Pagina 19 di 19

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 13 maggio 2024, 9:22
da luka79
ars72 ha scritto: 13 maggio 2024, 8:08 PLAYOFF:
Semifinali:
Chiesanuova-Castelfidardo 0-1
Montefano-Urbino 1-4

Finale:
Castelfidardo-Urbino 1-0

PLAYOUT
Semifinale:
Monturano - Atletico Azzurra Colli 2-1

Spareggi:
Jesi -Monturano 0-2 dts
Montegiorgio-Sangiustese 1-2


Aspettiamo il ritorno di Jesi, sperando anche in una pronta risalita della squadra sprofondata in Promozione.
Infatti Jesi manca da un pò sul Forum

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 13 maggio 2024, 9:28
da Gioventù Biancoceleste
In bocca al lupo alla Jesina per un immediato ritorno in Eccellenza!

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 13 maggio 2024, 11:12
da Jesi 1927
Eccomi qua, purtroppo in queste settimane ho avuto un importante problema familiare, fortunatamente risoltosi per il meglio, ma che mi ha impedito di poter stare e scrivere sul forum in quest'ultimo periodo.
Ringrazio chi ha portato avanti i topic che seguo, specie l'inglese e questo.

Sulla Jesina poco da dire, la retrocessione era già preventiva la scorsa estate, basta scorrere il topic di questa stagione per vedere lo stupore su quanto fatto nel girone di andata e come invece poi nel girone di ritorno la situazione sia tornata alla 'normalità' con la squadra che ha in effetti totalizzato i punti (5) che accreditavo avesse a fine torneo (una decina).

Ieri la ciliegina sulla torta con la sconfitta ai supplementari contro una squadra ugualmente mediocre e non all'altezza, quantomeno però il loro allenatore non si è inventato nulla mentre il nostro, dopo le magre figure fatte negli ultimi mesi, si è pure permesso di togliere l'unico attaccante (non un fenomeno per carità, ma il suo lo stava facendo) in campo a metà ripresa, tanto facciamo talmente tanti gol da poterci concedere questo lusso, facendo fare nel playout 50 minuti di gara a un calciatore che non ha mai fatto 50 minuti di partita nell'intera stagione. Tutto ciò contro una difesa ospite totalmente bloccata, con i due terzini che non hanno fatto una sovrapposizione tutta la partita e che da lì in poi invece hanno potuto alzare la pressione.
Poi una volta sotto ha rimesso in campo un attaccante (Trudo) che fisicamente è impossibilitato a giocare per gravi problemi alla schiena, tant'è che nemmeno può correre. Nel mezzo si è inserito l'attaccante della juniores che chiaramente non può giocare a questi livelli, del resto è un miracolo che nasca un Alessandro Gabrielloni da queste parti, con le strutture che ci sono.

Ah tornando a chi è in panchina è lo stesso tipo che anno scorso ha sostituito il fratello alla guida della squadra (e già qui sorgerebbero dubbi sul livello della persona), il fratello è una bandiera qui a Jesi e sempre lo sarà, lui non potrà nemmeno più farsi vedere in città, sempre ammesso che venga esonerato.

Da buon codardo il mister, tanto veloce a venire a sfidare la curva nelle ultime partite facendosi forte della barriera tra spalti e campo, ieri non ha avuto nemmeno il coraggio di uscire a piedi dallo stadio ma si è fatto caricare su una volante.
Questo a differenza della squadra dove ci sono stati calciatori che hanno avuto incoraggiamento, capitan Trudo e gli jesini, e altri che sono stati bersagliati, chi più, perché ha reso sotto le aspettative dimostrando atteggiamenti spesso sbagliati, chi meno, perché se si gioca sempre con gente più forte è normale perdere, anche se ieri ci voleva un grosso impegno nel perdere di ben 2 gol contro un Monturano davvero modesto ma che festeggia una grande salvezza dopo aver ribaltato il Colli nello spareggio agguantato all'ultima giornata.

