RUGBY
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: RUGBY
TOP 12
5a giornata (30/11-01-12)
Robot Calvisano - LAZ S.S. Lazio R. 1927 40-10
Colorno -Toscana Aeroporti I Medicei 10-46
Fiamme Oro Rugby -Exchange Viadana 1970 31-27
Valorugby Emilia -Sitav Rugby Lyons 40-20
Rovigo Delta -Lafert San Donà 14-13
Mogliano Rugby 1969 -Argos Petrarca Rugby 19-9
Classifica:
Rovigo Delta 21
Calvisano 21
Valorugby Emilia 21
Fiamme Oro Rugby Roma 21
Petrarca Padova 19
Mogliano 1969 19
San Donà 11
Viadana 1970 7
I Medicei Firenze 6
Sitav Rugby Lions Piacenza 4
Colorno 2
Lazio 1927 1
5a giornata (30/11-01-12)
Robot Calvisano - LAZ S.S. Lazio R. 1927 40-10
Colorno -Toscana Aeroporti I Medicei 10-46
Fiamme Oro Rugby -Exchange Viadana 1970 31-27
Valorugby Emilia -Sitav Rugby Lyons 40-20
Rovigo Delta -Lafert San Donà 14-13
Mogliano Rugby 1969 -Argos Petrarca Rugby 19-9
Classifica:
Rovigo Delta 21
Calvisano 21
Valorugby Emilia 21
Fiamme Oro Rugby Roma 21
Petrarca Padova 19
Mogliano 1969 19
San Donà 11
Viadana 1970 7
I Medicei Firenze 6
Sitav Rugby Lions Piacenza 4
Colorno 2
Lazio 1927 1
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 12
6a giornata
Viadana 1970 -Colorno 22-23
Mogliano 1969- Valorugby Emilia 0-36
Petrarca Padova -Fiamme Oro Rugby Roma 24-0
I Medicei Firenze -Rovigo Delta 3-24
Sitav Rugby Lions Piacenza- Calvisano 29-31
Lazio Rugby - San Donà 16-6
Classifica:
Rovigo Delta 26
Calvisano 26
Valorugby Emilia 26
Petrarca Padova 23
Fiamme Oro Rugby Roma 21
Mogliano 1969 19
San Donà 11
Viadana 1970 9
Colorno 6
I Medicei Firenze 6
Sitav Rugby Lions Piacenza 5
Lazio 1927 5
Prossimo turno il 29 dicembre
6a giornata
Viadana 1970 -Colorno 22-23
Mogliano 1969- Valorugby Emilia 0-36
Petrarca Padova -Fiamme Oro Rugby Roma 24-0
I Medicei Firenze -Rovigo Delta 3-24
Sitav Rugby Lions Piacenza- Calvisano 29-31
Lazio Rugby - San Donà 16-6
Classifica:
Rovigo Delta 26
Calvisano 26
Valorugby Emilia 26
Petrarca Padova 23
Fiamme Oro Rugby Roma 21
Mogliano 1969 19
San Donà 11
Viadana 1970 9
Colorno 6
I Medicei Firenze 6
Sitav Rugby Lions Piacenza 5
Lazio 1927 5
Prossimo turno il 29 dicembre
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 12
7a giornata
Colorno -Lazio 25-22
Calvisano -Mogliano 1969 23-10
Valorugby Emilia -Petrarca Padova 24-18
Fiamme Oro -Sitav Rugby 36-35
Rovigo -Viadana 31-10
San Donà -I Medicei 17-7
Classifica:
Rovigo Delta 31
Calvisano 30
Valorugby Emilia 30
Fiamme Oro Rugby Roma 26
Petrarca Padova 24
Mogliano 1969 19
San Donà 15
Colorno 10
Viadana 1970 9
Sitav Rugby Lions Piacenza 7
I Medicei Firenze 6
Lazio 1927 6
7a giornata
Colorno -Lazio 25-22
Calvisano -Mogliano 1969 23-10
Valorugby Emilia -Petrarca Padova 24-18
