ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

I 28 gironi di Eccellenza
Rispondi
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da chicco83 »

Risultati 2°Giornata di ritorno

Atletico Uri - Nuorese 5-1
Bosa - Taloro Gavoi 1-0
Carbonia - Ghilarza 4-0
Ferrini Cagliari - Monastir Kosmoto 1-2
Guspini - Castiadas 3-2
Li Punti - Arbus 2-1
Ossese - La Palma 1-1
San Marco Assemini - Porto Rotondo 1-0

Classifica

Carbonia 38
Ossese 36
Castiadas 35
Nuorese 33
Ferrini Cagliari 29
Atletico Uri 27
Li Punti 23
Bosa 23
Arbus 22
Monastir Kosmoto 19
San Marco Assemini 19
Guspini 18
Ghilarza 17
Porto Rotondo 14
La Palma 13
Taloro Gavoi 12
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da chicco83 »

Seconda giornata di ritorno del campionato di eccellenza e quest'oggi risultati per certi versi clamorosi con la classifica che subisce nuovamente dei ribaltoni e campionato che diventa ancora più equilibrato anche in zona salvezza.
Match clou di giornata era senza dubbio Atletico Uri Nuorese, due squadre che si affrontavano quest'oggi per la quarta volta in stagione dopo lo 0-0 dell'andata e la doppia sfida in coppa Italia in semifinale che aveva visto vincitrice la squadra giallorossa.Atletico Uri che si presentava a questa sfida con una striscia positiva di ben 4 vittorie consecutive mentre i barbaricini dopo una lunga striscia positiva domenica scorsa avevano perso in casa contro il Carbonia.E quest'oggi l'Atletico Uri conferma di essere in uno stato di forma strepitoso e addirittura batte con un clamoroso 5-1 la Nuorese che in questa stagione non aveva mai incassato 5 reti in una sola partita.Quinta vittoria consecutiva per la squadra giallorossa che a questo punto si candida decisamente alla conquista di un posto nei playoff, mentre per la Nuorese seconda sconfitta consecutiva e vetta che si allontana ulteriormente.Questo perchè davanti il Carbonia approfitta della situazione e vince per 4-0 in casa contro il Ghilarza.Partita che vede i padroni di casa cercare il gol nella prima parte del primo tempo e solo nella seconda metà della prima frazione di gioco mette al sicuro il risultato con due gol.Altri due poi arrivano nel secondo tempo e Carboia che quindi rimane in testa in attesa del delicato scontro al vertice in casa fra sette giorni contro l'Ossese.Delle tre capoliste però solamente il Carbonia porta a casa i tre punti e quindi minerari che restano al comando ma nuovamente da soli.Questo perchè l'Ossese dopo essere stata a lungo in vantaggio, si fa imporre il pareggio per 1-1 da un rigenerato La Palma che strappa un punto contro una delle grandi di questo torneo.La cura Graziano Mannu pare stia dando i suoi frutti e cagliaritani che si avvicinano alle altre contendenti la salvezza.Ma va decisamente peggio al Castiadas che perde per 3-2 a Guspini risultato più sorprendente di giornata senza dubbio.Ma in questo girone di ritorno si sa che inizia un nuovo campionato e le squadre che devono giocarsi la salvezza faranno pochi sconti a nessuno quindi anche questi risultati potranno verificarsi spesso.Castiadas che quindi scivola in terza posizione a -3 dalla vetta e a un punto dalla seconda posizione, mentre il Guspini riassapora il gusto dei tre punti dopo che questi mancavano da diverse settimane.Biancorossi che salgono a quota 18 e si portano a +1 sulla zona playout.Continua a scivolare la Ferrini Cagliari che anche quest'oggi non riesce a portare a casa i tre punti e addirittura rimane a bocca asciutta a causa della sconfitta interna contro il Monastir per 2-1.Rossoblu che vedono avvicinarsi sempre più l'Atletico Uri a sole due lunghezze ma quello che più conta per gli uomini di Pinna è sicuramente riprendere il cammino che porta alla salvezza anticipata, loro obbiettivo dichiarato.Vince il Bosa in casa contro il Taloro Gavoi per 1-0 dopo che i padroni di casa hanno giocato per larghi tratti della partita in 10 uomini e classifica che si fa sempre più interessante per la squadra del temo lanciata anche quest'anno verso una salvezza in anticipo.Per gli uomini di Fadda invece ultimo posto e continua il periodo nero che li vede alla seconda sconfitta consecutiva.In questo campionato se ci si vuole salvare bisogna evitare di rimanere più di una settimana senza far punti visto che le altre squadre continuano a muovere la classifica anche se a piccoli passi.Vince anche il Li Punti 2-1 sull'Arbus e anche i sassaresi salgono a quota 23 a pari punti con il Bosa in linea con l'obbiettivo salvezza che la matricola sassarese cerca da inizio stagione.Nello scontro diretto per la salvezza tra San Marco Assemini e Porto Rotondo sono i padroni di casa ad avere la meglio.1-0 per gli asseminesi che escono dalla zona playout e si portano a +6 sulla zona retrocessione.Porto Rotondo che invece deve stare attento al ritorno del La Palma a solo un punto il che significherebbe retrocessione diretta per i bianchi.Campionato che cmq è ancora apertissimo in ogni zona di classifica e mai come quest'anno è probabile che all'ultima giornata si decideranno tutti gli esiti di questa stagione
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da Anticonformista »

