COPPA AMERICA

Per gli appassionati di calcio straniero e internazionale
Rispondi
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: COPPA AMERICA 2015

Messaggio da ars72 »

Sudamericano Masculino Sub 15 COLOMBIA 2015

FINALE 1/2 posto:

BRASILE-Uruguay 0-0 (5-4 dcr)

Finale 3/4 posto:
Argentina-Ecuador 1-0
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: COPPA AMERICA 2015

Messaggio da ars72 »

COPPA AMERICA 2016

Definite le teste di serie dell'edizione 2016 che si disputerà negli Usa per festeggiare il centenario della CONMEBOL:

USA (gruppo A)
BRASILE ( gruppo B)
MESSICO (gruppo C)
ARGENTINA (gruppo D)
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: COPPA AMERICA 2015

Messaggio da ars72 »

COPA AMERICA CENTENARIO 2016

Si giocano oggi a Panama City gli spareggi della Concacaf per la qualificazione alla Copa America Centenario che si disputerà quest'anno dal 3 al 26 giugno negli Stati Uniti.

Playoff:

Trinidad & Tobago-Haiti
Panama -Cuba

Queste le squadre già qualificate:

Teste di Serie:

USA (gruppo A)
BRASILE ( gruppo B)
MESSICO (gruppo C)
ARGENTINA (gruppo D)

Altre qualificate:

Bolivia
Cile
Colombia
Ecuador
Paraguay
Perù
Uruguay
Venezuela
Costa Rica
Giamaica
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: COPPA AMERICA 2015

Messaggio da ars72 »

COPA AMERICA CENTENARIO 2016

Playoff:

Trinidad & Tobago-Haiti 0-1
Panama -Cuba 4-0

Bella impresa per Haiti
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16703
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: COPPA AMERICA 2015

Messaggio da Jesi 1927 »

Sorteggiati i gironi della Copa America Centenario 2016, che sarà trasmessa in esclusiva da Sky in Italia.

GRUPPO A
Stati Uniti
Colombia
Costa Rica
Paraguay

GRUPPO B
Brasile
Ecuador
Haiti
Perù

GRUPPO C
Messico
Uruguay
Giamaica
Venezuela

GRUPPO D
Argentina
Cile
Panama
Bolivia


Senza ombra di dubbio il gruppo più difficile è l'A, intrigante anche il girone B, specie se Perù ed Ecuador daranno filo da torcere ai verdeoro. Remake della finale 2015 nel gruppo D.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28890
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: COPPA AMERICA 2015

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

Jesi 1927 ha scritto:Sorteggiati i gironi della Copa America Centenario 2016, che sarà trasmessa in esclusiva da Sky in Italia.

GRUPPO A
Stati Uniti
Colombia
Costa Rica
Paraguay

GRUPPO B
Brasile
Ecuador
Haiti
Perù

GRUPPO C
Messico
Uruguay
Giamaica
Venezuela

GRUPPO D
Argentina
Cile
Panama
Bolivia


Senza ombra di dubbio il gruppo più difficile è l'A, intrigante anche il girone B, specie se Perù ed Ecuador daranno filo da torcere ai verdeoro. Remake della finale 2015 nel gruppo D.
Si sanno per caso date e città dove si svolgeranno le gare dei gironi? Avevo letto che sarà dal 3 al 26 giugno negli USA, ma hanno già ufficializzato il calendario con tutte le date e le città dove si svolgeranno i singoli incontri oppure non ancora?
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: COPPA AMERICA 2015

Messaggio da F.C.B.V. »

Gioventù Biancoceleste ha scritto:Si sanno per caso date e città dove si svolgeranno le gare dei gironi? Avevo letto che sarà dal 3 al 26 giugno negli USA, ma hanno già ufficializzato il calendario con tutte le date e le città dove si svolgeranno i singoli incontri oppure non ancora?
Gruppo A

3/6 = Stati Uniti-Colombia al Levi's Stadium di Santa Clara (San Francisco, California)
4/6 = Costa Rica-Paraguay al Citrus Bowl di Orlando (Florida)
7/6 = Stati Uniti-Costa Rica al Soldier Field di Chicago (Illinois)
7/6 = Colombia-Paraguay al Rose Bowl di Pasadena (Los Angeles, California)
11/6 = Stati Uniti-Paraguay al Lincoln Financial Field di Filadelfia (Pennsylvania)
11/6 = Colombia-Costa Rica al NRG Stadium di Houston (Texas)

