Christine Cristina

Pochi conoscono il nome di Cristina da Pizzano. Eppure Cristina è stata una figura esemplare nella storia della letteratura. Italiana, vissuta in Francia nel momento del passaggio dalla notte del Medioevo all'alba dell'Umanesimo, fu la prima donna a vivere soltanto grazie alla propria penna, cioè scrivendo e pubblicando opere poetiche. Poeti si nasce o si diventa? Nel caso di Cristina fu precisamente una conquista. Ed è proprio la storia di questa conquista avventurosa che si vuole raccontare. Dal destino precipitata da un'agiata condizione nella miseria più nera, con due figli piccoli, nell'imperversare delle lotte tra Armagnacchi e Borgognoni, Cristina ha un solo imperativo: sopravvivere. Costretta ad immergersi nella Parigi incognita e insidiosa dei derelitti, schiacciati da guerre centenarie, Cristina dovrà risorgere dopo aver toccato il fondo, vincendo fame, paura e disperazione. Ci riuscirà per l'appunto grazie alla scoperta di un dono che portava dentro di sé senza saperlo: il talento poetico...
USCITA CINEMA: 07/05/2010
REGIA: Stefania Sandrelli
SCENEGGIATURA: Giacomo Scarpelli, Marco Tiberi, Furio Scarpelli, Stefania Sandrelli
ATTORI: Amanda Sandrelli, Alessio Boni, Alessandro Haber, Roberto Herlitzka, Sara Bertelà , Paola Tiziana Cruciani, Blas Roca Rey, Antonella Attili, Mattia Sbragia
MONTAGGIO: Patrizio Marone
PRODUZIONE: Rai Cinema, Cinemaundici, Diva
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
PAESE: Italia 2010
GENERE: Storico
DURATA: 92 Min
FORMATO: Colore
Note: Al Festival Internazionale del film di Roma 2009 nella sezione Fuori concorso.
Draquila - L'italia che trema

Documentario di Sabina Guzzanti sul post-terremoto in Abruzzo. "Trema l'Italia. Per i privilegi di pochi, per le leggi ad personam, per l'appropriazione indebita dei fondi pubblici, per la corruzione, per le caste, per i servizi negati ai cittadini, per la speculazione edilizia. Trema e si sgretola lentamente. Non restare a guardare. Dai una scossa al cambiamento. Il diritto di espressione è il cemento della democrazia." (dal sito ufficiale del film)
USCITA CINEMA: 07/05/2010
REGIA: Sabina Guzzanti
SCENEGGIATURA: Sabina Guzzanti
FOTOGRAFIA: Mario Amura, Clarissa Cappellani
MONTAGGIO: Clelio Benevento
MUSICHE: Riccardo Giagni, Maurizio Rizzuto
PRODUZIONE: Secol Superbo e Sciocco Produzioni, Gruppo Ambra, ALBA Produzioni
DISTRIBUZIONE: BIM
PAESE: Italia 2010
GENERE: Documentario
DURATA: 93 Min
FORMATO: Colore
Due vite per caso

Hai poco più di vent'anni e la tua vita è un supermercato di possibilità infinite, basta allungare la mano e scegliertene una. Dicono. Però una sera di pioggia la tua auto ne tampona un'altra, quella di due poliziotti in borghese, e tu finisci in questura perché non sei stato buono mentre loro ti pestavano. E da quella sera la tua vita non è più la stessa. Anche se frequenti il solito pub, l'Aspettando Godard, e ti metti con la barista più carina, anche se hai un amico che riesce sempre a sdrammatizzare tutto e una famiglia che ti vuole bene. La rabbia continua a scavarti dentro, a dirti che della tua vita non hai scelto un bel niente. E che sei stufo di aspettare. Oppure la stessa sera di pioggia la tua auto frena in tempo e non tamponi i poliziotti. La tua vita non è sconvolta dalla violenza. Continui a curare le piante nel vivaio dove lavori e a farti ridere in faccia dal padrone quando gli chiedi un aumento. Frequenti il solito pub, forse ti piace la barista, ma ti metti con una cliente del vivaio, una ragazza di buona famiglia. Nessuno se ne accorge, neanche il tuo migliore amico, che sdrammatizza sempre tutto, ma qualcosa non smette di scavarti dentro, di dirti che della tua vita non hai scelto un bel niente. E che sei stufo di aspettare.
USCITA CINEMA: 07/05/2010
REGIA: Alessandro Aronadio
SCENEGGIATURA: Alessandro Aronadio, Marco Bosonetto
ATTORI: Lorenzo Balducci, Ivan Franek, Isabella Ragonese, Sarah Felberbaum, Teco Celio, Monica Scattini, Rocco Papaleo, Riccardo Cicogna, Ivano De Matteo, Roberta Fiorentini, Antonio Gerardi, Niccolò Senni, Giuliano Ghiselli, Andrea Purgatori, Tatti Sanguineti, Filippo Sandon
FOTOGRAFIA: Mario Amura
MONTAGGIO: Walter Fasano
PRODUZIONE: A-Movie Productions
DISTRIBUZIONE: Lucky Red
PAESE: Italia 2009
GENERE: Drammatico
DURATA: 88 Min
FORMATO: Colore
Sito Ufficiale
Note: Il film è liberamente ispirato ai fatti del G8 di Genova del 2001. n programma al Festival di Berlino 2010.
Notte folle a Manhattan
(Date Night)

