CICLISMO
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
VUELTA
Dopo il terzo successo di tappa di Van Aert oggi vittoria dell'irlandese Dunbar al termine di una fuga di un gruppo di corridori tra cui Zana. O'Connor perde secondi ma mantiene la maglia roja.
Dopo Tiberi si sono ritirati anche Ciccone e Rota.
Classifica generale
1 O’CONNOR Ben Decathlon AG2R La Mondiale Team 20 in 43:54:54
2 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe 3:16
3 MAS Enric Movistar Team 3:58
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 4:10
5 LANDA Mikel Soudal Quick-Step 4:40
6 RODRÍGUEZ Carlos INEOS Grenadiers 5:23
7 LIPOWITZ Florian Red Bull – BORA – hansgrohe 5:29
8 YATES Adam UAE Team Emirates 5:30
Dopo il terzo successo di tappa di Van Aert oggi vittoria dell'irlandese Dunbar al termine di una fuga di un gruppo di corridori tra cui Zana. O'Connor perde secondi ma mantiene la maglia roja.
Dopo Tiberi si sono ritirati anche Ciccone e Rota.
Classifica generale
1 O’CONNOR Ben Decathlon AG2R La Mondiale Team 20 in 43:54:54
2 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe 3:16
3 MAS Enric Movistar Team 3:58
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 4:10
5 LANDA Mikel Soudal Quick-Step 4:40
6 RODRÍGUEZ Carlos INEOS Grenadiers 5:23
7 LIPOWITZ Florian Red Bull – BORA – hansgrohe 5:29
8 YATES Adam UAE Team Emirates 5:30
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
VUELTA
Dopo il successo di Pablo Castrillo di giovedì ieri al Puerto de Ancares grande vittoria del 37enne canadese Woods al termine di un attacco da lontano. Roglic si avvicina sensibilmente ad O'Connor nella classifica generale.
Classifica generale
1 Ben O'Connor (AUS) Decathlon–AG2R La Mondiale 52h 10' 15"
2 Primož Roglič (SLO) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 1' 21"
3 Enric Mas (ESP) Movistar Team + 3' 01"
4 Richard Carapaz (ECU) EF Education–EasyPost + 3' 13"
5 Mikel Landa (ESP) Soudal–Quick-Step + 3' 20"
6 Carlos Rodríguez (ESP) Ineos Grenadiers + 4' 12"
7 Florian Lipowitz (GER) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 4' 29"
8 Felix Gall (AUT) Decathlon–AG2R La Mondiale + 4' 42"
9 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 4' 44"
10 Adam Yates (GBR) UAE Team Emirates + 5' 17"
Dopo il successo di Pablo Castrillo di giovedì ieri al Puerto de Ancares grande vittoria del 37enne canadese Woods al termine di un attacco da lontano. Roglic si avvicina sensibilmente ad O'Connor nella classifica generale.
Classifica generale
1 Ben O'Connor (AUS) Decathlon–AG2R La Mondiale 52h 10' 15"
2 Primož Roglič (SLO) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 1' 21"
3 Enric Mas (ESP) Movistar Team + 3' 01"
4 Richard Carapaz (ECU) EF Education–EasyPost + 3' 13"
5 Mikel Landa (ESP) Soudal–Quick-Step + 3' 20"
6 Carlos Rodríguez (ESP) Ineos Grenadiers + 4' 12"
7 Florian Lipowitz (GER) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 4' 29"
8 Felix Gall (AUT) Decathlon–AG2R La Mondiale + 4' 42"
9 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 4' 44"
10 Adam Yates (GBR) UAE Team Emirates + 5' 17"
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: CICLISMO
VUELTA
Dopo lo sprint vincente di Kaden Groves a Villablino oggi secondo successo di tappa dello spagnolo Castrillo che ha prevalso per distacco davanti a Vlasov e Sivakov.
O'Connor perde altri secondi in classifica generale prima del secondo giorno di riposo.