Prende il posto di Mura, farà l'esordio col Guspini
Il Ghilarza cambia ancora in panchina e chiama Massimiliano Pani come tre anni fa
Mercoledì, 15 Gennaio, 2020

Oltre tre anni dopo il Ghilarza si affida nuovamente a Massimiliano Pani. La decisione di chiamare il tecnico monserratino al posto di Giovannino Mura, rimasto responsabile unico della prima squadra dopo le dimissioni di Simone Cirina alla quinta giornata, è stata presa dalla società giallorossa dopo la pesante sconfitta per 4-0 a Carbonia. Un ko in casa della capolista che segna il culmine di un periodo negativo con un punto conquistato (in casa del La Palma) nelle ultime sette giornate. La classifica, inoltre, torna a farsi preoccupante perché Ibba e compagni, scivolando al quart'ultimo posto con 17 punti, sono ritornati nella zona playout che avevano abbandonato dopo la striscia positiva di cinque successi di fila.


L'ex calciatore di Cagliari e Torres fu chiamato dal Ghilarza per la prima ad inizio novembre 2016 per colmare il vuoto lasciato in panchina dalle dimissioni dell'allora tecnico Fabio Surano quando erano passate le prime 7 giornate di campionato. In quel caso Pani era rimasto fuori daI giro dopo aver vinto il campionato di Eccellenza col Progetto Sant'Elia nel 2010-11 e aver guidato l'anno successivo i cagliaritani nelle prime tre giornate del campionato di serie D. Chiusa l'esperienza al Ghilarza, portato alla salvezza col nono posto in classifica, la stagione seguente fu chiamato dalla San Marco (girone A di Promozione) col quale fece le ultime 8 giornate del girone di ritorno perdendo la gara di semifinale playoff col Bosa. L'anno scorso nessuna panchina e ora dice sì nuovamente al Ghilarza che ha seguito dalla tribuna in quasi tutte le gare finora disputate dai guilcerini. Farà l'esordio domenica in casa ricevendo la visita del Guspini in uno scontro diretto per la salvezza di enorme importanza. Pani ritrova capitan Chergia, Girseni, Atzei e i fratelli Oppo, già presenti nella prima esperienza in giallorosso.

DiarioSportivo.it



Grande Pani, mi fa piacere sia tornato ad allenare, sono sicuro che con lui alla guida il Ghilarza farà bene.
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da chicco83 »

Anticonformista ha scritto:
Grande Pani, mi fa piacere sia tornato ad allenare, sono sicuro che con lui alla guida il Ghilarza farà bene.
Ottimo tecnico anche se fuori dal giro da qualche anno visto che la sua ultima esperienza da allenatore è stata alla San Marco Assemini nel 2017 dove se non sbaglio disputò i playoff con gli asseminesi perdendo la semifinale con il Bosa poi vincitore di quei playoff.
Avendo visto domenica il Ghilarza non mi capacito di questa classifica perchè cmq qualche ottima individualità ce l'hanno avendo Ibba in attacco che in questa categoria è uno dei migliori bomber, il portiere Fadda ormai è una garanzia per la categoria e anche gli ex Nuorese che hanno preso sono buoni giocatori.Poi dopo che si era dimesso Cirinà e aveva lasciato la squadra solo nelle mani di Mura pareva lanciato il Ghilarza con quella striscia positiva che aveva fatto.Magari ora succederà di nuovo lo stesso con Pani e il cambio di allenatore porterà di nuovo qualche vittoria consecutiva
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da chicco83 »