Gruppo B

4/6 = Haiti-Perù al CenturyLink Field di Seattle (Stato di Washington)
4/6 = Brasile-Ecuador al Rose Bowl
8/6 = Brasile-Haiti al Citrus Bowl
8/6 = Ecuador-Perù all'University of Phoenix Stadium di Glendale (Phoenix, Arizona)
12/6 = Ecuador-Haiti al MetLife Stadium di East Rutherford (New York, New Jersey)
12/6 = Brasile-Perù al Gillette Stadium di Foxborough (Boston, Massachusetts)

Gruppo C

5/6 = Giamaica-Venezuela al Soldier Field
5/6 = Messico-Uruguay all'University of Phoenix Stadium
9/6 = Uruguay-Venezuela al Lincoln Financial Field
9/6 = Messico-Giamaica al Rose Bowl
13/6 = Messico-Venezuela al NRG Stadium
13/6 = Uruguay-Giamaica al Levi's Stadium

Gruppo D

6/6 = Panama-Bolivia al Citrus Bowl
6/6 = Argentina-Cile al Levi's Stadium
10/6 = Cile-Bolivia al Gillette Stadium
10/6 = Argentina-Panama al Soldier Field
14/6 = Cile-Panama al Lincoln Financial Field
14/6 = Argentina-Bolivia al CenturyLink Field

Quarti di finale

16/6 = 1^ gr.A-2^ gr.B al CenturyLink Field (incontro 25)
17/6 = 1^ gr.D-2^ gr.C al MetLife Stadium (incontro 26)
18/6 = 1^ gr.B-2^ gr.A al Gillette Stadium (incontro 27)
18/6 = 1^ gr.C-2^ gr.D al Levi's Stadium (incontro 28)

Semifinali

21/6 = vincente i. 25-vincente i. 27 al NRG Stadium
22/6 = vincente i. 26-vincente i. 28 al Soldier Field

Finale per il 3° posto

25/6 all'University of Phoenix Stadium

Finale

26/6 al MetLife Stadium di East Rutherford.

Le 10 squadre provenienti dalla CON.ME.BOL. sono qualificate di diritto.
Le 6 squadre provenienti dalla CON.CA.CAF. si sono qualificate in questo modo =
Stati Uniti : sede del torneo
Messico : vincitore della Gold Cup 2015
Costa Rica : vincitore della Coppa UNCAF (Centroamericana) 2014
Giamaica : vincitore della Coppa CFU (Caraibi) 2014
Panama e Haiti : vincitori del play-off Copa América Centenario).

I play-off si sono disputati l'8 Gennaio 2016 all'Estadio Rommel Fernández di Panama City (Panama).

Trinidad & Tobago-Haiti 0-1 : 86'Belfort
Cuba-Panama 0-4 : 3'Gómez, 17'r. Tejada, 52'Cooper, 89'Pérez.
Densetsu no hīrō.
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28890
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: COPPA AMERICA

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

Grazie!
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: COPPA AMERICA

Messaggio da ars72 »

I CONVOCATI DEL BRASILE

Portieri: Alisson (Internacional), Diego Alves (Valencia), Ederson (Benfica).

Difensori: Daniel Alves (Barcellona), Fabinho (Monaco), Douglas Santos (Atletico Mineiro), Filipe Luis (Atletico Madrid), Gil (Shandong Luneng), Marquinhos (Paris Saint Germain), Rodrigo Caio (San Paolo), Miranda (Inter).

Centrocampisti: Luiz Gustavo (Wolfsburg), Elias (Corinthians), Renato Augusto (Beijing Guoan), Philippe Coutinho (Liverpool), Lucas Lima (Santos), Willian (Chelsea), Casemiro (Real Madrid), Rafinha Alcantara (Barcellona), Douglas Costa (Bayern Monaco).

Attaccanti: Gabriel Jesus (Palmeiras), Hulk (Zenit), Ricardo Oliveira (Santos).

......

Fuori David Luiz e Thiago Silva più Neymar e Danilo che probabilmente saranno convocati per le Olimpiadi di Rio.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: COPPA AMERICA

Messaggio da ars72 »

ars72 ha scritto:I CONVOCATI DEL BRASILE

Portieri: Alisson (Internacional), Diego Alves (Valencia), Ederson (Benfica).

