MOTO GP
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP QATAR
1. Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini Racing)
2. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
3. Luca Marini (Ducati Mooney VR46)
4. Maverick Viñales (Aprilia)
5. Brad Binder (KTM)
CLASSIFICA PILOTI
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 437
2. Jorge Martin (Prima Pramac Racing Ducati) 416
3. Marco Bezzecchi (Ducati Mooney VR46) 326
4. Brad Binder (KTM) 267
5. Johann Zarco (Prima Pramac Racing Ducati) 205
6. Aleix Espargaró (Aprilia Racing) 198
7. Luca Marini (Ducati Mooney VR46) 194
8. Maverick Viñales (Aprilia Racing) 192
A Losail primo successo in MotoGP per Di Giannantonio davanti a Bagnaia e Marini per un podio tutto italiano su Ducati.
Bagnaia dopo il successo di Martin nella Sprint Race riallunga a 21 punti sullo spagnolo decimo in gara prima dell'ultimo decisivo appuntamento di Valencia di domenica prossima.
1. Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini Racing)
2. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
3. Luca Marini (Ducati Mooney VR46)
4. Maverick Viñales (Aprilia)
5. Brad Binder (KTM)
CLASSIFICA PILOTI
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 437
2. Jorge Martin (Prima Pramac Racing Ducati) 416
3. Marco Bezzecchi (Ducati Mooney VR46) 326
4. Brad Binder (KTM) 267
5. Johann Zarco (Prima Pramac Racing Ducati) 205
6. Aleix Espargaró (Aprilia Racing) 198
7. Luca Marini (Ducati Mooney VR46) 194
8. Maverick Viñales (Aprilia Racing) 192
A Losail primo successo in MotoGP per Di Giannantonio davanti a Bagnaia e Marini per un podio tutto italiano su Ducati.
Bagnaia dopo il successo di Martin nella Sprint Race riallunga a 21 punti sullo spagnolo decimo in gara prima dell'ultimo decisivo appuntamento di Valencia di domenica prossima.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
Jorge Martin vince la Sprint race del sabato e riduce a 14 punti il distacco da Bagnaia giunto quinto.
A Pecco basta un quinto posto per conquistare il Mondialr, se Martin arriva secondo può bastare anche il decimo posto.
A Pecco basta un quinto posto per conquistare il Mondialr, se Martin arriva secondo può bastare anche il decimo posto.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP COMUNITA' VALENCIANA
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Johann Zarco (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Brad Binder (KTM)
4. Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini Racing)
5. Raúl Fernández (Aprilia)
CLASSIFICA FINALE PILOTI
1. Francesco BAGNAIA (Ducati Lenovo Team) 467
2. Jorge Martin (Prima Pramac Racing Ducati) 428
3. Marco Bezzecchi (Ducati Mooney VR46) 329
4. Brad Binder (KTM) 293
5. Johann Zarco (Prima Pramac Racing Ducati) 225
6. Aleix Espargaró (Aprilia Racing) 206
7. Maverick Viñales (Aprilia Racing) 204
7. Luca Marini (Ducati Mooney VR46) 201
Al sesto giro si decide tutto: Jorge Martin centra Marc Marquez e cade, Pecco Bagnaia è di nuovo campione del mondo e alla fine vince anche il gran premio davanti all'ottimo Di Giannantonio.
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Johann Zarco (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Brad Binder (KTM)
4. Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini Racing)
5. Raúl Fernández (Aprilia)
CLASSIFICA FINALE PILOTI
1. Francesco BAGNAIA (Ducati Lenovo Team) 467
2. Jorge Martin (Prima Pramac Racing Ducati) 428
3. Marco Bezzecchi (Ducati Mooney VR46) 329
4. Brad Binder (KTM) 293
5. Johann Zarco (Prima Pramac Racing Ducati) 225
6. Aleix Espargaró (Aprilia Racing) 206
7. Maverick Viñales (Aprilia Racing) 204
7. Luca Marini (Ducati Mooney VR46) 201
Al sesto giro si decide tutto: Jorge Martin centra Marc Marquez e cade, Pecco Bagnaia è di nuovo campione del mondo e alla fine vince anche il gran premio davanti all'ottimo Di Giannantonio.
