Tutto iniziato peraltro dopo un Napoli -Genoa finito 2-2 che mandò in B il Milan tra le polemiche
Oggi per quel calcio d'angolo regalato da Castellini ci sarebbero interrogazioni parlamentari

https://www.youtube.com/watch?v=zECsRpotyIQ
ars72 ha scritto:Il gemellaggio credo sia 'stato interrotto qualche anno fa dopo quasi 40 anni..
Tutto iniziato peraltro dopo un Napoli -Genoa finito 2-2 che mandò in B il Milan tra le polemiche
Oggi per quel calcio d'angolo regalato da Castellini ci sarebbero interrogazioni parlamentari![]()
https://www.youtube.com/watch?v=zECsRpotyIQ
Sì, ultima giornatatorquato flacco ha scritto:1982?ars72 ha scritto:Il gemellaggio credo sia 'stato interrotto qualche anno fa dopo quasi 40 anni..
Tutto iniziato peraltro dopo un Napoli -Genoa finito 2-2 che mandò in B il Milan tra le polemiche
Oggi per quel calcio d'angolo regalato da Castellini ci sarebbero interrogazioni parlamentari![]()
https://www.youtube.com/watch?v=zECsRpotyIQ
L'errore + grosso fatto dal Genoa è stato non richiamare Ballardini a gennaio lasciando Xdere questo pseudo fenomeno di Blessin che lo reputo assieme ad Allegri il peggior allenatore del campionato.Gioventù Biancoceleste ha scritto:Genoa, un flop che viene da lontano, ma Zangrillo e il d.s. Spors hanno sbagliatoGenoa 28 (retrocesso in Serie B)
L'avventura dei 777 Partners col Genoa inizia con una retrocessione. Lo shock è duro da mandar giù da parte dei tifosi che però hanno confermato il loro appoggio ai proprietario e ai dirigenti con grande compostezza. Nessuna isteria, in fondo la caduta in B era già messa in preventivo dopo un girone di andata disastroso. Preziosi ha enormi responsabilità e non si spiega perché abbia tirato fango sugli americani per uscirne puliti e felice.
Ma anche il presidente Zangrillo e il direttore sportivo Spors hanno sottovalutato gli allarmi che erano stati lanciati (non da tutti, anzi pochi) per non perdere tempo. Zangrillo si è autodenunciato con grande umiltà dopo la sconfitta col Napoli che ha segnato il fine corsa del Grifone. Ha fatto bene perché non è esente da colpe in quanto primo dirigente. Ha detto che i tifosi sono stati traditi e per questo ha chiesto scusa. Lodevole.
Ma per non sbagliare strada in serie B, il ritorno in A è giocoforza il riscatto che il pubblico chiede subito per voltare pagina, occorre non ripetere certi errori. Intanto Zangrillo ha parlato di scelte che si potevano evitare. Probabilmente pure Spors non ha fatto un mercato funzionale alla squadra. La mancanza di due punte forti pesano eccome. E poi forse sarebbe da pensare di inserire in organico un direttore sportivo italiano che conosca meglio il nostro calcio, in grado di fare sentire il peso del Genoa nella stanza dei bottoni.
E poi sul piano della comunicazione sono partiti troppi slogan che hanno finito per essere boomerang pericolosi e c'è chi lo aveva suggerito, ma ha fatto la fine di Cassandra. Ora non è il caso di buttare il bambino con l'acqua sporca, ma la botta si è sentita. Le decisioni per il futuro saranno importanti. E anche sui conti ci sarà da investire tenuto conto che a parte il paracadute da 20 milioni in B non è che si tirino su troppi soldi. C'è una squadra da rifare e un tecnico come Blessin da confermare oppure no? C'è tempo e c'è la solidità della holding che ha puntato sul Genoa.
Non è poco per essere comunque positivi, sperando che se sbagliare è umano nessuno diventi diabolico perché significherebbe perseverare.
Fonte: https://www.primocanale.it/sport/8701-g ... rillo.html
Mi era sfuggito, si sa perché sia finito? Calcionapoli1926.it sottolinea che ieri non c'è stato nessun segnale di un gemellaggio che durava da 40 anni, sottolineando che i tifosi del Genoa hanno applaudito Insigne, ma che quelli del Napoli, al contrario, hanno fischiato i calciatori del Genoa...ars72 ha scritto:Il gemellaggio credo sia 'stato interrotto qualche anno fa dopo quasi 40 anni..
