SERIE B 2021-'22

Squadre che prima erano nei dilettanti e hanno fatto il salto nel professionismo
Bloccato
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10960
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da Valerio »

Buon pareggio per l'Alessandria nella gara interna contro la Spal che vede gli estensi molto più vicini alla salvezza diretta. Definisco buono questo punto perchè la Spal ha fatto molto di più dei grigi, passati in vantaggio con Corazza, abile ad inserirsi in un azione sulla destra dopo un quarto d'ora di gioco e raggiunti alla mezz'ora dalla zuccata di Capradossi su corner dopo un buon numero di occasioni per Vido e compagni. Nella ripresa dopo cinque minuti il Moccagatta è gelato dalla punizione con perfida traiettoria dai 35 metri di Viviani che batte Pisseri. L'Alessandria non ha la forza di reagire ma la Spal spreca poi sul finire i cambi danno il pari ai grigi: Pierozzi, al rientro dopo lo stop per infortunio, si incunea in area sul crosso di Kolaj e colpisce clamorosamente il palo ma arriva Marconi a ribattere alle spalle di Alfonso per la gioia alessandrina.

Punto guadagnato per quello visto in campo con la Spal che deve mangiarsi le mani per aver sprecato molto (soprattutto con Colombo, peggiore in campo nell'undici di Venturato) ed essere stata bucata dalle poche offensive grigie. L'Alessandria è apparsa imballata, spesso con paura di giocare e con poche azioni offensive degne di nota con Ba e Milanese, i due centrocampisti centrali che hanno fatto poco cercando di appoggiarsi sempre dietro a Di Gennaro per smistare palloni giocabili. Anche sulle fasce la spinta di Lunetta e soprattutto Mustacchio è stata scarsa e sono stati decisivi gli ingressi di Pierozzi e Marconi. Appuntamento martedì ora con la difficile trasferta sul campo della capolista Cremonese nella quale dovremmo dare il massimo sperando di trovare i grigiorossi in una serata non eccezionale.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da ars72 »

Valerio ha scritto:Buon pareggio per l'Alessandria nella gara interna contro la Spal che vede gli estensi molto più vicini alla salvezza diretta. Definisco buono questo punto perchè la Spal ha fatto molto di più dei grigi, passati in vantaggio con Corazza, abile ad inserirsi in un azione sulla destra dopo un quarto d'ora di gioco e raggiunti alla mezz'ora dalla zuccata di Capradossi su corner dopo un buon numero di occasioni per Vido e compagni. Nella ripresa dopo cinque minuti il Moccagatta è gelato dalla punizione con perfida traiettoria dai 35 metri di Viviani che batte Pisseri. L'Alessandria non ha la forza di reagire ma la Spal spreca poi sul finire i cambi danno il pari ai grigi: Pierozzi, al rientro dopo lo stop per infortunio, si incunea in area sul crosso di Kolaj e colpisce clamorosamente il palo ma arriva Marconi a ribattere alle spalle di Alfonso per la gioia alessandrina.

Punto guadagnato per quello visto in campo con la Spal che deve mangiarsi le mani per aver sprecato molto (soprattutto con Colombo, peggiore in campo nell'undici di Venturato) ed essere stata bucata dalle poche offensive grigie. L'Alessandria è apparsa imballata, spesso con paura di giocare e con poche azioni offensive degne di nota con Ba e Milanese, i due centrocampisti centrali che hanno fatto poco cercando di appoggiarsi sempre dietro a Di Gennaro per smistare palloni giocabili. Anche sulle fasce la spinta di Lunetta e soprattutto Mustacchio è stata scarsa e sono stati decisivi gli ingressi di Pierozzi e Marconi. Appuntamento martedì ora con la difficile trasferta sul campo della capolista Cremonese nella quale dovremmo dare il massimo sperando di trovare i grigiorossi in una serata non eccezionale.
Mi sembra una squadra mentalmente troppo fragile, di buono il ritorno al gol delle punte.