La Nuorese prende in prestito dal Cagliari il gioiellino classe 2001 Daniele Cannas

Nuovi incarichi e nuovi acquisti in casa Nuorese che affida il ruolo di team manager a Pietro Rudellat, stimato giornalista e in passato già nel club verdazzurro nella veste di addetto stampa o con ruoli organizzativi (direttore generale) sotto le presidenze di Ignazio Poggiu, Roberto Goveani e Michele Artedino. Va a sostituire Manuel Puddu, dimessosi dalla carica di team manager per problemi di salute.

Sul fronte acquisti, dopo aver annunciato nello scorso weekend l'arrivo del difensore Samuele Romeo (che ha già esordito disputando i secondi 45' della sfida di Uri), il club del presidente Maurizio Soddu rinforza il parco dei fuoriquota tesserando Daniele Cannas, attaccante classe 2001 in prestito dal Cagliari dove ha vestito la maglia rossoblù nell'Under 17 (Allievi) e Primavera. La talentuosa punta originaria di Bitti (alto 172 centimentri per 62 chili) aveva iniziato la stagione nel Foggia del nuorese Ninni Corda in serie D ed è stato impiegato in 8 gare (due volte da titolare) mentre lo scorso anno era in prestito all'Olbia e ha esordito in serie C nella gara contro il Cuneo (6ª giornata) per poi fare un'altra apparizione contro l'Albissola (20ª giornata).

Da Diariosportivo.it

Per essere un fuoriquota hanno pescato proprio bene visto che ha già qualche esperienza in C e in D :::
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da Anticonformista »

Chi passa alla fase nazionale trova la vincente del Lazio
Finale Coppa Italia, l'8 febbraio a Oristano la sfida tra Atletico Uri e Carbonia
Giovedì, 16 Gennaio, 2020

Si giocherà sabato 8 febbraio 2020, alle ore 15, la gara di finale della Coppa Italia Regionale di “Eccellenza” tra Atletico Uri e Carbonia. L'attesa sfida si disputerà sul campo del Centro Federale “Tino Carta” di Oristano. Come da regolamento, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, sono previsti due tempi supplementari da 15' ciascuno ed eventualmente i calci di rigore. Le ammonizioni irrogate nelle gare dei turni precedenti non hanno efficacia nella gara di finale, e vengono pertanto azzerate. Per l'occasione il campionato di Eccellenza osserverà il suo unico turno di riposo del 2020.


L'Atletico Uri ha superato negli ottavi di finale l'Ossese (sconfitta per 1-0 e vittoria 4-3), nei quarti il Bosa (doppia vittoria per 3-0) e in semifinale la Nuorese (vittoria 2-1 e pareggio 2-2).

Il Carbonia ha eliminato la San Marco negli ottavi (due vittorie per 4-1 e 3-0), la Ferrini (due vittorie per 6-1 e 4-1) e nei quarti e l'Arbus in semifinale (pareggio 1-1 e vittoria 2-1). Il capocannoniere della manifestazione è Samuele Curreli con 10 reti che ha lasciato il Carbonia a dicembre per finire la stagione con la Monteponi Iglesias in Promozione.

Entrambe le contendenti non hanno mai vinto il trofeo. Per l'Atletico Uri si tratta della terza finale negli ultimi quattro anni con i due precedenti che ha visto i sassaresi perdere contro Tortolì (2-1) e Tonara (1-0) mentre il Carbonia affronta la sua seconda finale a distanza di dieci anni dalla sconfitta ai rigori (5-4) contro il Porto Torres.


Chi la spunterà tra Atletico Uri e Carbonia parteciperà all'importante fase nazionale che regala alla vincitrice un posto in serie D. Ma se chi dovesse alzare il trofeo, nel frattempo, avrà vinto il rispettivo campionato regionale di Eccellenza lascerà il salto di categoria alla finalista perdente. E così a scalare fino a trovare una squadra che non ha vinto il proprio campionato come capitò al Lanusei nella stagione 2015-16 quando gli ogliastrini furono gli unici semifinalisti a non aver vinto il proprio torneo di Eccellenza. Nel turno degli ottavi (con sfida di andata e ritorno) la rappresentante della Sardegna incontrerà la detentrice della Coppa Italia del Lazio la cui manifestazione deve ancora far disputare le gare di ritorno delle semifinali, il prossimo 22 gennaio, tra Unipomezia-Villalba (0-0 all'andata) e Civitavecchia-Real Monterotondo (0-1 all'andata).

