Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

I nove gironi di serie D
Bloccato
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da ars72 »

grande traffico ferroviario .. //42
Avatar utente
peppetermoli
Messaggi: 6052
Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
Località: Termoli

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da peppetermoli »

sergy452 ha scritto:Responsabilità diretta nettissima, retrocessione in C!
Si scusa, avevo sbagliato a scrivere. Intendevo retrocessione in C
Forza Termoli !
Maremma
Messaggi: 10427
Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da Maremma »

Quindi Varese, Latina, Livorno probabilmente condannate per responsabilità oggettiva...
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia

C.G.Jung
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28883
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

Maremma ha scritto:Quindi Varese, Latina, Livorno probabilmente condannate per responsabilità oggettiva...
Sì, retrocessione a tavolino all'ultimo posto e quindi in Lega Pro del Catania per responsabilità diretta, mentre Varese, Latina, Livorno e anche Ternana e Trapani potrebbero avere solo dei punti di penalizzazione nel prossimo campionato per responsabilità oggettiva.


CASO-CATANIA: LE GARE COINVOLTE

Le 5 partite coinvolte sono:

Varese-Catania 0-3
Catania-Trapani 4-1
Latina-Catania 1-2
Catania-Ternana 2-0
Catania-Livorno 1-1

Il d.s. Delli Carri (ex calciatore) avrebbe corrotto almeno un giocatore avversario per ogni partita (ma forse anche più di uno), pagando circa 10.000 € per ciacun giocatore, sono anche usciti i primi nomi, dati dal Tg5 poco fa, sono Alessandro Bernardini (Livorno), Riccardo Fiamozzi (Varese), Antonio Daì (Trapani) e Matteo Bruscagin (Latina). Non sono indagati giocatori del Catania. Forse coinvolto anche Pagliarulo del Trapani, ma su di lui ci sono dei dubbi a quanto pare. Le persone coinvolte oltre al presidente etneo Pulvirenti e agli altri 6 dirigenti, sono il proprietario del Messina Pietro Lo Monaco e l’a.d. messinese Alessandro Failla.
Il sistema prevedeva che Delli Carri al telefono dicesse al presidente Pulvirenti: "Un treno è alle 15, poi ci sono altri 2 treni su cui stiamo ancora lavorando"... tradotto: "Abbiamo corrotto/comprato il giocatore numero 15 della squadra nostra avversaria, stiamo cercando di corromperne anche altri 2".
DELL'ENTELLA SEGUACI
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da sergy452 »

Prove schiaccianti, c'è poco da aspettare le sentenze della giustizia...il Catania non sarà in B la prossima stagione, questo è poco ma sicuro.
Juventus & Derthona
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da messinese12 »

Gioventù Biancoceleste ha scritto:
Le persone coinvolte oltre al presidente etneo Pulvirenti e agli altri 6 dirigenti, sono il proprietario del Messina Pietro Lo Monaco e l’a.d. messinese Alessandro Failla, che avrebbero favorito e fatto da tramite per alcune combine.
lo monaco failla e ferrigno sono indagati per la partita messina-ischia...

forse sara' l'unico caso al mondo(se dimostrato),che una societa'(il messina) altera una partita non per avere vantaggi ma per retrocedere...

tipo cana' col presidente della longobarda :---
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da sergy452 »

Ahah fenomeni1! Se cosi fosse cosa rischia il Messina?
Juventus & Derthona
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da messinese12 »

sergy452 ha scritto:Ahah fenomeni1! Se cosi fosse cosa rischia il Messina?
visto che c'è di mezzo quella specie di presidente...la retrocessione....

comunque al momento è stato solo notificato un avviso di garanzia....che vuol dire tutto e il contrario di tutto...aspettiamo
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da messinese12 »

II questore-giornalista di Catania, reggino, ex arbitro che già marchia il Messina