Difensori: Daniel Alves (Barcellona), Fabinho (Monaco), Douglas Santos (Atletico Mineiro), Filipe Luis (Atletico Madrid), Gil (Shandong Luneng), Marquinhos (Paris Saint Germain), Rodrigo Caio (San Paolo), Miranda (Inter).

Centrocampisti: Luiz Gustavo (Wolfsburg), Elias (Corinthians), Renato Augusto (Beijing Guoan), Philippe Coutinho (Liverpool), Lucas Lima (Santos), Willian (Chelsea), Casemiro (Real Madrid), Rafinha Alcantara (Barcellona), Douglas Costa (Bayern Monaco).

Attaccanti: Gabriel Jesus (Palmeiras), Hulk (Zenit), Ricardo Oliveira (Santos).

......

Fuori David Luiz e Thiago Silva più Neymar e Danilo che probabilmente saranno convocati per le Olimpiadi di Rio.
Il Brasile perde Douglas Costa: al suo posto dovrebbe arrivare Kakà.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: COPPA AMERICA

Messaggio da ars72 »

Al via l’edizione straordinaria per i cento anni. L’Argentina di Messi e Higuain è la grande favorita

Non solo Euro 2016. Dall’altra parte del globo si gioca l’altro torneo continentale dell’estate: la Copa America del Centenario. La più grande di sempre, la coppa di tutte le Americhe, che per la prima volta si terrà fuori dal Sudamerica (negli Stati Uniti), e vedrà ai nastri di partenza 16 nazionali di tutto il continente. E se in Francia i più attesi sono i vari Cristiano Ronaldo e Zlatan Ibrahimovic, Gareth Bale e Andres Iniesta, in Usa dal 3 al 26 giugno ci saranno Leo Messi e Gonzalo Higuain, Carlos Bacca e Arturo Vidal. Non Neymar, che alla vigilia delle Olimpiadi di casa (l’unico trofeo che il Brasile non ha mai vinto) ha preferito risparmiarsi per puntare sui Giochi. Ancora in forse Luis Suarez, in recupero dall’infortunio patito in Coppa del Re col Barcellona. Tutte (o quasi) le stelle dell’altro mondo, con l’Argentina favorita d’obbligo e in cerca di sfidanti.

La Coppa America, in realtà, si è già giocata l’anno scorso in Cile, dove vinsero i padroni di casa ai rigori proprio contro l’Albiceleste. Questa è un’edizione straordinaria, che deroga alla tradizionale cadenza quadriennale del torneo, pensata per commemorare il primo Campeonato Sudamericano de Futbol, disputato 100 anni fa in Argentina e vinto allora dall’Uruguay. Un secolo dopo, la Conmebol ha pensato di fare le cose in grande: allargare il torneo a tutte le Americhe, con una formula a 16 partecipanti ispirata a quella degli Europei (proprio nell’anno in cui invece l’Euro 2016 è passato per la prima volta a 24 squadre). E per sancire il carattere panamericano del trofeo, l’edizione è stata assegnata agli Stati Uniti, con la finale in calendario al MetLife Stadium di New York. Ai nastri di partenza ci sono ovviamente le 10 nazionali della Conmebol (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay, Venezuela), il Messico (ospite quasi fisso) e gli Stati Uniti (Paese ospitante), ma anche Costa Rica (detentore della Coppa centroamericana), Giamaica (Coppa dei Caraibi) e persino Panama e Haiti qualificati attraverso degli spareggi.