E' vero che tutte le squadre in lotta salvezza giocano sul filo dei nervi, pero' queste sono partite in cui nn devi mollare di un niente e nn puoi concedere occasioni facili agli avversari.
Il Cosenza ad esempio che pure è in grande difficolta', mi pare ci metta già più determinazione.

Ho notato che spesso ci sono cali di tensione verticali..tipo concedere tiri dal limite senza opposizione o certe marcature morbide su palle da fermo.
Poi quando perdi il passo con la testa insegui gli avversari e commetti falli.
Credo che Pisseri abbia delle qualità innegabili, è molto reattivo tra i pali, mostra riflessi sui rigori nn casuali. Però la difesa nn si guida così con scelte da dentro o fuori a ogni azione avversaria.. le marcature vanno anche chiamate..e poi certe uscite scriteriate sugli avversari o palla al piede sono rischi che in serie A e B non ti puoi permettere.
Luca88
Messaggi: 4429
Iscritto il: 2 novembre 2010, 21:36

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da Luca88 »

Como Monza 2 0;1°mezz'ora del 1°tempo equilibrata e ultimo quarto d'ora con supremazia ospite con un 2/3 occasioni sprecate;nella ripresa partenza sprint del Como che ha trovato il vantaggio con Cerri,poi attacchi confusi del Monza(anche un po'nervoso visto l'andamento della gara)ed infine ad una decina di minuti dal 90°il Como l'ha chiusa con La Gumina al termine di una spettacolare azione in contropiede.
Il Como con questi 3 punti ottiene la salvezza matematica e un finale di stagione molto tranquillo,occasione sprecata dal Monza che manca l'aggancio in vetta.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

SERIE B 2021-'22

Messaggio da ars72 »

32a giornata

Alessandria - Spal 2-2
Ascoli - Pordenone 1-0
Benevento - Pisa 5-1
Brescia -L.R. Vicenza 2-0
Cittadella - Ternana 1-2
Como - Monza 2-0
Cosenza - Parma 1-3
Cremonese - Reggina 1-1
Crotone - Perugia 1-1
Lecce - Frosinone 1-0

Classifica dopo 32/38 giornate:

Cremonese 60
Lecce 59
---------
Pisa 58
Monza 57
Brescia 57
Benevento 54 *
Ascoli 52
Frosinone 51
--------
Perugia 47
Ternana 44
Cittadella 44
Reggina 44
Como 44
Parma 42
Spal 33
-------
Alessandria 26
Cosenza 24 *
-------
L.R. Vicenza 24
Crotone 20
Pordenone 14

* gara in meno
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10960
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da Valerio »

ars72 ha scritto:
Valerio ha scritto:Buon pareggio per l'Alessandria nella gara interna contro la Spal che vede gli estensi molto più vicini alla salvezza diretta. Definisco buono questo punto perchè la Spal ha fatto molto di più dei grigi, passati in vantaggio con Corazza, abile ad inserirsi in un azione sulla destra dopo un quarto d'ora di gioco e raggiunti alla mezz'ora dalla zuccata di Capradossi su corner dopo un buon numero di occasioni per Vido e compagni. Nella ripresa dopo cinque minuti il Moccagatta è gelato dalla punizione con perfida traiettoria dai 35 metri di Viviani che batte Pisseri. L'Alessandria non ha la forza di reagire ma la Spal spreca poi sul finire i cambi danno il pari ai grigi: Pierozzi, al rientro dopo lo stop per infortunio, si incunea in area sul crosso di Kolaj e colpisce clamorosamente il palo ma arriva Marconi a ribattere alle spalle di Alfonso per la gioia alessandrina.

Punto guadagnato per quello visto in campo con la Spal che deve mangiarsi le mani per aver sprecato molto (soprattutto con Colombo, peggiore in campo nell'undici di Venturato) ed essere stata bucata dalle poche offensive grigie. L'Alessandria è apparsa imballata, spesso con paura di giocare e con poche azioni offensive degne di nota con Ba e Milanese, i due centrocampisti centrali che hanno fatto poco cercando di appoggiarsi sempre dietro a Di Gennaro per smistare palloni giocabili. Anche sulle fasce la spinta di Lunetta e soprattutto Mustacchio è stata scarsa e sono stati decisivi gli ingressi di Pierozzi e Marconi. Appuntamento martedì ora con la difficile trasferta sul campo della capolista Cremonese nella quale dovremmo dare il massimo sperando di trovare i grigiorossi in una serata non eccezionale.
Mi sembra una squadra mentalmente troppo fragile, di buono il ritorno al gol delle punte.