Una partita sospetta, niente di più. E per ora solo un teorema. Ma bastano tre avvisi di garanzia (quindi a garanzia degli indagati che potranno dimostrare la propria estraneità) spiattellati in pompa magna dai magistrati catanesi, per innescare la macchina del fango sul Messina. E francamente questo gioco al massacro non ci piace, fermo restando il rispetto per una indagine che la Procura di Catania ha il dovere di portare avanti per appurare la verità dei fatti. Ma c’è una cosa che ci stupisce, francamente, nel modo in cui siamo venuti a conoscenza che a carico di Lo Monaco, Failla e Ferrigno c’è un’indagine con l’ipotesi di reato di frode sportiva. Cioè il fatto che a dircelo siano stati, in diretta, proprio i magistrati etnei (con in testa il procuratore Giovanni Salvi) con tanto di precisazione da parte del questore di Catania, il reggino Marcello Cardona (ex arbitro, giornalista pubblicista) marcello cardona arbitro, il quale ieri mattina si è spinto addirittura a dire, in soldoni, che il sistema di corruttela riguarda non solo il Catania, ma anche il Messina. E l’anomalia sta anche nel fatto che un procuratore capo dia in pasto all’Italia intera (con un danno d’immagine enorme) i nominativi di tre persone per le quali, fino a prova contraria, vige la presunzione d’innocenza. E conta poco il fatto che gli avvisi di garanzia fossero stati già recapitati ai diretti interessati. Capiamo la frenesia e la voglia di raccontare con quali prove hanno incastrato il presidente del Catania Pulvirenti (con tanto di intercettazioni telefoniche) e le altre sei persone arrestate per le partite “aggiustate” dalla società etnea, ma ci piacerebbe sapere dal questore di Catania in base a quali elementi possa fare un’affermazione così netta anche sul Messina, equiparato in pratica al Catania. Nel caso del patron giallorosso Lo Monaco, di Failla e Ferrigno, non ci stancheremo di ripeterlo, si parla ancora di avvisi di garanzia (quindi presunzione d’innocenza) e sbilanciarsi in affermazioni di un certo tipo, ci è sembrato quantomeno azzardato. Anche perchè, fino a prova contraria, l’inchiesta nasce non da intercettazioni telefoniche o ambientali o da altre prove schiaccianti, bensì da uno dei tanti esposti presentati dalla Federbet, l’associazione che da anni è attiva nella lotta alle combine nella giungla delle scommesse sportive.

Nel caso del Messina, a finire sotto la lente d’ingrandimento della Federbet, com’è noto è stata la partita Messina-Ischia, finita 1-1 (nella foto il gol del pareggio di Corona, il Messina colpì due pali), sulla quale avrebbe riscontrato flussi anomali di giocate sul segno X. Scatta così l’esposto alla Procura di Busto Arsizio, in provincia di Varese. E un’analoga denuncia viene presentata anche per un’altra partita di Lega Pro: Vigor Lamezia-Paganese, anche questa finita con il punteggio di 1-1. Tutto qui. Ora, se allo stato degli atti esistesse qualche pesante elemento probatorio a carico dei tre indagati del Messina, sicuramente i magistrati etnei e il signor questore, ex arbitro e giornalista sportivo di Reggio Calabria, ce lo avrebbero già detto o fatto intuire. Quindi vabbè le indagini, gli avvisi di garanzia, la lotta ai furbetti del calcio, ma affiancare nomi di arrestati (con tanto di prove audio) a tre esponenti del Messina calcio che per ora hanno solo uno straccio di “avviso” per una vicenda che non centra nulla con il Catania, ci è sembrata un’operazione un po’ maldestra.

PIANETA MESSINA
Avatar utente
peppetermoli
Messaggi: 6052
Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
Località: Termoli

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da peppetermoli »

http://www.gazzetta.it/Calcio/24-06-201 ... 1243.shtml

Caso Catania: trovato il "libro mastro" delle combine. Terlizzi indagato.
Scoperti anche 100mila euro a casa dell'agente di scommesse online Impellizzeri: li nascondeva nel controsoffitto. Pulvirenti sarà interrogato lunedì.


Nuovi particolari emergono nell'ambito dell'operazione "Treni del gol", che ieri ha portato all'arresto di sette persone, tra cui il presidente del Catania Antonino Pulvirenti, accusati di aver comprato delle partite di Serie B. Dopo la perquisizione a Roma nell'abitazione di uno dei sette arrestati, gli agenti di polizia hanno scoperto una sorta di "libro mastro" in cui sarebbero state annotate somme di denaro utilizzate per corrompere giocatori. La polizia ha anche trovato documenti e appunti in cui sarebbero emersi elementi di rilievo penale e che riguarderebbero le somme versate dal club etneo.

Gli agenti della Digos di Catania hanno anche sequestrato 100mila euro in contanti. La somma era nascosta nel controsoffitto dell'abitazione di uno degli arrestati, l'agente di scommesse online Giovanni Impellizzeri. La polizia ha scoperto in ufficio anche un localizzatore di microspie a radiofrequenze.
Gli investigatori stanno cercando di ricostruire le somme delle scommesse on line alterate dalle partite "truccate" con la complicità dei giocatori che hanno ricevuto somme di denaro. Sono stati sequestrati i telefoni cellulari dei dirigenti del Catania, gli smartphone del presidente Nino Pulvirenti, dell'ad Pablo Cosentino e dell'ex direttore sportivo Daniele Delli Carri.