Ultima modifica di ars72 il 26 novembre 2023, 17:52, modificato 1 volta in totale.
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: MOTO GP
Penalità di 3'' per Di Giannantonio che quindi finisce 4°
-
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: MOTO GP
GRIGLIA DI PARTENZA DELLA MOTOGP 2024
DUCATI LENOVO
1. Francesco Bagnaia
23. Enea Bastianini
DUCATI PRIMA PRAMAC
89. Jorge Martin
21. Franco Morbidelli
DUCATI PERTAMINA ENDURO VR46
72. Marco Bezzecchi
49. Fabio Di Giannantonio
DUCATI GRESINI
73. Alex Marquez
93. Marc Marquez
RED BULL KTM FACTORY
33. Brad Binder
43. Jack Miller
KTM GAS GAS TECH 3
37. Augusto Fernandez
31. Pedro Acosta
APRILIA RACING
41. Aleix Espargaro
12. Maverick Vinales
APRILIA TRACKHOUSE
88. Miguel Oliveira
25. Raul Fernandez
MONSTER ENERGY YAMAHA
20. Fabio Quartararo
42. Alex Rins
REPSOL HONDA
36. Joan Mir
10. Luca Marini
LCR HONDA CASTROL/IDEMITSU
5. Johann Zarco
30. Takaaki Nakagami
Mercato della MotoGP che si è rivelato più pazzo del previsto, con molte uscite anticipate dai contratti stipulati in precedenza. Molto cambia in orbita Ducati, dove Johann Zarco ha lasciato il team Pramac per accasarsi nel team di Lucio Cecchinello con Honda; la sella del francese è stata appannaggio di Franco Morbidelli, proveniente da due stagioni e mezzo per nulla esaltanti col team factory Yamaha. La casa di Iwata ha sostituito l'italobrasiliano con Alex Rins, proveniente proprio dalla Honda di LCR dopo una stagione caratterizzata da svariati problemi fisici, ma anche da una gran bella vittoria ad Austin.
Il trasferimento più altisonante dell'anno è quello però di Marc Marquez, che lascia Honda dopo 11 stagioni condite da ben 6 titoli mondiali per accasarsi sulla Ducati del team Gresini, ben più competitiva, accanto al fratello. Ad accettare la sfida di sostituire lo spagnolo nel team della Casa Alata è stato Luca Marini, che ha così deciso di lasciare il team gestito dal fratello. A completare il cerchio è stato Fabio Di Giannantonio, in uscita dal team Gresini, scelto dal team VR46 per sostituire proprio Marini.
L'ultimo cambiamento riguarda il mondo KTM, più precisamente il team GasGas, che accoglie l'astro nascente Pedro Acosta, campione del mondo della Moto2, al posto di Pol Espargarò che abbandona così il circus dopo 10 stagioni in classe regina.
A livello di team, si è consumata l'uscita del team RNF dalla MotoGP per "ripetute violazioni", ma è stato immediatamente individuato un sostituto, cioè la squadra statunitense Trackhouse Racing, che ha accolto con sè i due piloti del team malese, direttamente sotto contratto con Aprilia. Il team VR46 invece cambia sponsor passando da Mooney al colosso petrolifero indonesiano Pertamina e cambiando denominazione in "Pertamina Enduro VR46 Racing Team".
