ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

I 28 gironi di Eccellenza
Bloccato
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da chicco83 »

Quando mancano 180 minuti al termine del campionato, il Latte Dolce con due giornate di anticipo vince il campionato e riconquista al secondo tentativo quella serie D persa due stagioni fa nello spareggio playout contro il Selargius.Ironia della sorte vittoria del campionato conquistata a Selargius contro quell'avversario che proprio due anni fa condannò dopo una sola stagione al ritorno in eccellenza i sassaresi.1-0 per il latte Dolce con la rete di Scognamillo.Alle spalle dei vincitori del campionato c'è il sorpasso in classifica del San Teodoro ai danni dell'Atletico Uri.Galluresi che vincono 1-0 in casa del Castelsardo mentre l'Atletico Uri perde per 3-2 in casa contro il Ghilarza.Risultato che diventa importante perchè il Tergu vincendo quest'oggi per 5-3 in casa del già salvo Tortolì si porta a 10 punti dall'Atletico Uri e se il distacco dovesse scendere a 9 a quel punto si giocherebbe la semifinale playoff.Dall'altra parte invece il San Teodoro con questa vittoria ipoteca la finalissima playoff con la concreta possibilità di poter contare su due risultati su tre.E domenica prossima tra l'altro si deciderà tutto nello scontro diretto tra San Teodoro e Atletico Uri con il Tergu invece impegnato nel match casalingo contro il Calangianus che ormai non ha piu niente da chiedere al campionato.Per il resto Valledoria e Taloro Gavoi che si dimostrano una volta di piu protagoniste di questo girone di ritorno e dopo il Latte Dolce sono le squadre che hanno conquistato piu punti in questa seconda parte del campionato.Valledoria che sbanca il campo del La Palma per 2-1 mentre il Taloro Gavoi si impone 4-1 tra le mura amiche contro quel Monastir Kosmoto con cui nella gara di andata inizio la sua rimonta dalla penultima posizione fino ai piedi della zona playoff.Calangianus e Ferrini Cagliari si spartiscono la posta in palio con uno 0-0 che mantiene le due squadre a centro classifica mentre nell'anticipo di ieri il Tonara si impone per 11-0 contro il Porto Corallo siglando tra l'altro la vittoria con piu reti di questa stagione e conquistando tre punti preziosissimi in chiave salvezza dato che stacca il Monastir di due punti.Il La Palma invece dovrebbe conquistare nel prossimo turno la salvezza matematica dato che ha lo scontro contro il Porto Corallo.In coda perdono Selargius Castelsardo e Monastir.Nel prossimo turno scontro diretto tra Tonara Selargius che potrebbe valere la salvezza matematica per i barbaricini mentre il Castelsardo giocherà in derby in casa del Valledoria.Il Monastir andrà a far visita al Ghilarza
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da Anticonformista »

E dopo aver applaudito il Latte Dolce, con 2 giornate al termine mi sa chicco che possiamo già analizzare quali sono state le sorprese o forse più le delusioni di quest'annata dato che sono parecchie, vedendo squadra per squadra a cosa ambiva prima di cominciare e dove si trova in questo momento, aspettando ancora di sapere chi andrà avanti nei playoff.

Le note dolenti:
Scartando per ovvi motivi il Porto Corallo, sicuramente i primi faretti puntati sono per il Ghilarza di Mannu da cui, con la rosa composta anche da uomini che hanno fatto la Serie C, ci si aspettava certamente molto di più; e per il Tergu Plubium che tra fusione e aiuti di Lorenzoni era partita tra le favorite per la vittoria del campionato ma hanno avuto entrambe la "colpa" di svegliarsi troppo tardi quando ormai le altre avevano già preso terreno. Curioso pensare come i 48 punti del Tergu sono normalmente quelli che fa una squadra da centro classifica e per capire la differenza tra il livello del torneo d'Eccellenza di quest'anno e quello dello scorso basti pensare che la quarta classificata (Lanusei) aveva chiuso con 63, anche considerando che ci sono ancora 6 punti in palio il dato lascia parecchio pensare.