A fine partita il presidente ha ribadito l'intenzione di proseguire, paventando come altra ipotesi quella di chiudere, la seconda opzione sarebbe di gran lunga la migliore, specie perché con questa gente qui al comando l'anno prossimo ci sarà da soffrire pure in Promozione.
Anche perché a oggi non c'è una squadra. Metà organico era composto da argentini di dubbia qualità e da giocatori arrivati a Jesi su chissà quale referenza. Restassero tutti questa squadra non vincerebbe la Promozione, anzi farebbe fatica a fare i playoff.
Figuriamoci ora che c'è da ricostruire tutto con di fianco società che comunque un buon budget lo hanno come Moie e Biagio e con l'attuale nostra proprietà ancora al comando. Il DS aveva promesso di smettere, vediamo se anche stavolta si rimangerà la parola, non conosce nemmeno un ragazzo che gioca a calcio nella Vallesina...sul presidente che in 4 anni si è fatto 2 retrocessioni, che vive scortato, non posso dire niente perché se legge fa partire una querela. Non lo può vedere nessuno eppure non molla, cosa lo spinga a continuare...boh.
In inverno il DS dove una pesante litigata con i tifosi si era dimesso, poi si è rimangiato la parola 24 ore dopo, ha chiamato in causa l'ex sindaco invocando una trattativa con degli investitori che parevano essere interessati all'acquisto della società anni fa. L'ex sindaco ha chiesto di poter fare una due diligence, il presidente gli ha risposto di no e che la società non è in vendita.
Sembra una barzelletta, non lo è.

A Jesi non abbiamo mai visto nella nostra storia il secondo livello regionale, sarà una nuova esperienza vedere la squadra giocare di sabato sui campi del Lunano, del Villa San Martino ecc..
Si dice che prima o poi la ruota giri, vedremo. Di certo qui a Jesi sarà una sfida festeggiare dignitosamente il centenario nel 2027, siamo in un tunnel in cui non vediamo la luce e non siamo nemmeno vicini a vederla.
Ah per la cronaca ieri, in una giornata con 25°, col mare non troppo lontano, con il Palio di San Floriano in città, allo stadio c'erano 1500 persone per la partita di più basso livello mai giocata dalla Jesina nella sua storia. Una città umiliata e una cicatrice che resterà per sempre nella storia sportiva della nostra città.

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 13 maggio 2024, 11:56
da Martin
Pagina indecorosa.
In bocca al lupo ai leoncelli per il futuro, fatto anche di piccoli passi ma con persone serie e degne della storia del club.

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 13 maggio 2024, 14:09
da nike
Dispiace molto per la Jesina. È capitato a parecchie piazze storiche fare esperienza dei più remoti gironi dell'inferno. Tutte, chi prima e chi dopo, sono riuscite a risollevarsi. Succederà così anche a Jesi, speriamo nel più breve tempo possibile.

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 14 maggio 2024, 11:14
da vecchio appassionato
Jesi 1927 ha scritto: 13 maggio 2024, 11:12 Eccomi qua, purtroppo in queste settimane ho avuto un importante problema familiare, fortunatamente risoltosi per il meglio, ma che mi ha impedito di poter stare e scrivere sul forum in quest'ultimo periodo.
Ringrazio chi ha portato avanti i topic che seguo, specie l'inglese e questo.

Sulla Jesina poco da dire, la retrocessione era già preventiva la scorsa estate, basta scorrere il topic di questa stagione per vedere lo stupore su quanto fatto nel girone di andata e come invece poi nel girone di ritorno la situazione sia tornata alla 'normalità' con la squadra che ha in effetti totalizzato i punti (5) che accreditavo avesse a fine torneo (una decina).

