HOCKEY SU GHIACCIO
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
MONDIALI Top Division
FINALE
SVEZIA- Canada 1-1 dts 3-1 dtr
Finale 3/4 posto:
Russia -Finlandia 5-3
Sfuma ai rigori il terzo titolo consecutivo dei canadesi: la Svezia con MVP William Nylander conquista il decimo titolo mondiale della sua storia.
FINALE
SVEZIA- Canada 1-1 dts 3-1 dtr
Finale 3/4 posto:
Russia -Finlandia 5-3
Sfuma ai rigori il terzo titolo consecutivo dei canadesi: la Svezia con MVP William Nylander conquista il decimo titolo mondiale della sua storia.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
NHL
STANLEY CUP
Pittsburgh Penguins -Nashville Predators 5-3 4-1 (serie 2-0)
Gara-3 in Tennessee quasi decisiva per le speranze dei Predators.
STANLEY CUP
Pittsburgh Penguins -Nashville Predators 5-3 4-1 (serie 2-0)
Gara-3 in Tennessee quasi decisiva per le speranze dei Predators.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
NHL
STANLEY CUP
Pittsburgh Penguins -Nashville Predators 5-3 4-1 1-5 1-4 6-0 (serie 3-2)
I Penguins tornano in vantaggio nella serie dopo 2 pesanti sconfitte che sembravano aver messo in discussione anche il posto del portiere Matt Murray.
STANLEY CUP
Pittsburgh Penguins -Nashville Predators 5-3 4-1 1-5 1-4 6-0 (serie 3-2)
I Penguins tornano in vantaggio nella serie dopo 2 pesanti sconfitte che sembravano aver messo in discussione anche il posto del portiere Matt Murray.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
NHL
STANLEY CUP
Pittsburgh Penguins -Nashville Predators 5-3 4-1 1-5 1-4 6-0 2-0 (serie 4-2)
I Penguins fanno il back to back bissando la vittoria del 2016 grazie un successo maturato tra le polemiche per una rete non concessa ai Predators sullo 0-0.
STANLEY CUP
Pittsburgh Penguins -Nashville Predators 5-3 4-1 1-5 1-4 6-0 2-0 (serie 4-2)
I Penguins fanno il back to back bissando la vittoria del 2016 grazie un successo maturato tra le polemiche per una rete non concessa ai Predators sullo 0-0.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
AHL -ALPS HOCKEY LEAGUE 2017/18
Classifica dopo 3 giornate
Rittner 9
Zell am See 9
Cortina 9
Vipiteno 6 ^*
Val Pusteria 6
Asiago 6
Jesenice 4*
Kitzbuhel 3*
Valgardena 3*
Fassa 3
Bregenzerwald 3
Feldkirch 3*
Olimpia Lubiana 3
Lustenau 2
Klagenfurt 0
Red Bull Salisburgo 0 ^
Egna 0
*una partita in meno
^una partita in più
Novità rispetto alla scorsa stagione la partecipazione dell'Olimpia Lubiana con la squadra satellite.
