ECCELLENZA UMBRIA 2023-'24

I 28 gironi di Eccellenza
Rispondi
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2019-'20

Messaggio da ars72 »

19a giornata

Angelana - Orvietana 1-2
Castel del Piano - Tiferno 1-4
Lama - V.A.Sansepolcro 2-0
Nestor - Assisi Subasio 2-0
Pontevalleceppi - Gualdo Casacastalda 5-0
S. Sisto - Narnese 1-3
Spoleto - Ellera 1-1
Trasimeno - Ducato 1-1

Classifica dopo 19/30 giornate

Narnese 36
Spoleto 36
Tiferno Lerchi 34
V.A. Sansepolcro 30
Nestor 30
Orvietana 30
Lama 28
Pontevalleceppi 27
Trasimeno 27
Castel del Piano 25
Ducato Spoleto 24
Angelana 23
Assisi Subasio 21
San Sisto 21
Gualdo Casacastalda 10
Ellera 8

Inatteso passo falso per lo Spoleto, la Narnese torna in testa.
Nestor, Orvietana e Lama in zona playoff.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2019-'20

Messaggio da ars72 »

20a giornata

Assisi Subasio -Castel del Piano 3-2
Ducato Spoleto -Angelana 1-0
Ellera -Nestor 0-1
Gualdo Casacastalda -San Sisto 0-2
Narnese -Trasimeno 1-1
Orvietana -Spoleto 0-0
Tiferno Lerchi -Lama 1-1
V.A. Sansepolcro -Pontevalleceppi 0-0

Classifica dopo 20/30 giornate

Narnese 37
Spoleto 37
Tiferno Lerchi 35
Nestor 33
V.A. Sansepolcro 31
Orvietana 31
Lama 29
Pontevalleceppi 28
Trasimeno 28
Ducato Spoleto 27
Castel del Piano 25
Assisi Subasio 24
San Sisto 24
Angelana 23
Gualdo Casacastalda 10
Ellera 8

Turno interlocutorio in testa, vince solo la Nestor Marsciano

In caduta libera l'Angelana con un punto nelle ultime 7 partite: giallorossi sprofondati ormai in zona playout
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2019-'20

Messaggio da ars72 »

Senza storia l'anticipo tra Spoleto e Tiferno con gli ospiti avanti 4-1 e doppia superiorità numerica al 65'.

https://it-it.facebook.com/tef.channel/ ... 822181272/
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2019-'20

Messaggio da ars72 »

21a giornata

Spoleto -Tiferno Lerchi 1-4
Angelana -Ellera 4-1
Castel del Piano -Gualdocasacastalda 1-1
Lama -Narnese 1-0
Nestor -V.A. Sansepolcro 0-0
Orvietana -Assisi Subasio 2-1
Pontevalleceppi -Ducato Spoleto 4-3
San Sisto -Trasimeno 0-0

Classifica dopo 21/30 giornate

Tiferno Lerchi 38
Narnese 37
Spoleto 37
Nestor 34
Orvietana 34
V.A. Sansepolcro 32
Lama 32
Pontevalleceppi 31
Trasimeno 29
Ducato Spoleto 27
Castel del Piano 26
Angelana 26
San Sisto 25
Assisi Subasio 24
Gualdo Casacastalda 11
Ellera 8

Dopo l'exploit targato Tiferno ci pensa il Lama a rendere ancora piu' incerta la lotta al vertice.
E sale ancora l'Orvietana degli esperti Danieli e Bertino e del giovane talentuoso Aboubakar Keita arrivato tre anni fa in Italia dalla Guinea su un barcone ed ora protagonista tra i biancorossi ternani.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2019-'20

Messaggio da ars72 »

22a giornata

Assisi Subasio - Spoleto 1-1
Ducato - S. Sisto 1-3
Ellera - Orvietana 1-0
Gualdo Cas. - Lama 1-0
Narnese - Pontevalleceppi 1-1
Tiferno - Nestor 2-0
Trasimeno - Angelana 2-0
V.A.Sansepolcro - Castel del Piano 4-2

Classifica dopo 22/30 giornate

Tiferno Lerchi 41
Narnese 38
Spoleto 38
V.A. Sansepolcro 35
Nestor 34
Orvietana 34
Lama 32
Pontevalleceppi 32
Trasimeno 32
San Sisto 28
Ducato Spoleto 27
Castel del Piano 26
Angelana 26
Assisi Subasio 25
Gualdo Casacastalda 14
Ellera 11