Fiamme Oro -Sitav Rugby 36-35
Rovigo -Viadana 31-10
San Donà -I Medicei 17-7
Classifica:
Rovigo Delta 31
Calvisano 30
Valorugby Emilia 30
Fiamme Oro Rugby Roma 26
Petrarca Padova 24
Mogliano 1969 19
San Donà 15
Colorno 10
Viadana 1970 9
Sitav Rugby Lions Piacenza 7
I Medicei Firenze 6
Lazio 1927 6
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 12
8a giornata
Lazio 1927 -Rovigo Delta 17-39
IM Exchange Viadana 1970- Calvisano 13-3
Valorugby Emilia- Colorno 29-21
Mogliano Rugby 1969- FIA Fiamme Oro Rugby 16-23
Petrarca Rugby - Lafert San Donà 27-11
Sitav Rugby Lyons- TOS Toscana Aeroporti I Medicei 21-24
Classifica:
Rovigo Delta 36
Valorugby Emilia 35
Calvisano 30
Fiamme Oro Rugby Roma 30
Petrarca Padova 28
Mogliano 1969 20
San Donà 15
Viadana 1970 13
Colorno 10
I Medicei Firenze 10
Sitav Rugby Lions Piacenza 8
Lazio 1927 6
Impresa del Viadana nel derby con il Calvisano
8a giornata
Lazio 1927 -Rovigo Delta 17-39
IM Exchange Viadana 1970- Calvisano 13-3
Valorugby Emilia- Colorno 29-21
Mogliano Rugby 1969- FIA Fiamme Oro Rugby 16-23
Petrarca Rugby - Lafert San Donà 27-11
Sitav Rugby Lyons- TOS Toscana Aeroporti I Medicei 21-24
Classifica:
Rovigo Delta 36
Valorugby Emilia 35
Calvisano 30
Fiamme Oro Rugby Roma 30
Petrarca Padova 28
Mogliano 1969 20
San Donà 15
Viadana 1970 13
Colorno 10
I Medicei Firenze 10
Sitav Rugby Lions Piacenza 8
Lazio 1927 6
Impresa del Viadana nel derby con il Calvisano
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 12
9a giornata
Colorno- Rugby Lions 29-22
Calvisano -Petrarca Padova 23-15
Rovigo Delta -Mogliano 29-8
I Medicei Firenze -Lazio 32-0
Fiamme Oro Rugby Roma- Valorugby Emilia 30-30
San Donà -Viadana 20-20
Classifica:
Rovigo Delta 41
Valorugby Emilia 37
Calvisano 34
Fiamme Oro Rugby Roma 33
Petrarca Padova 28
Mogliano 1969 20
San Donà 17
Viadana 1970 15
I Medicei Firenze 15
Colorno 14
Sitav Rugby Lions Piacenza 9
Lazio 1927 6
9a giornata
Colorno- Rugby Lions 29-22
Calvisano -Petrarca Padova 23-15
Rovigo Delta -Mogliano 29-8
I Medicei Firenze -Lazio 32-0
Fiamme Oro Rugby Roma- Valorugby Emilia 30-30
San Donà -Viadana 20-20
Classifica:
Rovigo Delta 41
Valorugby Emilia 37
Calvisano 34
Fiamme Oro Rugby Roma 33
Petrarca Padova 28
Mogliano 1969 20
San Donà 17
Viadana 1970 15
I Medicei Firenze 15
Colorno 14
Sitav Rugby Lions Piacenza 9
Lazio 1927 6
- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: RUGBY
L'Italia debutta al 6 Nazioni 2020 con un sonoro e vergognoso 42-0 in Galles.
Nazionale che si presenta all'unico appuntamento che conta in questa stagione sportiva con un tecnico a interim e senza il minimo progetto in vista dei mondiali del 2023.