Classifica Generale
1 Ben O'Connor (AUS) Decathlon–AG2R La Mondiale 60h 19' 22"
2 Primož Roglič (SLO) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 1' 03"
3 Enric Mas (ESP) Movistar Team + 2' 23"
4 Richard Carapaz (ECU) EF Education–EasyPost + 2' 44"
5 Mikel Landa (ESP) Soudal–Quick-Step + 3' 05"
6 Florian Lipowitz (GER) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 4' 33"
7 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 4' 39"
8 Carlos Rodríguez (ESP) Ineos Grenadiers + 4' 40"
Dopo lo sprint vincente di Kaden Groves a Villablino oggi secondo successo di tappa dello spagnolo Castrillo che ha prevalso per distacco davanti a Vlasov e Sivakov.
O'Connor perde altri secondi in classifica generale prima del secondo giorno di riposo.
Classifica Generale
1 Ben O'Connor (AUS) Decathlon–AG2R La Mondiale 60h 19' 22"
2 Primož Roglič (SLO) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 1' 03"
3 Enric Mas (ESP) Movistar Team + 2' 23"
4 Richard Carapaz (ECU) EF Education–EasyPost + 2' 44"
5 Mikel Landa (ESP) Soudal–Quick-Step + 3' 05"
6 Florian Lipowitz (GER) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 4' 33"
7 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 4' 39"
8 Carlos Rodríguez (ESP) Ineos Grenadiers + 4' 40"
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
VUELTA
Al Lago di Covadonga sulle Asturie si impone Marc Soler davanti a un ottimo Filippo Zana mentre Roglic ormai incalza O'Connor destinato a lasciare la maglia roja prima di domenica.
Classifica generale
1 Ben O'Connor (AUS) Decathlon–AG2R La Mondiale 65h 09' 00"
2 Primož Roglič (SLO) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 5"
3 Enric Mas (ESP) Movistar Team + 1' 25"
4 Richard Carapaz (ECU) EF Education–EasyPost + 1' 46"
5 Mikel Landa (ESP) Soudal–Quick-Step + 2' 18"
6 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 3' 48"
7 Carlos Rodríguez (ESP) Ineos Grenadiers + 3' 53"
8 Mattias Skjelmose (DEN) Lidl–Trek + 4' 00"
Al Lago di Covadonga sulle Asturie si impone Marc Soler davanti a un ottimo Filippo Zana mentre Roglic ormai incalza O'Connor destinato a lasciare la maglia roja prima di domenica.
Classifica generale
1 Ben O'Connor (AUS) Decathlon–AG2R La Mondiale 65h 09' 00"
2 Primož Roglič (SLO) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 5"
3 Enric Mas (ESP) Movistar Team + 1' 25"
4 Richard Carapaz (ECU) EF Education–EasyPost + 1' 46"
5 Mikel Landa (ESP) Soudal–Quick-Step + 2' 18"
6 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 3' 48"
7 Carlos Rodríguez (ESP) Ineos Grenadiers + 3' 53"
8 Mattias Skjelmose (DEN) Lidl–Trek + 4' 00"
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
VUELTA
Dopo lo sprint vincente di Kaden Groves oggi successo di tappa del navarro Urko Berrade.
Nella generale perde terreno solo Mikel Landa.
Classifica generale
1 – O’CONNOR Ben Decathlon AG2R La Mondiale Team 20 in 72:48:46
2 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe 0:05
3 MAS Enric Movistar Team 1:25
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 1:46
5 GAUDU David Groupama – FDJ 3:48
6 RODRÍGUEZ Carlos INEOS Grenadiers 3:53
7 SKJELMOSE Mattias Lidl – Trek 4:00
8 LIPOWITZ Florian Red Bull – BORA – hansgrohe 4:27
9 SIVAKOV Pavel UAE Team Emirates 5:19
10 LANDA Mikel Soudal Quick-Step 5:38
Dopo lo sprint vincente di Kaden Groves oggi successo di tappa del navarro Urko Berrade.