Turno favorevole al Tiferno.
Sconfitte esterne che ridimensionano le ambizioni di Orvietana e Lama.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2019-'20

Messaggio da ars72 »

23a giornata

Angelana -Assisi Subasio 0-1
Castel del Piano -Ducato Spoleto 3-2
Ellera -Tiferno Lerchi 0-1
Lama -Trasimeno 0-2
Nestor -Narnese 1-0
Orvietana -V.A. Sansepolcro 1-0
Pontevalleceppi -San Sisto 1-1
Spoleto -Gualdo Casacastalda 1-0

Classifica dopo 23/30 giornate

Tiferno Lerchi 44
Spoleto 41
Narnese 38
Nestor 37
Orvietana 37
V.A. Sansepolcro 35
Trasimeno 35
Pontevalleceppi 33
Lama 32
Castel del Piano 29
San Sisto 29
Assisi Subasio 28
Ducato Spoleto 27
Angelana 26
Gualdo Casacastalda 14
Ellera 11

La Narnese si allontana dalla vetta, l'Orvietana torna in zona playoff grazie al bomber Danieli.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2019-'20

Messaggio da ars72 »

Nella riunione in videoconferenza del 15 giugno il CR Umbria ha annunciato il ripescggio in Eccellenza dell'Ellera ultimo in classifica al momento della sospensione del torneo. Beffata così la Clitunno migliore delle seconde in Promozione.
Promosse dalla Promozione Branca e Massa Martana. Promosso in serie D il Tiferno 1969 mentre torna nel massimo campionato regionale il Bastia.
Da monitorare la posizione del Sansepolcro a rischio iscrizione, mentre lo Spoleto nutre ancora qualche speranza di ripescaggio in serie D.

Questo l'organico per la stagione 2020/21 a 18 squadre

Angelana
Assisi Subasio
Bastia
Branca
Castel del Piano
Ducato Spoleto
Ellera
Gualdo Casacastalda
Lama
Massa Martana
Narnese
Nestor
Orvietana
Pontevalleceppi
San Sisto
Spoleto
Trasimeno
V.A. Sansepolcro
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2020-'21

Messaggio da ars72 »

Le società umbre chiedono al presidente della Federcalcio Gabriele Gravina e al presidente della Lnd Cosimo Sibilia la revisione del protocollo Figc per la ripresa dell’attività alla vigilia della prossima stagione.

http://www.eccellenzacalcio.it/news/leggi/12221

In caso di revisione del protocollo il torneo partirebbe a metà ottobre.

A quel punto non sarebbe improbabile la creazione di due gironi da 9 squadre.

GIRONE A
Branca
Castel del Piano
Castiglione del Lago
Ellera
Gualdo Casacastalda
Lama
Pontevalleceppi
San Sisto
V.A. Sansepolcro

GIRONE B
Angelana
Assisi Subasio
Bastia
Ducato
Massa Martana
Narnese
Nestor
Olympia Thyrus
Orvietana

http://www.eccellenzacalcio.it/news/leggi/12223
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2020-'21

Messaggio da ars72 »

Tifosi dello Spoleto Calcio attaccano duramente il Sindaco

È vergognoso quello che ha subito la scorsa stagione” scrivono in una nota stampa i tifosi della società Spoleto Calcio

Alcuni tifosi della Società Spoleto Calcio inviano una nota stampa critica in cui illustrano il loro punto di vista su quanto accaduto alla società nella scorsa stagione.

“La società Spoleto esiste da circa 100 anni le giunte comunali passano ma la storia della società è rimasta sempre. È vergognoso quello che ha subito la scorsa stagione. Ha dovuto girovagare in varie città, tra cui Castel Rinaldi, Montefalco, San Terenziano, Gualdo Cattaneo per allenarsi, mentre per giocare si è dovuta recare a Bevagna. Questo perché il signor sindaco non gli ha concesso lo stadio comunale pensando che non avrebbero pagato. La Principessa Norhat ha pagato 500mila euro sia la squadra di calcio sia tutte le strutture di cui ha usufruito la Società Spoleto Calcio”.

http://www.spoleto7giorni.it/2020/09/04 ... l-sindaco/

Al posto dello Spoleto in Eccellenza è stata ripescata l'Olympia Thyrus San Valentino
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2020-'21

Messaggio da ars72 »