Phil (Carell) e Claire Foster (Fey) sono una sensibile, inamorata coppia sposata, con due bambini, che vive nella provincia del New Jersey. I Foster hanno il loro "appuntamento settimanale", un tentativo di far rivivere l'emozione degli appuntamenti del tempo che fu, andando ogni settimana a passare la serata alla Teaneck Tavern. Le loro conversazioni finiscono sempre col passare da un appena accenato flirt da primo appuntamento agli stessi discorsi domestici che caratterizzano le loro cene casalinghe. Esausti a causa del lavoro e dei bambini, i loro appuntamenti raramente si concludono con un gioco romantico di un qualunque genere. Nel tentativo di togliere il pilota automatico alla loro serata speciale e nella speranza di rimettere un po' di pepe nelle loro vite, Phil decide che è arrivato il momento di cambiare le carte in tavola: portare Claire a Manhattan nel ristorante più alla moda della città . I Foster, però, non hanno una prenotazione. Nella speranza di riuscire a sedersi prima che l'orologio scocchi la Mezzanotte, decidono di rubare il tavolo a una coppia che ha prenotato ma non si è presentata. Cosa potrà mai accadere? ...
USCITA CINEMA: 07/05/2010
REGIA: Shawn Levy
SCENEGGIATURA: Josh Klausner
ATTORI: Steve Carell, Tina Fey, Mark Wahlberg, Taraji P. Henson, Jimmi Simpson, Common, William Fichtner, J.B. Smoove, Leighton Meester, Kristen Wiig, Mark Ruffalo, James Franco, Mila Kunis
Ruoli ed Interpreti
FOTOGRAFIA: Dean Semler
MONTAGGIO: Dean Zimmerman
MUSICHE: Christophe Beck
PRODUZIONE: 21 Laps Entertainment, Twentieth Century-Fox Film Corporation
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
PAESE: USA 2010
GENERE: Commedia
DURATA: 90 Min
Robin Hood
(Robin Hood)

La storia è quella di Robin di Locksley (Russell Crowe) nobile ed abile arciere al servizio di Re Riccardo Cuor di Leone durante la guerra di Francia. Interessato solo alla gloria e a "salvarsi la pelle", Locksley cambia prospettive dopo la morte del sovrano: tornando a casa, in Inghilterra, scopre in che condizioni versa la contea di Nottingham, vessata da un dispotico sceriffo, ed incontra la vedova lady Marian (Cate Blanchett), estremamente scettica sulle reali intenzioni dell’uomo. Nel tentativo di guadagnare la fiducia della donna di cui è ormai innamorato, e nel tentativo di salvare la sua terra, l’arciere fugge nella foresta di Sherwood e mette insieme una banda di fuorilegge che lo aiuti contro lo sceriffo tiranno ed il nuovo sovrano, Giovanni. Robin di Locksley, lascia così il posto a Robin Hood...
USCITA CINEMA: 12/05/2010
REGIA: Ridley Scott
SCENEGGIATURA: Brian Helgeland
ATTORI: Russell Crowe, Cate Blanchett, Scott Grimes, Kevin Durand, Mark Strong, Alan Doyle, Matthew Macfadyen, Danny Huston, William Hurt, Max von Sydow, Oscar Isaac, Eileen Atkins, Léa Seydoux, Bronson Webb, Robert Pugh
FOTOGRAFIA: John Mathieson
MONTAGGIO: Pietro Scalia
MUSICHE: Marc Streitenfeld
PRODUZIONE: Imagine Entertainment, Scott Free Productions, Universal Pictures
DISTRIBUZIONE: Universal Pictures
PAESE: Gran Bretagna, USA 2010
GENERE: Azione, Drammatico, Storico, Avventura
FORMATO: Colore 2.35 : 1