Nella generale perde terreno solo Mikel Landa.
Classifica generale
1 – O’CONNOR Ben Decathlon AG2R La Mondiale Team 20 in 72:48:46
2 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe 0:05
3 MAS Enric Movistar Team 1:25
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 1:46
5 GAUDU David Groupama – FDJ 3:48
6 RODRÍGUEZ Carlos INEOS Grenadiers 3:53
7 SKJELMOSE Mattias Lidl – Trek 4:00
8 LIPOWITZ Florian Red Bull – BORA – hansgrohe 4:27
9 SIVAKOV Pavel UAE Team Emirates 5:19
10 LANDA Mikel Soudal Quick-Step 5:38
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
VUELTA
Roglic domina sull'Alto de Moncalvillo e conquista la maglia roja a due tappe dalla conclusione.
CLASSIFICA GENERALE
1 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe in 76:43:36
2 O’CONNOR Ben Decathlon AG2R La Mondiale Team 1:54
3 MAS Enric Movistar Team 2:20
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 2:54
5 GAUDU David Groupama – FDJ 4:33
6 SKJELMOSE Mattias Lidl – Trek 4:47
7 RODRÍGUEZ Carlos INEOS Grenadiers 4:55
8 LIPOWITZ Florian Red Bull – BORA – hansgrohe 5:55
Roglic domina sull'Alto de Moncalvillo e conquista la maglia roja a due tappe dalla conclusione.
CLASSIFICA GENERALE
1 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe in 76:43:36
2 O’CONNOR Ben Decathlon AG2R La Mondiale Team 1:54
3 MAS Enric Movistar Team 2:20
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 2:54
5 GAUDU David Groupama – FDJ 4:33
6 SKJELMOSE Mattias Lidl – Trek 4:47
7 RODRÍGUEZ Carlos INEOS Grenadiers 4:55
8 LIPOWITZ Florian Red Bull – BORA – hansgrohe 5:55
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
VUELTA
fa il bis nell'ultima tappa di montagna, Roglic si prepara invece a festeggiare il quarto successo alla Vuelta. In tal caso eguaglierebbe il record di Roberto Heras.
Classifica generale
1 Primož Roglič (SLO) Red Bull–Bora–Hansgrohe 81h 22' 19"
2 Ben O'Connor (AUS) Decathlon–AG2R La Mondiale + 2' 02"
3 Enric Mas (ESP) Movistar Team + 2' 11"
4 Richard Carapaz (ECU) EF Education–EasyPost + 3' 00"
5 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 4' 48"
6 Mattias Skjelmose (DEN) Lidl–Trek + 5' 18"
7 Florian Lipowitz (GER) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 6' 26"
8 Mikel Landa (ESP) Soudal–Quick-Step + 6' 57"
9 Pavel Sivakov (FRA) UAE Team Emirates + 8' 50"
10 Carlos Rodríguez (ESP) Ineos Grenadiers + 10' 31"
fa il bis nell'ultima tappa di montagna, Roglic si prepara invece a festeggiare il quarto successo alla Vuelta. In tal caso eguaglierebbe il record di Roberto Heras.
Classifica generale
1 Primož Roglič (SLO) Red Bull–Bora–Hansgrohe 81h 22' 19"
2 Ben O'Connor (AUS) Decathlon–AG2R La Mondiale + 2' 02"
3 Enric Mas (ESP) Movistar Team + 2' 11"
4 Richard Carapaz (ECU) EF Education–EasyPost + 3' 00"
5 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 4' 48"
6 Mattias Skjelmose (DEN) Lidl–Trek + 5' 18"
7 Florian Lipowitz (GER) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 6' 26"
8 Mikel Landa (ESP) Soudal–Quick-Step + 6' 57"
9 Pavel Sivakov (FRA) UAE Team Emirates + 8' 50"
10 Carlos Rodríguez (ESP) Ineos Grenadiers + 10' 31"
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
VUELTA
Eddie Dunbar fa il bis nell'ultima tappa di montagna, Roglic si prepara invece a festeggiare il quarto successo alla Vuelta. In tal caso eguaglierebbe il record di Roberto Heras.
