Pagina 7 di 28

Inviato: 28 luglio 2009, 8:52
da papua
MircoMariotti ha scritto:
morello ha scritto:
Forza Colorno ha scritto:DICO LE MIE 5 SQUADRE DA RICORDARE:
Anche il San Secondo credo abbia fatto la serie D
Dal 1966-67 al 1970-71
Si! con un derby impensabili con il Parma...

Inviato: 28 luglio 2009, 11:49
da Dorico
morello ha scritto:
torquato flacco ha scritto:
morello ha scritto:
LìElettrocarbonium non era di Ascoli Piceno ?
No, di Narni Scalo. In pratica, la Narnese era la squadra del centro cittadino, l'Elettrocarbonium era l'espressione del rione presso la stazione ferroviaria...
Mi sono informato ad Ascoli c'è un campo di calcio che lo chiamano Elettrocarbonium ed è vicino alla sede della ditta che porta il nome infattil 'Elettrocarbonium ha diverse filiali.
Credo che attualmente ci sia una squadra di calcetto di Ascoli che si chiama propio Elettrocarbonium inoltre credo che ad Ascoli l'Elettrocarbonium faceva il settore giovanile.
Ad ascoli ci ho fatto il Car :D
L'Elettrocarbonium Ascoli era una società che ha giocacato in Promozione. La fabbrica, fonte di polemiche ad Ascoli visto che si trova quasi in centro, ha subito cambi di denominazione, così anche la squadra che per un periodo si chiamò Arancioneri, se non sbaglio.
Su Ebay è possibile acquistare il gagliardetto.

Inviato: 28 luglio 2009, 12:51
da clashday
.kk

Inviato: 28 luglio 2009, 12:53
da clashday
se non sbaglio ci sn due squadre che sn state in c ma che sn state poco "nomimate" ovvero il trapani e l'acireale cmq anche loro hanno una storia alle spalle in categorie superiori mi ricordo anche che quando il Casarano era in c c'erano due squadre di Catania ovvero il catania calcio e l'atletico catania ..quest'ultima e'fallita se nn sbaglio....

Immagine

Inviato: 28 luglio 2009, 15:35
da torquato flacco
sergy452 ha scritto:
torquato flacco ha scritto:Nel topic dell'Eccellenza abruzzese ho rivisto un'altra MITICA compagine!!! E' tornata l'Angizia di Luco dei Marsi (promossa tra la sorpresa generale in Serie C2 nel 1985... era un po' come se vincesse lo scudetto il Siena o l'Atalanta :lol: :lol: :lol: ).
Be ci sono tanti esempi in D, quando vinse il girone la Giacomense, il Carpenedolo, la Sangiustese e tante altre :D

L'esempio della Sangiustese potrebbe anche calzare, ma Giacomense e Carpenedolo, per quel che ne so, nei loro limiti dimensionali, dispongono di risorse finanziarie adeguate e hanno alle spalle una Società solida, con programmi seri e affidabili, per cui i risultati sul campo erano tutto sommato attesi. L'Angizia invece vinse quel campionato da neopromossa che tutti davano per sicura retrocessa (ancor più che Siena e Atalanta, sarebbe come se lo scudetto quest'anno lo vincessero il Bari o il Livorno...), in un girone che annoverava giganti come L'Aquila, Chieti, Lanciano, Bisceglie, ecc.

Inviato: 28 luglio 2009, 15:41
da torquato flacco
MircoMariotti ha scritto:
torquato flacco ha scritto: La Sassolese, se non sbaglio, era stata in Serie D già negli anni '70. Mi sembra di ricordare che per un certo periodo militarono in D due squadre della località modenese...


