova pro Maceratese)
Avatar utente
Vicenza
Messaggi: 1985
Iscritto il: 23 maggio 2008, 5:59
Località: Vicenza

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da Vicenza »

La sfida di Joe Tacopina a Venezia, con il tentativo di riportare in vita una piazza in depressione dopo gli anni entusiasmanti della gestione Zamparini, ha attirato la curiosità persino del New York Post, che ha dedicato un ampio servizio all’avvocato americano e al suo progetto a tinte arancioneroverde: “La questione – ha detto Tacopina – non è se arriveremo in Serie A, ma quando lo faremo. Non ho costruito questa squadra per rimanere in Lega Pro per due anni. Ho la certezza che riusciremo a tornare nella massima serie, dove Venezia merita di stare. Abbiamo il budget più alto della Lega Pro, sono venuto a Venezia per vincere”. Il New York Post, con dovizia di particolari, spiega che “dopo aver incrementato i profitti dell’As Roma, acquistata a 130 milioni di euro e che ha ora un valore di oltre 500 milioni, ha quadruplicato la valutazione di Bologna nell’anno in cui è stato proprietario. Un colloquio con il segretario della Figc Mauro Vladovich lo convinse a rivolgere la sua attenzione a Venezia. Ci scommise subito, vendette le azioni di sua proprietà del Bologna e si avventò sul club lagunare reduce da un fallimento. Come spiega il quotidiano, sono pronti altri 19 milioni di dollari da investire nel progetto Venezia: “Lo stadio è predominante – ha detto Tacopina – non sarei venuto se non mi avessero fatto promesse precise per costruirlo sulla terraferma. Brugnaro mi ha dato la sua parola, lui è un po’ come Bloomberg, procederemo a mettere in piedi un impianto di 22-25.000 posti creando 10mila posti di lavoro nei prossimi anni nel territorio”
Fonte: Trivenetogol
pistoia83
Messaggi: 3172
Iscritto il: 25 maggio 2008, 19:15

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da pistoia83 »

Risultati 10a giornata

Ancona - Gubbio 0-2
Bassano Virtus - Sambenedettese 4-3
Feralpi Salò - Fano 0-0
Lumezzane - Forlì 0-0
Modena - Venezia 1-2
Parma - Mantova
Reggiana - Maceratese 1-0
Santarcangelo - Padova 1-2
Sud Tirol - Pordenone 3-1
Teramo - Albinoleffe 1-3

Classifica

Bassano V. 21
Venezia 21
Gubbio 19
Feralpi Salò 18
Sambenedettese 18
Parma 18
Reggiana 18
Pordenone 17
Padova 16
Santarcangelo 14
Albinoleffe 13
Modena 10
Ancona 10
Maceratese 10
Lumezzane 10
Sud Tirol 10
Teramo 7
Fano 7
Mantova 6
Forlì 3
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10960
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da Valerio »

Girone che si preannunciava molto equilibrato con le prime nove nel giro di sei punti. Mi aspettavo qualcosa in più da Sudtirol ed Albinoleffe mentre grande la sorpresa di vedere lassù Samb e Gubbio.
Avatar utente
Mats89
Messaggi: 1161
Iscritto il: 23 novembre 2011, 19:39

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da Mats89 »

Dei miei amici emiliani mi hanno riferito che il Parma non merita la classifica attuale, nonostante gli investimenti fatti.

Vediamo se quest'anno il Bassano Virtus, ormai un habitué dei play off, ce la fa a salire in B.
pistoia83
Messaggi: 3172
Iscritto il: 25 maggio 2008, 19:15

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da pistoia83 »

