ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

I 28 gironi di Eccellenza
Bloccato
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da maxdekk »

AZZANESE PERDE A TAVOLINO

ECCELLENZA - Il Giudice sportivo ha accolto il ricorso della Manzanese, decretando la sconfitta a tavolino per il team di Perin-Giordano.
Sul campo, l'Azzanese aveva vinto 5 gare su 5, conquistando 15 punti e la vetta solitaria. Ma sulla testa del team allenato dal duo Perin-Giordano pendeva il ricorso della Manzanese, che contestava agli avversari l'impiego del giocatore Kaculi, che doveva scontare un residuo di squalifica dalla stagione precedente. Il Giudice sportivo ha accolto il reclamo degli orange, decretando la sconfitta degli azzanesi a tavolino (0-3).

Ecco la nuova classifica
1. UFN Monfalcone 16
2. Triestina 13
3. San Daniele 13
4. Azzanese 12
5. Manzanese 11 (*)
6. Gemonese 10
7. San Luigi 10
8. Cjarlins Muzane 9
9. Lumignacco 7 (*)
10. I.S.M. Gradisca 6
11. Fontanafredda 5 (*)
12. Tolmezzo Carnia 5 (*)
13. Virtus Corno 4
14. Lignano 4 (*)
15. Torviscosa 3
16. Pro Cervignano 2
17. Maranese Maruzzella 1 (*)

(*) Hanno già riposato
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da maxdekk »

Unione Triestina stangata

Le intemperanze dei tifosi a Tolmezzo sono costate 600 euro di ammenda al club giuliano. Una stangata alla prima uscita lontano dal Rocco. Rischio recidiva.Pesante ammenda di 600 euro per l'Unione Triestina. I motivi? Eccoli.

"Per avere i propri sostenitori lanciato in campo, da circa la metà del primo tempo fino al
termine della gara, vari oggetti (bicchieri di plastica, lattine, cartacce, un accendino, un
coperchio di un bidone della spazzatura) senza comunque colpire nessuno e senza
pregiudicare lo svolgimento del gioco; per avere i propri sostenitori lanciato della birra,
verso la metà del primo tempo, attingendo sulla schiena l’assistente dell’arbitro n. 2;
perché lo stesso assistente n. 2 dell’arbitro, verso il 15’ del secondo tempo a seguito
della segnalazione di una rimessa a sfavore della Triestina, veniva attinto sulla schiena
da uno sputo, lanciatogli dai propri sostenitori che si trovavano ad una distanza di un
metro e mezzo – due dallo stesso, oltre la rete di recinzione; perché in tale circostanza il
predetto assistente n. 2 dell’arbitro veniva attinto sulla schiena da ulteriori getti di birra
lanciatagli dagli stessi sostenitori; per lancio di un fumogeno (al di fuori del campo) da
parte dei propri sostenitori, prima dell’inizio della gara; perché un proprio sostenitore,
alla fine della gara, scavalcava la rete di recinzione ed entrava in campo per salutare i
calciatori della propria squadra (responsabilità oggettiva)."
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da maxdekk »

TORTOLO: 1.000 PANCHINE

Con la gara della sua Virtus Corno contro la Pro Cervignano, il mister palamarino ha toccato il prestigioso traguardo. L'esordio allo Jalmicco nel 1978.

Palmarino, classe 1948, segno zodiacale: scorpione. Inutile cercare di mettere in fila aggettivi per definire la sua personalità e la sua competenza. Parla per lui il suo curriculum vitae: 34 anni di una carriera costellata di importanti successi con ben 9 promozioni, una Coppa Regione, due Coppe Italia e la soddisfazione di avere schierato in Serie D nella stagione 2009-2010 la squadra più giovane in Italia.
Da calciatore ha militato prima nelle giovanili, seguendone tutta la trafila, poi nella prima squadra del Palmanova che a cavallo degli anni ’60-’70 disputava il campionato di prima categoria, poi sulla soglia dei trent’anni il presidente del Jalmicco, Lucio Bergamasco, intuendone il carisma e l’intelligenza che hanno segnato tutta la sua carriera, gli affida nella stagione 1978-79 la panchina del Jalmicco in Terza categoria, conquistando nell’annata successiva la promozione in Seconda. L’esperienza con il Jalmicco si chiude nell’estate dell’81, quando Tortolo, dopo aver chiuso il campionato al decimo posto, diventa allenatore e responsabile del settore giovanile per ben cinque anni dell’Aquileia.

