RUGBY
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 10
Classifica dopo 17 giornate:
Petrarca Padova 69 *
Emilia 59 *
Rovigo 57 *
Calvisano 55 *
Viadana 42
Mogliano 40
Fiamme Oro Roma 30 *
Rugby Lyons Piacenza 27
Colorno 14 ***
Lazio 6
* gara in meno
Nell'ultimo turno Calvisano ha interrotto l'imbattibilità di Padova
SIX NATIONS RUGBY 2021
Classifica finale
GALLES 20
Francia 16
Irlanda 15
Scozia 15
Inghilterra 10
Italia 0
Solito disastro azzurro, domina il Galles con il rimpianto del Grande Slam mancato nell'ultima partita persa contro i francesi.
Classifica dopo 17 giornate:
Petrarca Padova 69 *
Emilia 59 *
Rovigo 57 *
Calvisano 55 *
Viadana 42
Mogliano 40
Fiamme Oro Roma 30 *
Rugby Lyons Piacenza 27
Colorno 14 ***
Lazio 6
* gara in meno
Nell'ultimo turno Calvisano ha interrotto l'imbattibilità di Padova
SIX NATIONS RUGBY 2021
Classifica finale
GALLES 20
Francia 16
Irlanda 15
Scozia 15
Inghilterra 10
Italia 0
Solito disastro azzurro, domina il Galles con il rimpianto del Grande Slam mancato nell'ultima partita persa contro i francesi.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 10
Classifica finale RS dopo 18 giornate:
Petrarca Padova 78
Rovigo 67
Calvisano 64
Reggio Emilia 60
Viadana 46
Mogliano 40
Fiamme Oro Roma 30 *
Rugby Lyons Piacenza 27
Colorno 14 *
Lazio 11
SEMIFINALI:
Reggio Emilia -Petrarca Padova 16-27 24-23
Calvisano -Rovigo 31-22 6-17
Con una meta a tempo scaduto Rovigo rimonta Calvisano e raggiunge Padova in finale per giocarsi nel derby il titolo nazionale.
Classifica finale RS dopo 18 giornate:
Petrarca Padova 78
Rovigo 67
Calvisano 64
Reggio Emilia 60
Viadana 46
Mogliano 40
Fiamme Oro Roma 30 *
Rugby Lyons Piacenza 27
Colorno 14 *
Lazio 11
SEMIFINALI:
Reggio Emilia -Petrarca Padova 16-27 24-23
Calvisano -Rovigo 31-22 6-17
Con una meta a tempo scaduto Rovigo rimonta Calvisano e raggiunge Padova in finale per giocarsi nel derby il titolo nazionale.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 10 2021-'22
1a giornata
Calvisano- Fiamme Oro Roma 19-17
Lazio Rugby -Valorugby Emilia 21-57
Petrarca Padova -Lyons Piacenza 45-13
Rugby Colorno - Viadana 1970 27-27
Mogliano Rugby 1969 -Rugby Rovigo rinviata
2a giornata
Viadana 1970 - Petrarca Padova Rugby 14-41
Rovigo - Lazio Rugby 1927 57-17
Fiamme Oro Roma- HBS Colorno 29-43
Mogliano Rugby 1969- Calvisano 16-33
Lyons Piacenza- Valorugby Reggio Emilia 29-33
3a giornata
HBS Colorno v Mogliano Rugby 1969 37-30
Rugby Lyons Piacenza- Fiamme Oro Roma 10-48
Calvisano -Rovigo 21-29
Petrarca Padova- Valorugby Reggio Emilia 26-24
Lazio Rugby 1927 -Viadana 1970 24-34
In testa Padova dopo 3 giornate
1a giornata
Calvisano- Fiamme Oro Roma 19-17
Lazio Rugby -Valorugby Emilia 21-57
Petrarca Padova -Lyons Piacenza 45-13
Rugby Colorno - Viadana 1970 27-27
Mogliano Rugby 1969 -Rugby Rovigo rinviata
2a giornata
Viadana 1970 - Petrarca Padova Rugby 14-41
Rovigo - Lazio Rugby 1927 57-17
Fiamme Oro Roma- HBS Colorno 29-43
Mogliano Rugby 1969- Calvisano 16-33
Lyons Piacenza- Valorugby Reggio Emilia 29-33
3a giornata
HBS Colorno v Mogliano Rugby 1969 37-30
Rugby Lyons Piacenza- Fiamme Oro Roma 10-48
Calvisano -Rovigo 21-29
Petrarca Padova- Valorugby Reggio Emilia 26-24
Lazio Rugby 1927 -Viadana 1970 24-34
In testa Padova dopo 3 giornate
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: RUGBY
SIX NATIONS 2022
2a giornata
Galles- Scozia 20-17
Francia -Irlanda 30-24
Italia -Inghilterra 0-33
3a giornata
Scozia -Francia 17-36
Inghilterra -Galles 23-19
Irlanda -Italia 57-6
4a giornata
Galles -Francia 9-13
Italia -Scozia 22-33
Inghilterra -Irlanda 15-32
Classifica:
Francia 18
Irlanda 16
Inghilterra 10
Scozia 10
Galles 6
Italia 0
Solita disastrosa Italia. Un barlume di speranza in prospettiva arriva dall'Under20 che nel torneo di categoria ha vinto due partite contro Scozia e, per la prima volta, Inghilterra con uno storico 6-0.