I tre fuochi di paglia:
Ferrini, Calangianus e La Palma. Le prime due, dopo essere rimaste per tutto il campionato agganciate tra il terzo e il quarto posto utile per i playoff hanno staccato la spina di botto quasi come un suicidio, purtroppo nel calcio la continuità è tutto, cosa che hanno avuto invece San Teodoro e Atletico Uri. Gli altri cagliaritani di Bebo Antinori invece hanno dato anche quest'anno l'illusione di poter essere la sorpresa del torneo, per poi lasciare questo ruolo al Valledoria che, partito per salvarsi, è andato oltre le piu rosee aspettative ed ora bazzica al 6 posto.

Chi non ha colpe:
Il Tortolì sicuramente, che è stato presuntuoso ad alzare l'asticiella e a voler pensare di poter fare di più ma Fabrizio Serra e Alessandrì non bastano certo da soli per trasformare tutta la squadra in una rosa di fenomeni, per cui saltato il progetto che prevedeva un Bernardo Mereu alla guida degli ogliastrini, è rimasto il castello di carta. Qui ci aggiungerei anche il Castelsardo che ha iniziato la stagione ben consapevole dei propri mezzi e sapeva fin dall'inizio che la salvezza sarebbe stata impresa ardua.

Chi è inclassificabile:
Selargius e Kosmoto, i primi avrebbero dovuto riscattarsi dalla retrocessione in Eccellenza e puntare come minimo ad un 4 posto playoff, ma nonostante alcune dichiarazioni non ci ha creduto nessuno quindi parlare di "delusione" mi sembrava fuori luogo. I secondi? Per il motivo diametralmente opposto, cioè la classica neopromossa che sulle ali dell'entusiasmo azzecca le partite del girone d'andata e poi si siede al giro di boa. La compagine di Monastir può ancora sperare di evitare il playout mentre i selargini dovrebbero vincere entrambe le ultime gare e sperare nei risultati negativi delle rivali. Tra queste ingiudicabili ci aggiungerei anche il Tonara dal momento che molto cambierà se i barbaricini si salveranno o meno, se riusciranno a fare ancora un piccolo sforzo le andrebbe riconosciuto il merito di saper approfittare di un campionato dove la classifica si muove poco e si può raggiungere una salvezza con soli 32-33 punti.

Chi ha passato l'esame:
L'altra matricola Atletico Uri si guadagna il primo premio, ha avuto solo la sfortuna di trovare come rivale il Latte Dolce e di aver subito numerosi infortuni altrimenti il podio sarebbe stato tutto suo e nessuno avrebbe avuto da ridire sui meriti. Poi il San Teodoro a cui ormai sto campionato di Eccellenza comincia a star stretto, se da una parte è vero che ha una rosa composta da giocatori importanti, va ugualmente riconosciuto il fatto che Tatti ha saputo amalgamare il gruppo perfetto tanto che sono tuttora la squadra più in forma del torneo. Possibile indicata per i playoff nazionali? Staremo a vedere.

La fortunata:
Il Taloro Gavoi, ovvero la squadra che ha fatto più tagli questa estate spolpandosi dei migliori uomini, ora si trova in zona tranquilla con 42 punti solo casualmente perchè se questo torneo non fosse stato livellato verso il basso sicuramente sarebbe retrocessa, a volte il calcio è strano infatti per salvarsi quest'anno come dicevo sopra non c'è manco bisogno di arrivare a 40 punti.
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da chicco83 »