Conclusa l’esperienza nel settore giovanile nella città del Patriarcato, approda al Sevegliano dove rimarrà per sei anni aprendo un ciclo tra i più entusiasmanti della sua carriera. Nei primi quattro anni ben due promozioni: dalla Promozione all’Eccellenza nella stagione 1987-88 e la successiva conquista dell’Interregionale nel giugno del ’90. Ancora due ottime annate nel Campionato Nazionale Dilettanti con il Sevegliano, e nell’estate del ’92, passa il testimone ad Attilio Tesser.

Nella stagione ’92-93, riparte dalla prima categoria con la Pro Cervignano, con la quale ottiene il passaggio in Promozione e la conquista della Coppa Regione di categoria.

L’esperienza maturata negli anni precedenti a Jalmicco, Aquileia, Sevegliano e Cervignano, lo portano a divenire il “profeta in patria” nella sua Palmanova. Con la squadra della città stellata conquista un ottimo secondo posto al primo anno di panchina, che spiana la strada nella stagione ’94-’95 alla promozione nell’Interregionale, portandola al settimo posto nella stagione ’95-96 al termine della quale andrà a ricoprire l’incarico di tecnico alla Manzanese per due anni. Con gli orange un quarto ed un settimo posto, ma soprattutto arrivala prima Coppa Italia.

Richiamato dal Palmanova, nel frattempo retrocesso in Promozione, compie l’impresa del doppio salto: dalla Promozione alla Serie D. Per la prima volta nella stagione 2000-2001, mister Tortolo, viene esonerato. A febbraio inoltrato, mentre la sua squadra navigava al sesto posto in acque tranquille della classifica, si interrompe l’idillio con l’allora presidente Corubolo.

Il tempo di riprendersi dalla delusione, e a luglio arriva la chiamata di Giuseppe “Angiolino” Cauz, storico patron della Sacilese, al tempo in Eccellenza. Tre anni fantastici: nel primo manca d’un soffio la promozione in Serie D (si classifica secondo), obiettivo immediatamente centrato l’anno dopo nel quale si aggiudica anchela Coppa ItaliaFvg. Nel terzo ed ultimo anno con la Sacilese (chiuderanno al stagione al nono posto i liventini), consegue il patentino di allenatore professionista di seconda categoria.

Chiusa la parentesi a Sacile, nel solco di una ciclicità che si è ripetuta per ogni decennio della carriera di Tortolo, riparte nella stagione 2004-2005 dalla Promozione con il Ruda dove rimane un anno, prima di conseguire l’ennesima promozione in D con il Pordenone. La stagione successiva è segnata dall’esonero a sole due giornate dalle fine, quando il Pordenone era in piena bagarre per non retrocedere. Il cambio in corsa si rivelerà fatale per i naoniani: la sconfitta casalinga per 4-1 contro il Montebelluna ed il pari esterno, contro i trentini del già retrocesso Porfido Albiano, porteranno i nero-verdi allo spareggio, che finiranno per perdere contro il Rivignano.

E riprende proprio da Rivignano, in Serie D, l’avventura di mister Tortolo. Con il Rivignano dura solo un anno, come sarà limitato ad un anno il ritorno nella stagione 2008-2009 a Palmanova in Eccellenza.

Controverso, ma pieno di soddisfazione il triennio 2009-2012 conla Sanvitese. Tre anni in cui, nonostante le molte difficoltà, Tortolo dimostra tutto il suo carisma e le sue capacità. Qui oltre ad essere tecnico, è consigliere, è “padre”, è confessore di un manipolo di giovinotti con i quali riesce a fare miracoli. L’ultimo quello della salvezza della passata stagione, conquistata all’ultimo secondo del terzo minuto di recupero dei play out.