Assurdo.
Nazionale che si presenta all'unico appuntamento che conta in questa stagione sportiva con un tecnico a interim e senza il minimo progetto in vista dei mondiali del 2023.
Assurdo.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
Re: RUGBY
Gli altri risultati del Sei Nazioni
Irlanda-Scozia 19-12
Francia-Inghilterra 24-17
Galles 5
Irlanda 4
Francia 4
Inghilterra 1
Scozia 1
Italia 0
prossima, 8 e 9/02.
L'Irlanda si è aggiudicata il Centenary Quaich 2020; il 17° su 32 edizioni.
Irlanda-Scozia 19-12
Francia-Inghilterra 24-17
Galles 5
Irlanda 4
Francia 4
Inghilterra 1
Scozia 1
Italia 0
prossima, 8 e 9/02.
L'Irlanda si è aggiudicata il Centenary Quaich 2020; il 17° su 32 edizioni.
Densetsu no hīrō.
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
Re: RUGBY
Sei Nazioni '20
Irlanda-Galles 24-14
Scozia-Inghilterra 6-13
Francia-Italia 35-22
Francia 9
Irlanda 9
Galles 5
Inghilterra 5
Scozia 2
Italia 0
L'Inghilterra si aggiudica la Calcutta Cup; la 71^ su 111
La Francia si aggiudica il Trofeo Garibaldi; il 12° su 14
prossima, 22 e 23/02.
Irlanda-Galles 24-14
Scozia-Inghilterra 6-13
Francia-Italia 35-22
Francia 9
Irlanda 9
Galles 5
Inghilterra 5
Scozia 2
Italia 0
L'Inghilterra si aggiudica la Calcutta Cup; la 71^ su 111
La Francia si aggiudica il Trofeo Garibaldi; il 12° su 14
prossima, 22 e 23/02.
Densetsu no hīrō.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
TOP 12
10a giornata
Viadana 1970 -Toscana Aeroporti I Medicei 14-19
Valorugby Emilia - Calvisano 22-16
Fiamme Oro Rugby - Colorno 42-10
Mogliano Rugby 1969 -Lafert San Donà 27-24
Petrarca Rugby - Rovigo Delta 19-16
Sitav Rugby Lyons- S.S. Lazio R. 1927 19-18
11a giornata
Colorno- Petrarca Rugby 23-30
Calvisano - Fiamme Oro Rugby 33-32
Lazio R. 1927- Viadana 1970 23-37
Rovigo Delta -Valorugby Emilia 36-29
Lafert San Donà -Sitav Rugby Lyons 20-16
Toscana Aeroporti I Medicei - Mogliano Rugby 1969 29-16
12a giornata
Rovigo -Delta -Sitav Rugby Lyons 50-19
Colorno -Calvisano 24-31
Lafert San Donà -Fiamme Oro Rugby 7-20
Lazio R. 1927 -Mogliano Rugby 1969 23-21
Toscana Aeroporti I Medicei -Petrarca Rugby 27-32
Viadana 1970 -Valorugby Emilia 21-17
Classifica:
Rovigo Delta 51
Valorugby Emilia 44
Calvisano 44
Fiamme Oro Rugby Roma 44
Petrarca Padova 42
Mogliano 1969 25
Viadana 1970 25
I Medicei Firenze 25
San Donà 22
Colorno 16
Sitav Rugby Lions Piacenza 14
Lazio 1927 12
10a giornata
Viadana 1970 -Toscana Aeroporti I Medicei 14-19
Valorugby Emilia - Calvisano 22-16
Fiamme Oro Rugby - Colorno 42-10
Mogliano Rugby 1969 -Lafert San Donà 27-24
Petrarca Rugby - Rovigo Delta 19-16
Sitav Rugby Lyons- S.S. Lazio R. 1927 19-18
11a giornata
Colorno- Petrarca Rugby 23-30
Calvisano - Fiamme Oro Rugby 33-32
Lazio R. 1927- Viadana 1970 23-37
