Pagina 58 di 62

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 20:23
da Dorico
da tuttomercatoweb:

Il Gelbison è stato riammesso in Serie D dal Collegio di Garanzia del CONI dopo che era stato escluso oltre un mese fa: l'indiscrezione raccolta dalla nostra redazione costituirebbe una sorta di miracolo per la società difesa dall'avvocato Eduardo Chiacchio. I rossoblù potrebbero essere inseriti in soprannumero in uno dei gironi meridionali del campionato dilettantistico nazionale

Indiscrezione giusta?

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 20:30
da Calciofilo
Lega Pro a 54! Evviva!

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 20:45
da lillino
Calciofilo ha scritto:Lega Pro a 54! Evviva!
Evviva L' ITALIA........Evviva TAVECCHIO......Evviva ai GIUDICI..................CIAMBOTTO.......

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 21:05
da akgragas1952
tutto come previsto..domenica si parte

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 21:19
da Frador
akgragas1952 ha scritto:tutto come previsto..domenica si parte

Già, si parte.
Ma c'è già stanchezza nei tifosi ed anche in molti club.
E manca entusiasmo...

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 21:41
da Gioventù Biancoceleste
Calciofilo ha scritto:Lega Pro a 54! Evviva!
54 oppure 53, visto che la Pro Patria non ha ancora pagato l'iscrizione e pare che abbia grosse difficoltà a farlo, e non ci saranno ulteriori ripescaggi per rimpiazzarla...

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 21:42
da ars72
Manca anche la programmazione nelle società..non può essere sempre e solo colpa delle norme e delle istituzioni.

La Sambenedettese negli ultimi 10 anni è fallita 2 volte e una terza non si è iscritta in Lega Pro ripartendo dall'Eccellenza..e oggi fa le battaglie per la Lega Pro a 60..Giusto per fare un esempio ma per Grosseto,Taranto, Forli e Viterbese parliamo di situazioni abbastanza simili.

Tutti pronti a reclamare un posto in piu' ma nessuno che obietta qualcosa quando si tratta di ripartire da una o al massimo due categorie inferiori in caso di mancate iscrizioni o fallimenti.

E cmq il ripescaggio non è un diritto ma un beneficio.

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 22:57
da Wallace
Calciofilo ha scritto:Lega Pro a 54! Evviva!
//50 Ci mancava solo Tavecchio infiltrato nel forum! //49

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 23:09
da ale ovada
"Il Collegio di Garanzia dello Sport, al termine della sessione di udienza a Sezioni Unite di oggi, ha respinto il ricorso della società USD Seregno Calcio contro FIGC per la delibera del Presidente federale del 7 agosto e ha disposto la liquidazione delle spese del giudizio, poste a carico della soccombente e quantificate in euro 2.000, a favore della resistente FIGC.

Ha altresì dichiarato inammissibile l'intervento delle società Forlì e Gubbio nel procedimento di cui all'oggetto, poiché titolari di una posizione autonomamente legittimante avverso il provvedimento oggi impugnato e poiché il termine per la proponibilità del ricorso è tuttora pendente.

Infine:

considerato che la società ricorrente aveva, nei termini prescritti, presentato la domanda di ripescaggio; considerato che detta domanda era stata respinta per mancanza di alcuni requisiti di parte della squadra stessa e che avverso il provvedimento di respingimento nessun tempestivo ricorso risulta presentato dalla società interessata; considerato dunque che l’organico attuale del Campionato di Lega Pro non risulta essere l’effetto di un’indelebile, autoritaria riduzione con provvedimento federale, ma rappresenta la presa d’atto che soltanto le squadre con i requisiti erano iscrivibili ed il numero delle stesse non raggiunge le sessanta unità; che di conseguenza l’attuale numero di cinquantaquattro squadre rappresenta e dà atto della situazione effettiva di coloro, e non altri, che avevano titolo ad essere iscritte al campionato di Lega Pro; ha respinto l’istanza cautelare invocata dalla ricorrente."

fonte Valeria Debbia Tuttolegapro,com

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 23:13
da ars72
ale ovada ha scritto:" considerato dunque che l’organico attuale del Campionato di Lega Pro non risulta essere l’effetto di un’indelebile, autoritaria riduzione con provvedimento federale, ma rappresenta la presa d’atto che soltanto le squadre con i requisiti erano iscrivibili ed il numero delle stesse non raggiunge le sessanta unità; che di conseguenza l’attuale numero di cinquantaquattro squadre rappresenta e dà atto della situazione effettiva di coloro, e non altri, che avevano titolo ad essere iscritte al campionato di Lega Pro; ha respinto l’istanza cautelare invocata dalla ricorrente."
L'avevo scritto ieri mi pare, a me questo dato sembra incontestabile..per quanto " pilotato " e veicolato in modo maldestro.
Fossero stati zitti non ci sarebbe stato neanche tutto questo caos di ricorsi e controricorsi.