Quest’anno Gianni Tortolo è il nuovo allenatore della Virtus Corno. Ancora una volta ha scelto scelto proprio chi lo aveva più lungamente cercato. Un allenatore di lusso per l'Eccellenza che ha scelto “un progetto giovane”, in cui la società non ha chiesto un obiettivo in particolare ma solo di iniziare un lavoro di due anni per raggiungere il massimo risultato possibile con una rosa giovane "humus" dal quale sono nati i più bei miracoli firmati Tortolo
CASTLOC
Messaggi: 632
Iscritto il: 5 luglio 2012, 14:03

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da CASTLOC »

Dai dai che il Monfalcone quest'anno ce la fa!!!!!!!!
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da maxdekk »

L’U.F. Monfalcone, non mostra segni di cedimento, anzi. Proprio sul campo dove la settimana scorsa l'Unione Triestina aveva subito la prima sconfitta, i bisiachi con una prova di forza battono il Tolmezzo e mantengono il primato della classifica. A tre punti di distanza, inseguono l’Unione che vince, ma fatica non poco contro la Maranese, e il San Daniele che espugna il difficile campo di Carlino. Settimana da dimenticare per l’Azzanese: “decurtata” di tre punti in classifica dal giudice sportivo, sconfitta in casa dalla Gemonese. La Manzanese in dieci compie una vera e propria impresa a Torviscosa ed il San Luigi, battendo il Lumignacco, risale la china portandosi a ridosso delle prime. Finisce in parità tra I.S.M. e Fontanafredda e tra Virtus Corno e Pro Cervignano.
Netta la vittoria a Tolmezzo dell’U.F.M. che con le diciotto reti segnate, e la strepitosa media di tre goal a partita, mette in bella evidenza le ambizioni di promozione. La doppietta di Novati “baby” classe ’95 una delle più belle sorprese di questo inizio di stagione, spiana la strada alla vittoria dei canterini, il sigillo alla gara è merito del rigore concesso per atterramento di Rocco e trasformato da Tonizzo.

La Triestina ci mette più di ottanta minuti ad avere la meglio sulla Maranese. I lagunari subiscono lo svantaggio, sulla ripartenza successiva al palo colpito da Vecchiet. Implacabile la dura legge del gol sbagliato, gol subito, che stavolta punisce i ragazzi di Barel: sul capovolgimento di fronte, è Franciosi ad insaccare alle spalle di Pajer.

Nella gara tra Cjarlins Muzane e San Daniele è il “solito” Nardi a fare la differenza. Prima si procura un rigore per atterramento in area da parte di Cecotti, che Ostolidi trasforma, poi sigla la rete del definitivo vantaggio con un imprendibile diagonale che fulmina Clemente. Tra le due reti dei “diavoli rossi”, il momentaneo pareggio di Buonocunto, che nella ripresa butta alle ortiche l’occasione per pareggiare i conti.
Mancano 5’ alla fine, quando Corvaglia imbeccato da Marini si beve la difesa e con un tiro a girare sorprende sul palo lungo Romano. La Manzanese così incassa tre punti pesanti che uniti al 3-0 assegnato a tavolino dal giudice sportivo contro l’Azzanese, impinguano il bottino degli orange, che inaspettatamente abitano i quartieri alti della classifica. La Gemonese, si dimostra squadra solida e cinica. Capitalizza al massimo l’episodio del rigore concessole per fallo di mano in area di Spadotto. L’Azzanese, nonostante la tanta buona volontà messa in campo, rimedia così la prima sconfitta sul campo, dopo che in settimana aveva pagato dazio per la vicenda Kaculi.

Il San Luigi sembra risvegliato dal torpore che aveva caratterizzato un balbettante inizio di campionato. È convincente la rimonta maturata nella ripresa contro il Lumignacco. I triestini vanno al riposo sotto di una rete, subita su rigore trasformato da Vigliani, ma con un un’inizio di ripresa al fulmicotone in una manciata di minuti ribaltano il risultato con Casseler e Gerbini. Alla mezzora la terza segnatura di Cipolla chiude definitivamente gli esiti del match.

È un Fontanafredda al di sotto delle aspettative quello visto a Gradisca contro l’I.S.M., che negli ultimi anni ci ha abituato a veleggiare le acque dell’alta classifica e che invece arranca a soli cinque punti sul lato destro della classifica. Il risultato di 3-3 matura alla mezzora della ripresa, ma per tutta la gara è un continuo rincorrersi e sopravanzarsi. In vantaggio i padroni di casa con Sangiovanni, vengono raggiunti e superati in meno di cinque minuti grazie alle reti di Fabbro e di Roman Del Prete. Nella ripresa sono gli isontini a premere sull’acceleratore e a ristabilire prima la parità ancora con Sangiovanni e poi passare in vantaggio con Zucco, prima Dal Cin segni la rete del definitivo pareggio.

