RUGBY

Musica, Film, Meteorologia, Geografia e tutto quello che non riguarda il calcio
Rispondi
Calciofilo
Messaggi: 9374
Iscritto il: 29 giugno 2008, 13:37
Località: Bergamo

Re: RUGBY

Messaggio da Calciofilo »

Francia-Irlanda 20-22

IRLANDA vince il Sei Nazioni 2014
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

Sembrava un'utopia (per usare un eufemismo pulito) una vittoria francese che favorisse gli "atavici" nemici d'oltre Manica, che di noi hanno fatto polpette!
Perchè la vittoria dei blues doveva essere sonora se si voleva traghettare il trofeo a Parigi, piuttosto che Londra; tanto valeva impegnarsi per lo meno per l'onore! Ma l'avversario non era nè l'Italia e nè la Scozia, per tanto l'impresa s'è rivelata per quella che era: un'utopia!
Tralasciando ciò, agli isolani non si deve togliere niente: hanno conquistato questo Sei Nazioni passo dopo passo; anche se hanno ceduto al Twickenham!

Francia-Irlanda:
1'-M.Machenaud K 3-0
14'-M.Machenaud K 6-0
20'-J.Sexton T 6-5
25'-A.Trimble T 6-10
26'-J.Sexton C 6-12
30'-B.Dulin T 11-12
31'-M.Machenaud C 13-12
46'-J.Sexton T 13-17
47'-J.Sexton C 13-19
52'-J.Sexton K 13-22
62'-D.Szarzewski T 18-22
63'-M.Machenaud C 20-22

Ricordo, a beneficio di coloro che non lo sanno, che le punizioni (Kick o più correttamente Penalty, perchè il primo termine si riferisce al Football) o le trasformazioni (Converse) sono segnate sempre dal mediano d'apertura (solitamente il numero 10) in quanto caratteristica del suo ruolo.
A lui si possono avvicendare un altro mediano (quando questo lo sostuisce a gara in corso) oppure dall'ala (solitamente numeri 13 o 14 a seconda se questi si trovino a sinistra o a destra), oppure ancora dall'estremo (solitamente il numero 15) quando questi sono in grado di ricoprire più ruoli. Un po' come il jolly nel calcio.
Le mete (Try), invece, possono farle tutti.

CLASSIFICA

1.Irlanda 8-132-49(+83)
2.Inghilterra 8-138-65(+73)
3.Galles 6-122-79(+43)
4.Francia 6-101-100(+1)
5.Scozia 2-47-138(-91)
6.Italia 0-63-172(-109)

...e l'anno prossimo c'è il mondiale; MAH!

I PREMI

Grande Slam (vittoria del torneo a punteggio pieno) = nessuno 75/114.
Triple Crown (una britannica batte tutte le altre) = Inghilterra 24/84.
Calcutta Cup (Inghilterra vs Scozia) = Inghilterra 66/120.
Millennium Trophy (Inghilterra vs Irlanda) = Inghilterra 17/27.
Centenary Quaich (Irlanda vs Scozia) = Irlanda 12/26.
Trofeo Garibaldi (Francia vs Italia) = Francia 6/8.
Wooden Spoon (cucchiaio di legno - ultimo classificato) = Italia 10/15.
Withewash (0 punti ottenuti) = Italia 5/15.

ALBO D'ORO HOME CHAMPIONSHIP - "4 NAZIONI"

1883-Inghilterra
1884-Inghilterra
1885-incompleto
1886-Inghilterra e Scozia
1887-Scozia
1888-incompleto
1889-incompleto
1890-Inghilterra e Scozia
1891-Scozia
1892-Inghilterra
1893-Galles
1894-Irlanda
1895-Scozia
1896-Irlanda
1897-incompleto
1898-incompleto
1899-Irlanda
1900-Galles
1901-Scozia
1902-Galles
1903-Scozia
1904-Scozia
1905-Galles
1906-Galles e Irlanda
1907-Scozia
1908-Galles *
1909-Galles *
1932-Galles, Inghilterra e Irlanda
1933-Scozia
1934-Inghilterra *
1935-Irlanda
1936-Galles
1937-Inghilterra *
1938-Scozia
1939-Galles, Inghilterra e Irlanda
1940->1945 non disputato per ragioni belliche

ALBO D'ORO - "5 NAZIONI"

1910-Inghilterra
1911-Galles *
1912-Inghilterra e Irlanda
1913-Inghilterra *
1914-Inghilterra *
1915->1919 non disputato per ragioni belliche
1920-Galles, Inghilterra e Scozia
1921-Inghilterra *
1922-Galles
1923-Inghilterra *
1924-Inghilterra *
1925-Scozia *
1926-Irlanda e Scozia
1927-Irlanda e Scozia
1928-Inghilterra *
1929-Scozia
1930-Inghilterra
1931-Galles
1947-Galles e Inghilterra
1948-Irlanda *
1949-Irlanda
1950-Galles *
1951-Irlanda
1952-Galles *
1953-Inghilterra
1954-Francia, Galles e Inghilterra
1955-Francia e Galles
1956-Galles
1957-Inghilterra *
1958-Inghilterra
1959-Francia
1960-Francia e Inghilterra
1961-Francia
1962-Francia
1963-Inghilterra
1964-Galles e Scozia
1965-Galles
1966-Galles
1967-Francia
1968-Francia *
1969-Galles
1970-Francia e Galles
1971-Galles
1972-incompleto
1973-Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
1974-Irlanda
1975-Galles
1976-Galles *
1977-Francia *
1978-Galles *
1979-Galles
1980-Inghilterra *
1981-Francia *
1982-Irlanda
1983-Francia e Irlanda
1984-Scozia *
1985-Irlanda
1986-Francia e Scozia
1987-Francia *
1988-Francia e Galles
1989-Francia
1990-Scozia *
1991-Inghilterra *
1992-Inghilterra *
1993-Francia
1994-Galles (ultima edizione in cui il titolo poteva essere assegnato ad ex-aequo)
1995-Inghilterra *
1996-Inghilterra
1997-Francia *
1998-Francia *
1999-Scozia

ALBO D'ORO DEL 6 NAZIONI

2000-Inghilterra
2001-Inghilterra
2002-Francia *
2003-Inghilterra *
2004-Francia *
2005-Galles *
2006-Francia
2007-Francia
2008-Galles *
2009-Irlanda *
2010-Francia *
2011-Inghilterra
2012-Galles *
2013-Galles
2014-Irlanda 12° titolo singolo.
2015-?

