Eventi sismici

Musica, Film, Meteorologia, Geografia e tutto quello che non riguarda il calcio
Rispondi
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Eventi sismici

Messaggio da sergy452 »

Terremoto a Zagabria, scosse di 5.4° e 4.6°, crolli e vittime
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5745070/
Juventus & Derthona
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: Eventi sismici

Messaggio da ars72 »

Scossa di terremoto a Nusco (Avellino), magnitudo di 3.3
Lʼevento tellurico è avvenuto ad una profondità di 11 chilometri ed è stato avvertito dalla popolazione

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 002a.shtml

A proposito di Nusco proprio qualche giorno fa Ciriaco De Mita, 92enne sindaco del comune irpino dove è nato, è stato dimesso dall'ospedale Moscati di Avellino, dove era ricoverato per accertamenti in seguito a un malore.
Avatar utente
kira
Messaggi: 29562
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: Eventi sismici

Messaggio da kira »

Nel tardo pomeriggio altra scossa a Nusco, questa volta di magnitudo 3.1 a 14 km di profondità.

De Mita pare si sia sottoposto ad un piccolo intervento, forse un bypass coronarico, dopo due giorni di degenza è stato dimesso.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Eventi sismici

Messaggio da ars72 »

Terremoto di magnitudo 3.5 fra Piacenza e Parma

​Terremoto di magnitudo 3,5 fra Piacenza e Parma. La scossa, registrata dall'Ingv alle 22.02, è stata avvertita in tutta la zona appenninica delle due province emiliane. L'epicentro è stato inviduato nei pressi del paese di Ferriere, in provincia di Piacenza, a una profondità di 6 chilometri. Sono in corso accertamenti, mentre altri saranno effettuati giovedì mattina.

Il terremoto è stato avvertito anche in numerosi centri della Liguria. Ferriere, tra l'alta val Nure e la val d'Aveto dell'appennino ligure, ha poco più di 1.500 abitanti: il centro abitato è a 650 metri sul livello del mare. Tante le seconde case, vuote in queste periodo di coronavirus, di famiglie emiliane che in questa vallata trascorrono le vacanze.

https://www.ilmattino.it/
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28883
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Eventi sismici

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

ars72 ha scritto:Terremoto di magnitudo 3.5 fra Piacenza e Parma

​Terremoto di magnitudo 3,5 fra Piacenza e Parma. La scossa, registrata dall'Ingv alle 22.02
ALLE ORE 11:42 ALTRO TERREMOTO NEL PIACENTINO, E' IL SECONDO NEL GIRO DELLE ULTIME 14 ORE

Pochi minuti fa alle ore 11:42 altro terremoto nel piacentino, stavolta più forte rispetto a quello di ieri sera, per ora stimato tra 3.9 e 4.4 (pare 4.2), sentito distintamente anche a Milano, Bergamo e Genova hanno detto adesso in tv.
Stranamente qui a casa mia non è stato avvertito per niente nè il terremoto di ieri sera (alle ore 22:02) nè quello di poco fa alle ore 11:42, davvero insolita come cosa visto che abitando io al 4° piano di solito negli anni scorsi qui da me si è sempre percepito più o meno forte qualsiasi terremoto nel piacentino (e ce ne sono stati diversi negli anni passati), ma stavolta niente nè ieri nè oggi, mentre diversi miei amici qui in altre zone di Chiavari invece lo hanno sentito distintamente, boh.
DELL'ENTELLA SEGUACI
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Eventi sismici

Messaggio da sergy452 »

Io ero fuori e non ho sentito nulla, ma molti della zona, da Novi Ligure, Tortona, Voghera, Casteggio, Pavia, Stradella lo hanno sentito abbastanza nettamente. Ci manca pure il terremoto ora! :roll:
Juventus & Derthona
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Eventi sismici

Messaggio da sergy452 »

Altra scosse di 2.9° e 3.8°Richter nell'Appennino pavese stavolta
https://www.ilmeteo.it/notizie/terremot ... 020-046396

Alle 7.15 la prima, mezzoretta fa un altra 3.7° che ha fatto ballare nettamente Voghera, Casteggio, Broni e Stradella con epicentro a Montalto Pavese, una trentina di km da Pontecurone :shock:
Ultima modifica di sergy452 il 19 aprile 2020, 12:24, modificato 1 volta in totale.
Juventus & Derthona
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10960
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: Eventi sismici

Messaggio da Valerio »

sergy452 ha scritto:Altra scosse di 2.9° e 3.8°Richter nell'Appennino pavese stavolta
http://www.ilpiacenza.it/cronaca/terrem ... prile.html

Alle 7.15 la prima, mezzoretta fa un altra tra 3.5 e 4° che ha fatto ballare nettamente Voghera, Casteggio, Broni e Stradella con epicentro sempre zona del Brallo.
Premettendo che sono ignorante in eventi sismici, c'è qualche relazione tra gli episodi del piacentino e queste scosse odierne in provincia di Pavia vista la (relativa) vicinanza?
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Eventi sismici

Messaggio da sergy452 »