DiarioSportivo.it



Questa volta per la sfida di coppa Italia c'è davvero da essere tesi come non mai, peccato che queste gare non vengano trasmesse in qualche modo
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da chicco83 »

Anticonformista ha scritto: Questa volta per la sfida di coppa Italia c'è davvero da essere tesi come non mai, peccato che queste gare non vengano trasmesse in qualche modo
Purtroppo da qualche anno la Lega Nazionale Dilettanti ha dato mandato di vietare le dirette video integrali come faceva DirectaSport qualche anno fa.E' possibile solamente trasmettere una differita a partire dalle 20:30 del giorno della partita e questo vale sia per la serie D e anche per i campionati regionali, compreso anche il calcio a 5.Mi pare che giusto il calcio femminile sia esentato se non sbaglio infatti le partite della Torres femminile vengono trasmesse in diretta ma non vorrei sbagliare.
Per il resto hai pienamente ragione è una partita dove la tensione sarà a mille visto che entrambe le squadre vogliono vincere la loro prima coppa Italia dopo aver perso le finali anni fa
Cmq sono certo che radiocarbonia sarà in diretta per trasmettere la radiocronaca quindi in qualche modo ci sarà modo di avere una diretta seppur in radio --))
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16701
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da Jesi 1927 »

chicco83 ha scritto:
Anticonformista ha scritto: Questa volta per la sfida di coppa Italia c'è davvero da essere tesi come non mai, peccato che queste gare non vengano trasmesse in qualche modo
Purtroppo da qualche anno la Lega Nazionale Dilettanti ha dato mandato di vietare le dirette video integrali come faceva DirectaSport qualche anno fa.E' possibile solamente trasmettere una differita a partire dalle 20:30 del giorno della partita e questo vale sia per la serie D e anche per i campionati regionali, compreso anche il calcio a 5.Mi pare che giusto il calcio femminile sia esentato se non sbaglio infatti le partite della Torres femminile vengono trasmesse in diretta ma non vorrei sbagliare.
Per il resto hai pienamente ragione è una partita dove la tensione sarà a mille visto che entrambe le squadre vogliono vincere la loro prima coppa Italia dopo aver perso le finali anni fa
Cmq sono certo che radiocarbonia sarà in diretta per trasmettere la radiocronaca quindi in qualche modo ci sarà modo di avere una diretta seppur in radio --))
???
Nelle Marche l'altro ieri la finale di Coppa Italia d'Eccellenza è andata in diretta televisiva.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da chicco83 »

Jesi 1927 ha scritto:
???
Nelle Marche l'altro ieri la finale di Coppa Italia d'Eccellenza è andata in diretta televisiva.
Strano perchè a inizio anno era uscito proprio un comunicato della Lnd dove parlava della questione sulla trasmissione delle partite.Ed era specificato che si potevano trasmettere in differita e solo a partire dalle 20:30 della giornata.Poi non so se magari facciano qualche distinzione per le gare di coppa.Qui in Sardegna chi faceva quel servizio ormai lo fa solo in differita e le società stesse sono state più volte riprese a evitare di dare il permesso per la trasmissione in diretta video delle partite.
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da chicco83 »

Risultati 3° giornata di ritorno

Arbus - Atletico Uri 1-2
Carbonia - Ossese 2-2
Castiadas - Ferrini Cagliari 2-1
Ghilarza - Guspini 1-2
La Palma - San Marco Assemini 0-2
Monastir Kosmoto - Bosa 1-1
Porto Rotondo - Li Punti 3-3
Taloro Gavoi - Nuorese 3-2

Classifica

Carbonia 39
Castiadas 38
Ossese 37
Nuorese 33
Atletico Uri 30
Ferrini Cagliari 29
Li Punti 24
Bosa 24
Arbus 22
San Marco Assemini 22
Guspini 21
Monastir Kosmoto 20
Ghilarza 17
Porto Rotondo 15
Taloro Gavoi 15
La Palma 13
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da chicco83 »

