Luca88 ha scritto: ↑5 aprile 2025, 19:42
Monza che con questa sconfitta al 99% è in serieB ( )
Ciao ciao brianzoli. A Pistoia il Monza non sta molto simpatico.
Da ragazzo, quando erano entrambe in B (99-01) facevo il tifo per loro
A cosa si deve questa "poca simpatia"?
Risale alla fine degli anni 70, in Serie B siamo stati la loro bestia nera:
-1977-78: persero 2-0 a Pistoia alla penultima giornata e non andarono in Serie A;
-1978-79: si giocarono entrambe la promozione e non salì nessuna delle due;
-1979-80: si giocarono entrambe la promozione e in Serie A salì la Pistoiese. Fu anche ripetuta la partita di andata, vinceva il Monza per 0-1 e fu sospesa per nebbia; la ripetizione terminò 0-0.
vecchio appassionato ha scritto: ↑6 aprile 2025, 8:15
Ciao ciao brianzoli. A Pistoia il Monza non sta molto simpatico.
Da ragazzo, quando erano entrambe in B (99-01) facevo il tifo per loro
A cosa si deve questa "poca simpatia"?
Risale alla fine degli anni 70, in Serie B siamo stati la loro bestia nera:
-1977-78: persero 2-0 a Pistoia alla penultima giornata e non andarono in Serie A;
-1978-79: si giocarono entrambe la promozione e non salì nessuna delle due;
-1979-80: si giocarono entrambe la promozione e in Serie A salì la Pistoiese. Fu anche ripetuta la partita di andata, vinceva il Monza per 0-1 e fu sospesa per nebbia; la ripetizione terminò 0-0.
Il Monza per ben 4 stagioni consecutive sfiorò la promozione serie A, alla quinta retrocesse in serie C1. Si diceva che non volesse salire.
Luca88 ha scritto: ↑5 aprile 2025, 19:42
Monza che con questa sconfitta al 99% è in serieB ( )
Ciao ciao brianzoli. A Pistoia il Monza non sta molto simpatico.
L'unica cosa che mi disp è che non ero presente dal vivo a vedere il Como ad affondare il Monza.
PS: motivo percui non sono andato: ribadisco che cmq potevo andarci abitando in provincia MB e non sotto CO (se abitavo in questa provincia c'era il divieto) ma dovevo fare la Monzacard (in poche parole una sorta di tessera del tifoso) e mi sarebbe venuta un po' la nausea a pensare che poi avrei avuto la tessera di quella squadra valida per un certo periodo di tempo (neanche quando sono andato a vedere Monza Juve 3mesi fa era obbligatoria averla).
Runner87 ha scritto: ↑7 aprile 2025, 0:27
Da ragazzo, quando erano entrambe in B (99-01) facevo il tifo per loro
A cosa si deve questa "poca simpatia"?
Risale alla fine degli anni 70, in Serie B siamo stati la loro bestia nera:
-1977-78: persero 2-0 a Pistoia alla penultima giornata e non andarono in Serie A;
-1978-79: si giocarono entrambe la promozione e non salì nessuna delle due;
-1979-80: si giocarono entrambe la promozione e in Serie A salì la Pistoiese. Fu anche ripetuta la partita di andata, vinceva il Monza per 0-1 e fu sospesa per nebbia; la ripetizione terminò 0-0.
Il Monza per ben 4 stagioni consecutive sfiorò la promozione serie A, alla quinta retrocesse in serie C1. Si diceva che non volesse salire.
Ah quindi è una questione antecedente ai campionati a cavallo del millennio a entrambi!
Juve Lecce 2 1; nel 1°tempo di stasera si è vista la miglior Juve dei 1°4mesi del 2025 che l'ha sbloccata immediatamente con Koopmeiners, poi ha subito rischiato di subire il pari (palo di Krstovic) ma poi ha preso in mano la gara dilagando soprattutto a livello di gioco: 1° ha sfiorato il raddoppio con Vlahovic (un'occasione non proprio impossibile) ed anche in un paio di altre circostanze per poi trovandolo con Yildiz al termine di un'azione spettacolare che hanno avuto protagonisti (oltre ad Yildiz) anche Thuram e Vlahovic; nella ripresa controllo della gara della Juve (senza però toccare i picchi di gioco del 1°tempo) fino a 5minuti dal termine dove la Juve ha avuto un calo di concentrazione e il Lecce ne ha approfittato trovando il gol che ha riaperto la gara con Baschirotto (mi fa piacere che abbia segnato visto che è un ex Seregno....se proprio doveva segnare qualcuno del Lecce stasera doveva segnare lui e così è stato) rendendo così i minuti di recupero palpitanti.
Con questa vittoria la Juve è 3°da sola (aspettando lo scontro diretto di domani Atalanta Bologna).