* = vittoria col Grande Slam.
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

15^ Giornata - 15 Marzo

Estra I Cavalieri Prato-Unione Rugby Capitolina 71-15
Lazio Rugby 1927-Fiamme Oro Roma 17-33
Rugby Reggio-M Three San Donà 15-10
Vea FemiCZ Rovigo-Cammi Calvisano 6-18
Viadana-Petrarca Padova 10-20
riposa = Marchiol Mogliano

1.Vea FemiCZ Rovigo 54-407-145(+262)
2.Cammi Calvisano 54-408-169(+239)
3.Estra I Cavalieri Prato 41-332-210(+122)
4.Marchiol Mogliano 41-267-186(+81)
- - - - -
5.Viadana 39
6.Petrarca Padova 37
7.Fiamme Oro Roma 30
8.M Three San Donà 22
9.Rugby Lazio 1927 17
- - - - -
10.Rugby Reggio 10
11.Unione Rugby Capitolina 5

***

Classifiche serie A girone A (A1) e serie A girone B (A2) dopo 16 giornate

A1
1.L'Aquila Rugby 67
2.Accademia FIR Parma 54
3.Lyons Piacenza 53
- - -
4.Pro Recco 50
5.Valpolicella 48
6.CUS Verona 47
7.Colorno Rugby 40 *
8.Brescia Rugby 30
9.Udine 26
10.Roccia Rubano 20
- - -
11.Firenza 1931 14 *
12.Romagna Ravenna 7

* = 1 gara in meno.

A2
1.Valsugana Padova 47
- - -
2.Badia 46-391-233(+158)
3.CUS Torino 46-343-234
4.Vicenza Rugby 43
5.Gran Sasso Villa Sant'Angelo 38
6.CUS Perugia 35
7.Amatori Capoterra 32
- - -
8.Prato Sesto 28
9.Amatori Alghero 27 (-4 pt penalizzazione)
- - -
10.CUS Genova 22
11.Benevento Rugby 17
12.Amatori Catania ESCLUSO *

* = il club siciliano ha deciso di non partecipare al campionato per problemi economici ed è ripartito volontariamente dalla Serie C.

La serie A nella stagione 2013-2014 si compose di due gironi di merito e non paritetici (equivalenti in pratica a due differenti livelli della piramide del rugby italiano) denominati ufficialmente Serie A girone A e Serie A girone B (volgarmente ma impropriamente rispettivamente A1 e A2), con un complicato meccanismo di promozioni/retrocessioni valevole sia tra le squadre dei due gironi, che nei confronti del livello superiore (Eccellenza) e di quello inferiore (Serie B).

Il girone A raggruppa le migliori dodici formazioni in base ai risultati ottenuti nella stagione precedente, mentre il girone B raggruppa tutte le altre, comprese quelle appena promosse dalla serie B. Al termine della regular season, le prime tre classificate nel girone A e la prima classificata del girone B si aggiudicarono un posto nelle semifinali dei play-off per accedere in Eccellenza (con la particolarità che la prima classificata del girone B non vincente i play-off veniva comunque ammessa nel campionato successivo al livello superiore ossia al girone A della Serie A). La decima classificata del girone A affronta la seconda classificata del girone B in uno spareggio e la vincente viene assegnata per la stagione successiva al girone A. Le ultime tre del girone B retrocessero in serie B, mentre la quartultima e la quintultima del girone B affrontano l'ultima e la penultima del girone A: le perdenti retrocedono in Serie B, mentre le vincenti vengono assegnate per il campionato successivo al girone B.

wikipedia.org

RABODIRECT PRO 12 (ex Celtic League)

risultati della 14^ giornata

Leinster Dublino-Nweport Gwent Dragons 31-19
Connacht Galway-Edinburgh Rugby 11-7
Cardiff Blues-Glasgow Warriors 20-27
Munster Limerick/Cork-Zebre Parma 36-8
Ospreys Swansea-Benetton Treviso 75-7
Ulster Belfast-Scarlets Llanelli 26-13

classifica

1.Leinster 59 (IRL)
2.Munster 58 (IRL)
3.Ulster 55 (IRL)
4.Ospreys 46 (GAL)
- - -
5.Glasgow Warriors 43 (SCO)
6.Scarlets 36 (GAL)
7.Newport G.D. 28 (GAL)
8.Edinburgh R. 28 (SCO)
9.Connacht 27 (IRL)
10.Cardiff Blues 24 (GAL)
11.Benetton 20 (ITA)
12.Zebre 18 (ITA)

i primi 4 giocano i play-off.
Ultima modifica di F.C.B.V. il 14 aprile 2014, 17:18, modificato 2 volte in totale.
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

ECCELLENZA,16^ Giornata - 22 Marzo

Fiamme Oro Roma-Rugby Reggio 13-9
Cammi Calvisano-Mantovani Lazio Rugby 1927 44-24
Petrarca Padova-M Three San Donà 19-8
Marchiol Mogliano-Vea FemiCZ Rovigo 17-24
Unione Rugby Capitolina-Rugby Viadana 7-33
riposa = Estra I Cavalieri Prato

1.Cammi Calvisano 58-451-169(+282)
2.Vea FemiCZ Rovigo 58-432-186(+246)
3.Rugby Viadana 43
4.Estra I Cavalieri Prato 41-331-210(+122)
---
5.Marchiol Mogliano 41-284-210(+74)
6.Petrarca Padova 41-296-247(+49)
7.Fiamme Oro Roma 34
8.M Three San Donà 22
9.Mantovani Lazio Rugby '27 17
---
10.Rugby Reggio 10
11.Unione Rugby Capitolina 5

RABODIRECT PRO 12

15^ Giornata - 20*,22°,23 Febbraio 2014

Benetton Treviso-Ulster 12-14
Cardiff Blues-Leinster 22-34 *
Newport G.D.-Glasgow W. 24-23
Ospreys-Munster 11-25
Scarlets Llanelli-Edinburgh R. 25-21 °
Zebre Parma-Connacht 15-17

16^ Giornata - 28 Febbraio*, 1 Marzo 2014

Connacht-Benetton TV 38-6
Edinburgh R.-Ospreys 31-25 *
Leinster-Glasgow W. 28-25
Scarlets-Munster 18-13
Ulster-Newport 38-8 *
Zebre-Cardiff B. 15-10