Terza giornata di ritorno del campionato di eccellenza e quest'oggi campionato che diventa ancora più incerto e che potrebbe riservare nuovi colpi di scena nelle prossime giornate.
Incontri di cartello di questa giornata gli scontri diretti tra Carbonia e Ossese prima e seconda della classifica con in palio la vetta della classifica, mentre altrettanto importante per l'alta classifica la partita tra Castiadas e Ferrini Cagliari.
Carbonia e Ossese quest'oggi hanno dato vita a una partita che sicuramente era sentita per l'alta posta in palio e non è stata una bellissima partita anche se entrambe le formazioni hanno provato a far loro il match.Al termine dei 90 minuti finisce con un 2-2 che per quanto visto in campo premia gli ospiti andati due volte sotto e rimasti anche in 10 uomini per l'espulsione di Zichi in occasione del 2-1 del Carbonia.Ma gli uomini di Cantara sono stati bravi a crederci sempre e a trovare il pari con due belle conclusioni da fuori area che hanno trovato impreparata la retroguardia biancoblu.Carbonia che al contrario deve recitare mea culpa per non aver sfruttato la superiorità numerica e per aver fallito diverse palle gol costruite alcune delle quali davvero clamorose.Questo pareggio cmq tiene sempre il Carbonia al comando della classifica e l'Ossese resta a due punti dai biancoblu.Ma tra le due squadre si inserisce nuovamente il Castiadas che in rimonta piega la Ferrini Cagliari e vince 2-1.La squadra dell'ex Sebastiano Pinna si porta in vantaggio nel secondo tempo con un gol di Matteo Argiolas ma i padroni di casa ribaltano il risultato e portano a casa tre punti preziosi che li rilanciano dopo la sconfitta per certi versi inaspettata della scorsa settimana.Ferrini Cagliari che invece continua nel suo momento no e che si vede superato in classifica (uscendo da questa settimana dalla zona playoff)da un sempre più sorprendente Atletico Uri che così come il Castiadas vince in rimonta sull'Arbus e con una doppietta di Calaresu batte 2-1 i granata.Atletico Uri che da questa settimana entra in zona playoff e complice la sesta vittoria consecutiva si candidano anche per la vittoria finale malgrado siano distanti 9 punti dalla vetta ma mancando 12 giornate al termine tutto può ancora succedere considerando pure gli scontri diretti che i giallorossi devono giocare e quelli che dovranno affrontare le proprie avversarie.La cura Paba dopo un disastroso periodo di sconfitte consecutive pare dare i suoi frutti.Chi invece continua nel suo momento no è la Nuorese che dopo le sconfitte rimediate con Carbonia e Atletico Uri perde anche il derby barbaricino con il Taloro Gavoi.Gavoesi che si impongono 3-2 e tre punti che consentono ai rossoblu di agganciare a quota 15 il Porto Rotondo e di lasciare nuovamente l'ultima posizione al La Palma.Per la Nuorese vetta che si allontana ancora di più ora sono 6 i punti che separano i verdeazzurri dalla prima posizione e sentono il fiato sul collo dell'Atletico Uri a soli tre punti dai barbaricini.
Questa giornata era molto importante anche in chiave salvezza con diversi scontri diretti tra le squadre pericolanti.Il primo era senza dubbio quello tra La Palma e San Marco Assemini con i cagliaritani che venivano da una vittoria e un pareggio raccolti nelle ultime due partite mentre la San Marco doveva dare seguito alla vittoria contro il Porto Rotondo.E la squadra di Antinori ha la meglio su quella di Mannu vincendo per 2-0 e allungando sulla zona calda agganciando a quota 22 l'Arbus.Per il La Palma sconfitta che li fa ritornare in ultima posizione a sette punti dalla salvezza diretta.Altro scontro salvezza quello tra Porto Rotondo e Li Punti con uno spettacolare 3-3 un punto che fa classifica per i sassaresi che restano nella zona tranquilla della classifica mentre olbiesi che vengono agganciati dal Taloro Gavoi a quota 15 e in penultima posizione.La salvezza sarà difficile se non riusciranno a ottenere qualche vittoria consecutiva.Altro pareggio quello tra Monastir e Bosa.1-1 con i padroni di casa in vantaggio con Fanni ma il bosano Pinna riporta in parità la partita e anche in questo caso punto che tiene il Bosa nella zona tranquilla per ora mentre il Monastir al momento sarebbe l'ultima squadra a essere salva.Altro scontro salvezza quello tra Ghilarza e Guspini.Padroni di casa che si presentavano con un nuovo allenatore (Massimiliano Pani di ritorno dopo aver già allenato i giallorossi qualche stagione fa)mentre la squadra di Murru si presentava forte della vittoria contro il Castiadas di sette giorni fa.E sono proprio i biancorossi a ottenere i tre punti vincendo 2-1 e salendo a quota 21.Ghilarza che rimane impelagato in zona playout e classifica che si fa ancora più difficile alla luce della vittoria del Taloro Gavoi di oggi
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da Anticonformista »