Ognuno ha deciso di interpretare a proprio modo la partecipazione alla Copa 100. Per le cenerentole Haiti e Panama è una storica prima volta. Per gli Stati Uniti padroni di casa una vetrina importante, l’occasione per dimostrare di essere all’altezza delle grandi sudamericane. Costa Rica (dopo il gran mondiale 2014) e Giamaica (alla seconda presenza di fila) puntano a stupire, Bolivia, Venezuela e Perù a lottare. La Colombia sperimenta, lasciando a casa Jackson Martinez, Falcao, Muriel e Gutierrez. Lo stesso il Brasile, per cui l’obiettivo a breve termine sono i Giochi di Rio 2016 e quello a lungo termine i Mondiali 2018 in Russia: Dunga ha preparato una squadra molto giovane (a cui si è aggiunta in extremis l’esperienza del vecchio Kakà), ma rischia di non superare l’estate in caso di figuraccia. Messico e Paraguay hanno aperto un nuovo ciclo promettente, l’Ecuador (in testa nel girone di qualificazione ai Mondiali) può essere davvero l’outsider. Il Cile campione in carica deve fare i conti con l’addio del ct Sampaoli (uno dei segreti di quella nazionale), l’Uruguay con la forma precaria di Suarez. Tutte le strade, allora, portano all’Argentina, che schiererà insieme Messi e Higuain (ma anche Mascherano, Banega, Di Maria, Aguero, Lavezzi) per porre fine a un digiuno che dura dal 1993. I problemi per il ct Martino, semmai, cominciano fuori dal campo: la Federazione ha minacciato di ritirare la nazionale a causa dell’intromissione del governo nelle sue elezioni presidenziali, sospese per 90 giorni per un’inchiesta. Ma è un’ipotesi che nessuno vuole prendere in considerazione. Se non vincerà l’Argentina, sarà una grande sorpresa. Ma la Copa America ne ha sempre riservate tante. E l’edizione del Centenario non vuole essere da meno.


http://www.ilfattoquotidiano.it/

Alle 03.30 ore italiane Usa-Colombia , alle 23.00 Paraguay -Costa Rica
Avatar utente
Mds32
Messaggi: 6565
Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
Località: Agnone

Re: COPPA AMERICA

Messaggio da Mds32 »

Le rose delle partecipanti alla Copa America Centenario:

ARGENTINA: Mariano Andújar (Estudiantes La Plata, ARG), Nahuel Guzmán (Tigres UANL, MEX), Sergio Romero (Manchester United, ENG); Victor Cuesta (Independiente, ARG), Ramiro Funes Mori (Everton, ENG), Jonathan Maidana (River Plate, ARG), Gabriel Mercado (River Plate, ARG), Nicolás Otamendi (Manchester City, ENG), Marcos Rojo (Manchester United, ENG), Facundo Roncaglia (Fiorentina, ITA); Éver Banega (Sevilla, ESP), Lucas Biglia (Lazio, ITA), Augusto Fernández (Atlético Madrid, ESP), Matías Kranevitter (Atlético Madrid, ESP), Javier Mascherano (Barcelona, ESP), Lionel Messi (Barcelona, ESP), Javier Pastore (Paris Saint-Germain, FRA); Sergio Agüero (Manchester City, ENG), Gonzalo Higuaín (Napoli, ITA), Erik Lamela (Tottenham Hotspur, ENG), Ángel Di María (Paris Saint-Germain, FRA), Nicolás Gaitán (Benfica, POR), Ezequiel Lavezzi (Hebeir China Fortune, CHN)

BOLIVIA: Carlos Lampe (Sport Boys, BOL), Rómel Quiñónez (Bolívar, BOL), Guillermo Viscarra (Oriente Petrolero, BOL); Diego Bejarano (The Strongest, BOL), Marvin Bejarano (Oriente Petrolero, BOL), Nelson Cabrera (Bolívar, BOL), Ronald Eguino (Bolívar, BOL), Luis Gutiérrez (Ironi Kiryat Shmona, ISR), Mario Saavedra (Bolívar, BOL), Edward Zenteno (Wilstermann, BOL); Pedro Azogue (Oriente Petrolero, BOL), Jhasmani Campos (Kazma, KUW), Raúl Castro (The Strongest, BOL), Samuel Galindo (Petrolero, BOL), Cristhian Machado (Wilstermann, BOL), Alejandro Meleán (Oriente Petrolero, BOL), Fernando Saucedo (Wilstermann, BOL), Martín Smedberg-Dalence (Goteborg, SWE), Wálter Veizaga (The Strongest, BOL); Juan Carlos Arce (Bolívar, BOL), Yasmani Duk (New York Cosmos, USA), Bruno Miranda (Universidad de Chile, CHI), Rodrigo Ramallo (The Strongest, BOL)