17^ Giornata - 21,22*,23° Marzo

Ospreys Swansea-Cardiff Blues 34-9
Leinster Dublino-Zebre Parma 27-0
Edinburgh Rugby-Ulster Belfast 3-9
Glasgow Warriors-Scarlets Llanelli 14-6 *
Munster Cork/Limerick-Benetton Treviso 14-3 *
Newport Gwent Dragons-Connacht Galway 8-24 °

1.Leinster 64
2.Munster 62
3.Ulster 59
4.Ospreys 51
---
5.Glasgow W. 47
6.Scarlets 36
7.Connacht 32
8.Edinburgh R. 29
9.Newport G.D. 28
10.Cardiff B. 24
11.Benetton Treviso 20
12.Zebre 18

Serie A1, 17^ giornata - 23 Marzo

Accademia FIR Parma-Romagna Ravenna 75-10
Colorno Rugby-Pro Recco 29-24
L'Aquila Rugby-Udine 21-9
Lyons Piacenza-Firenze 1931 52-13
Roccia Rubano-CUS Verona 12-11
Valpolicella-Brescia Rugby 19-19

recupero = Firenze '13-Colorno R. 13-34

1.L'Aquila R. 71
2.Accademia FIR 59
3.Lyons 58
---
4.Pro Recco 52
5.Valpolicella 51
6.Colorno R. 49
7.CUS Verona 48
8.Brescia R. 32
9.Udine 26
10.Rubano 24
---
11.Firenze '31 14
12.Romagna 7

A2, 17^ giornata - 23 Marzo

Amatori Capoterra-Cesin CUS Torino 13-17
Badia-Prato Sesto 13-10
Benevento Rugby-Rangers Vicenza 10-19
CUS Genova-CUS Perugia 24-20
Gran Sasso Villa Sant'Angelo-Valsugana Padova 17-8
riposa = Amatori Alghero

1.Badia 50-404-243(+161)
---
2.CUS Torino 50-360-247(+113)
---
3.Valsugana 47-343-199(+144)
4.Rangers Vicenca 47-311-219(+92)
5.Gran Sasso 42
6.CUS Perugia 36
7.A. Capoterra 33
---
8.Prato Sesto 29
9.A. Alghero 27-307-368(-61) 4- pt pen.
---
10.CUS Genova 27-315-379(-64)
11.Benevento R. 17
12.A. Catania 0
Ultima modifica di F.C.B.V. il 14 aprile 2014, 17:18, modificato 3 volte in totale.
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

ECCELLENZA, 17^ Giornata - 30 Marzo

Rugby Reggio-Cammi Calvisano 0-45
Petrarca Padova-Fiamme Oro Roma 34-15
M Three San Donà-Unione Rugby Capitolina 71-10
Estra I Cavalieri Prato-Marchiol Mogliano 16-10
Mantovani Lazio Rugby 1927-Vea FemiCZ Rovigo 26-62
riposa = Rugby Viadana

classifica

1.Calvisano 62-496-169(+327)
2.Rovigo 62-494-212(+282)
3.Cavalieri Prato 45-348-220(+128)
4.Padova 45-330-262(+68)
---
5.Viadana 43
6.Mogliano 43
7.Fiamme Oro 34
8.San Donà 26
9.Lazio '27 17
---
10.R.Reggio 11
11.Capitolina 5

RABODIRECT PRO 12

18^ Giornata, 28*,29,30° Marzo 2014

Glasgow Warriors-Ospreys Swansea 11-9 *
Leinster Dublino-Munster Cork/Limerick 22-18
Cardiff Blues-Ulster Belfast 28-23
Benetton Treviso-Edinburgh Rugby 20-16
Zebre Parma-Newport Gwent Dragons 25-25
Scarlets Llanelli-Conncacht Galway 32-30 °

classifica

1.Leinster 64
2.Munster 61
3.Ulster 60
4.Glasgow W. 51
---
5.Ospreys 50
6.Scarlets 39
7.Connacht 32
8.Edinburgh R. 30
9.Newport G.D. 30
10.Cardiff B. 28
11.Benetton Treviso 24
12.Zebre Parma 20

Serie A1, 18^ giornata - 30 Marzo

Brescia-L'Aquila 14-22
Firenze-CUS Verona 20-24
Pro Recco-Roccia Rubano 34-10
Romagna Ravenna-Colorno 26-30
Udine-Lyons Piacenza 21-40
Valpolicella-Accademia FIR Tirrena 20-7

classifica

1.L'Aquila 75
2.Lyons Piacenza 63
3.Accademia FIR Parma 59
---
4.Pro Recco 56
5.Valpolicella 55
6.Colorno 54
7.CUS Verona 52
8.Brescia 32
9.Udine 26
---
10.Rubano 24
---
11.Firenze 14
12.Romagna 9

A2, 18^ giornata

Amatori Alghero-Benevento 35-27
Cesin CUS Torino-CUS Genova 22-14
CUS Perugia-Gran Sasso Villa Sant'Angelo 22-16
Rangers Vicenza-Badia Polesine 20-22
Valsugana Padova-Amatori Capoterra 58-28
riposa = Prato Sesto Fiorentino

classifica

1.Badia 54-426-263(+163)
---
2.Cesin TO 54-382-261(+121)
---
3.Valsugana 52
4.Rangers VI 48
5.Gran Sasso 43
6.CUS Perugia 40
7.Amatori Capoterra 33
---
8.Amatori Alghero 32 (-4 pt pen)
9.Prato Sesto 29
---
10.CUS Genova 27
11.Benevento 17
12.Amatori Catania 0
Ultima modifica di F.C.B.V. il 14 aprile 2014, 17:19, modificato 1 volta in totale.
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

ECCELLENZA, 18^ Giornata - 5/6* Aprile 2014

Cammi Calvisano-Estra I Cavalieri Prato 52-7
Fiamme Oro Roma-Rugby Viadana 23-31
Vea FemiCZ Rovigo-Rugby Reggio Emilia 31-27
Unione Rugby Capitolina-Petrarca Padova 0-71
Marchiol Mogliano-Mantovani Lazio Rugby 1927 37-20 *
riposa = M Three San Donà

classifica

1.Cammi Calvisano 66-548-176(+372)
2.Vea FemiCZ Rovigo 66-525-239(+286)
3.Petrarca Padova 49
4.Viadana 47-394-255(+139)
---
5.Mogliano 47-331-246(+85)
6.Cavalieri Prato 45
7.Fiamme Oro 35
8.San Donà di Piave 26
9.Mantovani Lazio 17
---
10.Reggio Emilia 12
11.Capitolina 5

prossimo turno - 12 Aprile 2014

Capitolina-Calvisano
Cavalieri PO-Rovigo
Padova-Mogliano
S.Donà-Fiamme Oro
Viadana-Lazio
riposa = Reggio Emilia

