ATLETICA

Musica, Film, Meteorologia, Geografia e tutto quello che non riguarda il calcio
Rispondi
Avatar utente
Mds32
Messaggi: 6565
Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
Località: Agnone

Re: ATLETICA

Messaggio da Mds32 »

Grünberg la paralisi è totale: non muove neppure le braccia

http://www.gazzetta.it/Atletica/03-08-2 ... 4052.shtml
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68324
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: ATLETICA

Messaggio da ars72 »

Mondiali: troppi casi di doping, Russia con un solo marciatore

Le due gare della 20 km di marcia, maschile e femminile, ai prossimi Mondiali di atletica leggera, non vedranno al via atleti russi. La decisione a sorpresa arriva dalla Federatletica di Mosca, che manderà a Pechino il solo Aleksandr Yargunkin a difendere i propri colori nella 50 km maschile. La decisione di disertare quasi totalmente le gare di marcia, nonostante una tradizione che fa della Russia una vera superpotenza della specialità, è dovuta ai troppi casi di doping nel recente passato.

TROPPI SCANDALI RECENTI – Episodi come la sospensione per anomalie nel passaporto biologico di Sergei Kirdyapkin, olimpionico a Londra 2012 nella 50 km, e poi di Valery Borchin ed Olga Kaniskina, sempre oro ai Giochi britannici, hanno convinto i vertici della Federatletica russa a prendersi una pausa; inoltre, non più tardi di poche settimane fa, era stato licenziato per sospetti di doping il tecnico Viktor Chegin, insieme a 20 atleti da lui allenati.

http://www.repubblica.it/
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68324
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: ATLETICA

Messaggio da ars72 »

La Iaaf blocco' diffusione studio per cui 1/3 sportivi si dopava nel 2011

(AGI) - Londra, 16 ago. -
Nuova puntata dell'inchiesta del Sunday Times e della rete tedesca Ard sulla diffusione del doping nell'atletica leggera, che sembra aver raggiunto gli stessi livelli epidemici del ciclismo.
Un terzo dei 1.800 atleti (tra il 29 ed il 34%) che partecipo' ai campionati del mondo di Daegu, in Corea del Sud, nel 2011, confesso' di aver fatto ricorso ricorso a sostanza proibite nel precedenti 12 mesi. Questo quanto emerge da uno studio condotto dall'universita' tedesca di Tubinga nel 2011, finanziato dalla Wada (World Anti-Doping Agency) ma che la Iaaf (l'associazione internazionale delle federazioni di atletica leggera) ha impedito di diffondere.
Questo in base ad un accordo 'incestuoso' tra controllori, la Wada, e controllati, la Iaaf, nel quale questi ultimi acconsentirono alla ricerca, consentendo agli scienziati tedeschi ricercatori di interrogare gli atleti, ma riservandosi il diritto di veto, che hanno esercitato, impedendone la divulgazione perche' il risultato era a dir poco imbarazzante.
Oggi, scrive il Sunday Times, l'universita' di Tubinga esprime forti critiche contro l'Iaaf per le pratiche ostruzionistiche che hanno impedito la diffusione della ricerca: "La Iaaf ha ritardato la pubblicazione (della ricerca) cosi' a lungo senza alcuna buona ragione violando i diritti di pubblicazione", si legge in una dichiarazione dell'ateneo. Il tutto usando la sua influenza riuscendo per far firmare una accordo di riservatezza ai ricercatori per impedire loro anche solo di parlare di quanto avevano accertato.
La notizia giunge a pochi giorni dall'elezione, in programma mercoledi', di Lord Sebastian Coe, ex olimpico britannico, alla guida della Iaaf.
Coe, che ha criticato le rivelazioni del Sunday Times, ha comunque promesso che istituire un'organizzazione anti-doping se otterra' la carica. Il riferitmento e' al precdente scoop del 2 agosto in cui sempre Sunday Times e Ard rivelarono come il doping sia una piaga quasi sistemica nel mondo dell'atletica leggera. Una fonte all'interno della Iaaf (International Association of Athletics Federation) fece filtrare i risultati di 12.000 esami del sangue di 5.000 atleti che hanno vinto gare di atletica leggera. Dai test emerse che un terzo delle medaglie (146 di cui 55 d'oro) vinte in prove di durata tra il 2001 ed il 2012, sia a mondiali che ad olimpiadi, sono state assegnate - e mai ritirate - da atleti i cui esami sono risultati quanto meno dubbi. Oltre 800 dei 5.000 atleti di cui sono stati esaminati i test del sangue hanno mostrato, secondo gli esperti consultati dalle testate, "un ricorso al doping altamente sospetto o quanto meno abnormale".
Due settimane fa emerse che la Russia era "l'epicentro (del ricorso al doping) secondo gli esami del sangue con oltre l'80% delle medaglie vinte da atleti sospettati di ricorrere ad 'aiuti'. Tra le tecniche piu' usate ci sono le trasfusioni di sangue e micro dosi di Epo (Eritropoietina), un ormone che aumenta i globuli rossi ed in sintesi l'apporto di ossigeno ai tessuti, specie quello muscolare e cardiaco, consentendo di migliorare le perfomance.