BRASILE: Alisson (Internacional, BRA), Diego Alves (Valencia, ESP), Marcelo Grohe (Gremio, BRA); Dani Alves (Barcelona, ESP), Rodrigo Caio (São Paulo, BRA), Fabinho (Monaco, FRA), Gil (Shandong Luneng, CHN), Filípe Luís (Atlético Madrid, ESP), Marquinhos (Paris Saint-Germain, FRA), Miranda (Inter Milan, ITA), Douglas (Atlético Mineiro, BRA); Renato Augusto (Beijing Guoan, CHN), Casemiro (Real Madrid, ESP), Philippe Coutinho (Liverpool, ENG), Elias (Corinthians, BRA), Luiz Gustavo (Wolfsburg, GER), Paulo Henrique Ganso (Sao Paulo, BRA), Lucas Lima (Santos, BRA), Lucas (Paris Saint-Germain, FRA), Willian (Chelsea, ENG); Gabriel (Santos, BRA), Hulk (Zenit St. Petersburg, RUS), Jonas (Benfica, POR)

CILE: Claudio Bravo (Barcelona, ESP), Johnny Herrera (Universidad de Chile, CHI), Christopher Toselli (Universidad Católica, CHI); Jean Beausejour (Colo-Colo, CHI), José Pedro Fuenzalida (Universidad Católica, CHI), Mauricio Isla (Marseille, FRA), Gonzalo Jara (Universidad de Chile, CHI), Gary Medel (Inter Milan, ITA), Eugenio Mena (São Paulo, BRA), Enzo Roco (Espanyol, ESP); Charles Aránguiz (Bayer Leverkusen, GER), Marcelo Díaz (Celta de Vigo, ESP), Mark Gonzalez (Sport, BRA), Pedro Pablo Hernández (Celta de Vigo, ESP), Arturo Vidal (Bayern Munich, GER), Erick Pulgar (Bologna, ITA), Francisco Silva (Chiapas, MEX); Nicolás Castillo (Universidad Católica, CHI), Fabián Orellana (Celta de Vigo, ESP), Maurico Pinilla (Atalanta, ITA), Edson Puch (LDU Quito, ECU), Alexis Sánchez (Arsenal, ENG), Eduardo Vargas (Hoffenheim, GER)

COLOMBIA: Cristian Bonilla (Atlético Nacional, COL), David Ospina (Arsenal, ENG), Róbinson Zapata (Santa Fe, COL); Felipe Aguilar (Atlético Nacional, COL), Santiago Arias (PSV, NED), Farid Díaz (Atlético Nacional, COL), Frank Fabra (Boca Juniors, ARG), Stefan Medina (Pachuca, MEX), Jeison Murillo (Inter Milan, ITA), Yerry Mina (Santa Fe, COL), Cristián Zapata (AC Milan, ITA); Edwin Cardona (Monterrey, MEX), Guillermo Celis (Junior, COL), Juan Cuadrado (Juventus, ITA), Sebastián Pérez (Atlético Nacional, COL), Andrés Felipe Roa (Deportivo Cali, COL), James Rodríguez (Real Madrid, ESP), Carlos Sánchez (Aston Villa, ENG), Daniel Torres (Independiente Medellín, COL); Carlos Bacca (AC Milan, ITA), Roger Martínez (Racing Club, ARG), Marlos Moreno (Atlético Nacional, COL), Dayro Moreno (Club Tijuana, MEX)

COSTA RICA: Leonel Moreira (Herediano, CRC) Keylor Navas (Real Madrid, ESP), Patrick Pemberton (Alajuelense, CRC); Johnny Acosta (Alajuelense, CRC), Francisco Calvo (Saprissa, CRC), Oscar Duarte (Espanyol, ESP), Cristian Gamboa (West Bromwich Albion, ENG), Ronald Matarrita (New York City FC, USA), Bryan Oviedo (Everton, ENG), José Salvatierra (Alajuelense, CRC), Michael Umaña (Persepolis, IRN), Kendall Waston (Vancouver Whitecaps FC, CAN); Randall Azofeifa (Herediano, CRC), Christian Bolaños (Vancouver Whitecaps FC, CAN), Joel Campbell (Arsenal, ENG), Celso Borges (Deportivo La Coruña, ESP), Esteban Granados (Herediano, CRC), Bryan Ruiz (Sporting Lisbon, POR), Yeltsin Tejeda (Évian Thonon Gaillard, FRA), Johan Venegas (Montreal Impact, CAN); Ariel Rodríguez (Bangkok Glass, THA), Álvaro Saborio (D.C. United, USA), Marco Ureña (Midtjylland, DEN)