E' vero che tutte le squadre in lotta salvezza giocano sul filo dei nervi, pero' queste sono partite in cui nn devi mollare di un niente e nn puoi concedere occasioni facili agli avversari.
Il Cosenza ad esempio che pure è in grande difficolta', mi pare ci metta già più determinazione.

Ho notato che spesso ci sono cali di tensione verticali..tipo concedere tiri dal limite senza opposizione o certe marcature morbide su palle da fermo.
Poi quando perdi il passo con la testa insegui gli avversari e commetti falli.
Credo che Pisseri abbia delle qualità innegabili, è molto reattivo tra i pali, mostra riflessi sui rigori nn casuali. Però la difesa nn si guida così con scelte da dentro o fuori a ogni azione avversaria.. le marcature vanno anche chiamate..e poi certe uscite scriteriate sugli avversari o palla al piede sono rischi che in serie A e B non ti puoi permettere.
Non posso darti torto sulla fragilità mentale perchè a livello di gioco, almeno fino a qualche settimana fa, in alcune gare abbiamo tenuto testa a formazioni attrezzate salvo poi crollare (e non fisicamente) e sembrare un'altra squadra nel giro di pochi minuti, perdendo soprattutto il controllo del match nella zona nevralgica del campo dove gli avversari sono sempre superiori sia a livello di qualità (ma si sapeva che quindici/sedici squadre sono più attrezzate di noi, non solo nella zona mediana) che di determinazione, che so, nell'arrivare per primi sulla palla. Anche sabato, soprattutto nella ripresa i centrocampisti della Spal in più occasioni hanno fatto quaranta metri palla al piede senza che nessuno dei centrocampisti cercasse di frapporsi nell'azione, retrocedendo solamente all'indietro e concedendo quindi spazio per giocate 'facili'.

Pisseri sta facendo un ottimo campionato, credo che senza di lui di punti in classifica ne avremmo sicuramente qualcuno in meno, ma è pur vero che probabilmente gli manca qualcosa nel comando della difesa e, certe uscite, tornando ad esempio al match di sabato con la Spal, sono state davvero avventurose (e pericolose).

Uno tra i problemi principali della squadra è pero il reparto avanzato: Corazza è riuscito ad andare in doppia cifra ed i suoi gol sono stati importantissimi ma ci è mancato l'apporto di Marconi che, tra la squalifica e la condizione fisica ancora non ottimale (forse ci arriverà per i playout) ha contribuito poco sia alla manovra offensiva con le sue spizzate, la difesa della palla e poi ovviamente sottoporta con il primo gol su azione trovato solo nell'ultimo turno: speriamo che ora che si è sbloccato possa ritrovare fiducia ed ovviamente pesanti gol salvezza.
Avatar utente
Nuclei Sconvolti CS
Messaggi: 1517
Iscritto il: 20 giugno 2012, 11:48
Località: Cosenza

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da Nuclei Sconvolti CS »

Sto rientrando da Ferrara, affranto.
La fortuna per la riammissione dello scorso anno, la stiamo pagando tutta quest’anno con arbitraggi assurdi, goal subiti al 94’ a raffica e partite incredibilmente buttate.
Oggi Minelli di Varese decide di far salvare la Spal e a fine gara pensa bene di espellere 3 ( credo) giocatori del Cosenza giusto per rovinare anche le prossime 2-3 partite e condannare definitivamente la squadra alla retrocessione.