DUCATI LENOVO
1. Francesco Bagnaia
23. Enea Bastianini
DUCATI PRIMA PRAMAC
89. Jorge Martin
21. Franco Morbidelli
DUCATI PERTAMINA ENDURO VR46
72. Marco Bezzecchi
49. Fabio Di Giannantonio
DUCATI GRESINI
73. Alex Marquez
93. Marc Marquez
RED BULL KTM FACTORY
33. Brad Binder
43. Jack Miller
KTM GAS GAS TECH 3
37. Augusto Fernandez
31. Pedro Acosta
APRILIA RACING
41. Aleix Espargaro
12. Maverick Vinales
APRILIA TRACKHOUSE
88. Miguel Oliveira
25. Raul Fernandez
MONSTER ENERGY YAMAHA
20. Fabio Quartararo
42. Alex Rins
REPSOL HONDA
36. Joan Mir
10. Luca Marini
LCR HONDA CASTROL/IDEMITSU
5. Johann Zarco
30. Takaaki Nakagami
Mercato della MotoGP che si è rivelato più pazzo del previsto, con molte uscite anticipate dai contratti stipulati in precedenza. Molto cambia in orbita Ducati, dove Johann Zarco ha lasciato il team Pramac per accasarsi nel team di Lucio Cecchinello con Honda; la sella del francese è stata appannaggio di Franco Morbidelli, proveniente da due stagioni e mezzo per nulla esaltanti col team factory Yamaha. La casa di Iwata ha sostituito l'italobrasiliano con Alex Rins, proveniente proprio dalla Honda di LCR dopo una stagione caratterizzata da svariati problemi fisici, ma anche da una gran bella vittoria ad Austin.
Il trasferimento più altisonante dell'anno è quello però di Marc Marquez, che lascia Honda dopo 11 stagioni condite da ben 6 titoli mondiali per accasarsi sulla Ducati del team Gresini, ben più competitiva, accanto al fratello. Ad accettare la sfida di sostituire lo spagnolo nel team della Casa Alata è stato Luca Marini, che ha così deciso di lasciare il team gestito dal fratello. A completare il cerchio è stato Fabio Di Giannantonio, in uscita dal team Gresini, scelto dal team VR46 per sostituire proprio Marini.
L'ultimo cambiamento riguarda il mondo KTM, più precisamente il team GasGas, che accoglie l'astro nascente Pedro Acosta, campione del mondo della Moto2, al posto di Pol Espargarò che abbandona così il circus dopo 10 stagioni in classe regina.
A livello di team, si è consumata l'uscita del team RNF dalla MotoGP per "ripetute violazioni", ma è stato immediatamente individuato un sostituto, cioè la squadra statunitense Trackhouse Racing, che ha accolto con sè i due piloti del team malese, direttamente sotto contratto con Aprilia. Il team VR46 invece cambia sponsor passando da Mooney al colosso petrolifero indonesiano Pertamina e cambiando denominazione in "Pertamina Enduro VR46 Racing Team".
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP QATAR
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Brad Binder (KTM)
3. Jorge Martin (Prima Pramac Racing Ducati)
4. Marc Marquez (Ducati Gresini Racing)
5. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
Prova di forza di Bagnaia nel primo gran premio della stagione. Nella sprint race vinta dal solito Martin specialista delle gare al sabato il piemontese si era classificato quarto.
Prossimo appuntamento il 22 marzo a Portimão
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Brad Binder (KTM)
3. Jorge Martin (Prima Pramac Racing Ducati)
4. Marc Marquez (Ducati Gresini Racing)
5. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
Prova di forza di Bagnaia nel primo gran premio della stagione. Nella sprint race vinta dal solito Martin specialista delle gare al sabato il piemontese si era classificato quarto.