La festa per le 1.000 panchine di Tortolo, avrebbe meritato la cornice e l’entusiasmo di una bella vittoria, che darebbe alla Virtus Corno, maggiore consapevolezza dei propri mezzi. Bella da vedere la Virtus di Tortolo, ma poco efficace dal punto di vista delle conclusioni, così contro la Pro Cervignano, deve accontentarsi del quarto pareggio nelle prime sei gare di campionato.
Avatar utente
Vicenza
Messaggi: 1985
Iscritto il: 23 maggio 2008, 5:59
Località: Vicenza

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da Vicenza »

PALERMO – Una nobile decaduta del calcio italiano – la Triestina – come club satellite del Palermo. È l’ultima idea in ordine di tempo di Maurizio Zamparini, presidente rosanero che periodicamente caccia allenatori e minaccia di lasciare il calcio, o quantomeno di smettere di investire denaro. L’ultimo progetto, invece, va in direzione opposta: l’imprenditore friulano non sembra intenzionato a lasciare, ma a… raddoppiare. Da qualche anno finanzia anche il Fidene, squadra dilettantistica romana, ma non è nulla in confronto all’ultimo ambizioso progetto. «È una possibilità – spiega il patron del Palermo – e l’operazione si potrebbe concretizzare in pochi mesi. Resterebbe l’attuale dirigenza e io rileverei la maggioranza delle azioni, poi non sarebbe complicato salire di categoria fino alla Lega Pro. Lì potrebbero crescere i giovani del Palermo, un po’ come succede nella Liga con le squadre B».
Ares
Messaggi: 454
Iscritto il: 29 giugno 2008, 19:27

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da Ares »

RISULTATI 7^ GIORNATA

FONTANAFREDDA-SAN LUIGI TS 0-0
LIGNANO-ISM GRADISCA 1-1
LUMIGNACCO-TORVISCOSA 0-2
MANZANESE-TRIESTINA 1-1
MARANESE-TOLMEZZO 0-1
PRO CERVIGNANO-AZZANESE 0-1
SAN DANIELE-VIRTUS CORNO 2-1
UF MONFALCONE-CJARLINS MUZANE 2-1

RIPOSA: GEMONESE
Ares
Messaggi: 454
Iscritto il: 29 giugno 2008, 19:27

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da Ares »

CLASSIFICA

UF Monfalcone punti 19
San Daniele 16
Azzanese 15
Triestina 14
Manzanese 12 (*)
San Luigi Ts 11
Gemonese 10 (*)
Cjarlins Muzane 9
Tolmezzo 8 (*)
Lumignacco 7 (*)
ISM Gradisca 7
Fontanafredda 6 (*)
Torviscosa 6
Lignano 5 (*)
Virtus Corno 4
Pro Cervignano 2
Maranese 1 (*)

(*) Hanno già osservato il turno di riposo
Avatar utente
Unionista
Messaggi: 1548
Iscritto il: 7 settembre 2011, 9:55
Località: Pistoia

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da Unionista »

Vicenza ha scritto:PALERMO – Una nobile decaduta del calcio italiano – la Triestina – come club satellite del Palermo. È l’ultima idea in ordine di tempo di Maurizio Zamparini, presidente rosanero che periodicamente caccia allenatori e minaccia di lasciare il calcio, o quantomeno di smettere di investire denaro. L’ultimo progetto, invece, va in direzione opposta: l’imprenditore friulano non sembra intenzionato a lasciare, ma a… raddoppiare. Da qualche anno finanzia anche il Fidene, squadra dilettantistica romana, ma non è nulla in confronto all’ultimo ambizioso progetto. «È una possibilità – spiega il patron del Palermo – e l’operazione si potrebbe concretizzare in pochi mesi. Resterebbe l’attuale dirigenza e io rileverei la maggioranza delle azioni, poi non sarebbe complicato salire di categoria fino alla Lega Pro. Lì potrebbero crescere i giovani del Palermo, un po’ come succede nella Liga con le squadre B».
Fino in Lega Pro?!?! Ma nessuno ha spiegato a Zamparini che la Triestina ha alle spalle 26 campionati di Serie A (più del Palermo) di cui uno terminato al secondo posto?
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16701
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da Jesi 1927 »