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 23:17
da emerodromo
ale ovada ha scritto:"Il Collegio di Garanzia dello Sport, al termine della sessione di udienza a Sezioni Unite di oggi, ha respinto il ricorso della società USD Seregno Calcio contro FIGC per la delibera del Presidente federale del 7 agosto e ha disposto la liquidazione delle spese del giudizio, poste a carico della soccombente e quantificate in euro 2.000, a favore della resistente FIGC.

Ha altresì dichiarato inammissibile l'intervento delle società Forlì e Gubbio nel procedimento di cui all'oggetto, poiché titolari di una posizione autonomamente legittimante avverso il provvedimento oggi impugnato e poiché il termine per la proponibilità del ricorso è tuttora pendente.

Infine:

considerato che la società ricorrente aveva, nei termini prescritti, presentato la domanda di ripescaggio; considerato che detta domanda era stata respinta per mancanza di alcuni requisiti di parte della squadra stessa e che avverso il provvedimento di respingimento nessun tempestivo ricorso risulta presentato dalla società interessata; considerato dunque che l’organico attuale del Campionato di Lega Pro non risulta essere l’effetto di un’indelebile, autoritaria riduzione con provvedimento federale, ma rappresenta la presa d’atto che soltanto le squadre con i requisiti erano iscrivibili ed il numero delle stesse non raggiunge le sessanta unità; che di conseguenza l’attuale numero di cinquantaquattro squadre rappresenta e dà atto della situazione effettiva di coloro, e non altri, che avevano titolo ad essere iscritte al campionato di Lega Pro; ha respinto l’istanza cautelare invocata dalla ricorrente."

fonte Valeria Debbia Tuttolegapro,com
Una giornata intera per partorire questa 'sentenza' //49 //51

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 23:21
da sergio59
Ammetto che avrei preferito rivedere una Lega Pro con sessanta squadre, non fosse che i format dei campionati si cambiano in ogni caso con un congruo preavviso. Se ci sono società che non hanno i requisiti per partecipare ad un campionato si sostituiscono con altre che i requisiti li abbiano, senza vessarle con folli fidejussioni, ma nel contempo mi rendo conto che tra società fallite, altre inquisite, e incapaci politicanti prestati allo sport che dovrebbero far rispettare le regole ma che non sanno che pesci pigliare e fanno solo i loro interessi, alla fine il caos è inevitabile. La morale è che dal ritorno alla Lega Pro unica con i suoi tre gironi composti seguendo i logici criteri geografici, e che avevo salutato con tanta soddisfazione, dopo appena un anno si è passati ad un azzoppamento che non giova a nessuno. Se poi la Pro Patria non si dovesse iscrivere e non dovesse essere sostituita (com'è quasi sicuro) da altra squadra, con la conseguente riduzione da 54 a 53 squadre, la frittata sarebbe completa.

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 23:35
da sergy452
Se non era per queste stupide leggi, ora in Lega Pro potevano esserci anche: Correggese, Sestri Levante, Rende (l'Akragas non sarebbe stata in D quest'anno), Seregno. Tutte squadre che avevamo diritto a militare in C!