Riporto dal sito Eccellenzacalcio.it

Le società umbre bocciano i 2 gironi da 9

Cinque voti a favore di un’Eccellenza divisa in due gironi da 9 squadre (Assisi Subasio, Branca, Olympia Thyrus, Orvietana e Pontevalleceppi) e tredici preferenze per il girone unico a 18.
E’ l’esito del sondaggio che abbiamo condotto fra i presidenti dei club di Eccellenza umbra, in attesa che da Roma arrivi la notizia della modifica del protocollo e a seguire, come annunciato, il Comitato Regionale Umbro stabilisca la data di inizio dei campionati.
Una modifica che ormai sembra in dirittura d’arrivo ma che, nel frattempo sta portando più di un Comitato Regionale a posticipare il via dei campionati, modificando le date fissate qualche settimana fa.
In questo senso, si conferma lungimirante la scelta del presidente del Cru Luigi Repace, in accordo con le società umbre, che nel frattempo hanno comunque regolarizzato e pagato la loro iscrizione ai campionati, di non comunicare date per il via ufficiale della stagione fino a che la situazione non sia definita. Nel segno della tutela, in primis sanitaria, quello umbro resta un caso unico in Italia che adesso viene visto come un modello.
Nella nostra chiacchierata con i presidenti, abbiamo così ipotizzato il 18 ottobre come possibile domenica per il via del campionato di Eccellenza. Una circostanza che costringerebbe le società ad almeno 6 turni infrasettimanali, più le gare di Coppa.
IL NOSTRO SONDAGGIO - Per capire cosa vogliono realmente le società non abbiamo fatto altro che porre, ai presidenti di Eccellenza, questa domanda: “Cominciando a metà ottobre, sareste comunque favorevoli ad un girone unico a 18 squadre?”
ANGELANA SI’ – Leonardo Santarelli: “Un campionato a 18 squadre comporta sacrifici perché ci sono tanti turni infrasettimanali e siamo sempre dilettanti. Dividere il campionato in due gironi però non avrebbe senso”.
ASSISI SUBASIO NO – Vincenzo Marcantoni: “Sarebbe più logico dividere il campionato in due gironi da 9 squadre perché, così facendo, le società avrebbero un aiuto concreto giocando, di fatto, due mesi in meno visto che il campionato sarebbe più corto”.
BASTIA SI’ – Sandro Mammoli: “Dove si è visto mai un campionato di Eccellenza, in Umbria, diviso in due gironi? Sarà una stagione molto impegnativa ma credo sia giusto fare un campionato come si è sempre fatto”.
BRANCA NO – Riccardo Tittarelli: “Con l’incognita porte chiuse, con i problemi sanitari e con le tante incertezze che ci sono, credo sarebbe più giusto prendersela con calma e affrontare un campionato con meno partite, dividendo il campionato in due gironi. Se poi ci si dovesse fermare, con un girone unico a 18, quando verrebbero recuperate le partite non disputate?”.
CASTEL DEL PIANO SI’ – Francesco Pace: “Sarà durissima perché si giocheranno tante gare ravvicinate ma credo che dividere in due gironi il campionato non avrebbe senso”.
CASTIGLIONE DEL LAGO SI’ – Mario Marchetti: “Il girone a 9 renderebbe tutto molto complicato sul piano dei risultati con una classifica, per forza di cose, cortissima. Meglio dunque un girone unico a 18”.
DUCATO SI’ - Michele Zicavo: “Ne parlavamo con gli altri durante il primo giorno di preparazione. L’Eccellenza è bella perché, come massima serie regionale, ti confronti con tutte le altri migliori realtà regionali. Dividere il campionato in due farebbe perdere questo aspetto”.