Classifica dopo 3 giornate
Rittner 9
Zell am See 9
Cortina 9
Vipiteno 6 ^*
Val Pusteria 6
Asiago 6
Jesenice 4*
Kitzbuhel 3*
Valgardena 3*
Fassa 3
Bregenzerwald 3
Feldkirch 3*
Olimpia Lubiana 3
Lustenau 2
Klagenfurt 0
Red Bull Salisburgo 0 ^
Egna 0
*una partita in meno
^una partita in più
Novità rispetto alla scorsa stagione la partecipazione dell'Olimpia Lubiana con la squadra satellite.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
AHL -ALPS HOCKEY LEAGUE
Classifica dopo 22/40 giornate
Rittner Renon 47 **
Jesenice 45 **
Asiago 42 **
Feldkirch 42 *
Val Pusteria 40 *
Olimpia Lubiana 38
Vipiteno 36 **
Cortina 33 *
Bregenzerwald 33 *
Lustenau 28 **
Zell am See 28 *
Kitzbuhel 27 **
Red Bull Salisburgo Jrs 22 *******
Valgardena 21 *
Fassa 17 **
Egna 15 **
Klagenfurt II 2 *
* gare da recuperare
Classifica dopo 22/40 giornate
Rittner Renon 47 **
Jesenice 45 **
Asiago 42 **
Feldkirch 42 *
Val Pusteria 40 *
Olimpia Lubiana 38
Vipiteno 36 **
Cortina 33 *
Bregenzerwald 33 *
Lustenau 28 **
Zell am See 28 *
Kitzbuhel 27 **
Red Bull Salisburgo Jrs 22 *******
Valgardena 21 *
Fassa 17 **
Egna 15 **
Klagenfurt II 2 *
* gare da recuperare
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
EBEL
Classifica dopo 38/44 giornate RS
1 Vienna Capitals 82 *
2 EHC Liwest Black Wings Linz 69
3 EC-KAC Klagenfurt 66
4 EC Red Bull Salzburg 64
5 HC TWK Innsbruck 'Die Haie' 61
6 KHL Medvescak Zagreb 55 *
7 Dornbirn Bulldogs 50
8 Fehervar AV 19 50
9 Moser Medical Graz99ers 49
10 HCB Südtirol Alperia 48
11 EC VSV Villach 44
12 HC Orli Znojmo 43
* gara in meno
Per il Bolzano Südtirol non sembrano molte le possibilità di arrivare al sesto posto utile per i playoff.
Classifica dopo 38/44 giornate RS
1 Vienna Capitals 82 *
2 EHC Liwest Black Wings Linz 69
3 EC-KAC Klagenfurt 66
4 EC Red Bull Salzburg 64
5 HC TWK Innsbruck 'Die Haie' 61
6 KHL Medvescak Zagreb 55 *
7 Dornbirn Bulldogs 50
8 Fehervar AV 19 50
9 Moser Medical Graz99ers 49
10 HCB Südtirol Alperia 48
11 EC VSV Villach 44
12 HC Orli Znojmo 43
* gara in meno
Per il Bolzano Südtirol non sembrano molte le possibilità di arrivare al sesto posto utile per i playoff.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
EBEL
Classifica finale Regular Season (44 giornate):
1 Vienna Capitals 93
2 EC Red Bull Salzburg 82
3 EHC Liwest Black Wings Linz 82
3 EC-KAC Klagenfurt 71
5 HC TWK Innsbruck 'Die Haie' 71
6 KHL Medvescak Zagreb 56
......................................
7 Dornbirn Bulldogs 61
8 Moser Medical Graz99ers 60
9 HCB Südtirol Alperia 58
8 Fehervar AV 19 52
11 EC VSV Villach 50
12 HC Orli Znojmo 49
Nella seconda fase si parte con queste classifiche:
1 Vienna Capitals 6
2 EC Red Bull Salzburg 4
3 EHC Liwest Black Wings Linz 2
3 EC-KAC Klagenfurt 1
5 HC TWK Innsbruck 'Die Haie' 0
6 KHL Medvescak Zagreb 0
......................................
7 Dornbirn Bulldogs 6
8 Moser Medical Graz99ers 4
9 HCB Südtirol Alperia 2
8 Fehervar AV 19 1
11 EC VSV Villach 0
12 HC Orli Znojmo 0
Classifica finale Regular Season (44 giornate):
1 Vienna Capitals 93
2 EC Red Bull Salzburg 82
3 EHC Liwest Black Wings Linz 82
3 EC-KAC Klagenfurt 71
5 HC TWK Innsbruck 'Die Haie' 71
6 KHL Medvescak Zagreb 56
......................................
7 Dornbirn Bulldogs 61
8 Moser Medical Graz99ers 60
9 HCB Südtirol Alperia 58
8 Fehervar AV 19 52
11 EC VSV Villach 50
12 HC Orli Znojmo 49
Nella seconda fase si parte con queste classifiche:
1 Vienna Capitals 6
2 EC Red Bull Salzburg 4
3 EHC Liwest Black Wings Linz 2
3 EC-KAC Klagenfurt 1
5 HC TWK Innsbruck 'Die Haie' 0
6 KHL Medvescak Zagreb 0
......................................