ECUADOR: Máximo Banguera (Barcelona, ECU), Alexander Domínguez (LDU Quito, ECU), Esteban Dreer (Emelec, ECU); Gabriel Achilier (Emelec, ECU), Robert Arboleda (Universidad Católica, ECU), Walter Ayoví (Monterrey, MEX), Frickson Erazo (Atlético Mineiro, BRA), Arturo Mina (Independiente del Valle, ECU), Juan Carlos Paredes (Watford, ENG), Cristian Ramírez (Ferencváros, HUN); Michael Arroyo (Club América, MEX), Fernando Gaibor (Emelec, ECU), Carlos Gruezo (FC Dallas, USA), Pedro Larrea (El Nacional, ECU), Fidel Martínez (Pumas UNAM, MEX), Ángel Mena (Emelec, ECU), Jefferson Montero (Swansea, WAL), Christian Noboa (Rostov, RUS), Antonio Valencia (Manchester United, ENG); Jaime Ayoví (Godoy Cruz, ARG), Miler Bolaños (Grêmio, BRA), Juan Cazares (Atlético Mineiro, BRA), Enner Valencia (West Ham United, ENG)

HAITI: Steward Ceus (Minnesota United FC, USA), Luis Valendi Odelus (Aigle Noir, HAI), Johny Placide (Reims, FRA); Jean Sony Alcénat (Voluntari, ROM), Judelin Aveska (Atlético Uruguay, ARG), Alex Christian (Vila Real, POR), Romain Genevois (Nice, FRA), Reginal Goreux (Standard Liège, BEL), Kim Jaggy (Aarau, SUI), Mechack Jerome (Jacksonville Armada, USA), Stéphane Lambese (Paris Saint-Germain, FRA); Jean Marc Alexandre (Fort Lauderdale Strikers, USA), Max Hilaire (Cholet, FRA), Kevin Lafrance (Chrobry Głogów, POL), James Marcelin (Carolina RailHawks, USA), Pascal Millien (Jacksonville Armada, USA), Soni Mustivar (Sporting Kansas City, USA), Sony Norde (Mohun Bagan, IND); Kervens Belfort (1461 Trabzon, TUR), Wilde-Donald Guerrier (Wisła Kraków, POL), Jeff Louis (Caen, FRA), Jean-Eudes Maurice (Hà Nội T&T, VIE), Duckens Nazon (Laval, FRA)

GIAMAICA: Andre Blake (Philadelphia Union, USA), Duwayne Kerr (Stjarnan, ISL), Ryan Thompson (Saint Louis FC, USA); Rosario Harriott (Harbour View, JAM), Michael Hector (Reading, ENG), Kemar Lawrence (New York Red Bulls, USA), Adrian Mariappa (Crystal Palace, ENG), Wes Morgan (Leicester City, ENG), Damano Solomon (Portmore United, JAM), Jermaine Taylor (Portland Timbers, USA); Rodolph Austin (Brondby, DEN), Michael Binns (Portmore United, JAM), Chevonne Marsh (Cavalier, JAM), Joel McAnuff (Leyton Orient, ENG), Garath McCleary (Reading, ENG), Andrew Vanzie (Humble Lions, JAM), Je-Vaughn Watson (New England Revolution, USA), Lee Williamson (Blackburn Rovers, ENG); Giles Barnes (Houston Dynamo, USA), Simon Dawkins (San Jose Earthquakes, USA), Clayton Donaldson (Birmingham City, ENG), Dever Orgill (Marieham, FIN), Allan Ottey (Montego Bay United, JAM)

MESSICO: Jesús Corona (Cruz Azul, MEX), Guillermo Ochoa (Málaga, ESP), Alfredo Talavera (Toluca, MEX); Paúl Aguilar (Club América, MEX), Néstor Araujo (Santos Laguna, MEX), Yasser Corona (Querétaro, MEX), Héctor Moreno (PSV, NED), Miguel Layún (Porto, POR), Rafael Márquez (Atlas, MEX), Jesús Molina (Santos Laguna, MEX), Diego Reyes (Real Sociedad, ESP), Jorge Torres Nilo (Tigres UANL, MEX); Jesús Dueñas (Tigres UANL, MEX), Andrés Guardado (PSV, NED), Héctor Herrera (Porto, POR), Carlos Peña (Guadalajara, MEX); Javier Aquino (Tigres UANL, MEX), Jesús Corona (Porto, POR), Jürgen Damm (Tigres UANL, MEX), Javier Hernández (Bayer Leverkusen, GER), Raúl Jiménez (Benfica, POR), Hirving Lozano (Pachuca, MEX), Oribe Peralta (Club América, MEX)