Intanto, spuntano i nomi di alcuni indagati (in tutto sono 19). Tra questi, ci sono i giocatori Christian Terlizzi e Luca Pagliarulo del Trapani. Terlizzi, che ha giocato nel Catania dal 2007 al 2011, ai microfoni di Sky ha detto: "Combine Catania-Trapani? Io ricordo che abbiamo perso sul campo: la partita l'hanno vista tutti. Parlano i fatti; le chiacchiere invece le lascio agli altri. Ricordo inoltre grandi emozioni: tornavo da ex a Catania, dove avevo trascorso quattro anni bellissimi. In più avevo fatto il gol, su rigore, del nostro momentaneo vantaggio. Poi abbiamo perso 4-1, è vero, ma è un risultato che ci può stare: di fronte avevamo una squadra costruita per vincere il campionato. Mi dispiace per le cose vengano ingigantite, come spesso succede nel calcio: evidentemente c'è qualcuno che si diverte a chiacchierare parecchio e che cerca soltanto di farsi un po' di pubblicità". Sarebbero inoltre in notifica altri provvedimenti a carico di altri giocatori di Serie B.

Il gip del tribunale di Catania, Fabio Di Giacomo, ha deciso che inizieranno lunedì prossimo, 29 giugno, gli interrogatori delle sette persone che sono da ieri agli arresti domiciliari. Lunedì è in programma l'interrogatorio di garanzia per il presidente del Catania, Nino Pulvirenti, per l'amministratore delegato Pablo Cosentino e per Giovanni Impellizzeri. Gli altri quattro indagati, che non si trovano nel capoluogo etneo, saranno sentiti da altri Gip su delega dell'ufficio dei Gip catanesi.
Forza Termoli !
Avatar utente
peppetermoli
Messaggi: 6052
Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
Località: Termoli

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da peppetermoli »

http://www.primonumero.it/attualita/pri ... p?id=19699

Partite truccate, il sindaco di Termoli difenderà Arbotti. Interrogatorio a Larino.

Termoli. Il procuratore sportivo termolese Fernando Arbotti ha scelto di essere difeso dal Sindaco di Termoli, l’avvocato Angelo Sbrocca, nella causa che dovrà sostenere per difendersi dalle accuse di truffa sportiva che l’hanno portato ai domiciliari nella mattinata di martedì 23 giugno. Amico di vecchia data di Arbotti, il primo cittadino termolese affiancherà il legale Nicola De Cristofaro di Campobasso nel collegio difensivo scelto dal 50enne agente Fifa coinvolto nell’inchiesta “I treni del goal”. I giornali, in queste ore, rilanciano le intercettazioni che vedono coinvolto l’agente sportivo molisano e che farebbero pensare a un suo ruolo decisivo nell’organizzazione che secondo gli inquirenti ha inquinato la scorsa serie B per salvare il Catania aggiustando partite e scommettendoci su.

«Per il momento preferiamo non commentare» ha detto Sbrocca sull’argomento. Il Sindaco deve studiare con attenzione le carte dell’inchiesta catanese prima dell’interrogatorio fissato per mercoledì prossimo 1 luglio in Tribunale a Larino, per effetto della rogatoria disposta dal gip della Procura siciliana. «Come l’ha presa? Beh, di certo non se l’aspettava. Ma aspettiamo prima di dire qualsiasi cosa» sono le poche parole scucite a Sbrocca sulla vicenda. Come detto, ad Arbotti lo lega non solo un rapporto professionale, ma anche una vecchia amicizia. Il procuratore sportivo era inoltre davanti alla sede elettorale di Sbrocca la sera dello spoglio delle elezioni che videro la vittoria dell’attuale fascia tricolore della città.

Intanto la voce di Fernando Arbotti continua a risuonare sui siti d’informazione e nelle trasmissioni sportive. È l’effetto dei colloqui registrati dagli inquirenti di Catania e che proprio secondo i pm dimostrerebbero come l’agente Fifa termolese affermasse, in maniera implicita, di essere in grado di convincere determinati calciatori a truccare gli esiti delle partite a favore dei rossazzurri. Frasi come «ho sentito quell’amico interessato all’acquisto, al nostro business. Mi ha detto, sentimi bene, che lui ha quattro, toh, tre cose da risolvere prima, ma lo farà a breve e poi si dedica al nostro business quindi poi lo rincontro e vado un po’ più dentro».

