ars72 ha scritto: ↑23 aprile 2024, 11:00
Il Novara ha ancora la possibilità di salvarsi direttamente: deve finire davanti alla Pergolettese e accumulare un vantaggio sulla Pro Sesto superiore a 8 punti.
Corsi e ricorsi storici...domani ultima giornata ed è in programma proprio Alessandria-Vicenza.
Due anni fa in B ricorderemo tutti di fatto il traumatico spareggio anticipato, vinto dai veneti che così disputarono i play out (poi comunque persi) ed i grigi fu l'inizio del baratro con una sconfortante retrocessione in C proprio all'ultima giornata.
La retrocessione della Pro Sesto potrebbe dare una chance in più all'Alcione o al Milan U23? Una delle due potrebbe sfruttare il fatto che la Pro Sesto, il prossimo anno, giocherà in D.
In ottica play-off, Padova, Vicenza e Triestina saranno un ostacolo duro per tutte le avversarie.
Per i play-out spero nella salvezza del Novara.
vecchio appassionato ha scritto: ↑28 aprile 2024, 19:14
La retrocessione della Pro Sesto potrebbe dare una chance in più all'Alcione o al Milan U23? Una delle due potrebbe sfruttare il fatto che la Pro Sesto, il prossimo anno, giocherà in D.
Per che cosa potrebbero sfruttare? La Pro Sesto ha un'identità sua e non è nemmeno del Comune di Milano.
vecchio appassionato ha scritto: ↑28 aprile 2024, 19:14
La retrocessione della Pro Sesto potrebbe dare una chance in più all'Alcione o al Milan U23? Una delle due potrebbe sfruttare il fatto che la Pro Sesto, il prossimo anno, giocherà in D.
Per che cosa potrebbero sfruttare? La Pro Sesto ha un'identità sua e non è nemmeno del Comune di Milano.
Non parlavo di titolo sportivo, ma di campo. Giocando in D, la Pro Sesto è molto probabile che giocherà solo la domenica. In caso di difficoltà ad usare l'Arena Civica, l'Alcione potrebbe giocare a Sesto San Giovanni, visto che solo un girone su tre di C gioca la domenica.
thatdamngigi ha scritto: ↑28 aprile 2024, 19:34
Che peccato per il Novara, che in ogni caso si sarebbe ritrovato a fare il play-out. Adesso non può sbagliare più nulla
Personalmente mi dispiacerebbe che una fra Novara e Fiorenzuola retroceda,per i 1°soprattutto per Jack Gattuso che cmq è riuscito a risollevare la squadra dandole un gioco e carattere ma pagherebbe qualche pari di troppo.... però avesse preso la squadra ad inizio anno sarebbe strasalvo;per i 2° per diversi sostenitori che conosco fin dai tempi in cui si sfidavano col Seregno ed anche per un giocatore che conosco che milita li nonostante sia infortunato(Di Quinzio),magari i compagni li regaleranno una gioia in un'annata per lui sfortunatissima.
ars72 ha scritto: ↑1 maggio 2024, 10:25
Sarebbe un pò deprimente per il calcio piemontese..rispetto a Lombardia e Veneto qua veramente se esci dalla tangenziale di Torino c'è il deserto.
Si salva un pò la Pro Vercelli ma francamente il movimento calcistico piemontese dovrebbe un pò reagire a questa mediocrità
Esatto, un movimento sempre più in difficoltà che potrebbe perdere l'Alessandria a breve... con squadre come Cuneo, Biellese, Valenzana e Casale che fanno fatica in Eccellenza o in Promozione, penso che nei prossimi anni il girone A di Serie D sarà dominato da lombarde messe lì apposta tipo l'Alcione quest'anno
ars72 ha scritto: ↑1 maggio 2024, 10:25
Sarebbe un pò deprimente per il calcio piemontese..rispetto a Lombardia e Veneto qua veramente se esci dalla tangenziale di Torino c'è il deserto.
Si salva un pò la Pro Vercelli ma francamente il movimento calcistico piemontese dovrebbe un pò reagire a questa mediocrità
Esatto, un movimento sempre più in difficoltà che potrebbe perdere l'Alessandria a breve... con squadre come Cuneo, Biellese, Valenzana e Casale che fanno fatica in Eccellenza o in Promozione, penso che nei prossimi anni il girone A di Serie D sarà dominato da lombarde messe lì apposta tipo l'Alcione quest'anno
Eh questo è vero, in questi anni il movimento piemontese fa davvero pena! Dovesse retrocedere anche il Novara resterebbe solo la Pro Vercelli (la Juve NG non la conto).
Le vecchie blasonate militano in Eccellenza o Promozione senza riuscire a salire. Ora ci sono queste nuove realtà anche ricche (RG Ticino, Chisola (ultimi 2/3 anni), Bra e Chieri che prima di 10/15 anni fa non sapevano quasi cosa fosse la Serie D).
Il girone A è rimpinguato dalle numerose liguri.