PANAMA: José Calderón (Plantense, HON), Jaime Penedo (Saprissa, CRC), Alex Rodríguez (San Francisco, PAN); Felipe Baloy (Atlas, MEX), Harold Cummings (Alajuelense, CRC), Fidel Escobar (Sporting, PAN), Martin Gomez (San Francisco FC), Luis Henríquez (Tauro, PAN), Adolfo Machado (Saprissa, CRC), Roderick Miller (San Francisco, PAN); Ricardo Buitrago (Juan Aurich, PER), Miguel Camargo (Mineros de Guayana, VEN), Armando Cooper (Árabe Unido, PAN), Aníbal Godoy (San José Earthquakes, USA), Gabriel Gómez (Cartaginés, CRC), Amílcar Henríquez (América, COL), Valentín Pimentel (La Equidad, COL), Alberto Quintero (San José Earthquakes, USA); Abdiel Arroyo (RNK Split, CRO), Roberto Nurse (Mineros de Zacatecas, MEX), Blas Pérez (Vancouver Whitecaps, CAN), Luis Tejada (Juan Aurich, PER) Gabriel Torres (Zamora, VEN)

PARAGUAY: Diego Barreto (Olimpia, PAR), Antony Silva (Cerro Porteño, PAR), Justo Villar (Colo-Colo, CHI); Victor Ayala (Lanus), Fabián Balbuena (Corinthians, BRA), Paulo Da Silva (Toluca, MEX), Gustavo Gómez (Lanús, ARG), Ivan Piris (Udinese), Miguel Samudio (Club América, MEX), Bruno Valdez (Cerro Porteño, PAR); Celso Ortiz (AZ Alkmaar, NED), Robert Piris Da Motta (Olimpia, PAR), Blas Riveros (Olimpia, PAR), Rodrigo Rojas (Cerro Porteño, PAR), Oscar Romero (Rácing Club, ARG); Miguel Almirón (Lanús, ARG), Edgar Benítez (Querétaro, MEX), Jorge Benítez (Cruz Azul, MEX), Derlis González (Dynamo Kiev, UKR), Juan Iturbe (Bournemouth, ENG), Darío Lezcano (Ingolstadt, GER), Antonio Sanabria (Sporting de Gijón, ESP), Nelson Valdez (Seattle Sounders FC, USA)

PERU': Carlos Cáceda (Universitario, PER), Pedro Gallese (Juan Aurich, PER), Diego Penny (Sporting Cristal, PER); Luis Abram (Sporting Cristal, PER), Jair Céspedes (Sporting Cristal, PER), Aldo Corzo (Deportivo Municipal, PER), Christian Ramos (Juan Aurich, PER), Renzo Revoredo (Sporting Cristal, PER), Alberto Rodríguez (Sporting Cristal, PER), Renato Tapia (Feyenoord, NED), Miguel Trauco (Universitario, PER); Armando Alfagme (Deportivo Municipal, PER), Adán Balbín (Universitario, PER), Cristian Benavente (Charleroi, BEL), Luiz da Silva (PSV, NED), Alejandro Hohberg (Universidad César Vallejo, PER), Andy Polo (Universitario, PER), Óscar Vilchez (Alianza Lima, PER), Yoshimar Yotún (Malmö, SWE); Christian Cueva (Toluca, MEX), Edison Flores (Universitario, PER), Paolo Guerrero (Flamengo, BRA), Raúl Ruidíaz (Universitario, PER)