Unionista ha scritto:
Vicenza ha scritto:PALERMO – Una nobile decaduta del calcio italiano – la Triestina – come club satellite del Palermo. È l’ultima idea in ordine di tempo di Maurizio Zamparini, presidente rosanero che periodicamente caccia allenatori e minaccia di lasciare il calcio, o quantomeno di smettere di investire denaro. L’ultimo progetto, invece, va in direzione opposta: l’imprenditore friulano non sembra intenzionato a lasciare, ma a… raddoppiare. Da qualche anno finanzia anche il Fidene, squadra dilettantistica romana, ma non è nulla in confronto all’ultimo ambizioso progetto. «È una possibilità – spiega il patron del Palermo – e l’operazione si potrebbe concretizzare in pochi mesi. Resterebbe l’attuale dirigenza e io rileverei la maggioranza delle azioni, poi non sarebbe complicato salire di categoria fino alla Lega Pro. Lì potrebbero crescere i giovani del Palermo, un po’ come succede nella Liga con le squadre B».
Fino in Lega Pro?!?! Ma nessuno ha spiegato a Zamparini che la Triestina ha alle spalle 26 campionati di Serie A (più del Palermo) di cui uno terminato al secondo posto?
A dire la verità da quest'anno Palermo e Triestina sono pari a 26 campionati di Serie A disputati http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A; oltretutto alcuni di questi campionati di A a Trieste li hanno giocati perchè ripescati dalla FIGC per fare sentire Trieste parte del territorio italiano (si parla di moltissimi anni fa!). Eppoi a Palermo hanno anche giocato in Europa oltre ad aver disputato finali di Coppa Italia. Quindi sulla questione del prestigio non penso gli alabardati lo siano di più dei rosanero. Poi sul fatto che la Triestina possa divenire una squadra "satellite" del Palermo ci sarebbe da discutere eccome...
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da maxdekk »

Esonerato Barel.

La Maranese Maruzzella saluta l'allenatore dopo sette giornate senza successi.
Uno dei senatori del nostro calcio deve lasciare anzitempo la panchina. Dopo l'esonero di Franco Zuppichini alla Pro Cervignano Muscoli, arriva quello di Nerino Barel alla Maranese Maruzzella. La dirigenza della squadra gialloblu, ultima in Eccellenza con un solo punto dopo sette giornate, ha deciso di voltare pagina. Al suo posto, Fabio Romano, ex Lignano e Pertegada, che debutterà domenica contro al capolista Uf Monfalcone.
Ares
Messaggi: 454
Iscritto il: 29 giugno 2008, 19:27

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da Ares »

RISULTATI 8^ GIORNATA

AZZANESE-SAN DANIELE 0-1
ISM GRADISCA-GEMONESE 1-0
MARANESE-UF MONFALCONE 0-3
SAN LUIGI TS-LIGNANO 2-2
TOLMEZZO-MANZANESE 1-0
TORVISCOSA-FONTANAFREDDA 1-6
TRIESTINA-LUMIGNACCO 1-1
VIRTUS CORNO-CJARLINS MUZANE 1-3

RIPOSA: PRO CERVIGNANO
Ares
Messaggi: 454
Iscritto il: 29 giugno 2008, 19:27

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da Ares »

CLASSIFICA

UF Monfalcone punti 22
San Daniele 19
Azzanese 15
Triestina 15
Manzanese 12 (*)
San Luigi Ts 12
Cjarlins Muzane 12
Tolmezzo 11 (*)
ISM Gradisca 10
Gemonese 10 (*)
Fontanafredda 9 (*)
Lumignacco 8 (*)
Torviscosa 6
Lignano 6 (*)
Virtus Corno 4
Pro Cervignano 2 (*)
Maranese 1 (*)

(*) Hanno già osservato il turno di riposo
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da maxdekk »

TRIESTINA,UN ALTRO FLOP CONTRO IL LUMIGNACCO,SAMBALDI SI DIMETTE

Solo 1-1 in rimonta al Rocco con una prestazione deludente Il tecnico rimette il mandato, la società si riserva di decidere.