Secondo i riscontri della magistratura etnea, una frase del genere sarebbe da interpretare come la comunicazione dell’avvenuto accordo con uno o più calciatori per combinare le partite. «Prima ha detto quattro, poi tre, una in più, una in meno» dice Arbotti al telefono con Piero Di Luzio, altro personaggio coinvolto nell’operazione “I treni del goal” che martedì scorso 23 giugno ha portato all’arresto di sette persone con l’accusa di aver truccato e scommesso su cinque o sei partite della serie B da poco conclusa.

«Alle otto finisco, fermo restando l’altro discorso. Quindi mi ci vuole un quattro ore, dalle quattro alle otto finisco insomma» è un altro passaggio di quei colloqui fra Arbotti e Di Luzio finiti sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti. Frasi che ai più non dicono un bel nulla. Messaggi cifrati che però, stando all’interpretazione di chi sta indagando, porterebbero proprio in una direzione precisa. Per i magistrati in quelle telefonate Arbotti assicura gli altri personaggi della presunta organizzazione sulle proprie capacità di convincimento dei calciatori scelti per truccare gli incontri.

Sono le cifre a destare maggiore sospetto. Potrebbero infatti riferirsi ai numeri di maglia dei giocatori disposti a vendere le gare. Così come quel «treno delle 3 e 33» che Di Luzio assicura sia a posto in un colloquio col direttore sportivo catanese Daniele Delli Carri. Chi sarebbe il treno delle 3 e 33? Secondo gli inquirenti Christian Terlizzi, difensore del Trapani che è stato iscritto nel registro degli indagati per la stessa inchiesta. Sarebbe lui uno dei calciatori corrotti, al pari del compagno di squadra Luca Pagliarulo. Curiosamente si tratta di due giocatori che nel loro passato hanno militato nel Termoli, rispettivamente nel 2000/2001 in serie D e nel 2001/2002 in Eccellenza. Per ora entrambi risultano indagati.

Più grave, a quanto sembra, la posizione di Arbotti. Nella perquisizione avvenuta martedì mattina nell’abitazione del 50enne procuratore sportivo, la Digos di Campobasso avrebbe trovato elementi utili alle indagini. Passato al setaccio, fra le altre cose, anche il pc dell’agente Fifa. Non è trapelato nulla, al contrario dei 100mila euro trovati nel controsoffitto del gestore di scommesse on line Giovanni Impellizzeri o del cosiddetto “libro mastro delle partite truccate” nell’appartamento di Di Luzio. Arbotti resta comunque ai domiciliari in attesa dell’interrogatorio di mercoledì che si svolgerà in Molise e non in Sicilia.
Forza Termoli !
Avatar utente
AleJonica
Messaggi: 1264
Iscritto il: 7 luglio 2010, 12:25

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da AleJonica »

Scandalo Catania, il pm: "Pulvirenti ha ammesso di aver comprato le partite"
"Per evitare la retrocessione ha pagato 100mila euro a partita"

Si aggrava la posizione del Catania dopo il recente scandalo che ha coinvolto il club siciliano. "Il presidente Antonino Pulvirenti - ha affermato il procuratore Giovanni Salvi alla stampa - nel corso di un lungo interrogatorio ha ammesso di aver comprato le cinque partite al centro dell'inchiesta a partire da quella contro il Varese". Per evitare la retrocessione degli etnei Pulvirenti ha pagato 100mila euro a gara.

da http://www.sportmediaset.mediaset.it/ca ... 502a.shtml
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da sergy452 »

Ma se entro domani il Catania non si iscrive alla B??? Conterà come fallimento o declassamento all'ultimo posto??
Juventus & Derthona
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16701
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da Jesi 1927 »

sergy452 ha scritto:Ma se entro domani il Catania non si iscrive alla B??? Conterà come fallimento o declassamento all'ultimo posto??
Se non si iscrive lascia 1 posto libero che andrebbe preso da 1 ripescaggio. Però visto che anche Pulvirenti ha ammesso la frode la giustizia sportiva li declasserebbe in zona retrocessione sicuramente. Quindi la Virtus Entella sarebbe salva per la classifica.

Insomma si rischia di avere una situazione in cui legalmente avrebbero diritto alla Serie B ben 2 squadre (la ripescata e la Virtus Entella) se arriva prima l'esclusione del Catania dal prossimo torneo piuttosto che il declassamento.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Partite truccate in Lega Pro e Serie D, oltre 40 arresti

Messaggio da sergy452 »

Mi sa che ne vedremo delle belle, ogni anno c'è una situazione nuova! Se non si iscrive può avere diritto una ripescata, ma nel tempo stesso, o forse con anche maggiori diritti, anche l'Entella.
Juventus & Derthona
Bloccato