RABODIRECT PRO 12

03/04 = Newport Gwent Dragons-Edinburgh Rugby 19-23
04/04 = Glasgow Warriors-Benetton Treviso 29-10

classifica

1.Leinster 64
2.Munster 61
3.Ulster 60
4.Glasgow 55
---
5.Ospreys 50
6.Scarlets Llanelli 39
7.Edinburgh R. 34
8.Connacht 32
9.Newport G.D. 31
10.Cardiff Blues 28
11.Benetton Treviso 24
12.Zebre Parma 20

prossimo turno - 11/12* Aprile 2014

Benetton TV-Newport G.D. *
Edinburgh R.-Cardiff Blues
Munster-Glasgow W. *
Ospreys-Leinster
Scarlets Llanelli-Zepre PR *
Ulster-Connacht

Serie A1, 19^ giornata - 6 Aprile

Colorno-Udine 17-19
Roccia Rubano-Brescia 16-20
CUS Verona-Romagna Ravenna 36-30
Lyons Piacenza-Accademia FIR Parma 22-22
L'Aquila-Valpolicella 26-25
Firenze 1931-Pro Recco 17-45

classifica

1.L'Aquila 79
2.Lyons 65
3.Pro Recco 62
...
4.Accademia FIR 61
5.CUS Verona 57
6.Valpolicella 56
7.Colorno 55
8.Brescia 36
9.Udine 30
10.Roccia Rubano 25
...
11.Firenze '31 15
12.Romagna 10

A2, 19^ giornata

Amatori Capoterra-Amatori Alghero 38-28
Vicenza-Cesin CUS Torino 13-10
CUS Genova-Valsugana Padova 34-10
Badia Polesine-CUS Perugia 42-32
Benevento-Prato Sesto 24-27
riposa = Gran Sasso Villa S.Angelo

classifica

1.Badia Polesine 59
...
2.Cesin CUS Torino 55
...
3.Valsugana PD 52
4.Vicenza Rugby 52
5.Gran Sasso 43
6.CUS Perugia 41
7.Amatori Capoterra 38
...
8.Prato Sesto 33
9.CUS Genova 32-363-411(-48)
...
10.Amatori Alghero 32-370-433(-63) 4- pen.
11.Benevento Rugby 19
12.Amatori Catanoa 0

Serie B - le classifiche dopo la 19^ giornata, 6 Aprile

A
1.Lumezzane Rugby 85
2.Milano 80
...
3.Parabiago 66 *
4.Grande Milano 53
5.Sondrio Rugby 50 *
6.Caimani 46
7.CUS Brescia 38
8.VII Rugby Torino 38
9.Biella 34
...
10.Lecco Rugby 33
...
11.Rovato 21
12.Asti Rugby 9

B
1.Piacenza Rugby 73 4- pt pen.
2.Pesaro 69
...
3.Crociati Noceto 67
4.Amatori Parma 56
5.Livorno Rugby 53
6.Emergenti Cecina 45
7.Union Rugby Tirreno 42
8.Modena 38
9.Parma Rugby 37
...
10.Vasari Arezzo 33
...
11.Jesi '70 29
12.Central Motor Rugby Terni 5

C
1.Casale 71
2.Tarvisium 68
...
3.Rugby Paese 66
4.Mirano 58
5.Villadose 38 4- pt pen.
6.Silea 37
7.Lyons Veneziamestre 31
8.CUS Ferrara 26
9.CUS Padova 21-363-388(-25) 4- pt pen.
...
10.Villorba 21-215-306(-91)
...
11.Bassano Rugby 11
12.Jesolo 0 RITIRATO

D
1.CUS Roma 78
2.Frascati 66
...
3.Primavera 62
4.Colleferro 61
5.Amatori Messina 58
6.Svicat 56
7.Heliantide 43
8.Viterbo 38
9.Partenope Napoli 36
...
10.Rieti Rugby 22
...
11.Ragusa 20
12.Avezzano 18 4- pt pen.

* = 1 gara in meno.

(le prime 2 classificate si affrontano nei play-off promozione; le ultime 2 classificate retrocedono insieme alla perdente dei play-out tra le 9 classificate).

Serie C-PUGLIA, classifiche ultima giornata - 6 Aprile

A
1.Tigri Bari 61 4- pt pen.
2.CUS Foggia 44 8- pt pen.
...
3.Granata 34
4.Potenza 32 8- pt pen.
5.Matera Rugby 26
6.Draghi B.A.T. 24 8- pt pen.
7.Omnia Bitonto Rugby 18
8.Torremaggiore Rugby 0

B
1.Trepuzzi Rugby 58
...
2.Amatori Monopoli 51
3.Falchi Santeramo 31
4.Amatori Taranto 19 8- pt pen.
5.Salento Rugby 12
6.Nafta Brindisi 10 4- pt pen.
7.Messapia Mesagne -1 8-pt pen.
8.CUS Lecce 8- pt pen RITIRATO il 13/2/14
9.Berlanda 0 RITIRATO

Tigri BA, CUS Foggia e Trepuzzi avanzano nella seconda fase play-off.
In virtù della riforma dei campionati (l'anno prossimo la C sarà divisa in C1 e C2), l'Amatori Rugby Monopoli acquisisce il diritto di ripescaggio nella nuova C1!
Infatti la nuova categoria sara formata da 8 gironi da 12 nei quali figureranno : i 9 retrocessi dalla B, i 24 perdenti i play-off promozione e le rimanenti 63 formazioni meglio piazzate nella stagione 2013-14. In C2 ci vanno tutti gli altri.
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

ECCELLENZA, 19^ giornata - 13 Aprile 2014

Estra I Cavalieri Prato-Vea FemiCZ Rovigo 19-23
M Three San Donà-Fiamme Oro Roma 19-14
Petrarca Padova-Marchiol Mogliano 23-24
Rugby Viadana-Mantovani Lazio Rugby 1927 26-30
Unione Rugby Capitolina-Cammi Calvisano 12-61
riposa = Rugby Reggio Emilia