TRIESTE. Sarà perché tutte le squadre ospiti al Rocco trovano almeno all’inizio energie supplementari o sarà perché la Triestina, specie in casa, non approccia bene i match, ma la certezza è che tutti i friulani in visita a Trieste fanno un figurone. È successo al Torviscosa come alla Maranese, meglio ancora è andata ieri al Lumignacco. Anche perché i rossoblù sono anche riusciti a strappare un punticino senza rubare. Mentre l’Unione, e questa è la novità che a nessuno piace, per la prima volta in questa stagione non è riuscita a rimediare i tre punti nel finale. E visto che finora le prospettive in trasferta sono ancora più magre, c’è poco da stare allegri. L’ha capito anche Sambaldi che ha rimesso il mandato nelle mani della società. Società che si è riservata di decidere a breve. Ma a breve (a meno di una piacevole scoperta del fantasma Araboni) non si vede cosa possa cambiare. Squadra compassata e poco cinica, qualche spunto dei singoli ma scarsa propensione alla manovra corale. Questo è quel che si è visto nei primi due mesi. E ieri con una squadra ancor più lunga (con i soli Kalin e Paolucci) “abbandonati” a centrocampo, il triestino Vignani, ben coadiuvato dai suoi, ha fatto dalla trequarti in sù il belllo e il cattivo tempo. A proposito di tempo, inguardabile il primo dell’Unione e impreziosito soltanto da una legnata di Muiesan, che ha fatto tremare il palo di Bon. Un po’ meglio la ripresa ma con lo stesso Muiesan incapace a una manciata di minuti dal termine di finalizzare un grande spunto di Venturini. Niente “zona Triestina” stavolta e un misero punto nel paniere.

Sambaldi, cambia ancora modulo, fa giocare a destra il tandem Marcuz-Hasler, ma Vigliani li fa fuori come birilli. Davanti giocano DaRos, Muiesan e Franciosi e con Marcuz appunto in spinta. Ma il primo pericolo lo costruisce la squadra di Giorgio Papais (sì proprio l’eroe di Ferrara). Del Mestre si guadagna la pagnotta (11’) su un’incornata ravvicinata di Lo Manto, guarda caso su assistenza di Vigliani. L’Unione a centrocampo perde la contesa con i gialloblù e fa venire i brividi al portiere Bon solo quando, per una delle solite iniziative estemporanee di Muiesan, la sfera va a sbattere sul legno. Gran giocata ma la Triestina ha bisogno di semplicità. Nella ripresa l’innesto di Venturini a destra sbilancia gli alabardati ma dà loro un po’ di più brio anche se in vantaggio passano gli ospiti. Vigliani a destra semina il panico, serve a centro area Blasina impattato da Paolucci. Il rigore è un po’ generoso ma non regalato e Vigliani lo trasforma con un preciso diagonale. I tifosi continuano a incitare, i giocatori a tentennare anche se la pressione cresce. Entra Monti e finmalmente (15’) il guizzante e sterno trova l’inzuccata su ottimo lavoro a sinistra di Franciosi. Ma nella mezz’ora successiva l’Unione non cresce tanto da riuscere a pungere. Anche perché Franciosi e Miuesan sprecano malamente.

Il Lumignacco ha 8 punti in classifica, l’Unione 15 e soprattutto sette lunghezze di ritardo dalla capolista Monfalcone. C’è da prepararsi e un’altra stagione di sofferenza. Con o senza Sambaldi
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: ECCELLENZA FRIULI VENEZIA GIULIA 2012-'13

Messaggio da maxdekk »

VIA SAMBALDI,NIENTE SOSTITUTO

La dirigenza dell'Unione Triestina ha accettato le dimissioni del tecnico, ma si è presa qualche giorno per scegliere il nuovo mister. Intanto, squadra a Ludvig
Prima rivoluzione in casa alabardata. Fabio Sambaldi non è più l'allenatore dell'Unione Triestina, nobile decaduta che milita nel campionato di Eccellenza dopo il fallimento di questa estate. Sambaldi aveva presentato le dimissioni domenica subito dopo il pareggio casalingo contro il Lumignacco. Le dimissioni di Sambaldi sono state accettate dopo il Cda di ieri guidato dal presidente Davide Zotti. Nel corso dei lavori non è stata ancora definitivamente presa una decisione sul nuovo allenatore.

Per il momento la squadra alabardata è stata affidata all'allenatore in seconda, Giovanni Ludvig. Una decisione circa il sostituto, però, non pare immediata. La dirigenza si è presa qualche giorno di tempo per decidere con calma. La squadra, intanto, è scivolata al terzo posto a quota 15 punti, distante 7 lunghezze dalla vetta occupata dall'Ufm di Giuliano Zoratti. Il prossimo impegno è in casa del rinato Fontanafredda.
Bloccato