2a giornata
Galles- Scozia 20-17
Francia -Irlanda 30-24
Italia -Inghilterra 0-33
3a giornata
Scozia -Francia 17-36
Inghilterra -Galles 23-19
Irlanda -Italia 57-6
4a giornata
Galles -Francia 9-13
Italia -Scozia 22-33
Inghilterra -Irlanda 15-32
Classifica:
Francia 18
Irlanda 16
Inghilterra 10
Scozia 10
Galles 6
Italia 0
Solita disastrosa Italia. Un barlume di speranza in prospettiva arriva dall'Under20 che nel torneo di categoria ha vinto due partite contro Scozia e, per la prima volta, Inghilterra con uno storico 6-0.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
Impresa Italia, Galles battuto dopo 36 ko consecutivi nel 6 Nazioni
Finalmente gli azzurri riescono a cancellare il 28 febbraio 2015 dagli annali del rugby: dopo 36 sconfitte di fila, ecco il successo sul campo del Galles che riporta il sorriso agli uomini di Kieran Crowley. L’Italia chiude il Sei Nazioni 2022 con quattro sconfitte e una vittoria, e una rinnovata fiducia nel futuro. 22-21 grazie a un finale incredibile! Erano sette anni che mancava la vittoria.
19 marzo 2022. Segnamoci questa data perché è già storica. L’Italia torna al successo al Sei Nazioni, e lo fa su un terreno che non aveva mai violato prima nel Torneo. Cancelliamo il 28 febbraio 2015, non lo vogliamo più sentire: dopo 36 sconfitte di fila l’Italrugby torna a sorridere al Sei Nazioni e lo fa al termine di una partita grandiosa, giocata al massimo delle proprie possibilità in quel di Cardiff. Sette anni di sofferenza, cancellati da una partita da incorniciare: breakdown e difesa, i calci di Garbisi e Padovani, e quella mitica cavalcata di Capuozzo, che serve a Padovani la palla della meta decisiva. Che bellezza!
eurosport.it
Ora speriamo di non dover aspettare altri 7 anni per vincere una partita
Finalmente gli azzurri riescono a cancellare il 28 febbraio 2015 dagli annali del rugby: dopo 36 sconfitte di fila, ecco il successo sul campo del Galles che riporta il sorriso agli uomini di Kieran Crowley. L’Italia chiude il Sei Nazioni 2022 con quattro sconfitte e una vittoria, e una rinnovata fiducia nel futuro. 22-21 grazie a un finale incredibile! Erano sette anni che mancava la vittoria.
19 marzo 2022. Segnamoci questa data perché è già storica. L’Italia torna al successo al Sei Nazioni, e lo fa su un terreno che non aveva mai violato prima nel Torneo. Cancelliamo il 28 febbraio 2015, non lo vogliamo più sentire: dopo 36 sconfitte di fila l’Italrugby torna a sorridere al Sei Nazioni e lo fa al termine di una partita grandiosa, giocata al massimo delle proprie possibilità in quel di Cardiff. Sette anni di sofferenza, cancellati da una partita da incorniciare: breakdown e difesa, i calci di Garbisi e Padovani, e quella mitica cavalcata di Capuozzo, che serve a Padovani la palla della meta decisiva. Che bellezza!
eurosport.it
Ora speriamo di non dover aspettare altri 7 anni per vincere una partita

- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
SIX NATIONS 2022
5a giornata
Irlanda -Scozia 26-5
Galles -Italia 21-22
Francia -Inghilterra 25-13
Classifica:
Francia 25
Irlanda 21
Inghilterra 10
Scozia 10
Galles 7
Italia 4
Nel torneo Under 20 vinto dall'Irlanda ottime prestazioni per gli azzurrini che chiudono con 3 vittorie (Inghilterra, Scozia, Galles).
5a giornata
Irlanda -Scozia 26-5
Galles -Italia 21-22
Francia -Inghilterra 25-13
Classifica:
Francia 25
Irlanda 21
Inghilterra 10
Scozia 10
Galles 7
Italia 4
Nel torneo Under 20 vinto dall'Irlanda ottime prestazioni per gli azzurrini che chiudono con 3 vittorie (Inghilterra, Scozia, Galles).