Non sbagli:

nel 1972-73 il San Giorgio Sassuolo (violaneri) al 14° e quindi salvo e Sassuolo (maglia giallorossa) ultimo al 18° posto e retrocesso. L'anno dopo le due squadre fecero la fusione (maglia rossoblu)

Poi nel 1994-95 7°Sassuolo e 18° ed ultima la Sassolese San Giorgio in D. Sassolese che se non erro l'anno dopo ripartì dalla Promozione fondendosi con la Sanmichelese (aspetto conferme)
Quindi ricordavo bene questo strano "passaggio". Nel 1972-73 il Sassuolo (che si poteva definire la "prima squadra" cittadina) retrocesse in Promozione, mentre si salvò il San Giorgio ("seconda squadra"). L'anno dopo era presente una "Sassolese" (mi chiedevo se fosse stao un cambio di denominazione o una fusione, come tu mi confermi, si trattò di una fusione), che poi l'anno dopo riassunse la denominazione di Sassuolo. Tra l'altro, in quel 1974-75 (ricordo ancora dei ritagli di giornale che da ragazzo conservavo...), questa squadra, a differenza dei sofferti tornei precedenti, disputò un bel campionato, lottando ad armi pari con l'Anconitana (poi promossa in C), il Fano, il Forlì, la Vis Pesaro e la Maceratese...

Inviato: 28 luglio 2009, 15:48
da torquato flacco
Un altro cambio di denominazione che non mi è stato chiaro risale allo stesso periodo (qui potrebbero illuminarmi gli amici della Liguria e del Piemonte...). Nel 1973 il Casale, dopo una sofferta salvezza, acquisì la denominazione di Junior Casale, vincendo subito il girone e avviandosi a disputare una decina di tornei di C (tra la vecchia C unica, la C1 e la C2). Dopo qualche anno, riassunse la denominazione tradizionale. A che cosa fu dovuto questo cambio, a una fusione, una cessione di titolo, o altro?
Oltre tutto, mi sembra che quell'anno partecipò una sola neopromossa dai Dilettanti regionali piemontesi, mi sembra l'Acqui, ma qui potrei ricordare male...

Inviato: 28 luglio 2009, 15:50
da torquato flacco
Forza Colorno ha scritto:DICO LE MIE 5 SQUADRE DA RICORDARE:

-LEVANTO

-COMMESSAGGIO(era arrivato in eccellenza in pochi anni..dopo e' fallito so che fino a qualche anno fa c'e solo una squadra di amatori)

-TUTTOCALZATURA

-BIG BLU CASTELLINA

-CASUMARO

Ma il Casumaro non lo ricordo, è mai arrivato in Serie D?

Inviato: 28 luglio 2009, 17:47
da Web
torquato flacco ha scritto:Un altro cambio di denominazione che non mi è stato chiaro risale allo stesso periodo (qui potrebbero illuminarmi gli amici della Liguria e del Piemonte...). Nel 1973 il Casale, dopo una sofferta salvezza, acquisì la denominazione di Junior Casale, vincendo subito il girone e avviandosi a disputare una decina di tornei di C (tra la vecchia C unica, la C1 e la C2). Dopo qualche anno, riassunse la denominazione tradizionale. A che cosa fu dovuto questo cambio, a una fusione, una cessione di titolo, o altro?
Oltre tutto, mi sembra che quell'anno partecipò una sola neopromossa dai Dilettanti regionali piemontesi, mi sembra l'Acqui, ma qui potrei ricordare male...
complimenti per la memoria! In effetti i due gironi di Promozione Piemonte 72-73 furono vinti da Acqui e Junior, quest'ultima seconda squadra cittadina che in estate si fuse col Casale. Successivamente la Junior ha ripreso l'attività giocando sempre tra seconda e prima categoria, quest'anno ha vinto i playoff di prima categoria e quindi la vedremo in Promozione

Inviato: 28 luglio 2009, 17:48
da Web
torquato flacco ha scritto:
Ma il Casumaro non lo ricordo, è mai arrivato in Serie D?
Casumaro arrivato massimo in Eccellenza

Inviato: 28 luglio 2009, 21:01
da MircoMariotti
Web ha scritto:
torquato flacco ha scritto:
Ma il Casumaro non lo ricordo, è mai arrivato in Serie D?
Casumaro arrivato massimo in Eccellenza
Squadra spesso ad alti livelli, ha sfiorato la D.
Tra l'altro Casumaro è un'altra frazione di Cento (da aggiungere a Reno Centese e XII Morelli)... :wink:

Inviato: 28 luglio 2009, 21:17
da Forza Colorno
W_Fortis_J ha scritto:
Forza Colorno ha scritto: -TUTTOCALZATURA

-BIG BLU CASTELLINA
Sicuramente ti ricordi queste due societa' perche' una ventina di anni fa ci giocavate contro(nel Colorno mi ricordo dei vari Guerra e Bozzetti).
Il Big Blu Castellina rappresentava una piccola realta' di 2.500 abitanti sita tra le province di Siena e Firenze.Castellina in Chianti ha sempre avuto una buona tradizione calcistica.Raggiunse l'apice nella seconda meta' degli anni '80 grazie alla sponsorizzazione della Big Blu,azienda leader nella costruzione di piscine sportive e private.Una menzione particolare per l'allenatore Alessandro Priami,uno degli artefici della scalata del Castellina.
Una volta persa la sponsorizzazione la societa' e' precipitata nelle categorie piu' basse.Nella prossima stagione ripartira' dalla Seconda Categoria.

Il Tuttocalzatura e' la squadra di Castelfranco di Sotto(PI)e,al pari di altre realta' del Valdarno inferiore,portava in alto non solo i colori calcistici,ma anche il "marchio" distintivo della zona,ovvero le concerie,la lavorazione del pellame.Recentemente ha ripreso a chiamarsi solo Castelfranco,dopo aver perso la sponsorizzazione del consorzio delle concerie locali(stessa cosa capitata,ad esempio,per i vicini Calzaturieri di Santa Maria a Monte,che da alcuni anni hanno ripreso a chiamarsi con il solo nome del paese.Oppure la piu' famosa Cuoiopelli di Santa Croce sull'Arno,dalla prossima stagione Cuoio Valdarno,fusasi recentemente con il Cappiano Romaiano,a sua volta ex Ponte a Cappiano e poi Cappiano Pelli).Il Castelfranco milita nel campionato di Promozione.

Grazie Fortis j per le spiegazioni,ma volevo sapere anche un'altra cosa perche' faccio un po di confusione:

1)FORTIS JUVENTUS e' la squadra di BORGO SAN LORENZO GIUSTO??
Ora in che categoria milita??
FORTE DEI MARMI ESISTE ANCORA??o e' diventata VERSILIA 98 ASSIEME A PIETRASANTA???

COLLIGIANA ORA DOVE MILITA???E AULLA???
Mirco ovviamente puoi intervenire anche tu...

Inviato: 28 luglio 2009, 21:32
da Pichici
Mi permetto di intervenire io...

Fortis Juventus è la squadra di Borgo San Lorenzo e milita in serie D.

Il Forte dei Marmi mi risulta abbia disputato l'Eccellenza toscana in questa stagione (un paio di stagioni fa aveva disputato un campionato di serie D da neopromossa, ma era immediatamente retrocessa).

La Colligiana ha disputato un discreto campionato di Lega Pro 2 (ove è stata ammessa, o ripescata che dir si voglia, al termine della scorsa stagione come finalista dei play-off di serie D).

Nulla so circa l'Aulla (di cui certamente scriveranno altri utenti).

Inviato: 28 luglio 2009, 21:51
da Web
Aullese in terza categoria Massa-Carrara

Inviato: 29 luglio 2009, 0:21
da morello
MircoMariotti ha scritto:
Web ha scritto:
torquato flacco ha scritto:
Ma il Casumaro non lo ricordo, è mai arrivato in Serie D?
Casumaro arrivato massimo in Eccellenza
Squadra spesso ad alti livelli, ha sfiorato la D.
Tra l'altro Casumaro è un'altra frazione di Cento (da aggiungere a Reno Centese e XII Morelli)... :wink:
Mi ricordo che un anno fecero uno squadrone per andare in serie D ingaggiarono anche un ex centravanti della Reggiana Ginelli