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 3 settembre 2015, 23:41
da Buono Legnani
ars72 ha scritto:
ale ovada ha scritto:" considerato dunque che l’organico attuale del Campionato di Lega Pro non risulta essere l’effetto di un’indelebile, autoritaria riduzione con provvedimento federale, ma rappresenta la presa d’atto che soltanto le squadre con i requisiti erano iscrivibili ed il numero delle stesse non raggiunge le sessanta unità; che di conseguenza l’attuale numero di cinquantaquattro squadre rappresenta e dà atto della situazione effettiva di coloro, e non altri, che avevano titolo ad essere iscritte al campionato di Lega Pro[/u]; ha respinto l’istanza cautelare invocata dalla ricorrente."
L'avevo scritto ieri mi pare, a me questo dato sembra incontestabile..per quanto " pilotato " e veicolato in modo maldestro.
Fossero stati zitti non ci sarebbe stato neanche tutto questo caos di ricorsi e controricorsi.
E', da tempo, il mio esatto parere, sul quale si basa il punto di forza della posizione della FIGC che, in molti, nel dibattito in questo topic, hanno sistematicamnete finto di ignorare. Paradossalmente, ma fino ad un certo punto. è stato il Novara, con l'avvocato Di Cintio, a dare questa potere alla FIGC, perché, ristabilita la B a 22, la FIGC ricevette dal CONI l'incarico di scegliere la modalità di reintegro della posizione vacante. Ovvaimente si vendicarono del Novara, facendo in modo che la beneficiata fosse un'altra.
Proprio in virtù di ciò, la FIGC si è sentita autorizzata a stabilire una norma draconiana (le celebri 500.000), in virtù delle quali il CONI ha ribadito quanto sottolineato. Quella di Novara e di Di Cintio fu l'anno scorso una vittoria di Pirro e, verso il legale, si è oggi trasformata in una arma suicida.
Poi, se volete, potete continuare a ribadire che la soluzione trovata è stata ingiusta (e io sono pure d'accordo!!!), ma negare che la cosa sia stata fatta giuridicamente in modo assennato non ha senso. Per chi vuole vedere oltre il proprio naso, è ovvio.

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Inviato: 4 settembre 2015, 0:01
da Wallace
Buono Legnani ha scritto:
ars72 ha scritto:
ale ovada ha scritto:" considerato dunque che l’organico attuale del Campionato di Lega Pro non risulta essere l’effetto di un’indelebile, autoritaria riduzione con provvedimento federale, ma rappresenta la presa d’atto che soltanto le squadre con i requisiti erano iscrivibili ed il numero delle stesse non raggiunge le sessanta unità; che di conseguenza l’attuale numero di cinquantaquattro squadre rappresenta e dà atto della situazione effettiva di coloro, e non altri, che avevano titolo ad essere iscritte al campionato di Lega Pro[/u]; ha respinto l’istanza cautelare invocata dalla ricorrente."
L'avevo scritto ieri mi pare, a me questo dato sembra incontestabile..per quanto " pilotato " e veicolato in modo maldestro.
Fossero stati zitti non ci sarebbe stato neanche tutto questo caos di ricorsi e controricorsi.
E', da tempo, il mio esatto parere, sul quale si basa il punto di forza della posizione della FIGC che, in molti, nel dibattito in questo topic, hanno sistematicamnete finto di ignorare. Paradossalmente, ma fino ad un certo punto. è stato il Novara, con l'avvocato Di Cintio, a dare questa potere alla FIGC, perché, ristabilita la B a 22, la FIGC ricevette dal CONI l'incarico di scegliere la modalità di reintegro della posizione vacante. Ovvaimente si vendicarono del Novara, facendo in modo che la beneficiata fosse un'altra.
Proprio in virtù di ciò, la FIGC si è sentita autorizzata a stabilire una norma draconiana (le celebri 500.000), in virtù delle quali il CONI ha ribadito quanto sottolineato. Quella di Novara e di Di Cintio fu l'anno scorso una vittoria di Pirro e, verso il legale, si è oggi trasformata in una arma suicida.
Poi, se volete, potete continuare a ribadire che la soluzione trovata è stata ingiusta (e io sono pure d'accordo!!!), ma negare che la cosa sia stata fatta giuridicamente in modo assennato non ha senso. Per chi vuole vedere oltre il proprio naso, è ovvio.
Quando c'è la volontà politica di ottenere un risultato, l'appiglio giuridico lo si trova. SEMPRE.
Poi esiste la giustizia, che è altra cosa dall'appiglio giuridico. Io non ho mai contestato l'illegittimità del balzello di € 500.000, ho sempre sostenuto che è profondamente ingiusto arrivare ad una riduzione delle società professioniste (obiettivo peraltro condivisibile, se fatto nei modi dovuti) confidando nei fallimenti delle proprie società e rendendo di fatto impossibile il ripristino del numero delle società previste nell'organico della LegaPro dalla stessa FIGC.

Per ars72: mi sfugge il senso dello "stare zitti" ... come potevano ridurre l'organico da 60 a 54 società pensando che nessuno dicesse nulla? Puoi spiegare meglio?