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 10 2021-'22
Classifica finale regular season
Petrarca Padova Rugby 78
Femi-CZ Rovigo 67
Valorugby Emilia 66
Transvecta Calvisano 55
HBS Colorno 1975 45
Fiamme Oro ROma Rugby 43
Rugby Viadana 1970
Sitav Rugby Lyons 28
Mogliano Rugby 1969 23
Lazio Rugby 1927 12
Semifinali:
Transvecta Calvisano v Petrarca Padova Rugby
Valorugby Emilia v FEMI-CZ Rovigo
Classifica finale regular season
Petrarca Padova Rugby 78
Femi-CZ Rovigo 67
Valorugby Emilia 66
Transvecta Calvisano 55
HBS Colorno 1975 45
Fiamme Oro ROma Rugby 43
Rugby Viadana 1970
Sitav Rugby Lyons 28
Mogliano Rugby 1969 23
Lazio Rugby 1927 12
Semifinali:
Transvecta Calvisano v Petrarca Padova Rugby
Valorugby Emilia v FEMI-CZ Rovigo
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 10 2021-'22
Semifinali:
Transvecta Calvisano v Petrarca Padova Rugby 12-16 24-43
Valorugby Emilia v FEMI-CZ Rovigo 9-16 22-24
FINALE:
Petrarca Padova Rugby -FEMI-CZ Rovigo 19-6
A Parma il Petrarca si prende la rivincita nel derby riportando il titolo a Padova.
Per Padova è il titolo nazionale n. 14, in stagione va ad aggiungere il trofeo a quello ottenuto in Coppa Italia, conquistata contro le Fiamme Oro Roma.
Ieri a completare il trionfo patavino il successo della Valsugana nel torneo femminile (27-10 contro Villorba).
Semifinali:
Transvecta Calvisano v Petrarca Padova Rugby 12-16 24-43
Valorugby Emilia v FEMI-CZ Rovigo 9-16 22-24
FINALE:
Petrarca Padova Rugby -FEMI-CZ Rovigo 19-6
A Parma il Petrarca si prende la rivincita nel derby riportando il titolo a Padova.
Per Padova è il titolo nazionale n. 14, in stagione va ad aggiungere il trofeo a quello ottenuto in Coppa Italia, conquistata contro le Fiamme Oro Roma.
Ieri a completare il trionfo patavino il successo della Valsugana nel torneo femminile (27-10 contro Villorba).
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
Italia-Australia 28-27 nel test match di rugby: 1^ vittoria azzurra con i Wallabies
Dopo la straripante vittoria contro Samoa (49-17), l'Italrugby si ripete nel secondo appuntamento delle Autumn Nations Series. Il XV di Crowley batte l'Australia 28-27: si tratta del 1° successo nella storia contro i Wallabies in 21 precedenti. Firenze porta fortuna: al Franchi era arrivato anche il primo successo contro il Sudafrica.
Tre le mete italiane, firmate da Bruno e Capuozzo (2). L'Australia ha avuto sul piede di Donaldson la trasformazione che avrebbe dato la vittoria ai suoi all'81', ma ha calciato fuori. A quel punto è scattata la festa azzurra, proprio in quella Firenze che nel 2016 aveva regalato un'altra prima volta, contro il Sudafrica. Proprio contro gli Springbocks gli azzurri chiuderanno il trittico delle Autumn Nations Series sabato 19 novembre (ore 14).
sport.sky.it
Dopo la straripante vittoria contro Samoa (49-17), l'Italrugby si ripete nel secondo appuntamento delle Autumn Nations Series. Il XV di Crowley batte l'Australia 28-27: si tratta del 1° successo nella storia contro i Wallabies in 21 precedenti. Firenze porta fortuna: al Franchi era arrivato anche il primo successo contro il Sudafrica.
Tre le mete italiane, firmate da Bruno e Capuozzo (2). L'Australia ha avuto sul piede di Donaldson la trasformazione che avrebbe dato la vittoria ai suoi all'81', ma ha calciato fuori. A quel punto è scattata la festa azzurra, proprio in quella Firenze che nel 2016 aveva regalato un'altra prima volta, contro il Sudafrica. Proprio contro gli Springbocks gli azzurri chiuderanno il trittico delle Autumn Nations Series sabato 19 novembre (ore 14).
sport.sky.it
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 10 2022-'23
Classifica dopo 9/18 giornate
Padova Rugby 35
Valorugby Emilia 32
HBS Colorno 32
Femi-CZ R. Rovigo 31
Fiamme Oro Roma 27
Transvecta Calvisano 22
Viadana Rugby 18
Sitav Rugby Lyons 13
Mogliano Rugby 8
CUS Torino 6
Classifica dopo 9/18 giornate
Padova Rugby 35
Valorugby Emilia 32
HBS Colorno 32
Femi-CZ R. Rovigo 31
Fiamme Oro Roma 27
Transvecta Calvisano 22
Viadana Rugby 18
Sitav Rugby Lyons 13
Mogliano Rugby 8
CUS Torino 6