Record e curiosità Serie D

I nove gironi di serie D
Rispondi
mrdig
Messaggi: 138
Iscritto il: 1 ottobre 2010, 21:10

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da mrdig »

Fezzanese da Fezzano comune di Portovenere provincia della Spezia ... Abitanti 800 //44
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10959
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da Valerio »

Sinceramente è un argomento su cui sono poco informato (anche perchè sono state tante le stagioni e con molte partecipanti!), facendo un breve excursus oltre a quelle citate aggiungo :

Larderello, partecipante a quattro edizioni (dal 58/59 al 61/62), frazione del Comune di Pomarance, in provincia di Pisa, attualmente sugli 860 abitanti (ma all'epoca immagino potesse essere numericamente molto più grande)

Sanpietrese, partecipante tre stagioni (dal 74/75 al 76/77), di San Pietro Polesine, frazione del Comune di Castelnuovo Bariano, in provincia di Rovigo, che conta oggi 386 abitanti (anche qui immagino qualche decina di unità in più negli anni '70).

Valle Grecanica, evoluzione dell'Omega Bagaladi, appunto di Bagaladi, in provincia di Reggio Calabria (2010/2011 e 2011/2012 le stagioni di partecipazione), che però supera di poche unita i 1000 abitanti.
valeriano74
Messaggi: 1316
Iscritto il: 3 aprile 2015, 10:36

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da valeriano74 »

sì, ma poi finì a giocare a melito porto salvo 11.000 abitanti, e con gente del calibro di taverniti, cordiano, tiscione, zampaglione e niscemi
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10959
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da Valerio »

valeriano74 ha scritto:sì, ma poi finì a giocare a melito porto salvo 11.000 abitanti, e con gente del calibro di taverniti, cordiano, tiscione, zampaglione e niscemi
Si si, certo, però la sede era sempre a Bagaladi!!! E c'era pure Citro!!!
Avatar utente
torquato flacco
Messaggi: 1731
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 22:10
Località: Venosa

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da torquato flacco »

Mi sembra che pure Masi San Giacomo, che arrivò in LegaPro con la Giacomense (che poi si è "riciclata" nell'attuale Spal...) fosse una frazione di poche centinaia di abitanti.
Genius Working
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28842
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

torquato flacco ha scritto:Mi sembra che pure Masi San Giacomo, che arrivò in LegaPro con la Giacomense (che poi si è "riciclata" nell'attuale Spal...) fosse una frazione di poche centinaia di abitanti.
Sì, Masi San Giacomo ha solo 466 abitanti ed è l'unica frazione del comune di Masi Torello (che invece ha 2.359 abitanti) in provincia di Ferrara.
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
reatinoBGV
Messaggi: 452
Iscritto il: 1 aprile 2008, 22:03
Località: Rieti

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da reatinoBGV »

Domanda opposta, città più grande ad aver mai fatto la D?

Mi viene in mente Taranto o Reggio Calabria o addirittura lo stesso Parma.


Che ne dite?

Ovviamente parlando di "prime squadre" dunque escludendo ad esempio la Rondinella (Firenze) o altri quartieri.
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10959
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da Valerio »

reatinoBGV ha scritto:Domanda opposta, città più grande ad aver mai fatto la D?

Mi viene in mente Taranto o Reggio Calabria o addirittura lo stesso Parma.


Che ne dite?

Ovviamente parlando di "prime squadre" dunque escludendo ad esempio la Rondinella (Firenze) o altri quartieri.

Questa è la classifica di tutte le squadre rappresentanti di città con più di 50.000 abitanti (dati recenti) che hanno disputato la Serie D partendo dal 1948-1949 (Promozione Interregionale fino al 1951-1952, IV Serie dal 1952-1953 al 1958-1959, Serie D dal 1959-1960 al 1980-1981, Interregionale dal 1981-1982 al 1991-1992, Campionato Nazionale Dilettanti dal 1992-1993 fino al 1999-2000 e nuovamente Serie D dal 2000-2001 ad oggi).