ELLERA SI’ - Enrico Moroni: “Dovremo fare i conti con tanti impegni infrasettimanali da gestire ma meglio un girone unico a 18 squadre”.
GUALDO CASACASTALDA SI’ - Luca Scassellati: “Il campionato di Eccellenza nasce come girone unico ed è giusto che resti così”.
LAMA SI’ - Elio Fiorucci: “Parto da una premessa. Non si può giocare a porte chiuse. Per questo dico che è meglio un girone unico a 18. Altrimenti si verrebbero a perdere una metà degli incassi delle partite casalinghe”.
MASSA MARTANA SI’ - Stefano Fabiani: “Dividere in due l’Eccellenza farebbe perdere tutto il fascino al campionato”.
NARNESE SI’ - Paolo Garofoli: “Storicamente questo campionato è stato sempre concepito in un girone unico. Quest’anno avremo due squadre in più e noi abbiamo attrezzato una rosa per giocare qualche partita in più sapendo questo. Partire più tardi rispetto agli altri anni ci costringerà, per forza di cose, a giocare anche di mercoledì ma ci organizzeremo. Del resto è giusto fare così. L'importante è decidere prima cosa fare. Soprattutto, quest’anno, credo sia fondamentale decidere prima cosa succederà in caso di sospensione del campionato”.
NESTOR SI’ - Danilo Rosati: “Il campionato a 9 squadre è troppo insidioso per quanto riguarda la classifica. Basta sbagliare le prime 3 partite e il campionato è compromesso. E’ bene però chiarire una cosa. Se si dovesse giocare a porte chiuse, io non farei scendere in campo la Nestor. I dilettanti a porte chiuse non hanno senso, meglio non giocare”.
OLYMPIA THYRUS NO – Sandro Corsi: “Giocare qualcosa come 6 volte di mercoledì, per quanto mi riguarda, è impensabile. Diventa un impegno troppo gravoso per una società come la nostra che ha dei ragazzi e dei dirigenti che lavorano e dovrebbero prendere ferie o permessi”.
ORVIETANA NO – Roberto Biagioli: “Come si può pensare di giocare 34 partite iniziando a metà ottobre senza fermarsi mai? E se c’è un positivo durante la stagione o se bisogna rinviare qualche partita? Noi abbiamo avuto un caso di positività, il ragazzo è guarito ma nessuno ci dà l’autorizzazione per farlo allenare. Come possiamo pensare di giocare mercoledì-domenica come se niente fosse? E’ un anno particolare e come tale va considerato. Fare 2 gironi da 9, in questo senso, aiuterebbe molto, considerando che si potrebbe aspettare anche la riapertura degli stadi al pubblico perché giocare a porte chiuse, fra i dilettanti, non ha proprio senso”.
PONTEVALLECEPPI NO – Francesco Cancellotti: “Chi pensa di giocare 34 partite non so in che mondo vive. Giocatori e dirigenti dovranno prendere ferie o permessi dal lavoro per giocare di mercoledì. Senza considerare la possibilità di rinvii legati, non solo al Covid ma magari anche ai campi pesanti, sfruttati ancora di più giocando di mercoledì e di domenica. Non è il nostro caso, avendo un sintetico, ma nella quasi totalità delle altre società... Sarebbe bene giocare la Coppa fino a dicembre, poi iniziare il campionato con 16 partite più playoff e playout”.
SAN SISTO SI’ - Fabio Scarabattoli: “L’Eccellenza umbra è a 18 squadre. Noi ci siamo iscritti per questo campionato, non vedo perché adesso dovremmo fare 2 gironi. Sappiamo che bisognerà giocare di mercoledì ma ci adegueremo”.
V.A. SANSEPOLCRO SI’ - Giorgio Lacrimini: “Fare 2 gironi da 9 avrebbe più il sapore di un torneo che di un campionato di Eccellenza. Pur dovendo giocare diverse partite di mercoledì, ritengo che il format del campionato non vada modificato”.