1.Calvisano 74
2.Rovigo 72
3.Padova 52 (424-286)
4.Mogliano Veneto 52 (355-269)
---
5.Viadana 50
6.Prato 46
7.Fiamme Oro 35
8.San Donà di Piave 31
9.Lazio Rugby 22
---
10.Reggio Emilia 12
11.Capitolina 5

prossimo turno

F.O. Roma-U.R.C. Roma
Lazio R.-Prato
Rovigo-S.Donà di Piave
Mogliano Veneto-Reggio Emilia
Calvisano-Viadana
riposa = Padova

A1, 20^ giornata - 13 Aprile

Pro Recco-CUS Verona 24-15
Valpolicella-Colorno 22-16
Romagna Ravenna-Roccia Rubano 12-17
Accademia FIR Parma-L'Aquila Rugby 37-35
Brescia Rugby-Lyons Piacenza 20-27
Udine-Firenze 1931 32-27

1.L'Aquila 81
2.Lyons PC 70
3.Pro Recco 67
---
4.Accademia FIR PR 66
5.Valpolicella 60
6.CUS Verona 57
7.Colorno 56
8.Brescia R. 37
9.Udine 35
---
10.Roccia Rubano 29
---
11.Firenze '31 16
12.Romagna RA 11

prossimo turno

Piacenza-Valpolicella
Rubano-Udine
Firenze-Ravenna
Verona-A.Parma
Pro Recco-Brescia
Colorno-L'Aquila

A2, 20^ giornata

CUS Perugia-Amatori Capoterra 26-21
Amatori Alghero-Badia Polesine 21-26
Valsugana Padova-Benevento Rugby 40-7
Prato Sesto-Rangers Vicenza 22-18
Gran Sasso Villa S.Angelo-CUS Genova 19-21
riposa = Cesin CUS Torino

1.Badia Polesine 63
---
2.Valsugana 57
---
3.Cesin TO 55
4.Rangers VI 53
5.CUS Perugia 46
6.Gran Sasso 44
7.Capoterra 39
---
8.Prato Sesto 37
9.CUS Genova 36
---
10.Alghero 33 -4 pt pen.
11.Benevento 19
12.Amatori Catania 0

prossimo turno

Capoterra-Gran Sasso
Vicenza-Alghero
Badia Polesine-Valsugana
Benevento-Perugia
Prato Sesto-Torino
riposa = Genova

SERIE B - le classifiche dopo la 20^ giornata

A
1.Lumezzane Rugby 90
2.Milano 85
---
3.Parabiago 71
4.Grande Milano 53
5.Sondrio 51
6.Caimani Rugby 46
7.Lecco Rugby 42
8.VII Rugby Torino 40
9.Biella 39
---
10.CUS Brescia 38
---
11.Rovato 21
12.Asti 9

B
1.Piacenza 78 4-pt pen.
2.Mustang Pesaro 74
---
3.Rugby Crociati Noceto 70
4.Amatori Parma 58
5.Livorno Rugby 58
6.Union Rugby Tirreno 47
7.Emergenti Cecina 46
8.Parma Rugby 42
9.Modena Club 38
---
10.Vasari Arezzo 33
---
11.Jesi '70 28
12.Central Motor Rugby Terni 2

C
1.Ruggers Tarvisium Treviso 73
2.Casale 71 454-236 (+218)
---
3.Rugby Paese 71 426-265 (+161)
4.Mirano 59
5.Villadose 38 4-pt pen.
6.Silea 37
7.Lyons Veneziamestre 32
8.CUS Ferrara 30
9.Villorba 27
---
10.CUS Padova 25 4-pt pen.
---
11.Bassano Rugby 11
12.Jesolo 0

D
1.CUS Roma 83
2.Frascati 71
---
3.Primavera Rugby Roma 67
4.Colleferro 66
5.Amatori Messina Rugby 58
6.Svicat Rugby 56
7.Heliantide Reggio Calabria 45
8.Viterbo Rugby 40
9.Partenope Napoli 36
---
10.Rieti 22 358-619 (-261)
---
11.Ragusa S.Padua 22 286-555 (-269)
12.Avezzano Rugby 20 4-pt pen.

RABODIRECT PRO 12 - 19^ giornata, 11/12* Aprile

Benetton Treviso-Newport Gwent Dragons 45-27 *
Edinburgh Rugby-Cardiff Blues 22-29
Munster Cork/Limerick-Glasgow Warriors 5-22 *
Ospreys Swansea-Leinster Dublno 25-19
Scarlets Llanelli-Zebre Parma 27-20 *
Ulster Belfast-Connacht Galway 58-12

classifica

1.Leinster 69
2.Ulster 65
3.Munster 63
4.Glasgow W. 60 *
---
5.Ospreys 56
6.Scarlets 45
7.Edinburgh R. 35 *
8.Connacht 34
9.Cardiff B. 33
10.Newport G.D. 31
11.Benetton TV 29
12.Zebre PR 21

* 1 gara in meno

prossimo turno

Cardiff-Llanelli
Galway-Cork/Limerick
Glasgow-Belfast
Dublino-Treviso
Newport-Swansea
Parma-Edinburgh
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

RABODIRECT PRO 12 - 20^ giornata 18*,19,20° Aprile

Cardiff Blues-Scarlets Llanelli 17-13 °
Connacht Galway-Munster Cork/Limerick 23-32
Glasgow Warriors-Ulster Belfast 17-9 *
Leinster Dublino-Benetton Treviso 62-7 *
Newport Gwent Dragons-Ospreys Swansea 10-20 °
Zebre Parma-Edinburgh Rugby 26-13

classifica

1.Leinster 74
2.Munster 68
3.Ulster 65
4.Glasgow W. 64 *
---
5.Ospreys 60
6.Scarlets 46
7.Cardiff B. 37
8.Edinburgh R. 35 *
9.Connacht 34
10.Newport 31
11.Benetton TV 29
12.Zebre PR 25

ultima giornata, 2,3,4 Aprile

Treviso-Glasgow
Galway-Cardiff
Edinburgh-Cork/Limerick
Llanelli-Newport
Belfast-Dublino
Parma-Swansea
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

ECCELLENZA, 20^ giornata - 26 Aprile 2014

Fiamme Oro Roma-Unione Rugby Capitolia 45-15
Mantovani Lazio Rugby 1927-Estra I Cavalieri Prato 34-17
Marchiol Mogliano-Rugby Reggio Emilia 59-10
Vea FemiCZ Rovigo-M Three San Donà 27-3
Cammi Calvisano-Rugby Viadana 32-26
riposa = Petrarca Padova