Peccato davvero, quest’anno sarebbe bastato davvero poco… già solo nelle ultime partite, sono stati persi 6 punti al minuto 94’ contro Crotone, Lecce e oggi con la Spal.
E nelle curve dell'Italia intera
la nostra fede OVUNQUE innalzerà
i 2 colori di questa Bandiera
Cosenza vinci ancora per gli Ultrà.
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10960
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da Valerio »

Nuclei Sconvolti CS ha scritto:Sto rientrando da Ferrara, affranto.
La fortuna per la riammissione dello scorso anno, la stiamo pagando tutta quest’anno con arbitraggi assurdi, goal subiti al 94’ a raffica e partite incredibilmente buttate.
Oggi Minelli di Varese decide di far salvare la Spal e a fine gara pensa bene di espellere 3 ( credo) giocatori del Cosenza giusto per rovinare anche le prossime 2-3 partite e condannare definitivamente la squadra alla retrocessione.

Peccato davvero, quest’anno sarebbe bastato davvero poco… già solo nelle ultime partite, sono stati persi 6 punti al minuto 94’ contro Crotone, Lecce e oggi con la Spal.
Carissimo, hai ragione che per fare l'allungo decisivo rispetto alle altre squadre sarebbe bastato poco al Cosenza. Un po' più di attenzione, di cinismo, di esperienza avrebbe potuto portare le nostre squadre non dico ad essere salve ma ad essere, più o meno vicine alla Spal. Ho letto che oltre a Larrivey (permettimi, molto ingenuo nel fare quel fallo sapendo di essere ammonito, poi l'arbitro magari è stato oltremodo severo) sono stati espulsi anche Camporese ed un altro calciatore nel finale di gara.

Mi ricollego a quanto da te scritto per passare alla mia Alessandria che torna da Cremona con le pive nel sacco avendo avuto la possibilità di fare almeno un punto. Peccato che nel primo tempo con i grigiorossi alla ricerca del gol siamo riusciti a trovare molto spazio per i nostri attacchi collezionando almeno tre occasioni gol nitide ma, subendo il gol del vantaggio grazie a Strizzolo che bene si è infilato nelle maglie della difesa alessandrina servito da un bel passaggio di Baez. Meglio la Cremonese dopo il vantaggio e sul finire della prima frazione ecco il rosso a Gondo (doppia ammonizione per l'ingenuo centravanti) che ti può cambiare la partita. Ed invece nella ripresa entriamo in campo 'stonati' e dopo due minuti Gaetano affonda tra le maglie della difesa grigia come un coltello nel burro e raddoppia. Il risveglio grigio c'è ed il gol che accorcia le distanze lo segna Palombi che con un tiro da fuori trova la papera di Carnesecchi che si rifà dopo pochi minuti salvando ancora su Palombi il possibile 2-2. La Cremonese sembra alle corde ed arretra, Longo cambia mettendo Pierozzi e Mustacchio, decisivi sabato con la Spal ed improvvisamente caliamo di intensità, qualità ed anche voglia di vincere riuscendo in quaranta minuti ad impensierire l'estremo difensore della nazionale Under 21 solo una volta con Marconi: troppo poco per una squadra che ha bisogno di punti come il pane, contro una squadra che sebbene sia la prima classifica era con l'uomo in meno per tutto il tempo.

Longo ha commentato a fine partita che se giochiamo così ci salviamo. Lo spero, di certo, ma sono dubbioso, dopo una serie negativa di quindici gare. E' impossibile che alterniamo fasi di gioco in cui in parità numerica collezioniamo occasioni da gol in casa della capolista (concedendone, come ovvio) e che poi non si riesca ad arrivare negli ultimi venticinque metri per quasi un tempo in superiorità numerica. Per non parlare della pochezza difensiva, soprattutto in occasione del raddoppio, con Gaetano che fa quello che vuole senza che nessuno, anche prendendosi un giallo, lo atterri in un modo o nell'altro. Io vorrei credere a Longo ed alle sue parole ma bisogna vedere quale Alessandria saremo già sabato in casa con il Pordenone? Quella dei primi minuti che gioca senza paura e tira in porta o quella dell'ultima mezz'ora, lenta e prevedibile in ogni offensiva?

