Pagina 37 di 48

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 19 giugno 2020, 17:53
da frami
sergy452 ha scritto: Alt, l'Orizzonti utd si era autodeclassato in Prima Categoria, difatti se vedi la classifica del girone B è presente. La scorsa estate l'Alicese aveva aggiunto Orizzonti alla denominazione ma non so il motivo .
Ah si, è vero, ora ricordo. Effettivamente l?orizzonti United ha partecipato alla Prima, evidentemente era qualcosa di diverso da una fusione perché, non sono sicurissimo, credo non sia possibile farlo per 2 anni di fila.

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 19 giugno 2020, 19:44
da Web
Hai ragione Frami, ma quest'anno in uno dei primi C.U.della LND post Covid, sono state "allentate" le norme per fusione e per cambi di sede, e nella stagione entrante si possono fare per due anni di fila. E se non sbaglio sono i termini per questa operazione sono stati posposti, in tutta Italia, al 20 luglio. Almeno mi pare, non sono un patito di legislazione calcistica

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 21 giugno 2020, 1:44
da guglielmo tell
Il motivo della doppia denominazione Orizzonti è che parte della dirigenza degli Orizzonti United era confluita nell'Alicese in vista di una fusione nella stagione successiva. L'anno scorso non era possibile farla, le due società erano comunque "consorelle".
sergy452 ha scritto:
frami ha scritto: Esatto, ora sono esattamente 32 le squadre di Eccellenza e in una stagione con mille incognite, a partire dalla effettiva data di inizio del campionato, mi era già sembrato un azzardo quello di uscire sul C.U. con la previsione di fare 2 gironi da 18. Vediamo se cambiano idea.
Sulla fusione solite perplessità. Di fatto in 12 mesi sono venute a mancare prima l'Orizzonti United e ora l'Alicese che erano state due belle realtà negli ultimi anni di Eccellenza. Peccato, speriamo che serva almeno a riportare il Trino in alto ma sicuramente le tifoserie di Orizzonti e Alicese, per quanto non numerosissime, non penso seguiranno la nuova realtà.
Ho una domanda per chi è più pratico di regolamenti: è dunque possibile per una società, come nel caso dell'Alicese, fare 2 fusioni nello spazio temporale di un anno?
Alt, l'Orizzonti utd si era autodeclassato in Prima Categoria, difatti se vedi la classifica del girone B è presente. La scorsa estate l'Alicese aveva aggiunto Orizzonti alla denominazione ma non so il motivo .

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 21 giugno 2020, 10:36
da sergy452
guglielmo tell ha scritto:Il motivo della doppia denominazione Orizzonti è che parte della dirigenza degli Orizzonti United era confluita nell'Alicese in vista di una fusione nella stagione successiva. L'anno scorso non era possibile farla, le due società erano comunque "consorelle".
Grazie per la precisa spiegazione!