Ho letto il tuo giudizio sulle varie squadre, io parto dal presupposto che questo campionato è stato di una pochezza disarmante basta vedere che il Tergu che ormai era dato come tagliato fuori per poter disputare i playoff a due gare dal termine può ancora sperare di poter partecipare domenica infatti c'è San Teodoro Atletico Uri e se l'Atletico non dovesse portare a casa i tre punti il distacco scenderà sotto i 10 punti.A quel punto poi tutto sarebbe possibile.Per il resto si sono d'accordo che le delusioni sono state principalmente Ghilarza e Calangianus ma alla fine torna sempre il discorso che questo toreno ha dimostrato che non c'era una grossa differenza tra le squadre solo Latte Dolce San Teodoro e Atletico Uri che obbiettivamente hanno in squadra giocatori in grado di risolvere la partita con la giocata di un singolo giocatore sono state superiori.Il Taloro Gavoi e il Valledoria altrimenti non avrebbero potuto fare la rimonta che hanno fatto in questo girone di ritorno dove non si sono nemmeno rinforzate (il Taloro è vero ha preso Doukar ma il suo contributo è stato meno determinante di quello che hanno dato altri giocatori presenti tutto il campionato).Guardando la classifica a fine girone di andata infatti troviamo agli ultimi due posti (Porto Corallo escluso) Taloro Gavoi e Valledoria e lo stesso Tortolì era in pieno zona playout.Se invece guardiamo la classifica del girone di ritorno Taloro gavoi e valledoria sono le squadre che hanno fatto piu punti dietro al Latte Dolce mentre nelle ultime posizioni ci sono oltre a Selargius e Castelsardo le due cagliaritane che hanno come staccato la spina una volta capito che la stagione piu di un certo tanto non avrebbe potuto concedere.
Di certo se raffrontato alla passata stagione il Latte Dolce non dico abbia avuto la strada in discesa ma il livello del torneo non era per niente paragonabile a quello della passata stagione
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da Anticonformista »

E pensare che prima che iniziasse il campionato dicevamo che questo sarebbe stato un bel campionato proprio perchè, per la prima volta, era povero di squadre blasonate e pluridecorate.
Adesso abbiam visto che effettivamente qualche nome importante serve sempre per dare uno stimolo, poi c'è anche la questione economica di cui abbiamo parlato tante volte, le cause sono più di una. Un torneo insomma dove a differenza delle altre annate, la classifica non si è mai spezzata in due ma rimane ancora equilibrata ad eccezione delle prime "tre terribili".
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da chicco83 »

Anticonformista ha scritto:E pensare che prima che iniziasse il campionato dicevamo che questo sarebbe stato un bel campionato proprio perchè, per la prima volta, era povero di squadre blasonate e pluridecorate.
Adesso abbiam visto che effettivamente qualche nome importante serve sempre per dare uno stimolo, poi c'è anche la questione economica di cui abbiamo parlato tante volte, le cause sono più di una. Un torneo insomma dove a differenza delle altre annate, la classifica non si è mai spezzata in due ma rimane ancora equilibrata ad eccezione delle prime "tre terribili".
Mettiamola così se non ci fossero state Latte Dolce San Teodoro e Atletico Uri il campionato sarebbe stato come quello di promozione girone B dove a tre gare dal termine ci sono 4 squadre a lottare per la vittoria del campionato e per contendersi i playoff.Avere un campionato livellato da un lato è bello perchè possono vincere tutti e tutti possono sognare di fare un torneo di vertice, ma dall'altro non va bene perchè poi siamo penalizzati quando si va ad affrontare le squadre delle altre regioni (basta vedere il Ghilarza contro il Cassino e temo piu o meno succederà altrettanto alla squadra che farà i playoff contro la formazione Toscana).Cmq una cosa è certa anche quest'anno è abbastanza probabile che una o due squadre storiche lasceranno il campionato dato che Castelsardo e Selargius si giocheranno le ultime posizioni.Una retrocede direttamente e una farà i playout contro Tonara o Monastir
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da chicco83 »