Davvero un peccato, al 2-1 del Carbonia stavo già cominciando a strofinarmi le mani e a guardare la classifica. Questa Ossese comunque è davvero un osso duro, dev'essere stata sicuramente una partita incredibile bella da vedersi però io onestamente lo vedo come un mezzo passo falso perchè con un uomo in piu' pensavo che i minerari avrebbero spinto, probabilmente sono stati bravi anche loro e hanno dimostrato di poter lottare per il primo posto. E' cambiato tutto anche in casa Castiadas dove i sarrabesi hanno raddrizzato una partita dove erano sotto sin dai primi minuti.
Ottima la vittoria della San Marco nello scontro salvezza che rimanda un po' al recente passato quando entrambe le formazioni lottavano per salire in Eccellenza. La prima di Massimiliano Pani al Ghilarza invece non porta affatto bene, oggi la gara era pienamente alla loro portata e per giunta tra le mura amiche, invece è arrivata la doccia fredda che nessuno si aspettava. Ma la sorpresa del giornoè sicuramente la vittoria del Taloro nel derby barbaricino contro la Nuorese, tre gol inpensabili con i verdazzurri che ad un certo punto si sono pure svegliati ma ormai non c'era piu' tempo e la rimonta è riuscita solo a metà.
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da chicco83 »

Anticonformista ha scritto:Davvero un peccato, al 2-1 del Carbonia stavo già cominciando a strofinarmi le mani e a guardare la classifica. Questa Ossese comunque è davvero un osso duro, dev'essere stata sicuramente una partita incredibile bella da vedersi però io onestamente lo vedo come un mezzo passo falso perchè con un uomo in piu' pensavo che i minerari avrebbero spinto, probabilmente sono stati bravi anche loro e hanno dimostrato di poter lottare per il primo posto. E' cambiato tutto anche in casa Castiadas dove i sarrabesi hanno raddrizzato una partita dove erano sotto sin dai primi minuti.
Oggi devo dire che per certi tratti mi è sembrato di assistere a quanto successo alla prima di ritorno tra Nuorese e Carbonia, una partita molto sentita e tesa con un gioco non bello da ambo le parti e che alla fine è stata decisa dalla maggior freddezza sotto porta e alla cura di ogni dettaglio.Devo dire che anche oggi il Carbonia sotto porta ha sbagliato l'inverosimile e Meloni pur avendo segnato il gol del 2-1, è lontano parente del bomber che ci aspettava e anzi vedendo quello che Curreli sta facendo a Iglesias in più di un tifoso cresce il dubbio se ci siamo davvero rinforzati o indeboliti.In breve oggi il Carbonia ha provato a fare la partita ma l'Ossese quando ha subito i gol non si è mai disunita e ha continuato a giocarsela alla pari.Fa amarezza il modo in cui ha subito i due gol visto che sono stati due tiri da fuori con la difesa colta impreparata e per di più il gol del pari con un uomo in più vista l'espulsione di Zichi.L'Ossese è cmq una bella squadra e non è vero che sono tutti giovani, anzi ti dirò secondo me ha giocatori che conoscono molto bene questo campionato a differenza della Nuorese che tolti gli attaccanti e uno o due difensori ha ragazzi esordienti in categoria.Per il resto hai detto bene sul 2-1 eravamo a +6 sul Castiadas e +5 sull'Ossese per una prima mini fuga e invece tutto torna in discussione.E io inizio veramente a temere l'Atletico Uri perchè sembra che stiano aspettando il loro definitivo ritorno.Hanno collezionato 6 vittorie consecutive con oggi mentre davanti il Carbonia in queste 6 partite ha già perso per strada punti con Castiadas e oggi con l'Ossese, l'Ossese ha pareggiato domenica scorsa, il Castiadas ha perso punti ugualmente domenica scorsa e la Nuorese è alla terza sconfitta di fila.Secondo me alla fine saranno della partita pure loro per la vittoria finale.