Se siamo ancora in lotta per la salvezza (od almeno per arrivare ai playout) è solo perchè le altre quattro sono, chi più chi meno, del nostro livello e e la partita del Menti di stasera potrebbe anche riportare pericolosamente sotto il Crotone, che di certo ha, come tutte le quattro avversarie, una grinta ed una voglia di salvarsi maggiore della nostra.

Mancano solo cinque giornate (e mezza, con le ultime sfide di stasera), buona fortuna a tutte e spero che a salvarsi sia la mia Alessandria ma ho, sinceramente, molti dubbi.
Luca88
Messaggi: 4429
Iscritto il: 2 novembre 2010, 21:36

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da Luca88 »

Parma Como 4 3;1°tempo che si è concluso 1 0 X i padroni di casa grazie al gol di Vasquez;ripresa scoppiettante col Como che l'ha ribaltata con la doppietta di Gliozzi seguita poi dalla grande reazione dei padroni di casa che in pochi minuti trovano 3 gol portandosi sul 4 2,nel recupero c'è spazio X la tripletta Xsonale di Gliozzi su rigore.
Partita bellissima dove nessuno meritava di Xdere(un pari sarebbe stato giustissimo),peccato X l'orario strano in cui si è giocato(la curva di casa ha esposto uno striscione di protesta X questo motivo).
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

SERIE B 2021-'22

Messaggio da ars72 »

33ª Giornata -

Cittadella - Perugia 1-1
Cremonese - Alessandria 2-1
L.R. Vicenza - Crotone 1-1
Monza - Ascoli 2-0
Parma - Como 4-3
Pisa - Brescia 0-0
Pordenone - Frosinone 2-0
Reggina - Benevento 0-3
Spal - Cosenza 2-2
Ternana - Lecce 1-4

Classifica dopo 33/38 giornate:

Cremonese 63
Lecce 62
---------
Monza 60
Pisa 59
Brescia 58
Benevento 57 *
Ascoli 52
Frosinone 51
--------
Perugia 48
Parma 45
Cittadella 45
Ternana 44
Reggina 44
Como 44
Spal 34
-------
Alessandria 26
Cosenza 25 *
-------
L.R. Vicenza 25
Crotone 21
Pordenone 17

* gara in meno

Cremonese e Lecce allungano, il Monza risale al terzo posto.
Pari che non serve a nessuno tra Pisa e Brescia.

Prossimo turno (09/10-04)

Alessandria - Pordenone
Ascoli - Reggina
Benevento - L.R. Vicenza
Brescia - Parma
Como - Cittadella
Cosenza - Monza
Crotone - Ternana
Frosinone - Cremonese
Lecce - Spal
Perugia - Pisa
Luca88
Messaggi: 4429
Iscritto il: 2 novembre 2010, 21:36

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da Luca88 »

Como Cittadella 1 2;1°20 minuti scoppiettanti con 1°il vantaggio ospite seguito poi dopo pochissimi minuti dal pari del Como con una sassata di Ciciretti,poi poco 1°della fine del 1°tempo nuovo e definitivo vantaggio ospite;nella ripresa il Como ha provato a cercare il pari ma col passare dei minuti si è innervosito,finendo la partita in 9.
2°sconfitta di fila X il Como che esce definitivamente dalla rincorsa X l'ultimo posto utile X i playoff.
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10960
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da Valerio »

Ritorno alla vittoria per l'Alessandria che torna a fare i tre punti con il Pordenone, destinato, dopo questa sconfitta, ad una retrocessione quasi certa.

Gara dominata dai grigi che hanno rischiato pochissimo con i ramarri che hanno concluso verso la porta di Pisseri solo in poche occasioni. Grigi a trazione anteriore con Marconi, Corazza e Palombi tutti e tre in campo supoortati dagli esterni Pierozzi e Lunetta con Milanese e Casarini in regia. Già nelle prime battute l'Alessandria attacca collezionando occasioni (tra cui un palo su punizione di Marconi) e passa meritatamente alla mezz'ora con la seconda rete consecutiva di Marconi che sfrutta una sponda di Coccolo su un corner ed insacca di ginocchio da due passi. Sia sul finire del tempo che ad inizio ripresa arrivano altre occasioni ed il gol del raddoppio giunge al 52° e lo sigla Milanese, alla prima segnatura in B, al termine di una bellissima azione personale. L'Alessandria manca il colpo del 3-0 che chiuderebbe definitivamente la gara ma è brava ad amministrare il vantaggio difendendosi con ordine, anche con l'inserimento di forze fresche per i calciatori più stanchi.

