Eventi sismici
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Eventi sismici
Nuova scossa oggi ai Campi Flegrei
La scossa di magnitudo 4.0 è stata registrata alle 13,46 dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano a una profondità di 4 chilometri
La scossa di magnitudo 4.0 è stata registrata alle 13,46 dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano a una profondità di 4 chilometri
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Eventi sismici
Sciame sismico in Calabria, ieri sera la scossa piu' forte
Il sisma magnitudo 4.9 è stato avvertito anche in altre province: il più forte degli ultimi 12 anni.
Secondo i dati dell'Ingv, la magnitudo del sisma si attesta sui 4.9. Il terremoto è stato localizzato a 3 km da Pietrapaola, a una profondità di 21 km. L'epicentro nella zona ionica del Cosentino, ma una scossa lunga e intensa è stata avvertita anche nelle province di Vibo Valentia e Catanzaro.
rainews.it
Il sisma magnitudo 4.9 è stato avvertito anche in altre province: il più forte degli ultimi 12 anni.
Secondo i dati dell'Ingv, la magnitudo del sisma si attesta sui 4.9. Il terremoto è stato localizzato a 3 km da Pietrapaola, a una profondità di 21 km. L'epicentro nella zona ionica del Cosentino, ma una scossa lunga e intensa è stata avvertita anche nelle province di Vibo Valentia e Catanzaro.
rainews.it
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29833
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: Eventi sismici
Stamane, 16 agosto, alle 07:35 ora locale (l'01:35 ora italiana) c'è stata una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Taiwan. L'epicentro è stato localizzato a circa 15 km di profondità al largo della costa orientale, nei pressi della città di Hualien. I grattacieli di Taipei hanno oscillato per alcuni secondi, ma per ora non si segnalano nè crolli, nè gravi danni, nè morti, ma solo qualche contuso.
DELL'ENTELLA SEGUACI
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Eventi sismici
Ieri 16 settembre sisma in Romania di magnitudo 5.4, avvertito anche in Moldavia e Bulgaria: https://www.adnkronos.com/internazional ... fBSdp0wHXz
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Eventi sismici
Vanuatu, terremoto di magnitudo 7.3: danni e vittime: https://www.rainews.it/articoli/2024/12 ... 0ce58.html
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Eventi sismici
Sciame sismico nelle isole greche, in 6.000 lasciano Santorini, scosse tra i 4.0 e 5.4 °R e il timore di un risveglio del supervulcano Kolumbo spingono la gente a lasciare l'isola: https://www.rainews.it/articoli/2025/02 ... 9edf4.html
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Eventi sismici
Uno sciame sismico è nuovamente in corso nell’area dei Campi Flegrei (Napoli). Oltre 50 le scosse registrate con una in particolare di magnitudo 3.1, ad una profondità di 2.7 chilometri avvertita in diversi quartieri della città. Il sisma è stato registrato alle 8,52 preceduta da una di 2.6 alle 8.32. I due eventi più forti rientrano in uno sciame che è iniziato alle 8,11 con una prima scossa di 1.1 e seguita, finora, da numerose scosse.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Eventi sismici
Un terremoto di magnitudo compresa tra 4.8 e 5.3 è stato registrato oggi alle 16:19 (ora italiana) nella provincia di Messina. Secondo le prime rilevazioni degli istituti di monitoraggio sismico, il sisma ha colpito la zona con una profondità ancora in fase di analisi. Al momento, non si segnalano danni a persone o edifici, ma sono in corso verifiche per accertare eventuali conseguenze. Le autorità raccomandano alla popolazione di mantenere la calma e di seguire gli aggiornamenti ufficiali forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dalla Protezione Civile.
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Eventi sismici
Terremoto oggi in Sicilia, scossa di magnitudo 4.8. Paura da Messina a Palermo : https://www.adnkronos.com/cronaca/messi ... Fy217obFme
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Eventi sismici
A Santorini continua lo sciame sismico, un'ora fa un'altra scossa di magnitudo 5.4 Richter, dopo quella di ieri di 5.5.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Eventi sismici
Un terremoto di magnitudo 4,7 ha fatto tremare Lisbona nella giornata di lunedì 17 febbraio. Con epicentro localizzato a circa 14 chilometri a ovest-sud-ovest di Seixal, nel distretto di Setúbal, e a una profondità di sette chilometri.
Sempre ieri falso allarme per un terremoto di 5.1 segnalato con epicentro a Latina erroneamente indicato dal sistema di rilevazione secondo Ingv.
Sempre ieri falso allarme per un terremoto di 5.1 segnalato con epicentro a Latina erroneamente indicato dal sistema di rilevazione secondo Ingv.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Eventi sismici
Scossa di terremoto 4.4 ai Campi Flegrei. Panico a Napoli, gente in strada
A Bagnoli una donna ferita. Scuole chiuse, tensione all'ex base Nato
L'epicentro è stato localizzato a due chilometri di profondità, in mare, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a Pozzuoli. Ma per qualche ragione è stato avvertito più minacciosamente - e ha fatto più danni - a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, dove i calcinacci sono caduti dalle case (ma anche dalla chiesa di Sant'Anna, di cui ora si dovrà valutare la stabilità del campanile), finendo per strada o sulle macchine parcheggiate. E sempre a Bagnoli (non a Pozzuoli, come si era appreso in un primo momento) si registra l'unica persona ferita: una donna, che ha riportato qualche escoriazione per il crollo di un controsoffitto ed è stata soccorsa dai vigili del fuoco.
ansa.it
A Bagnoli una donna ferita. Scuole chiuse, tensione all'ex base Nato
L'epicentro è stato localizzato a due chilometri di profondità, in mare, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a Pozzuoli. Ma per qualche ragione è stato avvertito più minacciosamente - e ha fatto più danni - a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, dove i calcinacci sono caduti dalle case (ma anche dalla chiesa di Sant'Anna, di cui ora si dovrà valutare la stabilità del campanile), finendo per strada o sulle macchine parcheggiate. E sempre a Bagnoli (non a Pozzuoli, come si era appreso in un primo momento) si registra l'unica persona ferita: una donna, che ha riportato qualche escoriazione per il crollo di un controsoffitto ed è stata soccorsa dai vigili del fuoco.
ansa.it
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Eventi sismici
Trema anche il Gargano e l'intera provincia di Foggia: ieri forte scossa di terremoto con magnitudo 4.7
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Eventi sismici
Terremoto a Napoli, nuova scossa di magnitudo 3.9 ai Campi Flegrei
Il sisma è stato registrato a una profondità di 2,9 chilometri ed è stato avvertito in tutta l'area del capoluogo campano.
Il sisma è stato registrato a una profondità di 2,9 chilometri ed è stato avvertito in tutta l'area del capoluogo campano.
-
- Messaggi: 27474
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
- Località: Pontecurone (AL)
Re: Eventi sismici
Scossa di terremoto di 3.4° Richter anche nel messinese
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... a/7913228/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... a/7913228/
Juventus & Derthona