URUGUAY: Martín Campaña (Independiente, ARG), Fernando Muslera (Galatasaray, TUR), Martín Silva (Vasco da Gama, BRA); Jorge Fucile (Nacional, URU), Jose Giménez (Atlético Madrid, ESP), Diego Godín, (Atlético Madrid, ESP), Maximiliano Pereira (Porto, POR), Gastón Silva (Torino, ITA), Mauricio Victorino (Nacional, URU); Egidio Arévalo Rios (Atlas, MEX), Matías Corujo (Universidad de Chile, CHI), Álvaro González (Atlas, MEX), Alvaro Pereira (Getafe, ESP), Gastón Ramírez (Middlesbrough, ENG), Diego Laxalt (Genoa, ITA), Carlos Sánchez (Monterrey, MEX), Matías Vecino (Fiorentina, ITA); Edinson Cavani (Paris Saint-German, FRA), Abel Hernández (Hull City, ENG), Nicolás Lodeiro (Boca Juniors, ARG), Diego Rolán (Bordeaux, FRA), Cristhian Stuani (Middlesbrough, ENG), Luis Suárez (Barcelona, ESP)

USA: Brad Guzan (Aston Villa, ENG), Ethan Horvath (Molde, NOR), Tim Howard (Colorado Rapids, USA); Matt Besler (Sporting Kansas City, USA), Steve Birnbaum (D.C. United, USA), John Brooks (Hertha Berlin, GER), Geoff Cameron (Stoke City, ENG), Edgar Castillo (Monterrey, MEX), Michael Orozco (Club Tijuana, MEX), DeAndre Yedlin (Sunderland, ENG); Kyle Beckerman (Real Salt Lake, USA), Alejandro Bedoya (Nantes, FRA), Michael Bradley (Toronto FC, CAN), Fabian Johnson (Borussia Mönchengladbach, GER), Jermaine Jones (Colorado Rapids, USA), Perry Kitchen (Hearts, SCO), Darlington Nagbe (Portland Timbers, USA), Christian Pulisic (Borussia Dortmund, GER), Graham Zusi (Sporting Kansas City, USA); Clint Dempsey (Seattle Sounders FC, USA), Chris Wondolowski (San Jose Earthquakes, USA), Bobby Wood (Hamburg, GER), Gyasi Zardes (LA Galaxy, USA)

VENEZUELA: José Contreras (Tachira, VEN), Wuilker Faríñez (Caracas, VEN), Dani Hernández (Tenerife, ESP); Wilker Ángel (Tachira, VEN), Rolf Feltscher (MSV Duisburg, GER), Alexander González (Huesca, ESP), Roberto Rosales (Málaga, ESP), Jose Manuel Velazquez (Arouca, POR), Mikel Villanueva (Atlético Malagueño, ESP), Oswaldo Vizcarrondo (Nantes, FRA); Juan Pablo Añor (Málaga, ESP), Arquímedes Figuera (La Guaira, VEN), Alejandro Guerra (Atlético Nacional, COL), Yangel Herrera (Atlético Venezuela, VEN), Rómulo Otero (Huachipato, CHI), Adalberto Peñaranda (Granada, ESP), Tomás Rincón (Genoa, ITA), Luis Manuel Seijas (Santa Fe, COL), Carlos Suárez (Carabobo, VEN); Yonathan Del Valle (Kasimpasa, TUR), Josef Martínez (Torino, ITA), Salomón Rondón (West Bromwich Albion, ENG), Christian Santos (NEC Nijmegen, NED)
Avatar utente
Mds32
Messaggi: 6565
Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
Località: Agnone

Re: COPPA AMERICA

Messaggio da Mds32 »

Le quote dei bookmakers:

Argentina 2.87
Brasile 5.50
Cile 8.50
Uruguay 10.00
Messico 10.00
USA 11.00
Colombia 11.00
Ecuador 29.00
Costa Rica 67.00
Perù 81.00
Paraguay 81.00
Venezuela 126.00
Giamaica 201.00
Panama 201.00
Bolivia 251.00
Haiti 501.00
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68323
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: COPPA AMERICA

Messaggio da ars72 »

GRUPPO A

Usa-Colombia 0-2
Avatar utente
F.C.B.V.
Messaggi: 4450
Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
Località: Monopoli (BA)

Re: COPPA AMERICA

Messaggio da F.C.B.V. »

Primo tempo fatale per i padroni di casa; Los Cafeteros passano col milanista Zapata al 8' e con James Rodriguez, su rigore, al 42'.

Per lo più è stato anche, a mio avviso, un bel gol. Calcio d'angolo di Cardona dalla sinistra e tiro al volo del difensore rosso-nero.
Densetsu no hīrō.
Rispondi