1.Calvisano 74-641-214 (+427)
2.Rovigo 74-575-261 (+314)
3.Mogliano Veneto 55
4.Padova 54
---
5.Viadana 49
6.Prato 46
7.Fiamme Oro 40
8.San Donà di Piave 30
9.Lazio '27 25
---
10.Reggio Emilia 12
11.Capitolina 5

A1, 21^ giornata 27 Aprile

Colorno-L'Aquila Rugby 17-17
CUS Verona-Accademia FIR Parma 22-14
Firenze 1931-Romagna Ravenna 29-19
Lyons Piacenza-Valpolicella 35-15
Pro Recco-Brescia Rugby 19-14
Roccia Rubano-Udine 10-6

1.L'Aquila 83
2.Lyons PC 75
3.Pro Recco 71
...
4.Accademia PR 66
5.CUS Verona 61
6.Valpolicella 60
7.Colorno 58
8.Brescia R. 38
9.Udine 36
...
10.Roccia 33
...
11.Firenze '31 21
12.Romagna RA 11

ultima giornata

Ravenna-Pro Recco
A.Parma-Colorno
Valpolicella-Rubano
Udine-CUS Verona
Brescia-Firenze
L'Aquila-Piacenza

A2, 21^ giornata - 27 Aprile

Amatori Capoterra-Gran Sasso Villa S.Angelo 20-30
Rangers Vicenza-Amatori Alghero 32-17
Badia Polesine-valsugana Padova 11-8
Benevento Rugby-CUS Perugia 24-17
Prato Sesto-Cesin CUS Torino 15-20
riposa = Cus Genova

1.Badia Polesine 67
...
2.Cesin TO 59
...
3.Padova 58
4.Vicenza 58
5.Gran Sasso 49
6.CUS Perugia 47
7.Capoterra 39
...
8.Prato Sesto 38
9.CUS Genova 36
...
10.Alghero 33 4-
11.Benevento R. 24
12.Amatori Catania

ultima giornata

Genova-Capoterra
Torino-Badia Polesine
Padova-Vicenza
Alghero-Prato Sesto
Gran Sasso-Benevento
riposa = Perugia

Serie B - classifiche 21^ giornata 27 Aprile

A
1.Lumezzane 95
2.Milano 89
...
3.Parabiago 71
4.Grande Milano 54
5.Sondrio 51
6.Caimani 47
7.Lecco 46
8.Biella 44
9.VII Rugby Torino 44
10.Cus Brescia 39
...
11.Rovato 26
12.Asti 9

B
1.Piacenza 83 4-
2.Pesaro 79
...
3.Noceto 76
4.Livorno 59
5.Amatori Parma 57
6.Emergenti Cecina 52
7.Union Rugby Tirreno 46
8.Parma 43
9.Modena 42
10.Vasari Arezzo 37
...
11.Jesi '70 29
12.Central Motor Rugby Terni 6

C
1.Tarvisium Treviso 78
2.Rugby Paese 75
...
3.Casale 72
4.Mirano 60
5.Villadose 42 4-
6.Silea 41
7.Veneziamestre 32
8.Cus Ferrara 30
9.Cus Padova 29 4-
10.Villorba 27
...
11.Bassano Rugby 11
12.Jesolo 0

D
1.Cus Roma 87
2.Frascati 75
...
3.Colleferro 71
4.Primavera 68
5.Amatori Messina 63
6.Svicat 57
7.Heliantide 45
8.Viterbo 42
9.Partenope Napoli 36
10.Rieti 26
...
11.Avezzano 24 4-
12.Ragusa 23


RABODIRECT PRO 12

recupero = 12^ giornata 3 Gennaio 2014

26.04.14 : Glasgow Warriors-Edinburgh Rugby 37-34
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

ECCELLENZA, 21^ giornata - 3 Maggio

Fiamme Oro Roma-Cammi Calvisano 30-37
M Three San Donà-Marchiol Mogliano 6-43
Petrarca Padova-Vea FemiCZ Rovigo 17-14
Rugby Reggio Emilia-Mantovani Lazio Rugby 1927 20-14
Rugby Viadana-Estra I Cavalieri Prato 44-14
riposa = Unione Rugby Capitolina

classifica

1.Calvisano 84
2.Rovigo 78
3.Mogliano Veneto 62
4.Padova 60
---
5.Viadana 57
6.Prato 46
7.FF Oro 43
8.San Donà di Piave 31
9.Lazio '27 28
---
10.Reggio Emilia 16
11.URC Roma 5

ultima giornata - 11 Maggio

SERIE A1, 22^ (ultima) giornata - 4 Maggio

Accademia FIR Parma-Colorno 41-16
Brescia Rugby-Firenze 1931 38-25
L'Aquila Rugby-Lyons Piacenza 33-13
Romagna Ravenna-Pro Recco 17-41
Udine-CUS Verona 10-8
Valpolicella-Roccia Rubano 12-19

1.L'Aquila 88
2.Pro Recco 76
3.Lyons 75
---
4.Accademia FIR 71
5.CUS Verona 62
6.Valpolicella S.Pietro in Cariano 61
7.Colorno 58
8.Brescia R. 43
9.Udine 40
---
10.Rubano 37
---
11.Firenze '31 22 RETROCESSO IN A2
12.Ravenna 11 RETROCESSO IN A2

SERIE A2, 22^ (ultima) giornata - 4 Maggio

Amatori Alghero-Prato Sesto 14-35
Cesin CUS Torino-Badia Polesine 41-5
CUS Genova-Amatori Capoterra 23-9
Gran Sasso-Benevento Rugby 29-17
Valsugana Padova-Rangers Vicenza 24-17
riposa = CUS Perugia

1.Badia Polesine 67
---
2.Cesin CUS Torino 64
---
3.Valsugana Padova 63
4.Vicenza 59
5.Gran Sasso Villa S.Angelo 54
6.CUS Perugia 47
7.Prato Sesto 43
---
8.CUS Genova 40
9.Amatori Capoterra 39
---
10.Amatori Alghero 33 4- pt pen. RETROCESSO IN SERIE B
11.Benevento Rugby 24 RETROCESSO IN SERIE B
12.Amatori Catania 0 RETROCESSO IN SERIE B