Classifica generale
1 Primož Roglič (SLO) Red Bull–Bora–Hansgrohe 81h 22' 19"
2 Ben O'Connor (AUS) Decathlon–AG2R La Mondiale + 2' 02"
3 Enric Mas (ESP) Movistar Team + 2' 11"
4 Richard Carapaz (ECU) EF Education–EasyPost + 3' 00"
5 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 4' 48"
6 Mattias Skjelmose (DEN) Lidl–Trek + 5' 18"
7 Florian Lipowitz (GER) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 6' 26"
8 Mikel Landa (ESP) Soudal–Quick-Step + 6' 57"
9 Pavel Sivakov (FRA) UAE Team Emirates + 8' 50"
10 Carlos Rodríguez (ESP) Ineos Grenadiers + 10' 31"
Eddie Dunbar fa il bis nell'ultima tappa di montagna, Roglic si prepara invece a festeggiare il quarto successo alla Vuelta. In tal caso eguaglierebbe il record di Roberto Heras.
Classifica generale
1 Primož Roglič (SLO) Red Bull–Bora–Hansgrohe 81h 22' 19"
2 Ben O'Connor (AUS) Decathlon–AG2R La Mondiale + 2' 02"
3 Enric Mas (ESP) Movistar Team + 2' 11"
4 Richard Carapaz (ECU) EF Education–EasyPost + 3' 00"
5 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 4' 48"
6 Mattias Skjelmose (DEN) Lidl–Trek + 5' 18"
7 Florian Lipowitz (GER) Red Bull–Bora–Hansgrohe + 6' 26"
8 Mikel Landa (ESP) Soudal–Quick-Step + 6' 57"
9 Pavel Sivakov (FRA) UAE Team Emirates + 8' 50"
10 Carlos Rodríguez (ESP) Ineos Grenadiers + 10' 31"
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: CICLISMO
VUELTA
L'ultima tappa va allo svizzero Stefan Kung che si impone nella cronometro individuale di Madrid alla media oraria di 55.755 km/h. Buone prove per Cattaneo e Baroncini terzi e quarti di tappa dietro allo specialista svizzero e al trionfatore della Vuelta Primoz Roglic.
Lo sloveno a 34 anni e mezzo trionfa per la quarta volta in Spagna eguagliando così il record di Roberto Heras.
Ottima crono anche per l'australiano O'Connor che riesce a difendere il secondo posto dal ritorno dello spagnolo Mas.
Classifica finale
1 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe in 81:49:18
2 O’CONNOR Ben Decathlon AG2R La Mondiale Team 2:36
3 MAS Enric Movistar Team 3:13
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 4:02
5 SKJELMOSE Mattias Lidl – Trek 5:49
6 GAUDU David Groupama – FDJ 6:32
7 LIPOWITZ Florian Red Bull – BORA – hansgrohe 7:05
8 LANDA Mikel Soudal Quick-Step 8:48
9 SIVAKOV Pavel UAE Team Emirates 10:04
10 RODRÍGUEZ Carlos INEOS Grenadiers 11:19
--
16 FORTUNATO Lorenzo Astana Qazaqstan Team 40:43
23 CATTANEO Mattia Soudal Quick-Step 1:13:28
38 ALEOTTI Giovanni Red Bull – BORA – hansgrohe 2:00:03
48 GAROFOLI Gianmarco Astana Qazaqstan Team 2:22:25
54 FRIGO Marco Israel – Premier Tech 2:36:15
56 ZANA Filippo Team Jayco AlUla 2:39:10
68 BARONCINI Filippo UAE Team Emirates 3:06:20
L'ultima tappa va allo svizzero Stefan Kung che si impone nella cronometro individuale di Madrid alla media oraria di 55.755 km/h. Buone prove per Cattaneo e Baroncini terzi e quarti di tappa dietro allo specialista svizzero e al trionfatore della Vuelta Primoz Roglic.