A questo punto andiamo ad ipotizzare un possibile scenario, relativo al campionato di Eccellenza, in attesa di comunicazioni ufficiali da parte della Lnd.
IL POSSIBILE CALENDARIO DEL CAMPIONATO – Partendo il 18 ottobre, dovendo comunicare la squadra che accede ai playoff nazionali entro il 10 maggio, è ipotizzabile solo una domenica di pausa: il 27 dicembre. Queste le domeniche disponibile mese per mese.
Ottobre: 18, 25.
Novembre: 1,8, 15, 22, 29.
Dicembre: 6, 13, 20.
Siamo dunque a 10 domeniche da qui alla fine del 2020.
Gennaio: 3, 10, 17, 24, 31.
Febbraio: 7, 14, 21, 28.
Marzo: 7, 14, 21, 28.
Aprile (non c’è sosta domenica 4 perché si potrebbe giocare il sabato di Pasqua, come del resto in calendario già lo scorso anno): 3, 11, 18, 25.
Maggio: 9. Il 2 maggio infatti la Rappresentativa Juniores sarà impegnata al Torneo delle Regioni e il conseguente turno di campionato sarebbe, con ogni probabilità, anticipato a mercoledì 28 aprile.

In tutto fanno 18 domeniche che, sommate alle 10 del 2020, fanno 28 domeniche. Per arrivare a 34 giornate servono dunque 6 mercoledì.
Detto già di mercoledì 28 aprile, gli altri mercoledì potrebbero essere: 6 gennaio, 17 febbraio, 10 marzo, 24 marzo e 7 aprile. Questo per cercare di disputare più avanti possibile i turni infrasettimanali, molti dei quali saranno serali, sperando nella clemenza del meteo, e perché, ad esempio, il 24 febbraio e il 3 marzo la vincente regionale della Coppa sarà impegnata negli Ottavi della fase nazionale che assegna una promozione in serie D.
UNO SGUARDO ALLA COPPA – Nella nostra analisi del calendario, non abbiamo inserito turni di campionato nel 2020 tenendo conto dello svolgimento della Coppa regionale di Eccellenza che va disputata obbligatoriamente perché assegna un posto per gli spareggi promozione nazionali.
Partiamo dalla finale che si potrebbe disputare mercoledì 8 dicembre, semifinali mercoledì 4 e 18 novembre.
E la fase eliminatoria? I tempi sono molto ristretti. E’ ipotizzabile svolgere la fase eliminatoria prima del via del campionato. Come? Partita secca, con sorteggio fra le 18 per stabilire chi gioca in casa. Le 9 vincenti vengono divise in 3 gironi da 3 squadre ciascuno. Accedono alle semifinali le 3 vincenti dei triangolari e la seconda miglior classificata.
In tutto dunque 3 partite che potrebbero essere calendarizzate così: primo turno domenica 4 ottobre, prima gara del triangolare mercoledì 7 ottobre, seconda gara del triangolare domenica 11 ottobre, terza gara mercoledì 14 ottobre. Poi, come detto, semifinali mercoledì 4 e 18 novembre e finale mercoledì 8 dicembre. Il tutto sperando sempre che, dalla metà di ottobre in poi, possano rientrare gli spettatori sugli spalti.
PLAYOFF E PLAYOUT – Difficile che, quest’anno, con un girone unico a 18 e il campionato che deve terminare entro il 9 maggio, i playoff si possano disputare. La seconda classificata dovrebbe accedere dunque agli spareggi nazionali. Discorso diverso invece per i playout che si dovrebbero svolgere regolarmente con un numero di retrocessioni diverso però, rispetto agli altri anni, tenendo conto del fatto che nel 2021-2022 l’Eccellenza tornerà a 16 squadre.
--------------------

Da un punto di vista esclusivamente sportivo sono d'accordo con chi è favorevole ad un girone a 18 squadre.

Guardando la realtà attuale però sottoscrivo al 100% quello che dice il presidente dell'Orvietana.
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16701
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: ECCELLENZA UMBRIA 2020-'21

Messaggio da Jesi 1927 »

Già si recuperare 1 data o anche 2 volendo metterci i playoff/playout abolendo quell'inutilità del Torneo delle Regioni, tra l'altro sempre piazzato in date davvero scomode.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
Avatar utente
nike
Messaggi: 752
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 18:48

Re: ECCELLENZA UMBRIA 2020-'21

Messaggio da nike »

Per quest'anno si potrebbe abolire anche la Coppa Italia, come già fatto in Serie C e in Serie D. Un posto per la Serie D risulterebbe non assegnato, non credo sia un problema visto l'organico in sovrannumero, che dovrà ritornare a 162 unità.
Avatar utente
vecchio appassionato
Messaggi: 1894
Iscritto il: 12 aprile 2015, 10:35
Località: Lucca

Re: ECCELLENZA UMBRIA 2020-'21

Messaggio da vecchio appassionato »

Quindi lo Spoleto è scomparso? :cry:
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

ECCELLENZA UMBRIA 2020-'21

Messaggio da ars72 »

Torna nuovamente in discussione il format del campionato a 4 giorni dalla partenza prevista per il 18 ottobre.

Nei giorni scorsi i club di Prima categoria hanno votato all'unanimità il passaggio da 4 a 6 gironi (due da 10 squadre e quattro da 11).
In precedenza per la Promozione era stato deciso di partire con tre gironi da 12 squadre.

Ora potrebbe cambiare anche l'Eccellenza perchè sono aumentati i club favorevoli ai due gironi da 9 squadre.
Oggi il CRU dovrebbe finalmente esprimersi ed in caso di variazione si partirà il 25 ottobre.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: ECCELLENZA UMBRIA 2020-'21

Messaggio da ars72 »

Istanza respinta: si resta col girone unico a 18 squadre.

Si parte domenica 18, si finisce domenica 16 maggio con 7 turni infrasettimanali e una sola domenica di sosta (il 27 dicembre).

Questo come programma, nei fatti poi molto probabilmente ci sara' un altro epilogo.
Rispondi