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 22 giugno 2020, 12:56
da frami
Ritorna la Crescentinese:
(fonte:Sprint&Sport) Compiuta l'idea Cirillo: torna la prima squadra - Crescentinese I Granata dopo quattro anni hanno una loro formazione dilettante: l’ex Pro Vercelli Stefano Sora al timone
Marco Stesina «Avere insieme un gruppo di Under 19 e prima squadra era impensabile nel momento in cui è iniziata la nostra gestione della Crescentinese, ed ora eccoci qua al punto prefissato». Tutto l'orgoglio del presidente Eugenio Cirillo al momento di alzare il sipario sul ritorno del club granata nel mondo «dei grandi», avvenuto ufficialmente con la presentazione di sabato mattina al Comunale. Un sodalizio di Crescentino torna dunque a formare la prima squadra e se sarà ripartenza dalla Terza o dalla Seconda lo si saprà nelle prossime settimane. Per intanto l'allenatore è Stefano Sora, ex capitano della Pro Vercelli, nelle ultime stagioni divisosi tra Borgovercelli, LG Trino e Caresana. «Ho abbracciato il discorso Crescentinese dando seguito ad una chiamata di Roberto Cavalli - ha specificato il neo tecnico - sarebbe bello riportare questa squadra ai fasti di un tempo e non vediamo l'ora di partire». L'obiettivo di avere una prima squadra formata da ragazzi cresciuti nelle giovanili si è dunque verificato, allo stesso tempo sono stati ingaggiati anche giocatori esperti che hanno vestito la maglia granata o del posto. Un nome su tutti? L'eterno Tony Maida, attaccante classe 1978. «Puntiamo sì sul nostro settore giovanile, ma non è di certo da emarginare chi arriva da altre esperienze - ancora il presidente Cirillo - Qualità ne abbiamo e siamo anche contenti di dare un riferimento ai circa 200 ragazzi che fanno parte del settore giovanile e che possono così guardare a prima squadra e Under 19 come obiettivi. Chissà che non nasca qualcosa di grande che possa portare ad altre categoria». Ecco la rosa della prima squadra allenata da Sora, che sarà coadiuvato da Stefano Perino e Savino Liberatore: Andrea Calzavara, Raffaele Cappellari, Ermanno Clerici, Matteo Colla, Davide Conti, Alex Franzè, Catalin Grosu, Alessio Masoero, Eusebiu Mintari, Federico Pagliano, Nicodemo Podella, Riccardo Spagna, Spahiu Rei, Matteo Franco, Gabriele Masoero, Francesco Bassi, Massimiliano Regge, Niko Franzè, Tony Maida. In linea di massima tutti ragazzi di Crescentino o cresciuti nel settore giovanile della Crescentinese, come ha sottolineato in apertura l'impeccabile addetto stampa Alberto Canuto. La futura Under 19 Regionale è composta dai ragazzi «promossi» dall'Under 17 Provinciali. Allenatore sarà Roberto Cavalli, anche responsabile delle giovanili, coadiuvato da Cornelis Marteddu e Tiziano Mistura. La rosa dell'Under 19 Regionale: Andrea Acquadro, Natalino Actis, Edoardo Botti, Nicolò Di Maria, Davide Falcone, Michael Lanfredini, Simone Lorenzini, Edoardo Mahmood, Davide Mistura, Fabio Monaco, Luca Mottino, Omar Ottaviano, Alessio Pala, Simone Pellegrini, Nicolò Rametta, Niccolò Rigolino, Luca Sirgiovanni, Simone Sirgiovanni, Matteo Vacchino, Mattia Canuto, Zakaria Ghannay, Luca D'Anna, Joe Moretti, Lorenzo Mulè, Amir Tirraf, Francesco Carena.


Fusione Esperanza-Torinese con i Sorrentino al timone?
(fonte: Sprint&Sport) Torinese, l'Esperanza si chiama Sorrentino - Società Oroneri a un passo dal doppio salto in Promozione, in arrivo il portiere ex Chievo, con Roberto nuovo tecnico
Giulia Manfredi La scalata della Torinese sembra non trovare ostacoli. La società di via dei Gladioli, dopo essersi aggiudicata il bando per gli impianti di quella che era l'Accademia GTT (“ramo” della vecchia Accademia Inter), aver annunciato lo sbarco nel settore giovanile e nella Scuola Calcio, novità assoluta, come anticipato sulle nostre pagine due settimane fa, adesso punta dritta al doppio salto di categoria con la prima squadra. Un salto che porterà anche dei nomi importanti nell'organigramma e nello staff tecnico oronero. Dalla Seconda Categoria alla Promozione la probabilità è diventata ipotesi concreta, la fusione tra la Torinese e l'Esperanza sembra essere cosa fatta. Se questa possibilità dovesse diventare realtà la società del presidente Sante Squillace ripartirebbe dalla Promozione acquisendo la matricola dell'Esperanza che grazie al blocco delle retrocessioni manterrà la categoria, pur essendo penultima in classifica nel girone B, meglio solo del Sanmauro ultimo a quota zero. Se la fusione con l'Esperanza dovesse concretizzarsi la società ciriacese, per non perdere il suo nome, ripartirebbe dalla Seconda Categoria. Ma i progetti della Torinese, club che vanta una delle storie più longeve d'Italia e la più antica del Piemonte (il logo riporta la data del 1894, la rinascita è partita invece nel 2018), non si fermano qui: c'è da completare lo staff tecnico e l'organigramma societario. E qui i nomi sono importanti, nulla di fatto per Marco Pecorari, reduce da quattro stagioni al Chieri, le ultime due alla Under 19 Nazionale, ormai certo invece l'approdo dei Sorrentino, Stefano e Roberto. L'ex portiere di Torino, Palermo e Chievo, dopo aver conquistato lo scalpo di Cristiano Ronaldo (unico portiere a parare un rigore al portoghese da quando è in Italia fino alla prodezza di Gigio Donnarumma in Coppa Italia), ha militato nella scorsa stagione in Liguria, nella Seconda Categoria da attaccante del Cervo, allenato proprio dal padre Roberto. E proprio Roberto Sorrentino sarà l'allenatore che guiderà la Torinese nella nuova avventura in Promozione, il tecnico campano ha già allenato in Eccellenza a Gassino, subentrando a stagione in corso nel 2016/17; nella stessa categoria ha guidato Vigevano e Ceversama, in mezzo la Serie D con il Derthona nel 2009/2010. Stefano Sorrentino invece sarà un grande valore aggiunto e potrebbe ricoprire un ruolo da supervisore all'interno del vivaio della Torinese. Come alta carica dirigenziale ci sarà l'esperto Ezio D'Herin che ha lavorato negli anni passati in società come Madonna e San Francesco Venaria, trapelati anche i nomi di due tecnici del settore giovanile: Paolo Callegari allenerà l'Under 17 e Beppe Ussia l'Under 16, entrambi provenienti dall'Accademia Real Torino.