Lo sloveno a 34 anni e mezzo trionfa per la quarta volta in Spagna eguagliando così il record di Roberto Heras.
Ottima crono anche per l'australiano O'Connor che riesce a difendere il secondo posto dal ritorno dello spagnolo Mas.
Classifica finale
1 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe in 81:49:18
2 O’CONNOR Ben Decathlon AG2R La Mondiale Team 2:36
3 MAS Enric Movistar Team 3:13
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 4:02
5 SKJELMOSE Mattias Lidl – Trek 5:49
6 GAUDU David Groupama – FDJ 6:32
7 LIPOWITZ Florian Red Bull – BORA – hansgrohe 7:05
8 LANDA Mikel Soudal Quick-Step 8:48
9 SIVAKOV Pavel UAE Team Emirates 10:04
10 RODRÍGUEZ Carlos INEOS Grenadiers 11:19
--
16 FORTUNATO Lorenzo Astana Qazaqstan Team 40:43
23 CATTANEO Mattia Soudal Quick-Step 1:13:28
38 ALEOTTI Giovanni Red Bull – BORA – hansgrohe 2:00:03
48 GAROFOLI Gianmarco Astana Qazaqstan Team 2:22:25
54 FRIGO Marco Israel – Premier Tech 2:36:15
56 ZANA Filippo Team Jayco AlUla 2:39:10
68 BARONCINI Filippo UAE Team Emirates 3:06:20
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
EUROPEI CICLISMO 2024
Ordine d'arrivo
1 Merlier Tim Belgium 04:37:09
2 Kooij Olav Netherlands + 00
3 Mihkels Madis Estonia + 00
4 Philipsen Jasper Belgium + 00
5 Kristoff Alexander Norway + 00
6 Pedersen Mads Denmark + 00
7 Bittner Pavel Czechia + 00
8 Aniolkowski Stanislaw Poland + 00
Titolo continentale al belga Merlier: solo tredicesimo Milan in uno sprint in cui poteva certamente ottenere di piu'.
Ordine d'arrivo
1 Merlier Tim Belgium 04:37:09
2 Kooij Olav Netherlands + 00
3 Mihkels Madis Estonia + 00
4 Philipsen Jasper Belgium + 00
5 Kristoff Alexander Norway + 00
6 Pedersen Mads Denmark + 00
7 Bittner Pavel Czechia + 00
8 Aniolkowski Stanislaw Poland + 00
Titolo continentale al belga Merlier: solo tredicesimo Milan in uno sprint in cui poteva certamente ottenere di piu'.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
GIRO DEL LUSSEMBURGO
Classifica finale
1 Antonio Tiberi (ITA) Team Bahrain Victorious 16h 47' 34"
2 Mathieu van der Poel (NED) Alpecin–Deceuninck + 15"
3 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 16"
4 Mauri Vansevenant (BEL) Soudal–Quick-Step + 19"
5 Juan Ayuso (ESP) UAE Team Emirates + 21"
6 Marc Hirschi (SUI) UAE Team Emirates + 26"
Importante successo per Antonio Tiberi nel giro a tappe del Lussemburgo
Classifica finale
1 Antonio Tiberi (ITA) Team Bahrain Victorious 16h 47' 34"
2 Mathieu van der Poel (NED) Alpecin–Deceuninck + 15"
3 David Gaudu (FRA) Groupama–FDJ + 16"
4 Mauri Vansevenant (BEL) Soudal–Quick-Step + 19"
5 Juan Ayuso (ESP) UAE Team Emirates + 21"
6 Marc Hirschi (SUI) UAE Team Emirates + 26"
Importante successo per Antonio Tiberi nel giro a tappe del Lussemburgo
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
MONDIALI 2024
Cronometro individuale Uomini
1 Evenepoel Remco Belgium 455 00:53:01
2 Ganna Filippo Italy 325 + 07
3 Affini Edoardo Italy 260 + 55
4 Tarling Joshua Great Britain 195 + 01:18
5 Vine Jay Australia 165 + 01:25
6 Asgreen Kasper Denmark 130 + 01:31
7 Foss Tobias Norway 110 + 01:45
8 Küng Stefan Switzerland 90 + 01:49
Azzurri a medaglia con Ganna e Affini sul podio alle spalle dell'imbattibile Evenepoel già campione olimpico nella specialità a Parigi.