PLAY-OFF

and - 18/5 : rit - 25/5

promozione

Badia Polesine-L'Aquile Rugby
Lyons Piacenza-Pro Recco

finale - 1 Giugno

spareggio promozione/retrocession A1-A2

Cesin CUS Torino-Roccia Rubano

retrocessione in B

Amatori Capoterra-Firenze 1931
CUS Genova-Romagna Ravenna

SERIE B, classifiche finali

A
1.Lumezzane Rugby 100
2.Milano Rugby 89
---
3.Parabiago 81
4.Grande Milano 59
5.Sondrio 52
6.Lecco 50
7.Caimani 49
8.VII Rugby Torino 49
9.Biella 44
---
10.CUS Brescia 38
---
11.Rovato 30 RETROCESSO IN SERIE C1
12.Asti Rugby 9 RETROCESSO IN SERIE C1

B
1.Piacenza Rugby 84 4- pt pen.
2.Pesaro 83
---
3.Noceto 79
4.Livorno Rugby 64
5.Amatori Parma 58
6.Emergenti Cecina 52
7.Union Rugby Tirreno 51
8.Modena Rugby 47
9.Parma Rugby 47
---
10.Vasari Arezzo 38
---
11.Jesi 1970 28 RETROCESSO IN SERIE C1
12.Central Motor Rugby Terni 2 4- pt pen. RETROCESSO IN SERIE C1

C
1.Tarvisium Treviso 82
2.Rugby Paese 77
---
3.Casale Rugby 76
4.Mirano 65
5.Silea 43
6.Villadose 42 4- pt pen.
7.CUS Padova 34 4- pt pen.
8.Lyons Veneziamestre 32
9.CUS Ferrara 30
---
10.Villorba 28
---
11.Bassano Rugby 11 RETROCESSO IN SERIE C1
12.Jesolo 0 RETROCESSO IN SERIE C1

D
1.CUS Roma 87
2.Frascati 79
---
3.Colleferro 76
4.Primavera Rugby 69
5.Amatori Messina Rugby 64
6.Svicat 62
7.Heliantide Reggio Calabria 49
8.Viterbo 46
9.Partenope Napoli 36
---
10.Rieti Rugby 27 (383-634 -251)
---
11.Ragusa S.Padua 27 (323-594 -271) RETROCESSO IN SERIE C1 *
12.Avezzano Rugby 25 RETROCESSO IN SERIE C1

* = probabilmente ci sarà uno spareggio tra Ragusa e Rieti per determinare chi retrocede e chi accede al play-out con le altre decime degli altri 3 gironi.

PLAY-OFF

and - 18/5 : rit - 25/5

Frascati-Lumezzane Rugby
Milano Rugby-CUS Roma
Pesaro-Tarvisium Treviso
Rugby Paese-Piacenza Rugby

RABODIRECT PRO 12, 21^ giornata - 1*/2/3° Maggio

Benetton Treviso-Glasgow Warriors 16-38
Connacht Galway-Cardiff Blues 15-22 °
Edinburgh Rugby-Munster Cork/Limerick 12-55 °
Scarlets Llanelli-Newport Gwent Dragons 34-23
Ulster Belfast-Leinster Dublino 20-22
Zebre Parma-Ospreys Swansea 30-27 *

classifica

1.Leinster 77
2.Glasgow 72
3.Munster 70
4.Ulster 65
---
5.Ospreys 59
6.Scarlets 49
7.Cardiff 40
8.Edinburgh 36
9.Connacht 33
10.Newport 31
11.Zebre 29
12.Benetton 28

ultima giornata - 10 Maggio

Cork/Limerick-Belfast
Dublino-Edinburgh
Glasgow-Parma
Llanelli-Cardiff
Newport-Treviso
Swansea-Galway
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: RUGBY

Messaggio da ars72 »

grazie per i risultati!

Una precisazione: Serie A1 e Serie A2, a differenza di altri sport, si intendono come gironi dello stesso livello ( come Serie A -Gruppo 1 e Serie A- Gruppo 2 ) .

L'Aquila potrebbe essere qualificata direttamente per la finalissima in caso di esclusione del Rugby Badia , primo del Gruppo 2, per non aver partecipato al campionato under18.

Notizia di oggi invece è il ritiro del nazionale francese Sebastien Chabal , noto anche come l'Orco

http://www.gazzetta.it/Rugby/05-05-2014 ... 4321.shtml
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

ars72 ha scritto:grazie per i risultati!

Una precisazione: Serie A1 e Serie A2, a differenza di altri sport, si intendono come gironi dello stesso livello ( come Serie A -Gruppo 1 e Serie A- Gruppo 2 ) .
Di niente!

Infatti ne ho parlato nel post del 16 Marzo riportando l'articolo di wikipedia.

Piuttosto devo fare una correzione; e cioè ho riportato per errore la retrocessione del Firenze 1931 e del Romagna Ravenna in A2 quando le due formazioni dovranno giocare i play-out contro Cus Genova ed Amatori Capoterra. Difatti appartengono tutti alla stessa categoria, ma contemporaneamente non ne fanno parte perche nel gruppo A sono inserite squadre più forti rispetto al girone B, costituendo di fatto un'altra categoria! Strano ma vero :mrgreen:
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: RUGBY

Messaggio da ars72 »

ECCELLENZA

22ma e ultima giornata regular season

I Cavalieri Prato - Rugby Reggio 50-24
Marchiol Mogliano - Rugby Viadana 12-19
Vea Femi-CZ Rovigo - Unione R. Capitolina 76-0
Lazio Rugby 1927 - M-Three San Dona' 34-17
Cammi Calvisano - Petrarca Padova 25- 17
Riposa: Fiamme Oro Roma

Classifica finale Regular Season

1.Calvisano 88
2.Rovigo 83
3.Mogliano Veneto 63
4. Viadana 61


5. Padova 60
6.Prato 51
7.Fiamme Oro 43
8. Lazio 1927 33
9.San Donà di Piave 31
---
10.Reggio Emilia 16
11.URC Roma 5


PLAYOFF:

Semifinali -andata:

Viadana-Calvisano 19-30
Marchiol Mogliano- Rovigo 19-22
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: RUGBY

Messaggio da F.C.B.V. »

RABODIRECT PRO 12 - 10 Maggio (ultima giornata)

Glasgow Warriors-Zebre Parma 54-0
Lenster Dublino-Edinburgh Rugby 15-13
Munster Cork/Limerick-Ulster Belfast 17-19
Newport Gwent Dragons-Benetton Treviso 20-19
Ospreys Swansea-Connacht Galway 45-20
Scarlets Llanelli-Cardiff Blues 27-15

classifica

1.Leinster 82
2.Glasgow 79
3.Munster 74
4.Ulster 70
---
5.Ospreys 66
6.Scarlets 55
7.Blues 41
8.Edimburgo 38
9.Newport 35
10.Connacht 35
11.Treviso 30
12.Zebre 29