7 Dornbirn Bulldogs 6
8 Moser Medical Graz99ers 4
9 HCB Südtirol Alperia 2
8 Fehervar AV 19 1
11 EC VSV Villach 0
12 HC Orli Znojmo 0
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
ALPS LEAGUE
Quarti di finale:
Renon – Salisburgo Juniors 1-3 2-0 4-1 4-3 OT (serie 4-1)
Feldkirch – Val Pusteria 0-2 4-2 4-3 OT 3-4 OT 4-5 2OT (serie 2-3)
HK SZ Olimpija - HDD SIJ Acroni Jesenice 3-4 2-3 OT 0-5 0-6 (serie 0-4)
Vipiteno Broncos Weihenstephan - Asiago Hockey 1935 5-7 2-3 1-4 1-5 (serie 0-4)
Quarto equilibratissimo per Brunico
Quarti di finale:
Renon – Salisburgo Juniors 1-3 2-0 4-1 4-3 OT (serie 4-1)
Feldkirch – Val Pusteria 0-2 4-2 4-3 OT 3-4 OT 4-5 2OT (serie 2-3)
HK SZ Olimpija - HDD SIJ Acroni Jesenice 3-4 2-3 OT 0-5 0-6 (serie 0-4)
Vipiteno Broncos Weihenstephan - Asiago Hockey 1935 5-7 2-3 1-4 1-5 (serie 0-4)
Quarto equilibratissimo per Brunico
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
ALPS LEAGUE
Quarti di finale:
Feldkirch – Val Pusteria 0-2 4-2 4-3 OT 3-4 OT 4-5 2OT 1-3 (serie 2-4)
Semifinali:
Asiago -Val Pusteria 5-4, 4-3 OT (serie 2-0)
Renon -Jesenice 3-4 OT, 4-0 (serie 1-1)
Quarti di finale:
Feldkirch – Val Pusteria 0-2 4-2 4-3 OT 3-4 OT 4-5 2OT 1-3 (serie 2-4)
Semifinali:
Asiago -Val Pusteria 5-4, 4-3 OT (serie 2-0)
Renon -Jesenice 3-4 OT, 4-0 (serie 1-1)
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
ALPS LEAGUE
Semifinali:
Asiago -Val Pusteria 5-4, 4-3 OT 5-3 (serie 2-0)
Renon -Jesenice 3-4 OT, 4-0 4-1 3-2 OT (serie 3-1)
Finale:
Asiago -Renon 3-0 (serie 1-0)
Stasera gara 2 a Collalbo
Semifinali:
Asiago -Val Pusteria 5-4, 4-3 OT 5-3 (serie 2-0)
Renon -Jesenice 3-4 OT, 4-0 4-1 3-2 OT (serie 3-1)
Finale:
Asiago -Renon 3-0 (serie 1-0)
Stasera gara 2 a Collalbo
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
ALPS LEAGUE
Finale:
Asiago -Renon 3-0, 2-3 OT, 5-1, 0-2. 2-1 (serie 3-2)
Stasera a Collalbo gara 6: Renon per restare in corsa, Asiago per festeggiare
Finale:
Asiago -Renon 3-0, 2-3 OT, 5-1, 0-2. 2-1 (serie 3-2)
Stasera a Collalbo gara 6: Renon per restare in corsa, Asiago per festeggiare
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
ALPS LEAGUE
Finale:
Asiago -Renon 3-0, 2-3 OT, 5-1, 0-2, 2-1, 2-3(serie 3-3)
Renon si impone in rimonta e conquista gara-7.
Si decide tutto domani sera ad Asiago.
Finale:
Asiago -Renon 3-0, 2-3 OT, 5-1, 0-2, 2-1, 2-3(serie 3-3)
Renon si impone in rimonta e conquista gara-7.
Si decide tutto domani sera ad Asiago.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
ALPS LEAGUE
Finale:
Asiago -Renon 3-0, 2-3 OT, 5-1, 0-2, 2-1, 2-3, 7-5 (serie 4-3)
Asiago batte e spodesta Renon vincendo la seconda edizione della Alps League.