Buona prestazione dei ragazzi di Longo che tornano a vincere dopo una lunga serie di risultati negativi (ben 14). Sugli scudi ovviamente Marconi che segna il gol del vantaggio ma anche Palombi e Corazza, gli altri due del tridente hanno lottato per la squadra. Bene Pierozzi sulla fascia destra, soprattutto nella prima frazione ma il migliore in campo dei grigi è sicuramente il classe 2002 Milanese che a centrocampo difende con ordine ed attacca con tecnica e velocità, realizzando anche il bel gol del raddoppio.

in attesa degli altri risultati odierni delle dirette avversarie, questi tre punti sono una bella boccata d'ossigeno, sperando di continuare a farne anche a Cittadella, dove siamo attesi nella trasferta del Lunedì dell'Angelo.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68296
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da ars72 »

34a giornata

Alessandria - Pordenone 2-0
Ascoli - Reggina 2-0
Benevento -L.R. Vicenza 1-0
Brescia - Parma 1-0
Como - Cittadella 1-2
Cosenza - Monza 0-2
Crotone - Ternana 1-2
Frosinone - Cremonese 2-1
Lecce - Spal 1-0
Perugia - Pisa 1-1

Classifica dopo 34/38 giornate:

Lecce 65
Monza 63
..........
Cremonese 63
Brescia 61
Benevento 60 *
Pisa 60
Ascoli 55
Frosinone 54
..........
Perugia 49
Cittadella 48
Ternana 47
Parma 45
Reggina 44
Como 44
Spal 34
-------
Alessandria 29
Cosenza 25 *
-------
L.R. Vicenza 25
Crotone 21
Pordenone 17

* gara in meno
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da messinese12 »

Dopo il Catania per Baldini c'è la B: a Vicenza con Freddi Greco

Chiusa l'esperienza al Catania per l'esclusione del club, per Francesco Baldini è subito arrivata una nuova avventura. Il tecnico è stato infatti ingaggiato dal Vicenza, in Serie B, succedendo all'esonerato Cristian Brocchi. Con Baldini anche Freddi Greco, il centrocampista che si è messo in mostra in rossoazzurro ma il cui cartellino è di proprietà proprio del club veneto. Il Vicenza in questo momento lotta per la salvezza e l'obiettivo è agguantare un posto nei playout.

https://www.tuttoc.com/
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da messinese12 »

Recupero

Cosenza- Benevento 1-0

Classifica dopo 34/38 giornate:

Lecce 65
Monza 63
..........
Cremonese 63
Brescia 61
Benevento 60
Pisa 60
Ascoli 55
Frosinone 54
..........
Perugia 49
Cittadella 48
Ternana 47
Parma 45
Reggina 44
Como 44
Spal 34
-------
Alessandria 29
Cosenza 28
-------
L.R. Vicenza 25
Crotone 21
Pordenone 17
Luca88
Messaggi: 4429
Iscritto il: 2 novembre 2010, 21:36

Re: SERIE B 2021-'22

Messaggio da Luca88 »

Pisa Como 3 1;partita ben giocata da entrambe anche se le motivazioni maggiori le avevano i padroni di casa che hanno finito in vantaggio il 1°tempo X 1 0;nella ripresa meglio il Como all'inizio che ha trovato il pari con Gliozzi ma dopo pochi minuti i padroni di casa ritrovano il vantaggio su rigore(dubbio concesso tramite var)X poi chiudere la gara definitivamente poco 1°della fine.
Senza il rigore dubbio probabilmente sarebbe finita pari visto che il Como fino a quest'episodio è sembrato tutt'altro che in vacanza.
Bloccato