A metà del girone di andata la classifica non potrebbe essere più equilibrata di così: dal duo Bassano-Venezia al comando al Pordenone ottavo ed in crisi (un punto nelle ultime tre gare) vi sono appena quattro punti di distanza.
Vola il Bassano di Mr. D'Angelo che coglie la quarta vittoria nelle ultime cinque gare dando vita ad una gara spettacolare con la Sambenedettese che per raccontarla servirebbe un giorno intero! Ben sette reti al "Mercante" di Bassano dove i padroni di casa partono in quarta passando in vantaggio al '22 con un rigore di Minesso e raddoppiando al '38 con Fabbro che risolve una mischia sulle conseguenze di un calcio d'angolo; la Sambenedettese reagisce e accorcia le distanza con un colpo di testa di Mancuso ma i veneti allungano ancora una volta con un rigore di Minesso al '46 del p.t. generato anche esso da Di Filippo che viene espulso per doppia ammonizione. La ripresa vede una Samb combattiva nonostante il passivo di due reti e la inferiorità numerica e con Tortolano va vicina al 3-2 (miracolo di Bastianoni); è però il Bassano a segnare e a portarsi sul 4-1 al '49 con un colpo di tacco di Grandolfo. Nonostante il largo vantaggio dei veneti la gara non è affatto chiusa e al '56 Mancuso segna su rigore la seconda rete per i marchigiani i quali colpiscono un clamoroso palo al '76 con Lulli e segnano la terza rete all' 84 con Di Massimo su rigore (quarto penalty della gara). La Samb sfiora il colpaccio ma i tre punti vanno al Bassano.
Il Venezia non molla la presa sui corregionali di Bassano ed in rimonta espugna Modena mantenendosi in vetta in coabitazione. Sono i canarini emiliani a portarsi in vantaggio al '28 con un gol di Bajner (attaccante ungherese ex Borussia Dortmund II) su rimpallo ma dopo appena tre minuti i lagunari pervengono al pari con Geijo; Venezia maggiormente pericoloso dopo il pareggio e vicino al vantaggio con Modolo al '40, colpo di testa fuori di niente. Modolo (difensore, 4 reti a Venezia in D) ha l'occasione di rifarsi al '54 ed un suo colpo di testa su corner permette al Venezia di passare in vantaggio e portare a casa tre punti d'oro.
Quarta vittoria esterna su cinque gare per il Gubbio e terzo posto in solitaria. Ad Ancona gli eugubini partono fortissimo e già al settimo colpiscono una traversa con Ferretti (6 reti a Gubbio in D) ma l'appuntamento con il gol è soltanto rimandato in quanto al '21 Valagussa pesca il jolly segnando con un tiro da circa 30 metri (non esente da colpe il portiere anconetano Scuffia); dopo il vantaggio ospite l'Ancona si sveglia dal torpore ma non riesce a segnare cosa che invece ben riesce al Gubbio che si porta sul 2-0 al '56 grazie a Ferretti che si vede consegnare sui piedi il pallone direttamente dal portiere Scuffia a seguito di un maldestro rinvio. Il Gubbio potrebbe dilagare ma al '67 la traversa dice no a Candellone.
Scialba partita a Salò tra la Feralpi e il Fano, poche occasione per entrambe le formazioni, quelle più eclatanti sono una traversa di Taino per i marchigiani e una rete annullata per i lombardi a Romero.
Terza vittoria interna per 1-0 per il Parma che stavolta supera di misura il Mantova al termine di una partita certamente non bella. Rischiano i ducali al '21 con un colpo di testa di Marchi che trova dinanzi a se uno strepitoso Zommers, poi al '37 il gol partita di Baraye che permette ai parmensi di mantenersi in scia alla vetta. Nel secondo tempo Nunzella ha l'occasione di regalare il 2-0 ai padroni di casa ma invece la gara resta in bilico fino al novantesimo.
La Reggiana supera 1-0 la Maceratese e resta a braccetto dei cugini parmensi. Ci pensa Sbaffo (tanta B tra Avellino, Ascoli e Reggio Calabria), bel colpo di testa, in rete al '19 a risolvere la gara a favore dei gigliati. La Maceratese non ha sfigurato e nella ripresa ha sfiorato il pari prima con Perna e poi con Petrilli.
Seconda vittoria consecutiva per il Padova che batte e sorpassa il Santarcangelo infliggendo ai romagnoli la prima sconfitta interna.
Gara in mano ai patavini che al quarantesimo conducono già per 2-0 grazie alle reti di Russo a segno al '22 su rigore e di Favalli (seconda stagione a Padova, ex Cremonese) al '34 con un colpo di testa; nella ripresa i romagnoli riaprono la gara con un tiro dalla distanza di Dalla Bona (esperto centrocampista, 5 stagioni in B tra Cittadella e Modena) che sorprende un non impeccabile Bindi ma i tre punti vanno comunque al Padova.
Importante blitz dell' Albinoleffe a Teramo che consolida la crisi degli abruzzesi e rilancia al tempo stesso i seriani. Vittoria ottenuta i rimonta per i bergamaschi che dopo essere passati in svantaggio al '26 con un gol di Bulevardi sanno reagire nel secondo tempo ribaltando il risultato con le reti di Mastroianni al '54 e di Giorgione al '73 ed infine dilagano con il gol di Anastasio (ex giovanili Napoli) all' 82, colpevole il portiere aprutino Rossi.
Fondamentale vittoria del Sud Tirol sul Pordenone e bolzanini che agganciano il treno salvezza delle squadre a 10 punti in classifica.
Al "Druso" sono gli ospiti a passare in vantaggio al nono con Semenzato ma i friulani restano in 10 uomini al '26 (espulsione di Burrai) e da lì le cose si complicano per i neroverdi che vengono raggiunti da un gol di Tulli al '32; nella ripresa Sud Tirol in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Obodo (centrocampista nigeriano ex Juve Stabia ed Alessandria) e conti chiusi all' 89 a favore degli altoatesini con una rete di Spagnoli (ex Sacilese e giovanili Milan). Il Pordenone chiude in 9 a seguito della espulsione di Semenzato (ultimi tre campionati a Bassano). Il Sud Tirol torna alla vittoria che mancava dalla prima giornata (2-0 al Fano).
Sul fondo classifica punticino per il Forlì a Lumezzane per rimanere a galla.