Ieri la ciliegina sulla torta con la sconfitta ai supplementari contro una squadra ugualmente mediocre e non all'altezza, quantomeno però il loro allenatore non si è inventato nulla mentre il nostro, dopo le magre figure fatte negli ultimi mesi, si è pure permesso di togliere l'unico attaccante (non un fenomeno per carità, ma il suo lo stava facendo) in campo a metà ripresa, tanto facciamo talmente tanti gol da poterci concedere questo lusso, facendo fare nel playout 50 minuti di gara a un calciatore che non ha mai fatto 50 minuti di partita nell'intera stagione. Tutto ciò contro una difesa ospite totalmente bloccata, con i due terzini che non hanno fatto una sovrapposizione tutta la partita e che da lì in poi invece hanno potuto alzare la pressione.
Poi una volta sotto ha rimesso in campo un attaccante (Trudo) che fisicamente è impossibilitato a giocare per gravi problemi alla schiena, tant'è che nemmeno può correre. Nel mezzo si è inserito l'attaccante della juniores che chiaramente non può giocare a questi livelli, del resto è un miracolo che nasca un Alessandro Gabrielloni da queste parti, con le strutture che ci sono.

Ah tornando a chi è in panchina è lo stesso tipo che anno scorso ha sostituito il fratello alla guida della squadra (e già qui sorgerebbero dubbi sul livello della persona), il fratello è una bandiera qui a Jesi e sempre lo sarà, lui non potrà nemmeno più farsi vedere in città, sempre ammesso che venga esonerato.

Da buon codardo il mister, tanto veloce a venire a sfidare la curva nelle ultime partite facendosi forte della barriera tra spalti e campo, ieri non ha avuto nemmeno il coraggio di uscire a piedi dallo stadio ma si è fatto caricare su una volante.
Questo a differenza della squadra dove ci sono stati calciatori che hanno avuto incoraggiamento, capitan Trudo e gli jesini, e altri che sono stati bersagliati, chi più, perché ha reso sotto le aspettative dimostrando atteggiamenti spesso sbagliati, chi meno, perché se si gioca sempre con gente più forte è normale perdere, anche se ieri ci voleva un grosso impegno nel perdere di ben 2 gol contro un Monturano davvero modesto ma che festeggia una grande salvezza dopo aver ribaltato il Colli nello spareggio agguantato all'ultima giornata.

A fine partita il presidente ha ribadito l'intenzione di proseguire, paventando come altra ipotesi quella di chiudere, la seconda opzione sarebbe di gran lunga la migliore, specie perché con questa gente qui al comando l'anno prossimo ci sarà da soffrire pure in Promozione.
Anche perché a oggi non c'è una squadra. Metà organico era composto da argentini di dubbia qualità e da giocatori arrivati a Jesi su chissà quale referenza. Restassero tutti questa squadra non vincerebbe la Promozione, anzi farebbe fatica a fare i playoff.
Figuriamoci ora che c'è da ricostruire tutto con di fianco società che comunque un buon budget lo hanno come Moie e Biagio e con l'attuale nostra proprietà ancora al comando. Il DS aveva promesso di smettere, vediamo se anche stavolta si rimangerà la parola, non conosce nemmeno un ragazzo che gioca a calcio nella Vallesina...sul presidente che in 4 anni si è fatto 2 retrocessioni, che vive scortato, non posso dire niente perché se legge fa partire una querela. Non lo può vedere nessuno eppure non molla, cosa lo spinga a continuare...boh.
In inverno il DS dove una pesante litigata con i tifosi si era dimesso, poi si è rimangiato la parola 24 ore dopo, ha chiamato in causa l'ex sindaco invocando una trattativa con degli investitori che parevano essere interessati all'acquisto della società anni fa. L'ex sindaco ha chiesto di poter fare una due diligence, il presidente gli ha risposto di no e che la società non è in vendita.
Sembra una barzelletta, non lo è.