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 22 giugno 2020, 13:02
da sergy452
Quindi questa Torinese, essendo di Torino città, dovrebbe giocare nel girone D con le alessandrine!

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 24 giugno 2020, 0:06
da sergy452
Ufficiale, FC Torinese in Promozione
https://fctorinese1894.com/fc-torinese- ... maNxncCFWE

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 27 giugno 2020, 13:27
da sergy452
Shock Rivoli, niente Eccellenza
https://www.torinosportiva.it/2020/06/2 ... getto.html

Vediamo se sarà solo un annuncio per svegliare l'amministrazione comunale o se una città di quasi 50 mila abitanti, non riesce a mantenere una squadra almeno in Eccellenza.

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 27 giugno 2020, 14:51
da frami
sergy452 ha scritto:Shock Rivoli, niente Eccellenza
https://www.torinosportiva.it/2020/06/2 ... getto.html

Vediamo se sarà solo un annuncio per svegliare l'amministrazione comunale o se una città di quasi 50 mila abitanti, non riesce a mantenere una squadra almeno in Eccellenza.
Vediamo gli sviluppi, certo che a Rivoli ci sono sempre sorprese, in una città che dovrebbe stare stabilmente in D.

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 27 giugno 2020, 19:45
da Roda_JC
frami ha scritto:
sergy452 ha scritto:Shock Rivoli, niente Eccellenza
https://www.torinosportiva.it/2020/06/2 ... getto.html

Vediamo se sarà solo un annuncio per svegliare l'amministrazione comunale o se una città di quasi 50 mila abitanti, non riesce a mantenere una squadra almeno in Eccellenza.
Vediamo gli sviluppi, certo che a Rivoli ci sono sempre sorprese, in una città che dovrebbe stare stabilmente in D.
Altro che due gironi da 18; mi sa che tra poco ne faranno a malapena due da 16....

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 29 giugno 2020, 11:46
da sergy452
Nasce in Terza Categoria la Junior Asca
https://www.facebook.com/AsdAsca/photos ... =3&theater

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 29 giugno 2020, 16:27
da Valerio
sergy452 ha scritto:Nasce in Terza Categoria la Junior Asca
https://www.facebook.com/AsdAsca/photos ... =3&theater
Avrei preferito vedere qualche squadra nuova di Alessandria piuttosto che una 'seconda squadra'.

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 1 luglio 2020, 21:06
da frick

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 4 luglio 2020, 9:40
da sergy452
Calcio Leinì iscritta in Terza Categoria
https://www.tuttosport.com/news/calcio- ... hoHAeUoUvc

Ma ricordo che c'era già il Leinì in Promozione o Prima Categoria qualche anno fa, questa era solo una società di solo SG?

Re: FALLIMENTI - esclusioni - fusioni - cambi denominazione

Inviato: 4 luglio 2020, 20:54
da Web
Leinì giocò in Promozione dal 2006 al 2011, il primo anno come Leinì Lombardore, poi solo Leinì (al secondo anno mancò di un punto gli spareggi), poi torna in Promo nel 13-14 ma retrocede subito e abbandona l'attività. E' attiva dal 2005 un'altra formazione, il Real Leinì arrivato alla prima categoria, nell'ultima stagione ha assunto la denominazione River Leinì essendo entrati in società dirigenti del River Mosso, che nell'estate 2018 non venne clamorosamente ammesso alla Promozione appena conquistata e si sciolse.