Valerio ha scritto: Premettendo che sono ignorante in eventi sismici, c'è qualche relazione tra gli episodi del piacentino e queste scosse odierne in provincia di Pavia vista la (relativa) vicinanza?
Non sono espertissimo nemmeno io ma secondo me è la stessa faglia del piacentino, si sarà risvegliato qualcosa, come successe 2 anni fa a novembre.
Juventus & Derthona
Avatar utente
kira
Messaggi: 29562
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: Eventi sismici

Messaggio da kira »

Terremoto nella Sicilia Centrale, due scosse a Troina: http://www.strettoweb.com/2020/04/scoss ... a/1005607/
Avatar utente
kira
Messaggi: 29562
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: Eventi sismici

Messaggio da kira »

A Napoli, ai Campi Flegrei, si è registrato nella notte uno sciame sismico di circa 22 scosse, la più forte delle quali, di 3.1 di magnitudo, avvertita nitidamente dalla popolazione. Il fenomeno ha avuto inizio intorno alle 4.16 di questa notte ed è andato avanti fino alle 7.20 circa. Dal 2005 si è (nuovamente) attivato un fenomeno di bradisismo, con sollevamento del terreno ad oggi di circa 67 cm., nei prossimi giorni, o nelle prossime settimane, non è da escludere la possibilità di altre scosse. Tanta paura, ma nessun danno a persone o cose.
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28883
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Eventi sismici

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

Grecia, forte terremoto di magnitudo 6.6 a Creta

Forte terremoto di magnitudo 6.6 a Creta, in Grecia. Lo riferisce l'Usgs. L'epicentro del sisma, secondo l'Usgs, è nel Mediterraneo a sud dell'isola greca, ad una profondità di 17 km.

Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... c9a0b.html
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
kira
Messaggi: 29562
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: Eventi sismici

Messaggio da kira »

Questa è la scossa più forte, Ingv riporta 6.7 di magnitudo, ma nelle settimane precedenti ce n'erano state almeno altre due di intensità ragguardevole, una superiore ai 5,0 Richter sempre a Creta, ed un'altra intorno ai 4.6 verso lo Ionio, se non ricordo male.

Nella notte c'è stato uno sciame sismico di 9 scosse nella provincia di Pavia, tre scosse si sono registrate anche in provincia di Avellino, la più forte di magnitudo 3.1.
Avatar utente
kira
Messaggi: 29562
Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19

Re: Eventi sismici

Messaggio da kira »

Terremoto di magnitudo 5.4 a Porto Rico, danni agli edifici
02 maggio 2020 Un terremoto di magnitudo 5.4 ha colpito Porto Rico. L''Istituto geologico Usa (Usgs) ha registrato l'epicentro ad una profondità di 9 chilometri nei pressi delle città di Ponce e Guayanilla. Non è stato emanato alcun allarme tsunami dalle autorità di Porto Rico e delle vicine Isole Vergini. Non sono state riportate notizie di feriti, anche se le immagini che giungono dalle zone colpite mostrano danni agli edifici e alle abitazioni.

(Fonte: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 7c846.html)
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: Eventi sismici

Messaggio da ars72 »

Roma, terremoto all'alba: epicentro a Fonte Nuova, magnitudo 3.3. Gente in strada, Ingv: "Zona raramente colpita"

Un terremoto di magnitudo 3.3 è stato avvertito a Roma alle ore 5.03. La scossa, di breve durata, come conferma l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha avuto l'epicentro, a circa 11 km di profondità, nella zona di Fonte Nuova, ed è stata avvertita distintamente in tutta la Capitale e nelle zone limitrofe. Molta paura e ancora più commenti sui social dopo "Il boato".

La più interessata è stata soprttutto la zona Nord Est, fino a Tivoli e Guidonia. Alcune persone sono scese in strada e si sono registrate molte le chiamate ai centralini delle forze dell'ordine. Non risultano per il momento danni a cose o persone, e secondo gli esperti di Ingv i comuni interessati sono Fonte Nuova (a 5 km), Mentana (9), Monterotondo (10), Roma (11), Guidonia (13), Sant'Angelo Romano (14), Riano (15), Ciampino (18), Tivoli (18), Castelnuovo di Porto (19), Sacrofano (19), Palombara Sabina (19), Frascati (20), Formello (20) e Capena (20).

L'area, spiegano i sismologi, "non presenta una sismicità significativa negli ultimi anni. Guardando i terremoti dal 1985 ad oggi si può notare che sono presenti pochissimi eventi e di bassa magnitudo, mentre se ci si sposta ad est, verso i comuni di Guidonia e Tivoli, la sismicità è più frequente". "La tranquillità non è un atteggiamento da applicare al rischio sismico - spiegano invece dalla Protezione civile - ma sapendo che l'Italia è un Paese esposto a questo rischio, non dobbiamo meravigliarci o spaventarci di scosse come queste".

liberoquotidiano.it

Io a Guidonia non ho sentito nulla.
Molto piu' intensi e forti furono quelli di Assisi, L'Aquila e in tempi recenti quelli di Amatrice e dell'area dei Monti Sibillini.
Spesso dipende anche dalla propagazione delle onde, probabile che stavolta sia stato avvertito piu' a Roma che a sud est di Fonte Nuova (Guidonia, Tivoli).
Rispondi