Grazie a Datasport

Classifica marcatori

8: Arma (Pordenone)
6: Minesso (Bassano V.) - Mancuso (Sambenedettese)
5: Grandolfo (Bassano V.) - Guerra (Feralpi Salò)
4: Fabbro (Bassano V.) - Gucci (Fano) - Calaiò, Nocciolini (Parma) - Manconi (Reggiana) - Gliozzi (Sud Tirol)
3: Laurenti (Bassano V.) - Gerardi (Feralpi Salò) - Ferretti, Valagussa (Gubbio) - Terracino (Lumezzane) - Altinier (Padova) - Evacuo (Parma) - Di Massimo (Sambenedettese) - Cesaretti (Santarcangelo) - Sansovini (Teramo) - Geijo (Venezia)
2: Anastasio, Cortellini, Giorgione, Gonzi, Loviso,Mastroianni (Albinoleffe) - Frediani, Samb (Ancona) - Gambaretti, Ranellucci, Romero (Feralpi Salò) - Bardelloni, Ponsat (Forlì) - Gattari (Maceratese) - Zammarini (Mantova) - Schiavi (Modena) - Madonna, Russo (Padova) - Baraye, Scavone (Parma) - Berrettoni, Semenzato (Pordenone) - Angiulli, Guidone, Nolè (Reggiana) - Berardocco, Lulli, Sabatino, Tortolano (Sambenedettese) - Merini (Santarcangelo) - Tulli (Sud Tirol) - Bulevardi (Teramo) - Modolo (Venezia)
1: Gavazzi, Virdis (Albinoleffe) - Barison, Bianchi, Maestrello (Bassano V.) - Masini, Schiavini (Fano) - Bracaletti, Luche (Feralpi Salò) - Capellini, Tonelli (Forlì) - Cardellone, Casiraghi, Musto, Rinaldi (Gubbio) - Barbuti, Sorbo (Lumezzane) - Colombi, Palmieri, Quadri, Ventola (Maceratese) - Bandini, Caridi, Colombi, Marchi, Romeo (Mantova) - Bajner, Cossentino, Ravasi (Modena) - Cappelletti, Dettori, Favalli (Padova) - Guazzo (Parma) - Azzi, Burrai, Cattaneo, Ingegneri, Martignango, Misuraca (Pordenone) - Giron, Mogos, Sbaffo (Reggiana) - Fioretti, Sorrentino (Sambenedettese) - Carlini, Cori, Dalla Bona, Gatto, Rossi, Sirignano, Valentino (Santarcangelo) - Cia, Fink, Obodo, Spagnoli, Sparacello (Sud Tirol) - Croce, D'Orazio, Ilari, Jefferson (Teramo) - Bentivoglio, Domizzi, Fabiano, Fabris, Ferrari, Marsura, Moreo, Pederzoli (Venezia)
Autogol: Allegra (Lumezzane pro Venezia) - Codromaz (Feralpi Salò pro Lumezzane) - Bizzotto (Bassano pro Ancona) - Ilari (Teramo pro Pordenone) - Baschirotto (Forlì pro Feralpi Salò) - Carini (Mantova pro Maceratese)
Ultima modifica di pistoia83 il 24 ottobre 2016, 15:20, modificato 4 volte in totale.
pistoia83
Messaggi: 3172
Iscritto il: 25 maggio 2008, 19:15

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da pistoia83 »

Mats89 ha scritto:Dei miei amici emiliani mi hanno riferito che il Parma non merita la classifica attuale, nonostante gli investimenti fatti.