Finale:
Asiago -Renon 3-0, 2-3 OT, 5-1, 0-2, 2-1, 2-3, 7-5 (serie 4-3)
Asiago batte e spodesta Renon vincendo la seconda edizione della Alps League.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
HOCKEY SU GHIACCIO
Italia promossa in Top Division all’ultima giornata
Sabato 28 aprile, una data storica e di incredibile gioia per la Nazionale Italiana di hockey su ghiaccio. Il blue team ha chiuso i Mondiali 2018 di prima divisione con il secondo piazzamento al termine delle cinque gare riuscendo a conquistare uno dei due pass disponibili per la promozione in Top Division e per la partecipazione ai Mondiali di massima categoria che andranno in scena nel 2019 in Slovacchia.
Gli azzurri hanno iniziato la perfetta giornata sconfiggendo la Slovenia per 4-3 con un epilogo incredibile. Nei primi due periodi le squadre si fronteggiano alla pari siglando tre gol a testa con Gander, Sullivan e Trivellato per l’Italia mentre per gli sloveni in rete Podlipnik, Ticar e Kovacevic. Arrivati al terzo periodo la situazione rimane invariata e l’eventuale prosecuzione del match ai supplementari non avrebbe giovato a nessuno dei due team per il discorso nella classifica punti. L’ultimo minuto della sfida è stato giocato incredibilmente senza portieri, alla ricerca disperata del gol decisivo che gli azzurri trovano con Kostner a soli due secondi dal termine completando il poker.
Forti dei tre punti conquistati, gli azzurri attendevano solamente il risvolto della partita fra Ungheria e Gran Bretagna. Bodo e Erdely aprono le marcature per i magiari e Dowd a circa 9 minuti dal termine del terzo periodo fa 2-1. All’Italia, spettatrice di lusso, serve un altro gol da parte dei britannici entro la fine dei regolamentari ed a soli 15 secondi dal termine Farmer pareggia i conti regalando di fatto la qualificazione agli azzurri ed escludendo in un colpo solo Ungheria ed anche Kazakistan.
Dopo meno di un anno dalla retrocessione dei Mondiali estivi 2017, l’Italia torna in Top Division nella speranza di poter continuare a crescere e credere in un movimento ancora in ombra nel territorio nazionale.
https://www.sportface.it/ultimi-articol ... ata/422806
Sabato 28 aprile, una data storica e di incredibile gioia per la Nazionale Italiana di hockey su ghiaccio. Il blue team ha chiuso i Mondiali 2018 di prima divisione con il secondo piazzamento al termine delle cinque gare riuscendo a conquistare uno dei due pass disponibili per la promozione in Top Division e per la partecipazione ai Mondiali di massima categoria che andranno in scena nel 2019 in Slovacchia.
Gli azzurri hanno iniziato la perfetta giornata sconfiggendo la Slovenia per 4-3 con un epilogo incredibile. Nei primi due periodi le squadre si fronteggiano alla pari siglando tre gol a testa con Gander, Sullivan e Trivellato per l’Italia mentre per gli sloveni in rete Podlipnik, Ticar e Kovacevic. Arrivati al terzo periodo la situazione rimane invariata e l’eventuale prosecuzione del match ai supplementari non avrebbe giovato a nessuno dei due team per il discorso nella classifica punti. L’ultimo minuto della sfida è stato giocato incredibilmente senza portieri, alla ricerca disperata del gol decisivo che gli azzurri trovano con Kostner a soli due secondi dal termine completando il poker.
Forti dei tre punti conquistati, gli azzurri attendevano solamente il risvolto della partita fra Ungheria e Gran Bretagna. Bodo e Erdely aprono le marcature per i magiari e Dowd a circa 9 minuti dal termine del terzo periodo fa 2-1. All’Italia, spettatrice di lusso, serve un altro gol da parte dei britannici entro la fine dei regolamentari ed a soli 15 secondi dal termine Farmer pareggia i conti regalando di fatto la qualificazione agli azzurri ed escludendo in un colpo solo Ungheria ed anche Kazakistan.
Dopo meno di un anno dalla retrocessione dei Mondiali estivi 2017, l’Italia torna in Top Division nella speranza di poter continuare a crescere e credere in un movimento ancora in ombra nel territorio nazionale.
https://www.sportface.it/ultimi-articol ... ata/422806