Tutto iniziato peraltro dopo un Napoli -Genoa finito 2-2 che mandò in B il Milan tra le polemiche
Oggi per quel calcio d'angolo regalato da Castellini ci sarebbero interrogazioni parlamentari![]()
https://www.youtube.com/watch?v=zECsRpotyIQ
Sono a conoscenza della vicenda (che per adesso non è molto nota a livello nazionale), eccoti le motivazioni, c'è di mezzo la politica: il lunghissimo gemellaggio è stato rotto ufficialmente durante la scorsa stagione 2020-'21 ed a volere tale rottura sono stati gli ultras del Napoli a seguito della situazione venutasi a creare dopo gli scontri credo di 2 o 3 stagioni fa in occasione della gara Udinese-Napoli: dopo quegli incidenti abbastanza violenti, vennero diffidati alcuni ultras sia dell'Udinese che del Napoli, e nelle settimane successive a tali diffide gli ultras genoani, allora gemellati sia coi friulani che coi partenopei, esposero a più riprese striscioni di solidarietà ai diffidati udinesi, senza mai esporre niente in favore dei napoletani... la qual cosa fece imbestialire gli ultras partenopei, che così dopo lunga riflessione ed a malincuore (visto come detto che erano tantissimi anni che durava la fratellanza tra le due tifoserie) l'anno scorso decisero di rompere il gemellaggio.kira ha scritto:Mi era sfuggito, si sa perché sia finito? Calcionapoli1926.it sottolinea che ieri non c'è stato nessun segnale di un gemellaggio che durava da 40 anni, sottolineando che i tifosi del Genoa hanno applaudito Insigne, ma che quelli del Napoli, al contrario, hanno fischiato i calciatori del Genoa...ars72 ha scritto:Il gemellaggio credo sia 'stato interrotto qualche anno fa dopo quasi 40 anni..
Tutto iniziato peraltro dopo un Napoli -Genoa finito 2-2 che mandò in B il Milan tra le polemiche
Oggi per quel calcio d'angolo regalato da Castellini ci sarebbero interrogazioni parlamentari![]()
https://www.youtube.com/watch?v=zECsRpotyIQ
Gioventù Biancoceleste ha scritto:Sono a conoscenza della vicenda (che per adesso non è molto nota a livello nazionale), eccoti le motivazioni, c'è di mezzo la politica: il lunghissimo gemellaggio è stato rotto ufficialmente durante la scorsa stagione 2020-'21 ed a volere tale rottura sono stati gli ultras del Napoli a seguito della situazione venutasi a creare dopo gli scontri credo di 2 o 3 stagioni fa in occasione della gara Udinese-Napoli: dopo quegli incidenti abbastanza violenti, vennero diffidati alcuni ultras sia dell'Udinese che del Napoli, e nelle settimane successive a tali diffide gli ultras genoani, allora gemellati sia coi friulani che coi partenopei, esposero a più riprese striscioni di solidarietà ai diffidati udinesi, senza mai esporre niente in favore dei napoletani... la qual cosa fece imbestialire gli ultras partenopei, che così dopo lunga riflessione ed a malincuore (visto come detto che erano tantissimi anni che durava la fratellanza tra le due tifoserie) l'anno scorso decisero di rompere il gemellaggio.kira ha scritto:Mi era sfuggito, si sa perché sia finito? Calcionapoli1926.it sottolinea che ieri non c'è stato nessun segnale di un gemellaggio che durava da 40 anni, sottolineando che i tifosi del Genoa hanno applaudito Insigne, ma che quelli del Napoli, al contrario, hanno fischiato i calciatori del Genoa...ars72 ha scritto:Il gemellaggio credo sia 'stato interrotto qualche anno fa dopo quasi 40 anni..
Tutto iniziato peraltro dopo un Napoli -Genoa finito 2-2 che mandò in B il Milan tra le polemiche
Oggi per quel calcio d'angolo regalato da Castellini ci sarebbero interrogazioni parlamentari![]()
https://www.youtube.com/watch?v=zECsRpotyIQ
Un mio amico ultras genoano, che mi ha raccontato nei dettagli questa vicenda, mi ha anche detto che la non esposizione di striscioni di solidarietà ai diffidati napoletani venne fatta su pressione del gruppo ultras genoano "Brigata Speloncia", unico gruppo rossoblù di estrema destra (tutti gli altri gruppi genoani sono o di sinistra o apolitici), che nonostante siano in netta minoranza all'interno della tifoseria organizzata del grifone sono comunque tenuti in considerazione dagli altri genoani (anche da quelli di estrema sinistra) poichè il loro capo è molto influente e poichè sono molto attivi... e l'intento della "Brigata Speloncia" era proprio quello di allontanarsi dai napoletani (i cui capi sono di sinistra o apolitici e non hanno simpatia per i gruppi di destra) e rinsaldare invece il gemellaggio coi friulani (i cui capi sono di estrema destra come loro), e direi che sono riusciti in tale intento... tra l'altro questi della "Brigata Speloncia" vorrebbero proprio far virare a destra la tifoseria rossoblù poichè mi è stato detto che stanno intrattenendo rapporti a livello personale anche con ultras di Inter e Lazio sempre per gli stessi motivi politici di cui sopra, e vorrebbero addirittura fare dei gemellaggi con queste ultime tifoserie, ma al momento gli altri genoani hanno stoppato la cosa poichè sono tifoserie da sempre rivali di quella genoana (tra l'altro gli interisti sono stati gemellati negli anni '80 e '90 per diverso tempo coi doriani, prima di rompere tale gemellaggio) e quindi per adesso questi della "Brigata Speloncia" dovranno accontentarsi della rottura del gemellaggio coi napoletani!