Vediamo se quest'anno il Bassano Virtus, ormai un habitué dei play off, ce la fa a salire in B.
Gioca malino è vero, ha vinto tre volte in casa per 1-0, ma se giocando male è a tre punti dalla vetta, dove sarà se e dico se inizierà a giocare bene?

Ed intanto sabato prossimo

Venezia - Bassano
Fano - Parma

e la classifica potrebbe accorciarsi ancora...
Avatar utente
Vicenza
Messaggi: 1985
Iscritto il: 23 maggio 2008, 5:59
Località: Vicenza

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da Vicenza »

Mats89 ha scritto:Dei miei amici emiliani mi hanno riferito che il Parma non merita la classifica attuale, nonostante gli investimenti fatti.

Vediamo se quest'anno il Bassano Virtus, ormai un habitué dei play off, ce la fa a salire in B.
La forza del Bassano, quest'anno è soprattutto il gruppo (sono uniti come fossero fratelli) e un allenatore che è un martello...Bassano meriterebbe, per la società, sicuramente la promozione.
Runner87
Messaggi: 2475
Iscritto il: 7 agosto 2012, 16:17

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da Runner87 »

Rinviata a data da destinarsi Maceratese-Lumezzane dopo le scosse di terremoto che hanno interessato la zona tra Marche e Umbria in settimana.
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da messinese12 »

11 Giornata

Sambenedettese-Feralpisalò 1-0
Forlì-Santarcangelo 1-1
Maceratese-Lumezzane Rinviata
Mantova-Reggiana 2-3
Pordenone-Ancona 0-0
Venezia-Bassano Virtus 1-1
Fano AJ-Parma 0-1
Padova-Modena 1-0
Gubbio-Teramo 1-5
Albinoleffe-Sudtirol 2-0
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da messinese12 »

Classifica

Bassano V. 22
Venezia 22
Sambenedettese 21
Parma 21
Reggiana 21
Padova 19
Gubbio 19
Feralpi Salò 18
Pordenone 18
Albinoleffe 16
Santarcangelo 15
Ancona 11
Modena 10
Maceratese 10 ^
Lumezzane 10 ^
Sud Tirol 10
Teramo 10
Fano 7
Mantova 6
Forlì 4

^ una partita in meno
Avatar utente
Buono Legnani
Messaggi: 10672
Iscritto il: 14 giugno 2010, 13:53
Località: Castiù
Contatta:

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da Buono Legnani »

Runner87 ha scritto:Rinviata a data da destinarsi Maceratese-Lumezzane dopo le scosse di terremoto che hanno interessato la zona tra Marche e Umbria in settimana.
Maceratese che si allena da mercoledì in Lombardia.

http://www.ssmaceratese.it/lega-pro/new ... 9-novembre
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da messinese12 »

12 Giornata

Lumezzane-Pordenone 0-1
Modena-Albinoleffe 0-1
Santarcangelo-Venezia 1-1
Sudtirol-Ancona 1-1
Teramo-Mantova 0-1
Feralpisalò-Maceratese 2-0
Parma-Gubbio 3-1
Bassano Virtus-Padova 2-1
Fano AJ-Forlì 1-0
Reggiana-Sambenedettese 2-0
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: LEGA PRO - GIRONE B 2016-'17

Messaggio da messinese12 »

Classifica

Bassano V. 25
Parma 24
Reggiana 24
Venezia 23
Sambenedettese 21
Feralpi Salò 21
Pordenone 21
Padova 19
Gubbio 19
Albinoleffe 19
Santarcangelo 16
Ancona 12
Sud Tirol 11
Modena 10
Maceratese 10 ^
Lumezzane 10 ^
Teramo 10
Fano 10
Mantova 9
Forlì 4

^ una partita in meno
Bloccato