Como Torino 1 0; partita decisa da un gol di Douvikas a fine 1°tempo al termine di un bellissima azione del Como, col brivido finale per il Como per un gol annullato dal var al Toro al 93°perché chi ha battuto il corner è scivolato toccando la palla col piede d'appoggio invalidando così la battuta (tipo il rigore annullato all'Atletico in Champions col Real).
Con questi 3punti il Como è quasi salvo.
Ultima modifica di Luca88 il 20 aprile 2025, 11:04, modificato 1 volta in totale.
Lecce Como 0 3; 1°tempo che si è chiuso 0 1 grazie al gol di Diao; nella ripresa gestione della gara praticamente perfetta del Como che nel finale ha dilagato trovando il raddoppio con Goldaniga ed infine il tris con Diao (doppietta oggi che lo porta a quota 8gol stagionali [non bisogna dimenticare che è arrivato a gennaio....che acquisto!!]).
Per il Como 3°vittoria di fila (mai successo in questa stagione) e con la salvezza praticamente conquistata ora l'obiettivo è il 10°posto.
Luca88 ha scritto: ↑19 aprile 2025, 19:56
Lecce Como 0 3; 1°tempo che si è chiuso 0 1 grazie al gol di Diao; nella ripresa gestione della gara praticamente perfetta del Como che nel finale ha dilagato trovando il raddoppio con Goldaniga ed infine il tris con Diao (doppietta oggi che lo porta a quota 8gol stagionali [non bisogna dimenticare che è arrivato a gennaio....che acquisto!!]).
Per il Como 3°vittoria di fila (mai successo in questa stagione) e con la salvezza praticamente conquistata ora l'obiettivo è il 10°posto.
Tutta un'altra stagione rispetto a quella di Preziosi.
Luca88 ha scritto: ↑19 aprile 2025, 19:56
Lecce Como 0 3; 1°tempo che si è chiuso 0 1 grazie al gol di Diao; nella ripresa gestione della gara praticamente perfetta del Como che nel finale ha dilagato trovando il raddoppio con Goldaniga ed infine il tris con Diao (doppietta oggi che lo porta a quota 8gol stagionali [non bisogna dimenticare che è arrivato a gennaio....che acquisto!!]).
Per il Como 3°vittoria di fila (mai successo in questa stagione) e con la salvezza praticamente conquistata ora l'obiettivo è il 10°posto.
Tutta un'altra stagione rispetto a quella di Preziosi.
Bisogna anche dire che quando il Como 22anni fa è andato in A aveva un presidente che si era stancato della piazza (già pensava di andare al Genoa) ed infatti ha commesso degli errori nel calciomercato (il più grosso è stato quello di cedere il top player che ha trascinato quel Como in A: Lulù Oliveira) per fare una squadra di figurine con diversi giocatori a fine carriera....tutto l'opposto ora con una squadra giovane e talentuosa e soprattutto una società ricca ed ambiziosa che se la prossima estate riesce a trattenere Diao e soprattutto Nico Paz può ambire ad un piazzamento europeo già a partire dalla prossima stagione.
Con buona pace di tutte le persone che si erano organizzate per andare allo stadio oggi tutte le partite sono state rinviate perché è morto il Papa. Eppure l'Italia è uno Stato laico.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
Jesi 1927 ha scritto: ↑21 aprile 2025, 10:56
Con buona pace di tutte le persone che si erano organizzate per andare allo stadio oggi tutte le partite sono state rinviate perché è morto il Papa. Eppure l'Italia è uno Stato laico.
Io sono credentissimo e oggi è una giornata tremenda con la morte di Francesco però trovo inaudito fermare una giornata di campionato quando il 50% delle partite sono già state giocate (così si mette in dubbio la regolarità del campionato) e quando migliaia di tifosi sono partiti magari anche per trasferte lunghe già ieri sera (rinunciando alla cena di Pasqua con i parenti) per poi sentendosi dire a poche ore dal fischio d'inizio (magari dopo un viaggio lunghissimo) di tornarsene indietro....mancanza di rispetto per chi ha speso soldi per il viaggio e per i biglietti (verranno rimborsati?Visto che sicuramente recupereranno in un giorno di metà settimana e tanti non potranno andarci) e dico una cosa: come ho detto 1°ammirazione e rispetto per Francesco (che da grande credente che sono resterà nel mio cuore come lo è Wojtila) ma faccio l'esempio di quando nel 2007 morì Gabbo in autogrill non mi pare che hanno fermato tutto (a parte Inter Lazio) ed altro esempio più recente e vergognoso di un mese fa quando è morto Pizzul nemmeno il minuto di raccoglimento....a quanto pare per i vertici della Figc ci sono morti di serieA e morti di serieB....scusate lo sfogo.
Jesi 1927 ha scritto: ↑21 aprile 2025, 10:56
Con buona pace di tutte le persone che si erano organizzate per andare allo stadio oggi tutte le partite sono state rinviate perché è morto il Papa. Eppure l'Italia è uno Stato laico.