Bari 322.751
Catania 315.576
Venezia 264.534
Messina 241.997
Padova 209.678
Trieste 204.849
Taranto 203.257
Prato 191.268
Parma 187.938
Reggio Calabria 184.937
Reggio Emilia 172.525
Perugia 166.030
Livorno 160.512
Ravenna 158.784
Foggia 153.143
Rimini 146.856
Salerno 133.885
Ferrara 133.423
Sassari 127.715
Latina 125.375
Monza 123.151
Siracusa 122.304
Pescara 121.325
Giugliano in Campania 120.157
Forlì 118.359
Trento 117.285
Terni 112.227
Bolzano 105.713
Piacenza 102.404
Ancona 101.742
Andria 100.333
Arezzo 99.232
Cesena 97.131
Barletta 94.903
Pesaro 94.705
La Spezia 94.535
Alessandria 93.805
Lecce 93.302
Catanzaro 91.028
Pistoia 90.192
Lucca 89.204
Brindisi 89.165
Pisa 88.627
Guidonia Montecelio 88.098
Torre del Greco 87.384
Como 84.834
Treviso 83.145
Marsala 82.937
Pozzuoli 81.769
Busto Arsizio 81.744
Grosseto 81.536
Sesto San Giovanni 80.932
Varese 80.927
Casoria 78.144
Caserta 77.099
Gela 76.826
Asti 76.135
Fiumicino 74.855
Ragusa 72.812
Aprilia 71.597
Pavia 71.297
Cremona 71.184
L'Aquila 70.967
Quartu Sant'Elena 70.675
Lamezia Terme 70.452
Massa 70.202
Altamura 70.171
Imola 69.614
Carpi 69.530
Trapani 69.293
Cosenza 67.910
Potenza 67.403
Castellammare di Stabia 66.832
Viterbo 66.558
Afragola 65.489
Carrarese 64.234
Fano 63.977
Viareggio 63.447
Vigevano 63.268
Caltanissetta 63.034
Vittoria 62.937
Savona 61.761
Pomezia 61.187
Benevento 60.770
Crotone 60.741
Matera 60.556
Molfetta 60.397
Legnano 60.269
Marano di Napoli 59.470
Acerra 59.436
Agrigento 59.010
Faenza 58.869
Cerignola 58.063
Olbia 57.889
Manfredonia 57.285
Foligno 57.146
Moncalieri 56.884
Tivoli 56.461
Bitonto 56.043
Cuneo 55.972
Portici 55.937
Bagheria 55.854
Trani 55.680
Sanremo 55.498
Avellino 55.448
Bisceglie 55.424
Modica 54.854
Teramo 54.716
San Severo 54.293
Ercolano 54.141
Siena 54.126
Cava de' Tirreni 53.997
Anzio 53.557
Aversa 53.324
Velletri 52.956
Civitavecchia 52.911
Acireale 52.792
Chieti 52.563
Gallarate 52.455
Rovigo 52.099
Pordenone 51.758
Mazara del Vallo 51.740
Scafati 50.911
Rho 50.844
Battipaglia 50.812
Scandicci 50.416
Casalnuovo di Napoli 50.114
Ascoli 50.079


Se invece consideriamo la Serie D partire nel 1959-1960 fino ad oggi la classifica è la seguente

Catania 315.576
Venezia 264.534
Messina 241.997
Padova 209.678
Trieste 204.849
Taranto 203.257
Prato 191.268
Parma 187.938
Reggio Calabria 184.937
Perugia 166.030
Livorno 160.512
Ravenna 158.784
Foggia 153.143
Rimini 146.856
Salerno 133.885
Ferrara 133.423
Sassari 127.715
Latina 125.375
Monza 123.151
Siracusa 122.304
Pescara 121.325
Giugliano in Campania 120.157
Forlì 118.359
Trento 117.285
Terni 112.227
Bolzano 105.713
Piacenza 102.404
Ancona 101.742
Andria 100.333
Arezzo 99.232
Cesena 97.131
Barletta 94.903
Pesaro 94.705
La Spezia 94.535
Alessandria 93.805
Pistoia 90.192
Lucca 89.204
Brindisi 89.165
Pisa 88.627
Guidonia Montecelio 88.098
Torre del Greco 87.384
Como 84.834
Treviso 83.145
Marsala 82.937
Pozzuoli 81.769
Busto Arsizio 81.744
Grosseto 81.536
Sesto San Giovanni 80.932
Varese 80.927
Casoria 78.144
Caserta 77.099
Gela 76.826
Asti 76.135
Fiumicino 74.855
Ragusa 72.812
Aprilia 71.597
Pavia 71.297
Cremona 71.184
L'Aquila 70.967
Quartu Sant'Elena 70.675
Lamezia Terme 70.452
Massa 70.202
Altamura 70.171
Imola 69.614
Carpi 69.530
Trapani 69.293
Cosenza 67.910
Potenza 67.403
Castellammare di Stabia 66.832
Viterbo 66.558
Afragola 65.489
Carrarese 64.234
Fano 63.977
Viareggio 63.447
Vigevano 63.268
Caltanissetta 63.034
Vittoria 62.937
Savona 61.761
Pomezia 61.187
Benevento 60.770
Crotone 60.741
Matera 60.556
Molfetta 60.397
Legnano 60.269
Marano di Napoli 59.470
Acerra 59.436
Agrigento 59.010
Faenza 58.869
Cerignola 58.063
Olbia 57.889
Manfredonia 57.285
Foligno 57.146
Moncalieri 56.884
Tivoli 56.461
Bitonto 56.043
Cuneo 55.972
Portici 55.937
Bagheria 55.854
Trani 55.680
Sanremo 55.498
Avellino 55.448
Bisceglie 55.424
Modica 54.854
Teramo 54.716
San Severo 54.293
Ercolano 54.141
Siena 54.126
Cava de' Tirreni 53.997
Anzio 53.557
Aversa 53.324
Velletri 52.956
Civitavecchia 52.911
Acireale 52.792
Chieti 52.563
Gallarate 52.455
Rovigo 52.099
Pordenone 51.758
Mazara del Vallo 51.740
Scafati 50.911
Rho 50.844
Battipaglia 50.812
Scandicci 50.416
Casalnuovo di Napoli 50.114
Avatar utente
reatinoBGV
Messaggi: 452
Iscritto il: 1 aprile 2008, 22:03
Località: Rieti