Rovigo Delta -Valorugby Emilia 36-29
Lafert San Donà -Sitav Rugby Lyons 20-16
Toscana Aeroporti I Medicei - Mogliano Rugby 1969 29-16
12a giornata
Rovigo -Delta -Sitav Rugby Lyons 50-19
Colorno -Calvisano 24-31
Lafert San Donà -Fiamme Oro Rugby 7-20
Lazio R. 1927 -Mogliano Rugby 1969 23-21
Toscana Aeroporti I Medicei -Petrarca Rugby 27-32
Viadana 1970 -Valorugby Emilia 21-17
Classifica:
Rovigo Delta 51
Valorugby Emilia 44
Calvisano 44
Fiamme Oro Rugby Roma 44
Petrarca Padova 42
Mogliano 1969 25
Viadana 1970 25
I Medicei Firenze 25
San Donà 22
Colorno 16
Sitav Rugby Lions Piacenza 14
Lazio 1927 12
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
Re: RUGBY
Sei Nazioni '20
Italia-Scozia 0-17
Galles-Francia 23-27
Inghilterra-Irlanda 24-12
Francia 13
Inghilterra 9
Irlanda 9
Galles 6
Scozia 6
Italia 0
L'Inghilterra si aggiudica il Millennium Trophy; il 20^ su 33.
prossimo turno, 7 e 8/03.
Italia-Scozia 0-17
Galles-Francia 23-27
Inghilterra-Irlanda 24-12
Francia 13
Inghilterra 9
Irlanda 9
Galles 6
Scozia 6
Italia 0
L'Inghilterra si aggiudica il Millennium Trophy; il 20^ su 33.
prossimo turno, 7 e 8/03.
Densetsu no hīrō.
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
Re: RUGBY
Sei Nazioni '20
Inghilterra-Galles 33-30
Scozia-Francia 28-17
Irlanda-Italia NON DISPUTATA
Inghilterra 13
Francia 13
Scozia 10
Irlanda 9 *
Galles 7
Italia 0 *
La Scozia si aggiudica l'Auld Alliance Trophy; il 2° su 3
prossimo turno, 14/03 (ma non per noi).
Inghilterra-Galles 33-30
Scozia-Francia 28-17
Irlanda-Italia NON DISPUTATA
Inghilterra 13
Francia 13
Scozia 10
Irlanda 9 *
Galles 7
Italia 0 *
La Scozia si aggiudica l'Auld Alliance Trophy; il 2° su 3
prossimo turno, 14/03 (ma non per noi).
Densetsu no hīrō.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
Sospensione definitiva della stagione 2019-2020, titolo non assegnato
La Federazione ha deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019-2020 e stabilisce anche la mancata assegnazione dei titoli di Campione d’Italia previsti dai regolamenti e, al tempo stesso, di tutti i processi di promozione e retrocessione.
Storica decisione della federazione italiana che ha deciso di sospendere definitivamente l'annata in corso stabilendo la non assegnazione dei titoli di Campione d'Italia e, al tempo stesso, di tutti i processi di promozione e retrocessione. "Una scelta senza precedenti, fatta per tutelare la salute di tutti"
https://www.repubblica.it/sport/vari/20 ... 21-S1.6-T1
La Federazione ha deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019-2020 e stabilisce anche la mancata assegnazione dei titoli di Campione d’Italia previsti dai regolamenti e, al tempo stesso, di tutti i processi di promozione e retrocessione.