Anticonformista ha scritto:Ottima la vittoria della San Marco nello scontro salvezza che rimanda un po' al recente passato quando entrambe le formazioni lottavano per salire in Eccellenza. La prima di Massimiliano Pani al Ghilarza invece non porta affatto bene, oggi la gara era pienamente alla loro portata e per giunta tra le mura amiche, invece è arrivata la doccia fredda che nessuno si aspettava. Ma la sorpresa del giorno è sicuramente la vittoria del Taloro nel derby barbaricino contro la Nuorese, tre gol inpensabili con i verdazzurri che ad un certo punto si sono pure svegliati ma ormai non c'era piu' tempo e la rimonta è riuscita solo a metà.
Hai detto bene oggi il risultato più clamoroso è la vittoria del Taloro sulla Nuorese, anche se i derby quando sono sentiti possono sempre riservare sorprese.Hai ragione poi su Ghilarza Guspini, oggi era una partita assolutamente alla portata della squadra di Pani, ma vedendo la squadra oristanese domenica scorsa qualche dubbio mi è venuto per come hanno giocato.Adesso le squadre devono giocare con il coltello tra i denti se vogliono ottenere punti per salvarsi.Antinori poi ha battuto la sua squadra storica nello scontro diretto e anche qui credevo che potesse ottenere un risultato positivo la squadra cagliaritana dopo che Mannu era subentrato a Giordano

Cmq se fossi interessato hanno appena messo la registrazione integrale di Carbonia Ossese poi domani metteranno gli hightliths
https://www.youtube.com/watch?v=ApydBg7MoWk
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da Anticonformista »

Thanks

Giusto mi stavo dimenticando dell'Atletico Uri, alla fine zitti zitti sono riusciti a prenderselo sto posto playoff anche prima del previsto, voglio vedere però come se la caverà quando affronterà di nuovo le altre big perchè probabilmente pure qua si potrebbe decidere tutto negli scontri diretti...poi c'è anche la questione della Coppa Italia ancora in ballo.. mamma mia davvero incerta la sorte questa volta :::
I derby ho notato che in qualsiasi campionato, li vince sempre la squadra che in classifica è messa peggio rispetto ai favoriti (a parte Torino-Juventus purtroppo)
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: ECCELLENZA SARDEGNA 2019-'20

Messaggio da chicco83 »

Anticonformista ha scritto:Thanks

Giusto mi stavo dimenticando dell'Atletico Uri, alla fine zitti zitti sono riusciti a prenderselo sto posto playoff anche prima del previsto, voglio vedere però come se la caverà quando affronterà di nuovo le altre big perchè probabilmente pure qua si potrebbe decidere tutto negli scontri diretti...poi c'è anche la questione della Coppa Italia ancora in ballo.. mamma mia davvero incerta la sorte questa volta :::
I derby ho notato che in qualsiasi campionato, li vince sempre la squadra che in classifica è messa peggio rispetto ai favoriti (a parte Torino-Juventus purtroppo)
Uno scontro diretto l'hanno già giocato e hanno vinto alla grande domenica scorsa contro la Nuorese.Al momento sono la squadra più in forma del campionato e come ti dicevo quest'anno anche i pareggi sono praticamente vietati visto il grande equilibrio che regna.A quando una a quando l'altra sono a -9 dalla vetta e ripeto per me loro si giocheranno la vittoria finale al pari delle altre.
Prossimo turno sulla carta che non vede una squadra più favorita delle altre, magari giusto la Nuorese si ritrova un impegno ostico in casa dell'Arbus che per la rosa a disposizione potrebbe dare filo da torcere alla Nuorese che cmq deve tornare a vincere se non vuole farsi scappare il trenino delle migliori.Fra due giornate invece ci sarà Ossese Nuorese e li sarà un altro banco di pèrova niente male per entrambe le squadre.Poi il campionato si fermerà per la finale di coppa italia
Rispondi