www.agi.it/
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68324
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: ATLETICA

Messaggio da ars72 »

MONDIALI

Maratona a Ghebreslassie, quarto Pertile

L'eritreo Ghirmay Ghebreslassie, 19 anni, ha vinto la maratona ai Mondiali di atletica di Pechino. È il più giovane ad aver vinto in questa gara ai Mondiali. È entrato nel Nido d'uccello con la sua bandiera nazionale dopo 2 ore, 12 minuti e 27 secondi. Secondo, a 40 secondi, è stato l'etiope Yemane Tsegay, terzo l'ugandese Munyo Solomon Mutai. Solo sesto il campione del mondo uscente e medaglia d'oro alle Olimpiadi di Londra del 2012, l'ugandese Stephen Kiprotich. Ruggero Pertile è arrivato 4° in 2:14:23. L'altro italiano Daniele Meucci si è classificato 8° con 2:14:54

tuttosport.com
Avatar utente
kira
Messaggi: 29564
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: ATLETICA

Messaggio da kira »

Mondiali Cina
Nei 100 metri il re è ancora Bolt, ma con la collaborazione di Gatlin che corre molto scomposto gli ultimi metri prima dell'arrivo, consentendo al giamaicano di soffiargli l'oro per un centesimo, 9'' 79 contro i 9'' 80 dell'americano che almeno 8-9 volte in stagione era sceso al di sotto del tempo di oggi (suo il migliore crono della stagione con 9'' 74 ). Terzo posto ex aequo per il canadese Andre De Grasse e per l'americano Travyon Bromell (9''92).

Nel lancio del peso, Joe Kovacs ha ottenuto l'oro con la distanza di 21,93, precedendo il tedesco David Storl (21,74) e il giamaicano O'Dayne Richards, bronzo con 21,69.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68324
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: ATLETICA

Messaggio da ars72 »

Mondiali

Niente da fare anche stavolta per il campione francese Renaud Lavillenie solo medaglia di bronzo: il titolo del salto con l'asta va al 22enne canadese Shawnacy Campbell Barber, primo con la misura di 5,90 superata al primo tentativo.
Shelly-Ann Fraser-Pryce si conferma la regina assoluta della velocità: la giamaicana vince la finale dei 100 metri in 10"76 davanti all’olandese Dafne Schippers (10"81 e record nazionale), e alla statunitense Tori Bowie (10"86).
Tripletta kenyana nei 3000 mt siepi: quarto mondiale per Ezekiel Kemboi davanti ai connazionali Kipruto e Kiprop.
La colombiana Caterine Ibarguen vince l'oro del triplo femminile saltando fino a 14,90 metri .
Alla kenyana Vivian Cheruiyot i 10mila metri donne.
Avatar utente
kira
Messaggi: 29564
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: ATLETICA

Messaggio da kira »

Mondiali
Grenot in semifinale nei 400 (seppure da ripescata...) con il 22° tempo. Temo che usciremo da questi mondiali con le ossa rotte. :(
Avatar utente
kira
Messaggi: 29564
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: ATLETICA

Messaggio da kira »

Mondiali

Vince l'oro ai Mondiali di atletica e ci paga taxi perché ubriaco. Notte 'da leoni' a Pechino per il martellista polacco Pawel Fajdek
ANSA - Vincere l'oro, festeggiarlo, ubriacarsi, usare la medaglia per pagare il taxi, per poi scoprire di averla 'persa', chiamare la polizia e recuperarla.
Per il polacco Pawel Fajdek, neocampione del mondo nel lancio del martello a Pechino, la vera fatica - una sorta di decathlon della sfortuna - e' stata dopo la gara che lo ha portato sul gradino più alto del podio. A raccontare la sua storia Marca on line.
Fajdek ha vinto la sua gara e poi si e' dedicato ai festeggiamenti in un ristorante della capitale cinese. In preda ai fumi dell'alcool, ha preso un taxi per tornare in albergo e al momento di scendere ha pagato con la prima cosa preziosa che si e' ritrovato tra le mani. Poi in camera la scoperta: il campione polacco ha chiamato la polizia di Pechino, ha denunciato di aver smarrito la medaglia d'oro e una volta rintracciato il numero del taxi ha dovuto faticare non poco per dimostrare di aver smarrito il prezioso trofeo. ''Mi ha pagato con quella medaglia'', ha insistito l'autista. Alla fine, medaglia e medagliato si sono però ritrovati
Avatar utente
kira
Messaggi: 29564
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: ATLETICA