Play-off scudetto

semifinali

18-05 : Glasgow-Munster 16-15
17-05 : Leinster-Ulster 13-9

finale

31-05 : Leinster-Glasgow

CAMPIONATO ITALIANO - SERIE A1/A2

Play-off promozione

Badia Polesine-L'Aquila Rugby NON DISPUTATA *
Lyons Piacenza-Pro Recco Rugby 39-24

ritorno - 25 Maggio

finale - 1 Giugno

L'Aquila Rugby-vinc. semifinale

Spareggio salvezza-promozione

Cesin CUS Torino-Roccia Rubano NON DISPUTATA **

* = SERIE A 2013/2014, LA DELIBERA PRESIDENZIALE N.7
Campionati
Martedì 06 Maggio 2014 16:38
Il Presidente della FIR Alfredo Gavazzi,

VISTO l'’art. 28 dello Statuto Federale;

PRESO ATTO della comunicazione di data odierna del Giudice Sportivo Nazionale circa l’omologazione della partita Cus Torino Rugby - Amatori Rugby Badia del 4 maggio 2014.

VISTI i risultati della ventiduesima ed ultima giornata del Campionato Nazionale di Serie A girone 2 della stagione sportiva 2013/14 nella quale risulta classificata al primo posto la Società Amatori Rugby Badia con punti 67;

VISTO il comunicato del 13/11/2013 del Giudice Sportivo del CR Veneto che dichiara il ritiro dal campionato U.18 della terza squadra della Società Rugby Rovigo Delta, delegata dalla Società Amatori Rugby Badia allo svolgimento della relativa attività obbligatoria;

CONSIDERATO che, pertanto, la Società Amatori Rugby Badia, militante nella corrente stagione sportiva nel campionato nazionale di serie A (girone 2) non ha adempiuto alla attività obbligatoria prevista dalla circolare informativa per la stagione Sportiva 2013/2014 (serie A, puntopag.129)

VISTO il 2° comma della lett. B del punto 4.11 della Circ. Inf. (pag.71) che stabilisce che le “società che hanno squadre impegnate nelle fasi finali previste per la serie A, B e C per la promozione nella categoria superiore, sono ammesse alle fasi finali solo se, almeno unaprima dell’inizio delle fasi finali, abbiano completato la prescritta attività”.

RILEVATO che la Società Amatori Rugby Badia non è conseguentemente ammessa alle fasi finali del campionato nazionale di serie A per l’assegnazione del titolo e la promozione in serie Eccellenza;

RILEVATO che la Società CUS Torino Rugby classificata al secondo posto del girone 2, con punti 64, ai sensi di quanto previsto dal comunicato federale n.2/2014, dovrà partecipare allo spareggio con la decima classificata del girone 1, per la partecipazione, nella stagione sportiva 2014/2015 al girone n.1 della serie A;

TUTTO CIÒ PREMESSO

CONSIDERATA l’urgenza di provvedere ai sensi dell’art.28 lett.d dello Statuto Federale, in considerazione della imminente programmazione (18 e 25 maggio 2014) sia della fase finale (titolo e promozione in Eccellenza) della serie A e che dello spareggio tra la decima del girone 1 e la seconda del girone 2, al fine di dare certezza alla programmazione delle gare;

Sentito il parere del settore tecnico;

DELIBERA

PRESO ATTO della mancanza in capo della Società Amatori Rugby Badia, prima classificata del girone n.2 della Serie A, del requisito per la partecipazione alla fase finale del campionato di serie A, di annullare, a parziale modifica del comunicato federale n.2/2014, la programmazione delle partita tra la prima classificata del girone 1 e la prima classificata del girone 2, cosicché la prima classificata nel girone 1 parteciperà alla finale programmata per il 1 giugno 2014, con la vincente della semifinale tra la terza classificata del girone 1 e la seconda classificata del girone 1. Fermo il resto.

La suddetta deliberazione sarà ratificata alla prima riunione utile del Consiglio Federale.

** = SERIE A, ANNULLAMENTO SPAREGGI CUS TORINO v RUBANO
La FIR Informa
Mercoledì 14 Maggio 2014 08:48

Roma – La Federazione Italiana Rugby informa che, a seguito della richiesta delle Società interessate, gli spareggi del Campionato Italiano di Serie A tra Cus Torino e Rugby Rubano validi per il passaggio di girone ed originariamente in programma il 18 e 25 maggio non verranno disputati. Seguirà delibera presidenziale.

tratti da = www.federugby.it

Play-out

Amatori Capoterra-Firenze 1931 20-20
CUS Genova-Romagna Ravenna 45-17

ritorno - 25 Maggio

SERIE B

Frascati-Lumezzane Rugby 9-22
Milano Rugby-CUS Roma 45-16
Pesaro-Tarvisium Treviso 17-25
Rugby Paese-Piacenza 16-13

ritorno - 25 Maggio

Spareggio salvezza girone D

Ragusa S.Padua-Rugby Rieti 11-6

Ragusa ammesso ai play-our contro le altre 3 terzultime, mentre Rieti retrocede in C1.

SERIE C

spareggio per la fase nazionale

Novara-Grande Brianza

Fase Nazionale

semifinali - 25 Maggio

vinc.spareggio-Bergamo Rugby
San Mauro-Savona Rugby
7 Fradis-Ospitaletto Rugby
Gussago-Alessandria Rugby
Pordenone-Monselice
Bassa Bresciana-Lido di Venezia
Reno Bologna-Trento Rugby
Botticino-Leonorso Udine
Gubbio Rugby-CUS Siena
Paganica-Forlì Rugby
Civitavecchia-Amatori Macerata
Lions Amaranto-Florentia
Santa Maria Capua Vetere-IV Circolo Benevento
Trepuzzi-Segni
CUS Catania-Capitolina A
Tigri Bari-Amatori Catania

ritorno - 1 Giugno

FINALI, 8 e 15 Giugno

(8 promosse in Serie B).
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: RUGBY

Messaggio da ars72 »

ECCELLENZA

Semifinali -andata:

Calvisano- Viadana 65-14 ( a. 30-19 )
Rovigo- Marchiol Mogliano 31-30 ( a. 22-19 )

Finale:
Calvisano-Rovigo
Rispondi