Storica decisione della federazione italiana che ha deciso di sospendere definitivamente l'annata in corso stabilendo la non assegnazione dei titoli di Campione d'Italia e, al tempo stesso, di tutti i processi di promozione e retrocessione. "Una scelta senza precedenti, fatta per tutelare la salute di tutti"
https://www.repubblica.it/sport/vari/20 ... 21-S1.6-T1
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
SEI NAZIONI 2020
Recupero 4a giornata
Irlanda -Italia 50-17
5a giornata
Galles -Scozia 10-14
Italia -Inghilterra 5-34
Francia -Irlanda 35-27
Classifica Finale
Inghilterra 18
Francia 18
Irlanda 14
Scozia 14
Galles 8
Italia 0
Recupero 4a giornata
Irlanda -Italia 50-17
5a giornata
Galles -Scozia 10-14
Italia -Inghilterra 5-34
Francia -Irlanda 35-27
Classifica Finale
Inghilterra 18
Francia 18
Irlanda 14
Scozia 14
Galles 8
Italia 0
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
Addio a Massimo Cuttitta, ex pilone dell'Aquila Rugby e della Nazionale
Cuttitta, che con gli Azzurri aveva collezionato 70 presenze, aveva giocato anche all'Aquila, nell'Aquila Rugby, per ben tre anni, dal 1985 al 1988, insieme al fratello gemello Marcello. Nel 1988 passò al Milan, con cui vinse quattro scudetti, perdendo però la finale del 1994 proprio contro L'Aquila.
Nel 2016 Cuttitta tornò a vestire i colori neroverdi in qualità di consulente per gli allenamenti della mischia. A chiamarlo fu il compianto Mauro Zaffiri.
Il cordoglio della Fir Abruzzo
Se n'è andato Massimo "Mouse" Cuttitta, ricoverato nei giorni scorsi per Covid. Se ne va un giocatore e un uomo straordinario. Già cuore della mischia dell'Aquila Rugby alla fine degli anni Ottanta, azzurro fino al 2000, aveva avuto una carriera altrettanto brillante, arrivando ad allenare gli avanti della nazionale scozzese per sei anni, fino al 2015. Nel 2016 era tornato all'Aquila per allenare la mischia neroverde. Il capoluogo abruzzese e tutto il rugby italiano l'hanno sempre amato. Ai familiari, agli amici e agli ex compagni di mischia va l'abbraccio forte di FIR Abruzzo, dello staff, dei tecnici e di tutto il movimento ovale abruzzese. Ciao Mouse
(news-town.it)
Cuttitta, che con gli Azzurri aveva collezionato 70 presenze, aveva giocato anche all'Aquila, nell'Aquila Rugby, per ben tre anni, dal 1985 al 1988, insieme al fratello gemello Marcello. Nel 1988 passò al Milan, con cui vinse quattro scudetti, perdendo però la finale del 1994 proprio contro L'Aquila.
Nel 2016 Cuttitta tornò a vestire i colori neroverdi in qualità di consulente per gli allenamenti della mischia. A chiamarlo fu il compianto Mauro Zaffiri.
Il cordoglio della Fir Abruzzo
Se n'è andato Massimo "Mouse" Cuttitta, ricoverato nei giorni scorsi per Covid. Se ne va un giocatore e un uomo straordinario. Già cuore della mischia dell'Aquila Rugby alla fine degli anni Ottanta, azzurro fino al 2000, aveva avuto una carriera altrettanto brillante, arrivando ad allenare gli avanti della nazionale scozzese per sei anni, fino al 2015. Nel 2016 era tornato all'Aquila per allenare la mischia neroverde. Il capoluogo abruzzese e tutto il rugby italiano l'hanno sempre amato. Ai familiari, agli amici e agli ex compagni di mischia va l'abbraccio forte di FIR Abruzzo, dello staff, dei tecnici e di tutto il movimento ovale abruzzese. Ciao Mouse
(news-town.it)
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
RUGBY
Scomparso anche Marco Bollesan, capitano e poi allenatore della nazionale.
Guidò l'Italia ai Mondiali del 1987.
https://www.repubblica.it/sport/rugby/2 ... 296066310/
Guidò l'Italia ai Mondiali del 1987.
https://www.repubblica.it/sport/rugby/2 ... 296066310/