Prossimo appuntamento il 22 marzo a Portimão
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP PORTOGALLO
1. Jorge Martin (Prima Pramac Racing Ducati)
2. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
3. Pedro Acosta (KTM)
4. Brad Binder (KTM)
5. Jack Miller (KTM)
Domina dal primo giro Jorge Martin, cadono Vinales che aveva vinto la Sprint al sabato e Bagnaia e Marc Marquez che si toccano mentre erano in lotta per il quarto posto. Prova opaca del campione del mondo in carica mai in lotta per la vittoria.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 60
2 Brad Binder (KTM) 42
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 39
4 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 37
5 Pedro Acosta (KTM) 28
6 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 27
7 Aleix Espargaró (Aprilia) 25
8 Maverick Viñales (Aprilia) 19
1. Jorge Martin (Prima Pramac Racing Ducati)
2. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
3. Pedro Acosta (KTM)
4. Brad Binder (KTM)
5. Jack Miller (KTM)
Domina dal primo giro Jorge Martin, cadono Vinales che aveva vinto la Sprint al sabato e Bagnaia e Marc Marquez che si toccano mentre erano in lotta per il quarto posto. Prova opaca del campione del mondo in carica mai in lotta per la vittoria.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 60
2 Brad Binder (KTM) 42
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 39
4 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 37
5 Pedro Acosta (KTM) 28
6 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 27
7 Aleix Espargaró (Aprilia) 25
8 Maverick Viñales (Aprilia) 19
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP AMERICHE
1. Maverick Viñales (Aprilia)
2. Pedro Acosta (KTM)
3. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
4. Jorge Martin (Prima Pramac Racing)
5. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
GP SPAGNA
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
3. Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46)
4. Álex Márquez (Ducati Gresini Racing)
5. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
Dopo il dominio di Viñales ad Austin grande ritorno al successo per Pecco Bagnaia al termine di un duello serrato con Marc Marquez a Jerez.
Per il campione del mondo in carica è un successo liberatorio dopo la caduta del sabato provocata da Binder nella gara sprint vinta da Martin, finito in terra a sua volta oggi.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 92
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 75
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 70
4 Pedro Acosta (KTM) 69
5 Maverick Viñales (Aprilia) 63
6 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 60
7 Brad Binder (KTM) 59
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 39
1. Maverick Viñales (Aprilia)
2. Pedro Acosta (KTM)
3. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
4. Jorge Martin (Prima Pramac Racing)
5. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
GP SPAGNA
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
3. Marco Bezzecchi (Ducati Enduro VR46)
4. Álex Márquez (Ducati Gresini Racing)
5. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
Dopo il dominio di Viñales ad Austin grande ritorno al successo per Pecco Bagnaia al termine di un duello serrato con Marc Marquez a Jerez.
Per il campione del mondo in carica è un successo liberatorio dopo la caduta del sabato provocata da Binder nella gara sprint vinta da Martin, finito in terra a sua volta oggi.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 92
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 75
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 70
4 Pedro Acosta (KTM) 69
5 Maverick Viñales (Aprilia) 63
6 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 60
7 Brad Binder (KTM) 59
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 39
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP FRANCIA
1. Jorge Martin (Prima Pramac Racing)
2. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
4. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
5. Maverick Viñales (Aprilia)
A Le Mans weekend perfetto per Jorge Martin che fa doppietta tra sprint e gara e allunga in testa al Mondiale.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 129
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 91
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 89
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 89
5 Maverick Viñales (Aprilia) 81
6 Pedro Acosta (KTM) 73
7 Brad Binder (KTM) 67
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 51
1. Jorge Martin (Prima Pramac Racing)
2. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
4. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
5. Maverick Viñales (Aprilia)
A Le Mans weekend perfetto per Jorge Martin che fa doppietta tra sprint e gara e allunga in testa al Mondiale.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 129
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 91
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 89
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 89
5 Maverick Viñales (Aprilia) 81
6 Pedro Acosta (KTM) 73
7 Brad Binder (KTM) 67
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 51
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP CATALUNYA
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
4. Aleix Espargaró (Aprilia)
5. Fabio Di Giannantonio (Ducati Enduro VR46)
Bagnaia si riscatta in gara contro Martin dopo aver buttato via la Sprint con una caduta all'ultimo giro.
Per il piemontese è il terzo successo stagionale.