Modifiche al programma gare
CAMPIONATO DI ECCELLENZA
 Gara Latte Dolce / Tortolì del 10.04.2016: la gara a margine (classifica ininfluente), per
accordo fra le Società, viene anticipata a Sabato 09.04.2016, alle ore 16:00.
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da Anticonformista »

chicco83 ha scritto:
Anticonformista ha scritto:E pensare che prima che iniziasse il campionato dicevamo che questo sarebbe stato un bel campionato proprio perchè, per la prima volta, era povero di squadre blasonate e pluridecorate.
Adesso abbiam visto che effettivamente qualche nome importante serve sempre per dare uno stimolo, poi c'è anche la questione economica di cui abbiamo parlato tante volte, le cause sono più di una. Un torneo insomma dove a differenza delle altre annate, la classifica non si è mai spezzata in due ma rimane ancora equilibrata ad eccezione delle prime "tre terribili".
Mettiamola così se non ci fossero state Latte Dolce San Teodoro e Atletico Uri il campionato sarebbe stato come quello di promozione girone B dove a tre gare dal termine ci sono 4 squadre a lottare per la vittoria del campionato e per contendersi i playoff.Avere un campionato livellato da un lato è bello perchè possono vincere tutti e tutti possono sognare di fare un torneo di vertice, ma dall'altro non va bene perchè poi siamo penalizzati quando si va ad affrontare le squadre delle altre regioni (basta vedere il Ghilarza contro il Cassino e temo piu o meno succederà altrettanto alla squadra che farà i playoff contro la formazione Toscana).Cmq una cosa è certa anche quest'anno è abbastanza probabile che una o due squadre storiche lasceranno il campionato dato che Castelsardo e Selargius si giocheranno le ultime posizioni.Una retrocede direttamente e una farà i playout contro Tonara o Monastir
Sono d'accordo al 100% sulla prima parte del discorso

per il resto mi sa che in tal caso rimarrebbero solo Calangianus e La Palma come squadre storiche, solo che a differenza di queste mi sa l'anno venturo vedremo un San Teodoro o un Atletico Uri fare le scarpe a tutti se non salgono ora. Qualsiasi retrocessa dalla Serie D non penso abbia le forze per rilanciarsi immediatamente, che sia un Budoni, un Lanusei o una del sarrabus. Chissà invece l'Orrolese...........
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da chicco83 »

Anticonformista ha scritto: Sono d'accordo al 100% sulla prima parte del discorso

per il resto mi sa che in tal caso rimarrebbero solo Calangianus e La Palma come squadre storiche, solo che a differenza di queste mi sa l'anno venturo vedremo un San Teodoro o un Atletico Uri fare le scarpe a tutti se non salgono ora. Qualsiasi retrocessa dalla Serie D non penso abbia le forze per rilanciarsi immediatamente, che sia un Budoni, un Lanusei o una del sarrabus. Chissà invece l'Orrolese...........
Dalla Promozione penso che l'Orrolese se mantenesse l'organico attuale potrebbe fare una stagione come quella della Ferrini Cagliari di quest'anno ha un ottimo attacco ma tra difesa e centrocampo non è irresistibile per dire non è una squadra completa come lo fu il Lanusei lo scorso anno.Penso che la Monteponi Iglesias se salisse abbia l'ambizione di stare nella prima parte di classifica mentre per quanto riguarda Ilvamaddalena Usinese Tempio o Sorso non mi sbilancio non conoscendo quelle realtà.Dalla Serie D onestamente mi vien difficile pensare che un Castiadas faccia un campionato senza provare a salire qualora dovesse retrocedere mentre Lanusei Budoni o Muravera non so forse potrebbero fare un campionato di transizione.Calangianus e La Palma credo che al momento non abbiano la forza economica in grado di poter costruire una squadra talmente piu forti delle altre
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da chicco83 »