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da reatinoBGV »

Grazie mille Valerio :)
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68230
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da ars72 »

Per quanto riguarda Guidonia si considera il Comune per l'intero a causa della denominazione della società : Guidonia Montecelio 88.098 abitanti anche se in realtà ho letto che sarebbero qualche migliaio di meno in base all'ultimo censimento del 2011..poi qui i dati variano in base anche ai non residenti lavoratori particolarmente numerosi.
Il centro di Guidonia che di fatto identifica la squadra ne fa meno di 16mila. Siamo tanti ma ripartiti in varie frazioni :) , la piu' popolosa è Villanova con quasi 18mila abitanti.
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10959
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da Valerio »

ars72 ha scritto:Per quanto riguarda Guidonia si considera il Comune per l'intero a causa della denominazione della società : Guidonia Montecelio 88.098 abitanti anche se in realtà ho letto che sarebbero qualche migliaio di meno in base all'ultimo censimento del 2011..poi qui i dati variano in base anche ai non residenti lavoratori particolarmente numerosi.
Il centro di Guidonia che di fatto identifica la squadra ne fa meno di 16mila. Siamo tanti ma ripartiti in varie frazioni :) , la piu' popolosa è Villanova con quasi 18mila abitanti.
Si si, ovviamente ho considerato i vari Comuni per intero con i dati più o meno aggiornati (presi dal sito comuni italiani) e oltre al ragionamento degli abitanti (di centro e frazioni) ci sarebbero dati da aggiornare in base ai recenti movimenti demografici, ma per brevità ho preso tutti i numeri dalla stessa fonte!!!! --))
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68230
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da ars72 »

Valerio ha scritto:
ars72 ha scritto:Per quanto riguarda Guidonia si considera il Comune per l'intero a causa della denominazione della società : Guidonia Montecelio 88.098 abitanti anche se in realtà ho letto che sarebbero qualche migliaio di meno in base all'ultimo censimento del 2011..poi qui i dati variano in base anche ai non residenti lavoratori particolarmente numerosi.
Il centro di Guidonia che di fatto identifica la squadra ne fa meno di 16mila. Siamo tanti ma ripartiti in varie frazioni :) , la piu' popolosa è Villanova con quasi 18mila abitanti.
Si si, ovviamente ho considerato i vari Comuni per intero con i dati più o meno aggiornati (presi dal sito comuni italiani) e oltre al ragionamento degli abitanti (di centro e frazioni) ci sarebbero dati da aggiornare in base ai recenti movimenti demografici, ma per brevità ho preso tutti i numeri dalla stessa fonte!!!! --))
grazie a te per il resoconto e buon anno :) //135
sergy452
Messaggi: 25598
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da sergy452 »

Pauroso l'hinterland di Napoli, tutti paesi con popolazione in abbondanza :shock:
Juventus & Derthona
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10959
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da Valerio »

ars72 ha scritto:
Valerio ha scritto:
ars72 ha scritto:Per quanto riguarda Guidonia si considera il Comune per l'intero a causa della denominazione della società : Guidonia Montecelio 88.098 abitanti anche se in realtà ho letto che sarebbero qualche migliaio di meno in base all'ultimo censimento del 2011..poi qui i dati variano in base anche ai non residenti lavoratori particolarmente numerosi.
Il centro di Guidonia che di fatto identifica la squadra ne fa meno di 16mila. Siamo tanti ma ripartiti in varie frazioni :) , la piu' popolosa è Villanova con quasi 18mila abitanti.
Si si, ovviamente ho considerato i vari Comuni per intero con i dati più o meno aggiornati (presi dal sito comuni italiani) e oltre al ragionamento degli abitanti (di centro e frazioni) ci sarebbero dati da aggiornare in base ai recenti movimenti demografici, ma per brevità ho preso tutti i numeri dalla stessa fonte!!!! --))
grazie a te per il resoconto e buon anno :) //135
Prego e buon anno anche a te!!!
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28842
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Record e curiosità della Serie D

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

Qualcuno sa da quanti anni consecutivamente è in Serie D il Montebelluna?
DELL'ENTELLA SEGUACI
Rispondi