A Jesi non abbiamo mai visto nella nostra storia il secondo livello regionale, sarà una nuova esperienza vedere la squadra giocare di sabato sui campi del Lunano, del Villa San Martino ecc..
Si dice che prima o poi la ruota giri, vedremo. Di certo qui a Jesi sarà una sfida festeggiare dignitosamente il centenario nel 2027, siamo in un tunnel in cui non vediamo la luce e non siamo nemmeno vicini a vederla.
Ah per la cronaca ieri, in una giornata con 25°, col mare non troppo lontano, con il Palio di San Floriano in città, allo stadio c'erano 1500 persone per la partita di più basso livello mai giocata dalla Jesina nella sua storia. Una città umiliata e una cicatrice che resterà per sempre nella storia sportiva della nostra città.
Risorgerete, così come risorgeremo noi.
In bocca al lupo a Jesi!

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 17 maggio 2024, 0:25
da sergy452
In bocca al lupo alla Jesina per un ritorno in Eccellenza.

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 30 maggio 2024, 10:39
da LunaStella
Ciao mi chiamo marco e sono un appassionato di calcio, sono convinto che il fano in eccellenza può fare grandi cose e riprendersi

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 30 maggio 2024, 13:59
da Gioventù Biancoceleste
LunaStella ha scritto: 30 maggio 2024, 10:39 Ciao mi chiamo marco e sono un appassionato di calcio, sono convinto che il fano in eccellenza può fare grandi cose e riprendersi
Benvenuto sul nostro forum Marco!

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 30 maggio 2024, 21:48
da Web
Un benvenuto a Marco anche da parte mia -?-

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 5 giugno 2024, 15:59
da thatdamngigi
L'Eccellenza marchigiana che in questi anni è stata davvero piena di blasone e piazze pesanti potrebbe arricchirsi di due piazze pesantissime crollate dal professionismo come Ancona e Fermana.
L'Ancona molto probabilmente sarà esclusa dalla Serie C, la Fermana è in una pesante situazione debitoria, e per entrambe si parla di acquisizione di titoli sportivi in Eccellenza: Ancona potrebbe ripartire dal neopromosso Portuali Dorica, la Fermana dal titolo del MCC Montegranaro.
Fermo e Ancona si aggiungerebbero a Osimo, Macerata, Tolentino, Monte San Giusto, Montecchio, Urbino e ad altre piazze piccole ma terribili come Montefano, Chiesanuova e Matelica... Ne potremmo vedere delle belle

Re: ECCELLENZA MARCHE 2023-'24

Inviato: 6 giugno 2024, 18:01
da nike
thatdamngigi ha scritto: 5 giugno 2024, 15:59 L'Eccellenza marchigiana che in questi anni è stata davvero piena di blasone e piazze pesanti potrebbe arricchirsi di due piazze pesantissime crollate dal professionismo come Ancona e Fermana.
L'Ancona molto probabilmente sarà esclusa dalla Serie C, la Fermana è in una pesante situazione debitoria, e per entrambe si parla di acquisizione di titoli sportivi in Eccellenza: Ancona potrebbe ripartire dal neopromosso Portuali Dorica, la Fermana dal titolo del MCC Montegranaro.
Fermo e Ancona si aggiungerebbero a Osimo, Macerata, Tolentino, Monte San Giusto, Montecchio, Urbino e ad altre piazze piccole ma terribili come Montefano, Chiesanuova e Matelica... Ne potremmo vedere delle belle
Per ora si tratta solo di voci: Il Montegranaro (che oltre tutto è approdato solo da un anno in Eccellenza dopo avere vivacchiato per un decennio in Seconda Categoria) cedette già il titolo alla Fermana nel '13 e legittimamente è autorizzato a dire: "No, grazie"; i Portuali hanno appena diramato un comunicato in cui prendono le distanze dall'ipotesi di cambio di denominazione, anche se dopo il "terremoto" che ha scosso il capoluogo la soluzione di un "sacrificio" della seconda squadra cittadina in favore del nome storico sembra(va) la più plausibile. Staremo a vedere.