Anticipo finale: Latte Dolce-Tortolì 2-2

Un pareggio per una grande festa. Finisce 2-2 l'anticipo della 29esima giornata tra Latte Dolce e Tortolì giocata di sabato per permettere ai sassaresi di festeggiare di fronte al proprio pubblico la promozione in serie D ottenuta una settimana fa sul campo del Selargius. Per la squadra di Massimiliano Paba hanno segnato Usai e Scognamillo mentre per gli ogliastrini hanno fatto gol Nieddu (alla 300esima rete in carriera) e il lituano Ankudinovas. Nel dopogara il club di Roberto Fresu e Alessio Marras ha organizzato l'arrostita a base di salsiccia per festeggiare coi primi tifosi la vittoria del campionato con numeri da brividi: i sassaresi sono al 28esimo risultato utile di fila e hanno toccato quota 70 punti meglio di quanto fecero Nuorese e Olbia quando hanno vinto gli ultimi due campionati a 16 squadre coi galluresi e i barbaricini che si sono fermati a 69.

Da Diariosportivo.it
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da Anticonformista »

Ecco invece il cronfronto con l'annata 2012-2013, cioè quella in cui il Latte Dolce era salito in D dai playoff,
chicco non se la dimenticherà facilmente visto che purtroppo c'era stata anche la retrocessione del Carbonia:

Immagine
Maremma
Messaggi: 10427
Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da Maremma »

Latte Dolce che vinse il doppio confronto col Fregene di Pierluigi Vigna (attuale tecnico della Flaminia) e Muravera di Oliveira che al primo turno di Coppa estromise a sorpresa il Colleferro dopo aver perso l'andata nel Lazio per 3-0!
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia

C.G.Jung
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da chicco83 »

Anticonformista ha scritto:Ecco invece il cronfronto con l'annata 2012-2013, cioè quella in cui il Latte Dolce era salito in D dai playoff,
chicco non se la dimenticherà facilmente visto che purtroppo c'era stata anche la retrocessione del Carbonia:

Immagine
Purtroppo quella stagione me la ricordo benissimo per il Carbonia fu una stagione disgraziata dove fino a dicembre la squadra pur stando nelle parti basse della classifica giocava anche abbastanza bene e tra l'altro quel Carbonia riuscì a battere 3-2 in rimonta il Latte Dolce.Poi ci fu la smobilitazione e praticamente si giocò con una juniores piu un paio di anziani fino al termine del campionato.
Il Latte Dolce quella stagione ebbe la sfortuna di incontrare sulla sua strada l'Olbia reduce dal secondo posto dietro alla Torres ma si dimostro una gran squadra in grado di approdare direttamente alla fase nazionale dei playoff e di passare il primo turno battendo il Fregene.Si arrese solo nella finalissima contro il Montegranaro dove tra l'altro segnò quel Fabio Argiolas attuale bomber della Ferrini Cagliari.
Quel che però volevo far notare anche io è che Il Latte Dolce con il pareggio di quest'oggi ha superato i punti conseguiti dall'Olbia e dalla Nuorese ultime due squadre a vincere un campionato a 16 squadre come quello di quest'anno
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da Anticonformista »

E può andare anche oltre se dovesse vincere col La Palma la prossima settimana arriverebbe a 73.

PS: ora che osservo meglio la classifica di quell'annata pare che anche il campionato 2012-2013 non fosse tanto livellato verso l'alto.
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da chicco83 »

Anticonformista ha scritto:E può andare anche oltre se dovesse vincere col La Palma la prossima settimana arriverebbe a 73.

PS: ora che osservo meglio la classifica di quell'annata pare che anche il campionato 2012-2013 non fosse tanto livellato verso l'alto.
Quella stagione però per non disputare i playoff regionali bisognava avere + di 6 punti di vantaggio per quello il Latte Dolce riuscì ad avere la meglio sul Muravera tra l'altro all'ultima giornata se la memoria non mi inganna.Quest'anno e lo scorso anno invece questo limite è stato portato a + di 9 punti per quello ritengo che quella stagione nel complesso il livello del campionato fosse piu alto rispetto a quello di quest'anno
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2015-'16

Messaggio da chicco83 »

Servizio sulla promozione del Latte Dolce e sulla festa di ieri

http://www.videolina.it/video/servizi/9 ... rie-d.html
Bloccato