Martin grazie anche al quarto posto del sabato nella gara vinta da Espargarò consolida comunque il primato nel Mondiale.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 155
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 116
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 114
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 94
5 Maverick Viñales (Aprilia) 87
6 Pedro Acosta (KTM) 83
7 Aleix Espargaró (Aprilia) 76
7 Brad Binder (KTM) 75
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
4. Aleix Espargaró (Aprilia)
5. Fabio Di Giannantonio (Ducati Enduro VR46)
Bagnaia si riscatta in gara contro Martin dopo aver buttato via la Sprint con una caduta all'ultimo giro.
Per il piemontese è il terzo successo stagionale.
Martin grazie anche al quarto posto del sabato nella gara vinta da Espargarò consolida comunque il primato nel Mondiale.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 155
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 116
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 114
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 94
5 Maverick Viñales (Aprilia) 87
6 Pedro Acosta (KTM) 83
7 Aleix Espargaró (Aprilia) 76
7 Brad Binder (KTM) 75
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP ITALIA
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
3. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
4. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
5. Pedro Acosta (KTM)
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 171
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 153
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 136
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 114
5 Pedro Acosta (KTM) 101
6 Maverick Viñales (Aprilia) 100
7 Brad Binder (KTM) 85
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 82
9 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 74
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 51
Al Mugello Bagnaia fa doppietta vincendo Sprint race e Gran Premio nonostante il declassamento in griglia di partenza dal secondo al quinto posto.
Ottimo secondo oggi Bastianini dopo un doppio sorpasso finale a Marquez e Martin che complice la caduta nella Sprint vede ridursi sensibilmente il vantaggio su Bagnaia.
Pecco Bagnaia conquista dunque il terzo GP d'Italia di fila (l'ultimo a fare tris al Mugello era stato Lorenzo oltre 10 anni fa): per il piemontese è il successo n. 22 in top class che gli consente di eguagliare Geoff Duke, Kenny Roberts e John Surtees.
Con questa vittoria insidia inoltre il primato di vittorie (23) di Casey Stoner con la Ducati.
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
3. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
4. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
5. Pedro Acosta (KTM)
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 171
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 153
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 136
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 114
5 Pedro Acosta (KTM) 101
6 Maverick Viñales (Aprilia) 100
7 Brad Binder (KTM) 85
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 82
9 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 74
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 51
Al Mugello Bagnaia fa doppietta vincendo Sprint race e Gran Premio nonostante il declassamento in griglia di partenza dal secondo al quinto posto.
Ottimo secondo oggi Bastianini dopo un doppio sorpasso finale a Marquez e Martin che complice la caduta nella Sprint vede ridursi sensibilmente il vantaggio su Bagnaia.
Pecco Bagnaia conquista dunque il terzo GP d'Italia di fila (l'ultimo a fare tris al Mugello era stato Lorenzo oltre 10 anni fa): per il piemontese è il successo n. 22 in top class che gli consente di eguagliare Geoff Duke, Kenny Roberts e John Surtees.
Con questa vittoria insidia inoltre il primato di vittorie (23) di Casey Stoner con la Ducati.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP OLANDA
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
4. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team)
5. Maverick Viñales (Aprilia)
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 200
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 190
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 142
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 136
5 Maverick Viñales (Aprilia) 118
6 Pedro Acosta (KTM) 101
7 Brad Binder (KTM) 99
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 92
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 82
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 62
Ad Assen terzo successo consecutivo di Bagnaia che come al Mugello fa doppietta tra Sprint e Gran Premio. Martin limita il piemontese con due secondi posti e mantiene il primato nella classifica mondiale.