Cronometro individuale Uomini
1 Evenepoel Remco Belgium 455 00:53:01
2 Ganna Filippo Italy 325 + 07
3 Affini Edoardo Italy 260 + 55
4 Tarling Joshua Great Britain 195 + 01:18
5 Vine Jay Australia 165 + 01:25
6 Asgreen Kasper Denmark 130 + 01:31
7 Foss Tobias Norway 110 + 01:45
8 Küng Stefan Switzerland 90 + 01:49
Azzurri a medaglia con Ganna e Affini sul podio alle spalle dell'imbattibile Evenepoel già campione olimpico nella specialità a Parigi.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CICLISMO
MONDIALI 2024
Juniores
A 17 anni di distanza dal successo di Diego Ulissi l'Italia torna a vincere la medaglia d'oro con il genovese Lorenzo Finn.
Ordine d'arrivo:
01 Finn Lorenzo Italy 02:57:05
02 Grindley Seb Great Britain + 02:05
03 Remijn Senna Netherlands + 03:06
04 Fietzke Paul Germany + 03:06
05 Barry Ashlin USA + 03:06
06 Alvarez Hector Spain + 03:44
07 Seixas Paul France + 04:11
08 Zomermaand Jurgen Netherlands + 04:11
Juniores
A 17 anni di distanza dal successo di Diego Ulissi l'Italia torna a vincere la medaglia d'oro con il genovese Lorenzo Finn.
Ordine d'arrivo:
01 Finn Lorenzo Italy 02:57:05
02 Grindley Seb Great Britain + 02:05
03 Remijn Senna Netherlands + 03:06
04 Fietzke Paul Germany + 03:06
05 Barry Ashlin USA + 03:06
06 Alvarez Hector Spain + 03:44
07 Seixas Paul France + 04:11
08 Zomermaand Jurgen Netherlands + 04:11
Ultima modifica di ars72 il 27 settembre 2024, 16:07, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 agosto 2010, 17:25
- Località: nus (ao)
Re: CICLISMO
Dramma ai Mondiali di Zurigo: muore la diciottenne elvetica Muriel Furrer, caduta durante la prova juniores di ieri.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: CICLISMO
MONDIALI 2024
Donne
La belga Lotte Kopecky vince la medaglia d'oro davanti alla statunitense Chloé Dygert e all'azzurra Elisa Longo Borghini.
Secondo titolo consecutivo per la belga.
Ordine d'arrivo:
1 Lotte Kopecky Belgio 4h05'26"
2 Chloé Dygert Stati Uniti s.t.
3 Elisa Longo Borghini Italia s.t.
4 Liane Lippert Germania s.t.
5 Demi Vollering Paesi Bassi s.t.
6 R. Roseman-Gannon Australia s.t.
7 Justine Ghekiere Belgio a 1'06"
Donne
La belga Lotte Kopecky vince la medaglia d'oro davanti alla statunitense Chloé Dygert e all'azzurra Elisa Longo Borghini.
Secondo titolo consecutivo per la belga.
Ordine d'arrivo:
1 Lotte Kopecky Belgio 4h05'26"
2 Chloé Dygert Stati Uniti s.t.
3 Elisa Longo Borghini Italia s.t.
4 Liane Lippert Germania s.t.
5 Demi Vollering Paesi Bassi s.t.
6 R. Roseman-Gannon Australia s.t.
7 Justine Ghekiere Belgio a 1'06"