ars72 ha scritto:
Al termine del campionato si disputerà probabilmente un solo playout: Gravina e Manfredonia non si faranno del male nello scontro diretto mentre il Fasano dovrebbe trovare contro una Paganese appagata i tre punti salvezza.
Praticamente l'Angri andrà a scegliersi l'avversario del playout.
In caso di arrivo a quota 33 punti per le tre squadre in bilico sarà il Bitonto ad avere la classifica avulsa migliore:
Bitonto 7
Gallipoli 5
Barletta 4
In caso di due squadre appaiate al penultimo posto immagino che lo spareggio nemmeno si disputi se il divario è di almeno 8 punti
Barletta: soltanto 100 biglietti per la trasferta di Angri
L'Asd Barletta 1922 comunica ai propri tifosi e sostenitori che vorranno seguire la squadra domenica 05 maggio 2024 in trasferta presso lo stadio P. Novi di Angri con inizio della gara alle ore 15.00, che sono stati messi a disposizione 100 tagliandi per il settore ospiti.
Gli stessi potranno essere acquistati esclusivamente presso:
Tabaccheria Leonetti
Via degli Ulivi, 41 Barletta.
Costo del tagliando Euro 10,00 oltre diritto di prevendita .
Gli spettatori dovranno presentarsi allo stadio muniti di tagliando e documento d’identità valido.
Anche qui, era tutto abbastanza definito, e le posizioni si sono confermate: il Martina trova il punto necessario a blindare il secondo posto, il Nardò mantiene la terza piazza, la Fidelis Andria la quarta ed è il Casarano a spuntarla sul Matera per la quinta, complice una vittoria contro il Bitonto che condanna i neroverdi.
Non sono, però, gli unici a retrocedere direttamente: il Fasano batte l'appagata Paganese, Manfredonia e Gravina non si fanno male nello scontro diretto e arrivano tutte a quota 41 raggiungendo la salvezza. Chi ne fa le spese è il Barletta, che esce sconfitto da Angri e torna in Eccellenza dopo due stagioni, di cui l'ultima davvero terrificante.
Le Furie Rosse rappresentano la grossa delusione dal campionato, essendo probabilmente la compagine col blasone più alto tra tutte: dopo un inizio abbastanza incoraggiante, però, sono crollati, conquistando un solo successo, contro il Matera, nelle ultime 23 partite.
I grigiorossi dovranno così affrontare il Gallipoli nell'unico play-out: sfida da dentro o fuori, al Novi, con due risultati su tre a favore dei campani.
Annata complicata per le pugliesi, che rischiano di arrivare a 3 retrocessioni in Eccellenza.
thatdamngigi ha scritto: ↑5 maggio 2024, 20:36
Annata complicata per le pugliesi, che rischiano di arrivare a 3 retrocessioni in Eccellenza.
E beh, può succedere, se quasi due terzi del girone sono squadre pugliesi.
Infatti la promossa è pugliese, e le 4 ai playoff sono pugliesi.
Esatto: considerando che dalla C scenderanno due pugliesi, e che il Bisceglie dovrebbe essere la favoritissima per la promozione tramite play-off, anche con 3 retrocessioni il numero resterebbe invariato, al netto di fallimenti (citofonare Brindisi) e ripescaggi.
Penso che il Barletta possa fare domanda di ripescaggio, in quanto è arrivato sedicesimo seppur a pari punti col Bitonto: avranno sicuramente tantissimi punti dovuti alla tradizione sportiva, bisogna capire se basteranno.
thatdamngigi ha scritto: ↑5 maggio 2024, 20:36
Annata complicata per le pugliesi, che rischiano di arrivare a 3 retrocessioni in Eccellenza.
E beh, può succedere, se quasi due terzi del girone sono squadre pugliesi.
Infatti la promossa è pugliese, e le 4 ai playoff sono pugliesi.
Esatto: considerando che dalla C scenderanno due pugliesi, e che il Bisceglie dovrebbe essere la favoritissima per la promozione tramite play-off, anche con 3 retrocessioni il numero resterebbe invariato, al netto di fallimenti (citofonare Brindisi) e ripescaggi.
Penso che il Barletta possa fare domanda di ripescaggio, in quanto è arrivato sedicesimo seppur a pari punti col Bitonto: avranno sicuramente tantissimi punti dovuti alla tradizione sportiva, bisogna capire se basteranno.
Scusate ma tutti parlano del Bisceglie come super favorita per la vittoria agli spareggi tra seconde. Ma è la stessa squadra bastonata dall'Ugento per 4-0 ?
sergy452 ha scritto: ↑5 maggio 2024, 21:25
3 lucane è tanta roba però! Da quanto non accadeva??
Potrebbero addirittura essere quattro in caso di retrocessione dalla C del Potenza, finito ai playout dopo una sfigatissima ultima giornata di campionato.
Comunque girone sempre molto bello ed avvincente, per nomi e dinamiche.
Menzione speciale al Gravina, che sembrava spacciato fino a qualche settimana fa, e anche al gran girone di ritorno della Palmese.