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
4. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team)
5. Maverick Viñales (Aprilia)
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 200
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 190
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 142
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 136
5 Maverick Viñales (Aprilia) 118
6 Pedro Acosta (KTM) 101
7 Brad Binder (KTM) 99
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 92
8 Aleix Espargaró (Aprilia) 82
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 62
Ad Assen terzo successo consecutivo di Bagnaia che come al Mugello fa doppietta tra Sprint e Gran Premio. Martin limita il piemontese con due secondi posti e mantiene il primato nella classifica mondiale.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP GERMANIA
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
3. Alex Márquez (Ducati Gresini Racing)
4. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
5. Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati)
Pecco Bagnaia vince per la prima volta al Sachsenring complice la caduta di Jorge Martin a due giri dal termine.
Lo spagnolo stava contenendo il ritorno del due volte campione del mondo prima di scivolare e perdere gran premio e leadership del Mondiale che stava consolidando dopo aver vinto anche la Sprint del sabato.
Prima volta sul podio insieme per i fratelli Marquez con Marc risalito dalla tredicesima posizione alla seconda.
Bagnaia grazie al quarto successo consecutivo,il sesto su 9 gran premi disputati, si riprende quindi la testa del Mondiale prima della sosta estiva che durerà fino al weekend di Silverstone dal 2 al 4 agosto.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 222
2 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 212
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 166
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 155
5 Maverick Viñales (Aprilia) 125
5 Pedro Acosta (KTM) 110
7 Brad Binder (KTM) 108
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 92
9 Aleix Espargaró (Aprilia) 82
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 79
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
2. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
3. Alex Márquez (Ducati Gresini Racing)
4. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
5. Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing Ducati)
Pecco Bagnaia vince per la prima volta al Sachsenring complice la caduta di Jorge Martin a due giri dal termine.
Lo spagnolo stava contenendo il ritorno del due volte campione del mondo prima di scivolare e perdere gran premio e leadership del Mondiale che stava consolidando dopo aver vinto anche la Sprint del sabato.
Prima volta sul podio insieme per i fratelli Marquez con Marc risalito dalla tredicesima posizione alla seconda.
Bagnaia grazie al quarto successo consecutivo,il sesto su 9 gran premi disputati, si riprende quindi la testa del Mondiale prima della sosta estiva che durerà fino al weekend di Silverstone dal 2 al 4 agosto.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 222
2 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 212
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 166
4 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 155
5 Maverick Viñales (Aprilia) 125
5 Pedro Acosta (KTM) 110
7 Brad Binder (KTM) 108
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 92
9 Aleix Espargaró (Aprilia) 82
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 79
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
MOTO GP
GP GRAN BRETAGNA
1. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
4. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
5. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team)
Weekend nel segno di Enea Bastianini che vince sia la Sprint che il gran premio rilanciandosi nella corsa al Mondiale.
Per il romagnolo è il primo successo stagionale, sesto in Moto Gp.
Prestazioni opache per Bagnaia che cade al sabato e si fa superare da Martin in gara.
Lo spagnolo ora è il nuovo leader del Mondiale.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 241
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 238
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 192
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 179
5 Maverick Viñales (Aprilia) 130
5 Pedro Acosta (KTM) 122
7 Brad Binder (KTM) 114
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 104
9 Aleix Espargaró (Aprilia) 99
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 92
1. Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)
2. Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati)
3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
4. Marc Márquez (Ducati Gresini Racing)
5. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team)
Weekend nel segno di Enea Bastianini che vince sia la Sprint che il gran premio rilanciandosi nella corsa al Mondiale.
Per il romagnolo è il primo successo stagionale, sesto in Moto Gp.
Prestazioni opache per Bagnaia che cade al sabato e si fa superare da Martin in gara.
Lo spagnolo ora è il nuovo leader del Mondiale.
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Jorge Martín (Prima Pramac Racing Ducati) 241
2 Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) 238
3 Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) 192
3 Marc Márquez (Ducati Gresini Racing) 179
5 Maverick Viñales (Aprilia) 130
5 Pedro Acosta (KTM) 122
7 Brad Binder (KTM) 114
8 Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team) 104
9 Aleix Espargaró (Aprilia) 99
10 Alex Marquez ((Ducati Gresini Racing) 92