Messaggio da kira »

Mondiali: doping, positive keniane Zakary (400) e Koki (400 hs): http://www.gazzetta.it/Atletica/26-08-2 ... 9598.shtml
Avatar utente
kira
Messaggi: 29564
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: ATLETICA

Messaggio da kira »

Mondiali - Fuori anche la Grenot nella semifinale dei 400 metri. Nei 200 uomini ancora sfida tra Bolt e Gatlin, lo statunitense chiude in 19"87, il giamaicano in 19"95 senza forzare. Domani l'ultimo atto in finale. Eliminato il francese Lemaitre (20" 34), bronzo ai Mondiali 2011.

Negli 800 metri femminili, si è rivista Caster Semenya, campionessa mondiale a Berlino nel 2009 a soli 18 anni, qualificatasi per le semifinale con 1'59"59. La più veloce nelle batterie è stata Marina Arzamasova con 1’58”69.
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: ATLETICA

Messaggio da F.C.B.V. »

kira ha scritto:Mondiali
Temo che usciremo da questi mondiali con le ossa rotte. :(
Sai che novita! :mrgreen:
Piuttosto, come mai non c'è Chiara Rosa nel lancio del martello? Mi ha fatto perdere la scommessa con mio fratello.

Ma quanti atleti avevamo in squadra? Arrivavano a 10?
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
Dorico
Messaggi: 1012
Iscritto il: 4 luglio 2009, 18:55
Località: Ancona

Re: ATLETICA

Messaggio da Dorico »

Chiara Rosa è stata eliminata il primo giorno nelle qualificazioni del getto del peso, non ha mai fatto il lancio del martello.

Per l'Italia le uniche speranze di fare bene sono nell'alto maschile con Fassinotti e Tamberi (anconetano che vive ad Offagna) che nella Diamond League hanno ottenuto buoni risultati.

In questa edizione non abbiamo nemmeno la 4x100 maschile che non è riuscita a qualificarsi....
Elkjiaer is back
Messaggi: 1858
Iscritto il: 29 ottobre 2010, 10:59
Località: Copenhagen, Denmark

Re: ATLETICA

Messaggio da Elkjiaer is back »

Dorico ha scritto:Chiara Rosa è stata eliminata il primo giorno nelle qualificazioni del getto del peso, non ha mai fatto il lancio del martello.

Per l'Italia le uniche speranze di fare bene sono nell'alto maschile con Fassinotti e Tamberi (anconetano che vive ad Offagna) che nella Diamond League hanno ottenuto buoni risultati.

In questa edizione non abbiamo nemmeno la 4x100 maschile che non è riuscita a qualificarsi....
la "piccola" Chiara Rosa e´del mio stesso anno, ed e´veneta come me, ricordo ancora quando la incontravo alle gare e gia´allora si capiva quale stoffa avesse.
Avatar utente
kira
Messaggi: 29564
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: ATLETICA

Messaggio da kira »

F.C.B.V. ha scritto: Piuttosto, come mai non c'è Chiara Rosa nel lancio del martello? Mi ha fatto perdere la scommessa con mio fratello.

Ma quanti atleti avevamo in squadra? Arrivavano a 10?
Chiara Rosa non si è qualificata per la finale, pur essendo ampiamente alla sua portata in termini di misure, ha chiuso al 14° posto con 17.54, a soli 20 cm. dalla 12° posizione che le avrebbe garantito l'accesso in finale. Tuttavia non è l'unica azzurra ad aver fallito l'appuntamento mondiale, realizzando prestazioni al di sotto dei propri standard, qualcuno ha parlato di preparazione sbagliata, in generale, non solo per la Rosa.

Tutti gli atleti italiani che partecipano ai Mondiali 2015: http://sport.sky.it/sport/altri_sport/2 ... medag.html
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68324
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: ATLETICA

Messaggio da ars72 »

Intanto Usain Bolt vince anche la finale dei 200 in 19''55, per Gatlin secondo posto in 19''74.

Durante il giro di onore Bolt è stato travolto dal monopattino a 2 ruote di un cameramen lasciando la pista leggermente zoppicante.
Rispondi